Messaggio
da boantos » 23/04/2019, 13:03
Io ho vissuto il terremoto di inizio anni novanta in sicilia.
Mura delle case crollati, altri crepati, parecchie famiglie che sono andate a vivere nei container.
Non mi ricordo il grado del terremoto ma tanto in tv davano numeri fasulli. Eh sì perché nel triangolo della morte Augusta Siracusa Priolo ci han costruito le raffinerie. Ma come industrie pesanti in una zona altamente sismica? Meglio non dare le cifre esatte.
Il primo terremoto fu di notte, dormivo e mi ha svegliato mio padre. Siamo scesi sotto casa e siamo andati dai miei nonni. Il muro del nonno aveva una crepa enorme ma erano stati i primi a scendere in strada. Grande nonno!
La seconda scossa, più lieve ma pur sempre forte me la ricordo invece. Avvenne qualche giorno dopo, di pomeriggio, ascoltavo la radiolina per via delle partite di pallone e ho sentito la casa tremare.
Di nuovo siamo scesi, tutte le famiglie erano fuori, abitavamo vicino al mare ed eravamo tutti lontani da casa e palazzi.
Poi ovvio paese di 40mila abitanti, nessun grattacielo, ampi spazi dove ripararsi. In Giappone è altra roba, ne hanno parecchi ogni anno, ci sono abituati e hanno il kit pronto per l'uso a casa e i palazzi son fatti come dio comanda.
Like
0
Share