Pagina 114 di 332

Re: Milan l'è un gran Milan - Passiamo alle cose formali

Inviato: 10/11/2017, 9:49
da esba
Dico solo che a me va benissimo qualsiasi modulo purche' Montella capisca che deve giocare con le due punte sempre e comunque.
Il 442 di Gerryana citazione onestamente ad inizio stagione lo avevo di proposito scartato, ma oggi devo rivedere la mia posizione e sottolineare che forse, potrebbe essere la panacea di tutti i nostri mali.
Ovviamente possiamo stare giorni e giorni a disquisire di moduli, ma finche' il nostro mister si ostinera' a pensarla alla sua maniera e non capire quello che hanno gia' capito tutti.....

Re: Milan l'è un gran Milan - Passiamo alle cose formali

Inviato: 10/11/2017, 9:59
da frog
Ho dato un occhiata pure su Transfermarkt per sicurezza, e infatti mi ha dato conferma che Montella praticamente non ha mai giocato con il 442, salvo un paio di partite a Roma, per altro perse, nel suo primo anno da allenatore in serie A, vedremo.

Re: Milan l'è un gran Milan - Passiamo alle cose formali

Inviato: 10/11/2017, 12:46
da Gerry Donato
frog ha scritto: 10/11/2017, 9:19
Gerry Donato ha scritto: 09/11/2017, 18:00

Ma anche più in generale ormai estenderei il concetto, perché anche un giocatore che arriva a 21 anni in una società poi è troppo sollecitato da questo nuovo mondo per non decidere di provare nei 10-12 successivi una nuova avventura.

Giacinto Facchetti o Gianni Rivera nemmeno si ponevano il dubbio di poter andare altrove non tanto e non solo perché non lo volevano e si sentivano bandiere, ma perché credo che nemmeno vedessero partite di altri campionati e di fatto conoscevano gli avversari stranieri solo nelle partite di coppe europee o in nazionale. Al massimo si poteva passare da una big italiana all'altra, ma appunto le possibilità si riducevano a 2-3 squadre massimo.

Poi è arrivato il periodo intermedio (direi anni '80 e buona parte dei '90) in cui il campionato italiano era il punto di riferimento per tutti, non solo giocatori italiani, e comunque ancora resistevano i vari Totti, Bergomi, Maldini e Del Piero che erano bambini quando seguivano i loro rispettivi miti di cui sopra (ovvero era presente in loro l'idea storica di "bandiera").

Oggi invece è tutto a portata di mano, il calciatore è un mestiere itinerante per definizione, si finisce in posti impensabili fino a 10 anni fa anche solo per giocare tornei precampionato, i soldi arrivano da una quantità sorprendentemente varia di soggetti di varia estrazione, si parla sempre più di superlega, una squadra come il Paris SG porta via al Barcellona il potenziale miglior giocatore del mondo, l'esempio più figo è quello che cambia squadra per fare soldi o vince in più campionati, etc.

Per questo un nato dagli anni '90 in poi per me è troppo sollecitato per poter pensare di iniziare e concludere la carriera nella stessa squadra, ed appunto faccio fatica a vedere oggi ragazzi di 25, 26 o 27 anni che sono ancora in corsa per farlo.
E per questo secondo me "accontentarsi" di 10 anni di carriera in rossonero alla Pirlo è già oro colato per poter parlare di "bandiera", nella versione moderna 2.0 ovviamente.

Bastava scrivere legge Bosman senza farla tanto lunga

Però anche in epoca Bosman, che sicuramente concordo ha inciso molto, la generazione figlia di Facchetti, Scirea, Rivera, Antognoni, Gigi Riva, etc, ovvero i nati negli anni '70, aveva dentro di se l'ideale della bandiera, anche perché non era poi così sollecitato come il giovane di oggi.

Ed infatti abbiamo avuto comunque Zanetti, Del Piero, Maldini, Totti e tanti altri in Europa anche in epoca Bosman.

Ora secondo me è impensabile quel tipo di bandiera non tanto o non solo per Bosman e procuratori sempre più potenti, ma per lo scambio sociale e l'interazione globale di un mondo nuovo, più vario nella ricchezza, nell'offerta e nella domanda.

D'altronde Bernardeschi, Borja Valero, Vecino ed in futuro Chiesa non lasciano la Fiorentina per Bosman. Però secondo me i 5 anni vissuti a quel livello di Borja Valero, nella nuova versione di bandiera 2.0 di cui parlavo, possono entrare nella categoria allargata e moderna nonostante tutto.

Re: Milan l'è un gran Milan - Passiamo alle cose formali

Inviato: 10/11/2017, 14:32
da frog
Gerry Donato ha scritto: 10/11/2017, 12:46
frog ha scritto: 10/11/2017, 9:19

Bastava scrivere legge Bosman senza farla tanto lunga

Però anche in epoca Bosman, che sicuramente concordo ha inciso molto, la generazione figlia di Facchetti, Scirea, Rivera, Antognoni, Gigi Riva, etc, ovvero i nati negli anni '70, aveva dentro di se l'ideale della bandiera, anche perché non era poi così sollecitato come il giovane di oggi.

Ed infatti abbiamo avuto comunque Zanetti, Del Piero, Maldini, Totti e tanti altri in Europa anche in epoca Bosman.

Ora secondo me è impensabile quel tipo di bandiera non tanto o non solo per Bosman e procuratori sempre più potenti, ma per lo scambio sociale e l'interazione globale di un mondo nuovo, più vario nella ricchezza, nell'offerta e nella domanda.

D'altronde Bernardeschi, Borja Valero, Vecino ed in futuro Chiesa non lasciano la Fiorentina per Bosman. Però secondo me i 5 anni vissuti a quel livello di Borja Valero, nella nuova versione di bandiera 2.0 di cui parlavo, possono entrare nella categoria allargata e moderna nonostante tutto.

Si ma prima della legge Bosman se un presidente abbastanza facoltoso da poter permetterselo decideva di trattenere i suoi campioni, questi dovevano fare buon viso a cattivo gioco e rimanere nella stessa squadra, poi le cose sono cambiate e fondamentalmente non esiste un giocatore al mondo senza un cartellino appeso al collo.

Re: Milan l'è un gran Milan - Passiamo alle cose formali

Inviato: 10/11/2017, 14:59
da doc G
Francamente?
Col ritorno di Bonaventura si può anche provare col 4-4-2, ci abbiamo provato nel derby e con gli ateniesi.
Però con Calhanoglu e Suso sulle fasce, Kalinic ed Andrè Silva attaccanti avrei grossi dubbi.
Pure con Mihajlovic il 4-4-2 ha funzionato bene solamente con un Niang che era una capra, vero, ma era l'unico che correva come un pazzo.
Un 4-4-2 senza ali che corrano senza palla, con punte che tornano indietro a giocare coi compagni, ma non saltano l'uomo e nessuno che occupi lo spazio liberato da loro quando arretrano, un solo centrocampista capace di inserirsi, il terzino sinistro che spinge poco...
Se a gennaio scambiano Calhanoglu per un'ala o Andrè Silva per una seconda punta ok, altrimenti qualche perplessità ce l'avrei. Ho visto squadre giocare bene col 4-4-2, ma erano sempre squadre che sulle fasce facevano tanto movimento. Al limite meglio un 4-2-3-1 zeppo di fantasisti che palleggino, si rischia l'inconsistenza, ma almeno si sfrutterebbero i giocatori per quel che possono dare...

Re: Milan l'è un gran Milan - Passiamo alle cose formali

Inviato: 10/11/2017, 15:26
da esba
doc G ha scritto: 10/11/2017, 14:59 Francamente?
Col ritorno di Bonaventura si può anche provare col 4-4-2, ci abbiamo provato nel derby e con gli ateniesi.
Però con Calhanoglu e Suso sulle fasce, Kalinic ed Andrè Silva attaccanti avrei grossi dubbi.
Pure con Mihajlovic il 4-4-2 ha funzionato bene solamente con un Niang che era una capra, vero, ma era l'unico che correva come un pazzo.
Un 4-4-2 senza ali che corrano senza palla, con punte che tornano indietro a giocare coi compagni, ma non saltano l'uomo e nessuno che occupi lo spazio liberato da loro quando arretrano, un solo centrocampista capace di inserirsi, il terzino sinistro che spinge poco...
Se a gennaio scambiano Calhanoglu per un'ala o Andrè Silva per una seconda punta ok, altrimenti qualche perplessità ce l'avrei. Ho visto squadre giocare bene col 4-4-2, ma erano sempre squadre che sulle fasce facevano tanto movimento. Al limite meglio un 4-2-3-1 zeppo di fantasisti che palleggino, si rischia l'inconsistenza, ma almeno si sfrutterebbero i giocatori per quel che possono dare...

Ragazzi ma Andre' Silva e' una seconda punta, ha sempre giocato cosi sia al Porto che in nazionale, non capisco perché non possa sposarsi bene con il croato che ha caratteristiche del tutto diverse dal lui.
Siete in due in Italia a pensarla cosi doc G???? :gogogo:

Re: Milan l'è un gran Milan - Passiamo alle cose formali

Inviato: 10/11/2017, 15:42
da doc G
Saremo in due, ma al Milan gli ho visto azzeccare dribbling solo con dopolavoristi dell'est Europa e tiri da fuori nemmeno a parlarne, se dovesse giocare seconda punta con un centravanti tipo Higuain non avrei alcuna perplessità, così, con Kalinic, avremmo due giocatori non esaltanti nel far valere il fisico, saltare l'uomo e tirare da lontano, ottimi ad arretrare e dialogare coi compagni, validi nel partire sul filo del fuorigioco, limitati sui cross alti. Che Kalinic sia più centravanti e Silva preferisca muoversi di più non cambia quanto sopra.
Poi chiaramente se il problema di Silva fosse solo fisico e col nuovo preparatore trovasse esplosività e cominciasse a saltare l'uomo e tirare mi rimangerei tutto ben volentieri, ma per ora temo proprio le cose stiano così...

Inviato dal mio SAMSUNG-SM-G935A utilizzando Tapatalk




Re: Milan l'è un gran Milan - Passiamo alle cose formali

Inviato: 10/11/2017, 15:46
da lele_warriors
silvà non è una seconda punta, ma una prima punta che ama svariare, venire incontro e muoversi.
per me è compatibile con kalinic sicuramente, ma non è una classica seconda punta come potrebbe essere che ne so il dybala attuale.

Re: Milan l'è un gran Milan - Passiamo alle cose formali

Inviato: 10/11/2017, 15:48
da esba
doc G ha scritto: 10/11/2017, 15:42 Saremo in due, ma al Milan gli ho visto azzeccare dribbling solo con dopolavoristi dell'est Europa e tiri da fuori nemmeno a parlarne, se dovesse giocare seconda punta con un centravanti tipo Higuain non avrei alcuna perplessità, così, con Kalinic, avremmo due giocatori non esaltanti nel far valere il fisico, saltare l'uomo e tirare da lontano, ottimi ad arretrare e dialogare coi compagni, validi nel partire sul filo del fuorigioco. Che Kalinic sia più centravanti e Silva preferisca muoversi di più non cambia quanto sopra.
Poi chiaramente se il problema di Silva fosse solo fisico e col nuovo preparatore trovasse esplosività e cominciasse a saltare l'uomo e tirare mi rimangerei tutto ben volentieri, ma per ora temo proprio le cose stiano così...

Inviato dal mio SAMSUNG-SM-G935A utilizzando Tapatalk

Per forza hanno giocato insieme solo una partita e mezza, sarei curioso di vederli con un minutaggio diverso.

Re: Milan l'è un gran Milan - Passiamo alle cose formali

Inviato: 10/11/2017, 15:55
da anto
doc G ha scritto: 10/11/2017, 14:59 Francamente?
Col ritorno di Bonaventura si può anche provare col 4-4-2, ci abbiamo provato nel derby e con gli ateniesi.
Però con Calhanoglu e Suso sulle fasce, Kalinic ed Andrè Silva attaccanti avrei grossi dubbi.
Pure con Mihajlovic il 4-4-2 ha funzionato bene solamente con un Niang che era una capra, vero, ma era l'unico che correva come un pazzo.
Un 4-4-2 senza ali che corrano senza palla, con punte che tornano indietro a giocare coi compagni, ma non saltano l'uomo e nessuno che occupi lo spazio liberato da loro quando arretrano, un solo centrocampista capace di inserirsi, il terzino sinistro che spinge poco...
Se a gennaio scambiano Calhanoglu per un'ala o Andrè Silva per una seconda punta ok, altrimenti qualche perplessità ce l'avrei. Ho visto squadre giocare bene col 4-4-2, ma erano sempre squadre che sulle fasce facevano tanto movimento. Al limite meglio un 4-2-3-1 zeppo di fantasisti che palleggino, si rischia l'inconsistenza, ma almeno si sfrutterebbero i giocatori per quel che possono dare...

Esatto...
Bonaventura e Suso non cercano la profondità, e combinati non vanno bene come esterni.
Anch'io ero inizialmente convinto che il modulo ideale fosse un 4-2-3-1, con Bonaventura, Suso e il turco dietro una punta.
Restano comunque i problemi, perchè Kalinic è ottimo quando deve fare da sponda agli inserimenti di chi gli gioca dietro, molto meno se deve coprire 40 metri di campo e massacrarsi di corse, anche se secondo me lo sta facendo decentemente, tra l'altro avendo alle spalle giocatori non portati all'inserimento.
Suso, d'altro canto, non riesce a giocare in altro modo che non sia andare sulla destra facendosela dare il più delle volte negli ultimi 30 metri.
Contro squadre chiuse, visto anche il baricentro arretrato che tendiamo ad assumere, avremmo lo stesso i problemi che derivano dalla solitudine del croato.
Dovessi giocare ad una punta davanti, Kalinic sarebbe la mia terza scelta.
Per me c'è poco da fare...
Il turco finora è stato disastroso, ma io insisterei ancora su di lui per vedere se si sblocca, almeno per altre 4-5 partite.
E' lui che può dare più senso a qualsiasi modulo.

Re: Milan l'è un gran Milan - Passiamo alle cose formali

Inviato: 10/11/2017, 16:00
da esba
lele_warriors ha scritto: 10/11/2017, 15:46 silvà non è una seconda punta, ma una prima punta che ama svariare, venire incontro e muoversi.
per me è compatibile con kalinic sicuramente, ma non è una classica seconda punta come potrebbe essere che ne so il dybala attuale.

Il Dybala attuale a San Siro l'ho visto giocare anche sulla linea difensiva con Chiellini, non credo possa essere usato come 'modello' di seconda punta....

Re: Milan l'è un gran Milan - Passiamo alle cose formali

Inviato: 10/11/2017, 16:39
da Luca1983
Gerry Donato ha scritto: 10/11/2017, 1:39 Io torno sul mio tormentone: con la rosa attuale il 442 massimizza le risorse, o per lo meno è il modulo che interpretato nel modo corretto rende la coperta il più corta possibile.
Concordo su attacco, difesa e centrocampisti centrali ma sulle ali avrei grossi dubbi.
Il Milan attuale è una squadra che ha bisogno prima di tutto di solidità e certezze da cui ripartire, ruoli definiti e movimenti prestabiliti e semplici.

In questo contesto Suso, attualmente il miglior giocatore del Milan, non potrebbe giocare perchè renderebbe il sistema asimmetrico non avendo la minima fase difensiva. Si dovrebbe andare con Borini (fisso perchè tatticamente utile, seppur tremendo da un punto di vista tecnico, un pò nei panni del vecchio Niang ma se possibile complessivamente peggiore) e Bonaventura.
Il Turco finchè non trovate un'identità di squadra è semplicemente inutile.

Come fa Montella a lasciare fuori Suso adesso come adesso? Dovrebbe farlo perchè probabilmente nel complesso sarebbe un Milan con più possibilità di vincere, ma non ce lo vedo a fare una scelta cosi forte

Re: Milan l'è un gran Milan - Passiamo alle cose formali

Inviato: 10/11/2017, 17:07
da lele_warriors
donnarumma
abate-musacchio-bonucci-rodriguez
biglia
kessie-bonaventura
suso
kalinic-a.silva

Re: Milan l'è un gran Milan - Passiamo alle cose formali

Inviato: 10/11/2017, 17:54
da Gerry Donato
Tutte obiezioni pertinenti, ma sono tali proprio perché qualsiasi schieramento avrà sempre la coperta corta con questo roster, ed il 442 non fa difetto.
Se analizziamo qualsiasi altra soluzione proposta anch'essa presenta comunque enigmi e problemi ancora maggiori: per esempio il Suso trequartista centrale alle spalle delle due punte non è capace di giocare quelle zone di campo, senza riferimento della linea laterale alle spalle per poi venire dentro lo spagnolo è sempre stato perso e si è inabissato tra le linee; stesso discorso per Bonaventura interno, che perde tantissimo della sua pericolosità.

Il 442 ha le minori controindicazioni e la coperta più lunga di tutte a mio parere.
Io non credo per esempio che dare 20 metri in più a Suso di fase difendente voglia dire giocare in 10 o essere costretti a non schierarlo per mettere Borini, anzi il poter ricevere qualche metro indietro invece degli ultimi metri potrebbe permettergli di saltare l'uomo più lontano dalla porta e quindi avere più soluzioni offensive dialogando con le due punte e con l'altra ala in modo più imprevedibile.

Viceversa, come si è visto contro la Juve, oggi basta raddoppiarlo intasando quel settore o non dandogli campo come il sporadico gol contro il Sassuolo, ed il gioco offensivo del Milan sparisce perché Kalinic è utilizzato come Cossato e dall'altra parte del tridente c'è uno zombie turco su cui solo Montella fa accanimento terapeutico. E se aspetti che arrivi Rodriguez sull'altro lato addio.

Proprio perché il problema offensivo del Milan attuale è la totale assenza di soluzioni al di fuori dello spagnolo, non abbiamo nulla da perdere rispetto all'attuale configurazione che va solo dove ti porta Suso, ovvero tra il settimo e l'ottavo posto.

Re: Milan l'è un gran Milan - Passiamo alle cose formali

Inviato: 10/11/2017, 18:03
da lele_warriors
per me restano tutte coperte corte.
in un centrocampo 3 manca una mezzala seria.
nel 4-4-2 manca almeno un esterno serio.
nel 3-5-2 oltre alla mezzala suso è senza ruolo.
di sicuro secondo me dovrebbero esserci 2 cose:
- l'unico esterno da 3-5-2 è infortunato (conti), gli altri o sono fuori ruolo (rodriguez), o cmq mediocri (abate) o mezzeseghe (borini). quindi niente difes a 3 e centrocampo a 5.
- ci sono 3 punte e 2 devono giocare