Moderatamente sensati - Il topic della politica
- pinopao
- Hero Member
- Messaggi: 18391
- Iscritto il: 12/03/2008, 17:02
- MLB Team: Toronto Blue Jays
- NBA Team: Toronto Raptors
- 1637
- 2574
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
sulle vendite mi ci gioco quello che vuoi che non sposta un cazzo, ma zero proprio
sulle visite al sito ok, ci sto... poi bisogna vedere quanto rende
e sdoganare lo fai anche facendo finta che è solo una boutade, perchè Feltri è Feltri
sdogani anche stando zitto perchè sennò fai il loro gioco
ripeto, per coerenza è meglio se avessero scritto ricchioni anzichè gay... sai le visite in più al sito?
sulle visite al sito ok, ci sto... poi bisogna vedere quanto rende
e sdoganare lo fai anche facendo finta che è solo una boutade, perchè Feltri è Feltri
sdogani anche stando zitto perchè sennò fai il loro gioco
ripeto, per coerenza è meglio se avessero scritto ricchioni anzichè gay... sai le visite in più al sito?
- esba
- Hero Member
- Messaggi: 12770
- Iscritto il: 26/01/2012, 14:49
- Squadra di calcio: ACMilan
- 1283
- 5126
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Oh ma il sondaggio sul PD di Repubblica?
Dai che Calendone scende in campo cit.
E mo so cazzi pe tutti.
Vamos.....
Dai che Calendone scende in campo cit.
E mo so cazzi pe tutti.
Vamos.....

SOLITO POST AGGRESSIVO...cit
alla riscossa stupidi, che i fiumi sono in piena, potete stare a galla...
https://twitter.com/dannyvietti/status/ ... 48193?s=21
alla riscossa stupidi, che i fiumi sono in piena, potete stare a galla...
https://twitter.com/dannyvietti/status/ ... 48193?s=21
- Dietto
- Hero Member
- Messaggi: 13246
- Iscritto il: 10/10/2011, 14:17
- NFL Team: Minnesota Vikings
- NBA Team: New York Knickerbockers
- 625
- 2384
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
il Sondaggio di Sibilia su FB piuttosto 



Ultima modifica di Dietto il 23/01/2019, 10:29, modificato 1 volta in totale.

- darioambro
- Hero Member
- Messaggi: 17326
- Iscritto il: 13/07/2005, 15:57
- MLB Team: Boston Red Sox
- NFL Team: New York Jets
- NBA Team: New York Knicks
- NHL Team: Detroit Red Wings
- Località: Pistoia, ma Fiorentino di nascita
- 1165
- 1017
- Contatta:
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
D Maio ha dei seri problemi: prima la caciara contro la Francia, mostrando zero dati veri e inconfutabili sulle sue affermazioni, poi la nomina dell'allenatore della Longobarda all'UNESCO,
Se Salvini è furbo, dopo le elezioni europee fa saltare il banco: si torna al voto, i 5S affondano e lui si prendo tutto e buonanotte suonatori.
Se Salvini è furbo, dopo le elezioni europee fa saltare il banco: si torna al voto, i 5S affondano e lui si prendo tutto e buonanotte suonatori.
IGNOTO SEPARATISTA NFL
if you don't believe in yourself, nobody's will do. Kobe
"All the way from Tampa, Florida, ....Obituary"
https://www.youtube.com/watch?v=k5aNq2fjdEw
let me tell you something, I don't need no doctor, all I need is my L.O.V.E machine (WASP)
if you don't believe in yourself, nobody's will do. Kobe
"All the way from Tampa, Florida, ....Obituary"
https://www.youtube.com/watch?v=k5aNq2fjdEw
let me tell you something, I don't need no doctor, all I need is my L.O.V.E machine (WASP)
- esba
- Hero Member
- Messaggi: 12770
- Iscritto il: 26/01/2012, 14:49
- Squadra di calcio: ACMilan
- 1283
- 5126
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
darioambro ha scritto: 23/01/2019, 10:28D Maio ha dei seri problemi: prima la caciara contro la Francia, mostrando zero dati veri e inconfutabili sulle sue affermazioni, poi la nomina dell'allenatore della Longobarda all'UNESCO,
Se Salvini è furbo, dopo le elezioni europee fa saltare il banco: si torna al voto, i 5S affondano e lui si prendo tutto e buonanotte suonatori.
Alla Snai e' quotata 1.01 questa ipotesi.
SOLITO POST AGGRESSIVO...cit
alla riscossa stupidi, che i fiumi sono in piena, potete stare a galla...
https://twitter.com/dannyvietti/status/ ... 48193?s=21
alla riscossa stupidi, che i fiumi sono in piena, potete stare a galla...
https://twitter.com/dannyvietti/status/ ... 48193?s=21
- doc G
- Moderator
- Messaggi: 12492
- Iscritto il: 14/01/2007, 12:03
- Località: Terni
- 1
- 2834
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
esba ha scritto: 23/01/2019, 10:32darioambro ha scritto: 23/01/2019, 10:28D Maio ha dei seri problemi: prima la caciara contro la Francia, mostrando zero dati veri e inconfutabili sulle sue affermazioni, poi la nomina dell'allenatore della Longobarda all'UNESCO,
Se Salvini è furbo, dopo le elezioni europee fa saltare il banco: si torna al voto, i 5S affondano e lui si prendo tutto e buonanotte suonatori.
Alla Snai e' quotata 1.01 questa ipotesi.
Sai che manco sono convintisimo? Fino a poco fa ci avrei scommesso anche io.
Ma ora?
Salvini fa quel che cazzo gli pare, senza che nessuno metta becco su quel che gli interessa ottenere.
Ha in mano il colpevole pronto da dare in pasto agli elettori per i casini che stanno arrivando in economia, i pentastellati, che potrà far cuocere nel loro brodo per anni fino a che saranno bolliti alla perfezione.
Dopo Di Battista, Toninelli, Tridico e soci potrà accontentare Borghi con qualche nomina e potrà far sembrare Bagnai e Savona dei moderati responsabili, senza manco dover fare troppa campagna acquisti di gente difficile da controllare.
Pure l'austerità, quella vera, quella che in Italia non c'è mai stata, che probabilmente arriverà in un paio d'anni al massimo e che comporterà pure l'abolizione di quota 100 la potrà scaricare sulle spalle dei pentastellati.
Intanto fra porti chiusi, respingimenti, arresti internazionali, magnate di cibo spazzatura, bagni di folla, tweet polemici, felpe il suo consenso crescerà senza nessuna possibilità di misurare davvero la sua attività.
E quando si andrà a votare si papperà tutto il centrodestra, senza alcuna minima resistenza (qualche Berlusconiano e qualche cattolico che porteranno FI, se va bene, a superare appena la soglia di sbarramento, il resto sarà tutta roba sua, ma non sua della lega, proprio sua personale, almeno per qualche tempo).
Se fa saltare il banco adesso dovrebbe scendere a patti con Berlusconi ed i suoi colonnelli, e sarebbe lui il maggior responsabile della bufera economica in arrivo.
Chi glielo fa fare?
-
- Hero Member
- Messaggi: 16623
- Iscritto il: 13/12/2006, 22:15
- 642
- 869
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Non ho letto le precedenti pagine e non so se si è discusso della questione, ma cosa pensate del reddito di cittadinanza?
Per me l'idea di fondo non era male, ma come è stato impostato con tutti i paletti credo che non arrivi a fine anno. E' una mezza schifezza giusto per fare qualche voto nel breve periodo.
Per me l'idea di fondo non era male, ma come è stato impostato con tutti i paletti credo che non arrivi a fine anno. E' una mezza schifezza giusto per fare qualche voto nel breve periodo.
- DODO29186
- Pro
- Messaggi: 5021
- Iscritto il: 29/06/2008, 16:42
- 1182
- 993
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Salvini non farà saltare il banco fino a quando gli converrà proseguire così, dunque sino alle europee. Dopodiché saranno i risultati delle urne ed i sondaggi a fargli decidere le prossime mosse.
Di una cosa sono certo: Salvini non farà mai cadere il governo direttamente, conosce troppo bene il prezzo elettorale che rischia di dover pagare.
Quello che farà (e che già sta facendo) è tirare la corda più che può dalla sua parte, fino a quando la situazione non sarà più tollerabile per il M5S. E quando la frattura sarà insanabile ed i grillini insorgeranno (ad esempio con un voto di fiducia volutamente forzato e rischioso su un qualcosa che spacchi M5S) allora Salvini potrà attribuire a loro la caduta del governo, invocare nuove elezioni e riformare la classica coalizione di controdestra senza rischiare di perdere voto, anzi, catturandone di nuovi proprio dai Cinque Stelle.
Il discorso “Libero e terroni” è più interessante di quanto la forma possa far pensare. La redazione sta palesemente cavalcando l’ondata leghista al nord, ma questo è solo un riflesso della folle strategia meridionalista del M5S. Perché è palese che il Movimento si stia spostando su posizioni sempre più indigeribili per l’elettore medio del nord, sia per i profili di rilievo (“Comandano i terroni: tre cariche su quattro ai meridionali”) che per i modi e la scelta delle tematiche caratterizzanti del movimento (Reddito di cittadinanza 50% dei fondi al sud col 30% di abitanti e 50% a centro e nord col 70% di abitanti).
La scelta mi sembra folle poiché il Movimento sta continuamente lavorando per la sua estinzione al nord. Se alle precedenti politiche aveva preso voti importanti anche in regioni come Veneto e Piemonte (25%) o Lombardia (20%) principalmente grazie all’idea astratta di cambiamento che incarnava, ora che è al governo e il cambiamento prima idealizzato si è trasformato in una politica filomeridionalista, perché mai l’elettore del nord dovrebbe rivotarli? Ed elettoralmente parlando, ricordo che parliamo delle regioni più popolose del Paese.
Di una cosa sono certo: Salvini non farà mai cadere il governo direttamente, conosce troppo bene il prezzo elettorale che rischia di dover pagare.
Quello che farà (e che già sta facendo) è tirare la corda più che può dalla sua parte, fino a quando la situazione non sarà più tollerabile per il M5S. E quando la frattura sarà insanabile ed i grillini insorgeranno (ad esempio con un voto di fiducia volutamente forzato e rischioso su un qualcosa che spacchi M5S) allora Salvini potrà attribuire a loro la caduta del governo, invocare nuove elezioni e riformare la classica coalizione di controdestra senza rischiare di perdere voto, anzi, catturandone di nuovi proprio dai Cinque Stelle.
Il discorso “Libero e terroni” è più interessante di quanto la forma possa far pensare. La redazione sta palesemente cavalcando l’ondata leghista al nord, ma questo è solo un riflesso della folle strategia meridionalista del M5S. Perché è palese che il Movimento si stia spostando su posizioni sempre più indigeribili per l’elettore medio del nord, sia per i profili di rilievo (“Comandano i terroni: tre cariche su quattro ai meridionali”) che per i modi e la scelta delle tematiche caratterizzanti del movimento (Reddito di cittadinanza 50% dei fondi al sud col 30% di abitanti e 50% a centro e nord col 70% di abitanti).
La scelta mi sembra folle poiché il Movimento sta continuamente lavorando per la sua estinzione al nord. Se alle precedenti politiche aveva preso voti importanti anche in regioni come Veneto e Piemonte (25%) o Lombardia (20%) principalmente grazie all’idea astratta di cambiamento che incarnava, ora che è al governo e il cambiamento prima idealizzato si è trasformato in una politica filomeridionalista, perché mai l’elettore del nord dovrebbe rivotarli? Ed elettoralmente parlando, ricordo che parliamo delle regioni più popolose del Paese.
- Dietto
- Hero Member
- Messaggi: 13246
- Iscritto il: 10/10/2011, 14:17
- NFL Team: Minnesota Vikings
- NBA Team: New York Knickerbockers
- 625
- 2384
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
DROGBA86 ha scritto: 23/01/2019, 14:47 Non ho letto le precedenti pagine e non so se si è discusso della questione, ma cosa pensate del reddito di cittadinanza?
Per me l'idea di fondo non era male, ma come è stato impostato con tutti i paletti credo che non arrivi a fine anno. E' una mezza schifezza giusto per fare qualche voto nel breve periodo.
Non è una buona idea.
E la realizzazione è pessima.
Non è una buona idea perchè è assistenzialismo, in un Paese in cui la gente fa di tutto per fregare il prossimo e lo Stato, e lo Stato non fa nulla per evitarlo. Per ricucire le distanze sociali, invece di fare piani di sviluppo, di inclusione, di incentivi all'assunzione, di formazione per le regioni in cui la disoccupazione è più alta, di incentivi allo spostamento verso quelle regioni che hanno bisogno di manodopera e non ne trovano e si rivolgono all'estero, di aiuti concreti per combattere le truffe, noi le aiutiamo.
Facciamo un decreto in cui si offrono soldi gratis, dicendo prima che però bisogna accettare almeno una delle tre proposte di lavoro in un anno fatte dai centri per l'impiego, poi si scopre che i centri per l'impiego non fanno quello allora spuntano i Navigator, per traghettarti verso gli inferi probabilmente, poi improvvisamente qualcuno fa due conti e scopre che se tutti davvero lo chiedessero sto reddito, si arriverebbe ad un mensile di 80 euro per uno.
Insomma, era una merda il progetto e la realizzazione è ancora più merdosa

-
- Hero Member
- Messaggi: 16623
- Iscritto il: 13/12/2006, 22:15
- 642
- 869
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
DODO29186 ha scritto: 23/01/2019, 14:49La scelta mi sembra folle poiché il Movimento sta continuamente lavorando per la sua estinzione al nord. Se alle precedenti politiche aveva preso voti importanti anche in regioni come Veneto e Piemonte (25%) o Lombardia (20%) principalmente grazie all’idea astratta di cambiamento che incarnava, ora che è al governo e il cambiamento prima idealizzato si è trasformato in una politica filomeridionalista, perché mai l’elettore del nord dovrebbe rivotarli? Ed elettoralmente parlando, ricordo che parliamo delle regioni più popolose del Paese.
Vero. E nel mentre Salvini sta raddoppiando i voti al Sud, grazie anche a quota 100.
- frog
- Hero Member
- Messaggi: 15118
- Iscritto il: 08/09/2002, 20:28
- NBA Team: l.a. Lakers
- Località: Trento
- 4269
- 4462
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Probabile che il prossimo primo ministro sia Salvini, sicuro che chi arriva a settembre su quella poltrona dovrà inventarsi un modo per evitare le clausole di salvaguardia, allora il discorso di Docg di una lunga agonia per evitare il cerino, si fa molto più concreta.esba ha scritto: 23/01/2019, 10:32darioambro ha scritto: 23/01/2019, 10:28D Maio ha dei seri problemi: prima la caciara contro la Francia, mostrando zero dati veri e inconfutabili sulle sue affermazioni, poi la nomina dell'allenatore della Longobarda all'UNESCO,
Se Salvini è furbo, dopo le elezioni europee fa saltare il banco: si torna al voto, i 5S affondano e lui si prendo tutto e buonanotte suonatori.
Alla Snai e' quotata 1.01 questa ipotesi.
- DODO29186
- Pro
- Messaggi: 5021
- Iscritto il: 29/06/2008, 16:42
- 1182
- 993
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
DROGBA86 ha scritto: 23/01/2019, 14:47 Non ho letto le precedenti pagine e non so se si è discusso della questione, ma cosa pensate del reddito di cittadinanza?
Per me l'idea di fondo non era male, ma come è stato impostato con tutti i paletti credo che non arrivi a fine anno. E' una mezza schifezza giusto per fare qualche voto nel breve periodo.
Se ne può discutere a lungo, ma il contrasto alla povertà assoluta per uno Stato occidentale, ricco e moderno come l’Italia, fondato su un modello di welfare pubblico, è a mio avviso un obiettivo irrinunciabile.
Fatta la dovuta premessa di carattere politico - che si può condividere o meno - rimane la questione fondamentale della sua realizzazione e qui nascono i problemi del reddito di cittadinanza.
- Le coperture finanziarie non si sanno. Vi è una stima dei costi sui 15 miliardi + 2 per i centri dell’impiego e non si capisce da dove arriveranno quei soldi. Salvini parla di possibili 16 miliardi “trovati” (in deficit) per finanziare RdC e Quota100, ma non si sa come andranno divisi. La cosa più logica pare il 50%-50%, dunque mancherebbero metà dei soldi stimati.
- La manovra non è strutturale. In mancanza di coperture certe e rinnovabili il reddito andrà necessariamente avanti “sino ad esaurimento scorte”. Una volta finiti i soldi - che ancora non si sa quanti saranno - niente più reddito. I maligni sussurrano che le coperture dureranno sino alle elezioni europee...
- I centri per l’impiego non ci sono. Contestualmente al reddito, la manovra prevede la creazione di nuovi centri per l’impiego e nuovi posti di lavoro per creare un circolo virtuoso. Il progetto al momento è bloccato tra mancanza di soldi e chiarezza sulle competenze amministrative.
Poi ci sono una lunga serie di questioni legate al provvedimento in se ed alle scelte specifiche che sono state fatte su cui non ho tempo per dilungami, ma che meriterebbero un approfondimento specifico.
In sintesi, per dirla con le parole dell’Istituto Bruno Leoni:
Il Reddito di cittadinanza si configura come il mantenimento di una promessa elettorale in un disegno politico che non altera, ma anzi rafforza nelle sue peggiori manifestazioni il rapporto tra Stato e contribuenti: inserito in una legge di bilancio che aumenta la pressione fiscale e il debito pubblico, il Reddito rappresenterà un aumento di spesa per tutti, a beneficio di categorie che non ci stupiremmo se si scoprissero non essere quelle più bisognose.
- doc G
- Moderator
- Messaggi: 12492
- Iscritto il: 14/01/2007, 12:03
- Località: Terni
- 1
- 2834
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Un sostegno generalizzato al reddito di chi non ha lavoro, di chi lo perde e di chi lavora con un basso reddito è molto diffuso e diciamo pure sia in teoria una buona misura di welfare.
Dato che un reddito dato ad un cittadino di uno stato per il solo fatto di essere cittadino di uno stato è chiaramente insostenibile per qualsiasi nazione, tale mezzo è ovunque condizionato da alcune condizioni, in genere avere un reddito sotto certe cifre, cercare attivamente lavoro, formarsi, accettare anche lavori poco pagati, nel caso in cui è lo stato ad integrare il reddito.
Dato che in quasi tutti i paesi c'è un salario minimo se il lavoro è poco pagato significa che è saltuario o part time.
In Italia non è che non c'erano strumenti del genere, non ce n'era uno universale, in quanto strumenti del genere, come cassa integrazione e disoccupazione, erano concertati con i sindacati per le varie categorie. Il superamento di un sistema del genere con uno strumento universale era necessario ed in ritardo di anni.
Perchè questo strumento però è diventato un pasticcio?
C'erano alcune tare dall'inizio, sempre quelle, che non sono state colmate.
Prima di tutto un reddito fisso che non premi chi accetta lavori parti time o saltuari è un invito al lavoro nero
in secondo luogo i centri per l'impiego non sono adatti alla ricerca di lavoro e non lo saranno mai
In terzo luogo non possono essere i centri ad erogare la formazione, non sono e non saranno mai in grado
Infine ci sono ampie zone d'Italia in cui la disoccupazione è feroce, uno strumento del genere in molte regioni è puramente assistenzialista se non si accompagna a politiche che favoriscano la mobilità del lavoro o si accetta che dove la disoccupazione è alta il costo del lavoro scenda.
A questi difetti, sempre gli stessi da sempre, se ne sono aggiunti altri, come il pasticcio del navigator, un precario assunto con un co.co.co senza concorso che deve svolgere funzioni che richiedono elevatissima competenza, e per cui oggettivamente non sarà possibile attivare tale servizio per almeno un anno dall'inizio del provvedimento, oppure un paternalistico controllo di come vengono spesi i sussidi ed in quale quantità, oppure l'incertezza dell'importo del sussidio stesso. oppure una cervellotica differenziazione nell'erogazione del sussidio.
Con chicche come i presunti 6 anni di condanna per chi dovesse ottenere il sussidio in base a dichiarazioni false, una evidente assurdità.
Dato che un reddito dato ad un cittadino di uno stato per il solo fatto di essere cittadino di uno stato è chiaramente insostenibile per qualsiasi nazione, tale mezzo è ovunque condizionato da alcune condizioni, in genere avere un reddito sotto certe cifre, cercare attivamente lavoro, formarsi, accettare anche lavori poco pagati, nel caso in cui è lo stato ad integrare il reddito.
Dato che in quasi tutti i paesi c'è un salario minimo se il lavoro è poco pagato significa che è saltuario o part time.
In Italia non è che non c'erano strumenti del genere, non ce n'era uno universale, in quanto strumenti del genere, come cassa integrazione e disoccupazione, erano concertati con i sindacati per le varie categorie. Il superamento di un sistema del genere con uno strumento universale era necessario ed in ritardo di anni.
Perchè questo strumento però è diventato un pasticcio?
C'erano alcune tare dall'inizio, sempre quelle, che non sono state colmate.
Prima di tutto un reddito fisso che non premi chi accetta lavori parti time o saltuari è un invito al lavoro nero
in secondo luogo i centri per l'impiego non sono adatti alla ricerca di lavoro e non lo saranno mai
In terzo luogo non possono essere i centri ad erogare la formazione, non sono e non saranno mai in grado
Infine ci sono ampie zone d'Italia in cui la disoccupazione è feroce, uno strumento del genere in molte regioni è puramente assistenzialista se non si accompagna a politiche che favoriscano la mobilità del lavoro o si accetta che dove la disoccupazione è alta il costo del lavoro scenda.
A questi difetti, sempre gli stessi da sempre, se ne sono aggiunti altri, come il pasticcio del navigator, un precario assunto con un co.co.co senza concorso che deve svolgere funzioni che richiedono elevatissima competenza, e per cui oggettivamente non sarà possibile attivare tale servizio per almeno un anno dall'inizio del provvedimento, oppure un paternalistico controllo di come vengono spesi i sussidi ed in quale quantità, oppure l'incertezza dell'importo del sussidio stesso. oppure una cervellotica differenziazione nell'erogazione del sussidio.
Con chicche come i presunti 6 anni di condanna per chi dovesse ottenere il sussidio in base a dichiarazioni false, una evidente assurdità.
- darioambro
- Hero Member
- Messaggi: 17326
- Iscritto il: 13/07/2005, 15:57
- MLB Team: Boston Red Sox
- NFL Team: New York Jets
- NBA Team: New York Knicks
- NHL Team: Detroit Red Wings
- Località: Pistoia, ma Fiorentino di nascita
- 1165
- 1017
- Contatta:
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Infatti stamani leggevo che questi navigator saranno assunti con contratto biennale a 1700€ netti al mese, ne cercano 6000 mi pare, a tale cifra che incentivo avranno a fare proposte di lavoro a chi percepisce il RdC? tanto i soldi li prendono ugualmente no? e a tutti gli altri già iscritti ai CpI ma non percepiscono il RdC? lavoro manco col binocolo.
Io sono 2 anni che sono iscritto al CpI di Pistoia, mi hanno chiamato solo una volta per un lavoro a termine di un mese e stop.
Io sono 2 anni che sono iscritto al CpI di Pistoia, mi hanno chiamato solo una volta per un lavoro a termine di un mese e stop.
IGNOTO SEPARATISTA NFL
if you don't believe in yourself, nobody's will do. Kobe
"All the way from Tampa, Florida, ....Obituary"
https://www.youtube.com/watch?v=k5aNq2fjdEw
let me tell you something, I don't need no doctor, all I need is my L.O.V.E machine (WASP)
if you don't believe in yourself, nobody's will do. Kobe
"All the way from Tampa, Florida, ....Obituary"
https://www.youtube.com/watch?v=k5aNq2fjdEw
let me tell you something, I don't need no doctor, all I need is my L.O.V.E machine (WASP)
- pinopao
- Hero Member
- Messaggi: 18391
- Iscritto il: 12/03/2008, 17:02
- MLB Team: Toronto Blue Jays
- NBA Team: Toronto Raptors
- 1637
- 2574
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Non benissimo dai
