Pagina 1124 di 1619
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 31/12/2018, 11:36
da doc G
rowiz ha scritto:secondo me la tua premessa è completamente sbagliata: questi politici, come sempre è stato, sono specchio della società che vorrebbero governare. Ti basta fare la fila alla cassa del supermercato, e sentirai le stesse urla, vedrai le stesse spinte e la stessa gente uscire scorta...no dai questo forse no. Forse.
Si, è giusto, ma aggiungiamo anche che da anni c'è selezione inversa della classe politica, i voti li porta il caro leader, chiunque sia, ed attorno il caro leader vuole esecutori e sostenitori, non gente che un domani possa fargli ombra. Quando il leader cade, il suo posto è preso dal più bravo degli esecutori d'ordini, e così via.
Gente con una linea di pensiero di solito è messa in un angolo, a meno che non serva un tecnico, e se ha incarichi rischia pure l'incriminazione da un pm in cerca di notorietà, cosa di cui non frega nulla all'esecutore d'ordini, cui l'incarico cambia la vita, ma frega molto a chi ha una attività redditizia. Ed ecco che anche i tecnici di solito son pensionati o gente alla fine della propria vita lavorativa.
Basta pensare a chi c'era in forza Italia o nell'ulivo 25 anni fa e chi c'è adesso, per non parlare della lega, partito che aveva nelle sue fila filosofi, professionisti di livello, economisti ed imprenditori.
Non che abbiano fatto bene, altrimenti non ci troveremmo questa gente, ma pare di essere passati dai Sapiens sapiens ai Neanderthal
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 31/12/2018, 18:52
da garylarson
doc G ha scritto: 31/12/2018, 11:36
rowiz ha scritto:secondo me la tua premessa è completamente sbagliata: questi politici, come sempre è stato, sono specchio della società che vorrebbero governare. Ti basta fare la fila alla cassa del supermercato, e sentirai le stesse urla, vedrai le stesse spinte e la stessa gente uscire scorta...no dai questo forse no. Forse.
Si, è giusto, ma aggiungiamo anche che da anni c'è selezione inversa della classe politica, i voti li porta il caro leader, chiunque sia, ed attorno il caro leader vuole esecutori e sostenitori, non gente che un domani possa fargli ombra. Quando il leader cade, il suo posto è preso dal più bravo degli esecutori d'ordini, e così via.
Gente con una linea di pensiero di solito è messa in un angolo, a meno che non serva un tecnico, e se ha incarichi rischia pure l'incriminazione da un pm in cerca di notorietà, cosa di cui non frega nulla all'esecutore d'ordini, cui l'incarico cambia la vita, ma frega molto a chi ha una attività redditizia. Ed ecco che anche i tecnici di solito son pensionati o gente alla fine della propria vita lavorativa.
Basta pensare a chi c'era in forza Italia o nell'ulivo 25 anni fa e chi c'è adesso, per non parlare della lega, partito che aveva nelle sue fila filosofi, professionisti di livello, economisti ed imprenditori.
Non che abbiano fatto bene, altrimenti non ci troveremmo questa gente,
ma pare di essere passati dai Sapiens sapiens ai Neanderthal
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
aaaarghhhh. Ti prego no, non usare dei stereotipi. I nearderthal avevano sviluppato una società complessa, strumenti sofisticati, avevano il culto dei morti , quindi una visione astratta che porta alla nascita dell'arte e della religione, in più avevano una sviluppo cranico superiore alla nostra ( non necessariamente sintomo di maggiori capacità, dipende dalle circonvoluzioni del cervello, ma stupidi non erano).
ps consiglio a tutti ( non a te che oramai sei alla pace dei sensi, credo

) di non usare mai in presenza di archeologhe ( sono il 65% e c'è, grazie a dio, una discreta gnoccheria) le frasi fatte sui nearderthal e sul medioevo, potreste andare clamorosamente in bianco.
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 31/12/2018, 20:13
da doc G
garylarson ha scritto:doc G ha scritto: 31/12/2018, 11:36
Si, è giusto, ma aggiungiamo anche che da anni c'è selezione inversa della classe politica, i voti li porta il caro leader, chiunque sia, ed attorno il caro leader vuole esecutori e sostenitori, non gente che un domani possa fargli ombra. Quando il leader cade, il suo posto è preso dal più bravo degli esecutori d'ordini, e così via.
Gente con una linea di pensiero di solito è messa in un angolo, a meno che non serva un tecnico, e se ha incarichi rischia pure l'incriminazione da un pm in cerca di notorietà, cosa di cui non frega nulla all'esecutore d'ordini, cui l'incarico cambia la vita, ma frega molto a chi ha una attività redditizia. Ed ecco che anche i tecnici di solito son pensionati o gente alla fine della propria vita lavorativa.
Basta pensare a chi c'era in forza Italia o nell'ulivo 25 anni fa e chi c'è adesso, per non parlare della lega, partito che aveva nelle sue fila filosofi, professionisti di livello, economisti ed imprenditori.
Non che abbiano fatto bene, altrimenti non ci troveremmo questa gente,
ma pare di essere passati dai Sapiens sapiens ai Neanderthal
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
aaaarghhhh. Ti prego no, non usare dei stereotipi. I nearderthal avevano sviluppato una società complessa, strumenti sofisticati, avevano il culto dei morti , quindi una visione astratta che porta alla nascita dell'arte e della religione, in più avevano una sviluppo cranico superiore alla nostra ( non necessariamente sintomo di maggiori capacità, dipende dalle circonvoluzioni del cervello, ma stupidi non erano).
ps consiglio a tutti ( non a te che oramai sei alla pace dei sensi, credo

) di non usare mai in presenza di archeologhe ( sono il 65% e c'è, grazie a dio, una discreta gnoccheria) le frasi fatte sui nearderthal e sul medioevo, potreste andare clamorosamente in bianco.
Sorry, ritiro sui Neanderthal.
Australopiteco va bene o meglio che lascio stare i paragoni?
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 31/12/2018, 20:14
da doc G
Ps ovviamente per la precisione, per l'andare in bianco purtroppo...
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 31/12/2018, 20:43
da garylarson
doc G ha scritto: 31/12/2018, 20:13
garylarson ha scritto:aaaarghhhh. Ti prego no, non usare dei stereotipi. I nearderthal avevano sviluppato una società complessa, strumenti sofisticati, avevano il culto dei morti , quindi una visione astratta che porta alla nascita dell'arte e della religione, in più avevano una sviluppo cranico superiore alla nostra ( non necessariamente sintomo di maggiori capacità, dipende dalle circonvoluzioni del cervello, ma stupidi non erano).
ps consiglio a tutti ( non a te che oramai sei alla pace dei sensi, credo

) di non usare mai in presenza di archeologhe ( sono il 65% e c'è, grazie a dio, una discreta gnoccheria) le frasi fatte sui nearderthal e sul medioevo, potreste andare clamorosamente in bianco.
Sorry, ritiro sui Neanderthal.
Australopiteco va bene o meglio che lascio stare i paragoni?
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
Beh bisognerebbe chiederlo a Lucy..
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 31/12/2018, 21:21
da doc G
garylarson ha scritto:doc G ha scritto: 31/12/2018, 20:13
Sorry, ritiro sui Neanderthal.
Australopiteco va bene o meglio che lascio stare i paragoni?
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
Beh bisognerebbe chiederlo a Lucy..
Dici che si va in bianco pure con lei?
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 01/01/2019, 6:05
da garylarson
Beh puoi spacciarti come un grande homo erectus.

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 02/01/2019, 22:04
da mario61
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 04/01/2019, 9:20
da Karamazov
Com'era ? A si... "La disobbedienza alle leggi sbagliate è una virtù."
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 04/01/2019, 13:13
da DODO29186
La coerenza certo non è il punto forte del soggetto in questione è probabilmente di nessun politico contemporaneo, italiano almeno.
Che l’azione di governo sia improntata solo ad ottenere alle europee quella legittimità elettorale che certo non può derivare da un 17% preso alle politiche o da estemporanei sondaggi, mi sembra palese.
Fatico invece a comprendere come sia possibile che chi ha sfondato il 32% continui a fare da spalla a chi ha preso la metà dei voti con il solo risultato di peggiorare la propria posizione elettorale a vantaggio dell’altro.
Parimenti incomprensibile è chi dall’opposizione attende che il cadavere del nemico attraversi il fiume, immagine oltremodo abusata, ma quantomai adatta a descrivere la situazione attuale.
Almeno i sindaci hanno dimostrato un po’ di vitalità e attaccamento alla realtà che chi soggiorna a Roma sembra aver definitivamente perso.
Tuttavia non sono sicuro di quanto trasformare un problema concreto - come la difficoltà di applicazione di un decreto sicurezza mal riuscito - in un tema politico nazionale possa i questi tempi giovare alla causa.
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 04/01/2019, 18:53
da doc G
Aspettare che il governo vada a sbattere ha senso solo se si esiste come opposizione, se si riesce a trasmettere quale sia il proprio progetto, di cosa si voglia fare e si riesce a far pensare che si sia in grado di realizzare tale progetto.
Tutti sapete che ritengo deleteri i progetti sia della lega attuale che del M5S, anzi, credo che tali progetti si limitino a slogan senza costrutto e che coloro che dovrebbero attuarli abbiano solo doti comunicative e null'altro che questo.
Ma quando Renzi ed il PD, giustamente o meno, hanno sbandato e Berlusconi ha ceduto alla vecchiaia c'erano, son riusciti a mostrare una identità, dei sostenitori ed a far credere di poter realizzare qualcosa.
Se oggi il governo cadesse e si tornasse a votare quali sarebbero le opposizioni capaci di raccogliere voti?
Se il governo andrà a sbattere i pentastellati pagheranno un dazio ridotto e la Lega nessuno, aumenterà solo l'astensione.
Stando così le cose un movimento di amministratori è l'unico modo di metter pensiero al governo attuale.
Certo, se il movimento è guidato da Orlando, De Magistris ed Emiliano in bocca al lupo.
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 06/01/2019, 19:22
da BomberDede
Leggevo di casini tra tassisti e l’app mytaxi. Dopo i vecchi casinò con Uber e ncc continuo a domandarmi: ma come cazzo fanno ad avere tutto sto potere? Da dove arriva?
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 06/01/2019, 23:07
da doc G
See you later navigator
https://phastidio.net/2019/01/06/assunz ... tExWBiy2jY
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 07/01/2019, 11:34
da darioambro
Mia cugina lavora in un centro per l'impiego di Firenze, caos assoluto già di per se.
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 07/01/2019, 23:54
da pinopao
Mai più soldi degli italiani per salvare una banca (cit.)
Chi ha votato questi scappati di casa viene preso per il culo ogni giorno almeno due volte...