Pagina 113 di 128

Re: Statistiche sabermetriche

Inviato: 29/04/2014, 10:37
da Rocky
Non è forse il topic adatto, ma non sapevo dove chiederlo.

Guardando le partite degli Yankees mi sono accorto che, rispetto al passato, stanno utilizzando molti più shifts difensivi. Da quello che ho letto sembra essere un trend per quasi tutte le squadre dell'MLB. A questo proposito mi chiedevo: si trova da qualche parte una statistica che indichi quali sono i giocatori per cui le squadre avversarie abbiano utilizzato il maggior numero di shifts difensivi? Ovviamente presumo siano dei mancini che tendono a "pullare" ( :biggrin: ) la palla, tipo Ortiz, Fielder, ecc. Ma mi piacerebbe vedere un po' di numeri, se possibile.

Re: Statistiche sabermetriche

Inviato: 29/04/2014, 13:49
da gex
Rocky ha scritto:Non è forse il topic adatto, ma non sapevo dove chiederlo.

Guardando le partite degli Yankees mi sono accorto che, rispetto al passato, stanno utilizzando molti più shifts difensivi. Da quello che ho letto sembra essere un trend per quasi tutte le squadre dell'MLB. A questo proposito mi chiedevo: si trova da qualche parte una statistica che indichi quali sono i giocatori per cui le squadre avversarie abbiano utilizzato il maggior numero di shifts difensivi? Ovviamente presumo siano dei mancini che tendono a "pullare" ( :biggrin: ) la palla, tipo Ortiz, Fielder, ecc. Ma mi piacerebbe vedere un po' di numeri, se possibile.
Per i dati del 2013 puoi provare questi due links. I primi 24 sono mancini o switch hitters, il primo destro è Edwin Encarnacion.

Re: Statistiche sabermetriche

Inviato: 30/04/2014, 20:25
da Dodgers fan #7
Matt Eddy, membro di Baseball America noto più che altro per i suoi contributi in tema di minor league, ha deciso di fare un esercizio particolare ovvero togliere i K dall'equazione dell'Isolated Power, di modo da ottenere una ISO su palle battute, prendendo gli hitter con almeno 2000 PA in MLB.

Non definirei i risultati sorprendenti, ad ogni modo ecco i migliori:

Immagine

Re: Re: Statistiche sabermetriche

Inviato: 30/04/2014, 22:39
da Pixi89
Russell ahahah

Inviato dal mio GT-N7000 utilizzando Tapatalk

Re: Re: Statistiche sabermetriche

Inviato: 30/04/2014, 23:04
da Dodgers fan #7
Ovviamente ci sono dei giocatori che hanno avuto carriere più lunghe e/o particolari: ad esempio la ISO su su contatto di Barry Bonds sale a .397 ricalcolando dal 1990 in poi, a .423 dal 1995 e a .457 se contiamo dal 1998.

Re: Statistiche sabermetriche

Inviato: 13/06/2014, 16:09
da Dodgers fan #7
In riferimento a Jimmy Rollins sulla via di sorpassare Mike Schmidt come recordman di franchigia per valide battute, uno dei nostri eroi si è espresso così:

Yeah, we were checking it out. In fact Schmitty was in the booth yesterday when we were talking about it, and, um, I think it’s about a thousand difference in, ah, plate appearances. Pretty amazing. But their batting averages aren’t that different, which is kind of… weird. I don’t quite understand it.

Re: Re: Statistiche sabermetriche

Inviato: 13/06/2014, 17:01
da rene144
:appl: :appl: :appl:

Re: Re: Statistiche sabermetriche

Inviato: 14/06/2014, 0:40
da rene144
Comunque si ride e si scherza, ma come fa un GM a dire certe cose? Come fa a mantenere il proprio lavoro quando si umilia pubblicamente su base quotidiana professando ignoranza e peggiorando i propri risultati? C'è tanta brava gente lì fuori.

Re: Statistiche sabermetriche

Inviato: 23/07/2014, 22:50
da Dodgers fan #7
Come sono cambiate le strike zone negli ultimi 5 anni:

Immagine



Nel frattempo, pare che Tom Verducci di SI abbia detto che la lega dovrebbe fare qualcosa per rendere gli shift illegali e preservare l'attacco.

Re: Statistiche sabermetriche

Inviato: 23/07/2014, 23:14
da rene144
Dodgers fan #7 ha scritto:Nel frattempo, pare che Tom Verducci di SI abbia detto che la lega dovrebbe fare qualcosa per rendere gli shift illegali e preservare l'attacco.

Certo. E se un lanciatore arriva a 2 out a basi vuote, si deve mettere un corridore in base forzatamente.

Basterebbe tornare ad usare palle un po' più dure.

Re: Re: Statistiche sabermetriche

Inviato: 23/07/2014, 23:28
da Rasheed
LOL

segnalo anche sull'ottima immagine postata da Renè nel topic dei Red Sox sulla "crisi" di Pedroia contro le FB l'ottimo primo tweet di commente:"ecco cosa fanno i big contracts"

Re: Re: Statistiche sabermetriche

Inviato: 24/07/2014, 0:03
da Jonna79
Finchè l'MLB continuerà ha produrre così tanto denaro vedremo sempre più giocatori pagati molto più di quello che producono; dovremo abituarci all'idea.

Re: Re: Statistiche sabermetriche

Inviato: 24/07/2014, 0:05
da Rasheed
ero ironico...
il commento,se serio,era veramente triste...oltre che involontariamente comico

Re: Re: Statistiche sabermetriche

Inviato: 26/07/2014, 11:15
da rene144
Jonna79 ha scritto:Finchè l'MLB continuerà ha produrre così tanto denaro vedremo sempre più giocatori pagati molto più di quello che producono;

Questo è un controsenso: se i giocatori vengono pagati più di quanto producono... come fa l'MLB a produrre così tanto denaro da pagarli?

Re: Re: Statistiche sabermetriche

Inviato: 26/07/2014, 15:37
da Jonna79
Si certo, evidentemente mi sono spiegato male.
Mi sembra che ci siano sempre più giocatori che con le loro prestazioni sportive non riescono a ripagare i contratti che strappano.
Così su due piedi mi vengono in mente i 240 milioni di Albertone (32 anni), i 153 all'indiano (30 anni), i 125 al 33enne Howard, 142 a Crawford (30 anni)...i prossimi saranno i 31enni Lester e Scherzer ovvero i top free agent poi certo, sommando tutto, il meccanismo funziona come un violino.