Pagina 113 di 124

Re: Disney+, Netflix, Primevideo - Telefilm e on demand vari

Inviato: 18/04/2025, 15:39
da mtbs86
Wolviesix ha scritto: 18/04/2025, 15:21 Io non ho giocato a TLOU, ho visto la prima stagione che secondo me era una mezza ciofeca, non so quale sia il colpo di scena di cui parliate, ma spero che Kaitlyn Dever arrivi e faccia fuori tutti senza pietà a partire da Ellie. 

Mezza ciofeca per quale motivo?

Re: Disney+, Netflix, Primevideo - Telefilm e on demand vari

Inviato: 18/04/2025, 21:03
da Wolviesix
Wolviesix ha scritto: 1678907195[/url] user_id=6026]
Ecco, ora considera che per me le prime stagioni di GoT o BB non sono neanche lontanamente vicini ad essere il pinnacolo delle serie tv.
Ergo, TLOU per me è da 6.5.
Poi le serie tv dovrebbero essere prima di tutto intrattenimento e solo poi esercizi di stile e strizzate d'occhio, questa è una miniserie di puro fan service per chi ha giocato all'opera madre.
Perchè come serie TV presa in sè e per sè, cos'ha che la fa spiccare sopra tante altre?
E' ben scritta, ben recitata, ma te ne potrei citare a dozzine.

Wolviesix ha scritto: 1678974322[/url] user_id=6026]
franzis ha scritto: 1678974155[/url] user_id=8832]

e allora faccio fatica a capire su che basi dici che è "una miniserie di puro fan service per chi ha giocato all'opera madre"
Che anche leggendo qua dentro ci sono un sacco di cose che si danno per buone, scontate e simili, o che in generale si apprezza di più avendo giocato. Non a caso io, pepps e il Maestro che abbiamo guardato ma non giocato siamo più o meno tutti sulla stessa falsariga nel giudicare il prodotto, e tutti in maniera non entusiastica.
Per dire la puntata 3 sarà anche bella, ma come ho scritto diffusamente già tempo indietro non sapendo minimamente chi siano Bill e Frank e quale sia il ruolo dei personaggi all'interno della serie di passare 40' a vedere se vivono, muoiono o che non mi interessa niente.
Tra l'altro ad ora la loro backstory è fine a sè stessa visto che non hanno mai interagito direttamente con Joel ed Ellie, sostanzialmente per me è stata una puntata filler in mezzo a una miniserie di 9 puntate.

Due miei commenti sulla stagione 1. 

Re: Disney+, Netflix, Primevideo - Telefilm e on demand vari

Inviato: 22/04/2025, 12:03
da DrGonz0
Mi manca l'ultimo episodio della nuova di black mirror ma hanno decisamente corretto il tiro rispetto le ultime due stagioni.

Re: Disney+, Netflix, Primevideo - Telefilm e on demand vari

Inviato: 22/04/2025, 12:18
da The Patient
Quante belle frecciatine a chi lavora nel marketing (almeno io ne vedo parecchie). :notworthy:

Re: Disney+, Netflix, Primevideo - Telefilm e on demand vari

Inviato: 22/04/2025, 12:32
da ride_the_lightning
USS Callister II ci hai visto parecchie frecciatine al mondo del marketing? Ma lol. È l'ennesima distorsione e parodia nel rappresentare un gigante tech, non questa grande genialata.

Ciò detto, Brooker si è risvegliato un po' va detto, non ci speravo più, rispetto alle ultime due stagioni ha recuperato in alcuni frangenti. Plaything ha delle reference culturali molto carine. Hotel Reverie delicato il giusto (anche se un po' troppo lungo). Common People e Eulogy i più old school (e emotivi). Me ne manca uno.

Re: Disney+, Netflix, Primevideo - Telefilm e on demand vari

Inviato: 22/04/2025, 12:35
da The Patient
ride_the_lightning ha scritto: 22/04/2025, 12:32 USS Callister II ci hai visto parecchie frecciatine al mondo del marketing? Ma lol. È l'ennesima distorsione e parodia nel rappresentare un gigante tech, non questa grande genialata.
Ti senti preso in causa col marketing?! :biggrin:
Quella puntata nemmeno la considero in sta stagione.

Re: Disney+, Netflix, Primevideo - Telefilm e on demand vari

Inviato: 22/04/2025, 12:37
da ride_the_lightning
Io non faccio e non lavoro nel marketing - anzi. Quindi no?

È l’unico episodio che può avere velati riferimenti a come viene gestito il mondo corporate (tech) - mentre negli altri mi pare che il focus delle storie sia ben altro. Reverie ammicca a voler essere il San Junipero di turno, per dire. Per me il focus del primo episodio sfrutta come assist il discorso della piattaforma a pagamento (tipo una Netflix) per fare una critica sul sistema sanitario (e oggi non ci stiamo molto allontanando da sto mondo qui), semplificarlo sul marketing per me è un po' superficiale, per una volta che Black Mirror torna a lavorare bene in profondità.

Re: Disney+, Netflix, Primevideo - Telefilm e on demand vari

Inviato: 22/04/2025, 12:39
da lebronpepps
Common People fosse uscita nelle prime stagioni sarebbe stata vista come un mezzo capolavoro, adesso abbiamo visto e rivisto Black Mirror, quindi esce un pò depotenziata per quello, per me gran puntata comunque

sicuramente per quello visto finora (le prime due), segnali di risveglio rispetto alla sesta stagione che era stata tremenda, la seconda mi ha tenuto lì fino alla fine, peccato svacchi nel finale :forza:

Re: Disney+, Netflix, Primevideo - Telefilm e on demand vari

Inviato: 22/04/2025, 13:23
da Wolviesix
Common People per me non granchè perchè troppo “banale”, nel senso che le varie svolte di trama  aumenti di prezzo, pubblicità, lui che deve fare i video per tirare su soldi sono chiare almeno 10’ prima che la trama ci arrivi a tutti gli effetti. 

Re: Disney+, Netflix, Primevideo - Telefilm e on demand vari

Inviato: 22/04/2025, 15:44
da DrGonz0
Wolviesix ha scritto: 22/04/2025, 13:23 Common People per me non granchè perchè troppo “banale”, nel senso che le varie svolte di trama  aumenti di prezzo, pubblicità, lui che deve fare i video per tirare su soldi sono chiare almeno 10’ prima che la trama ci arrivi a tutti gli effetti. 
Però ottime interpretazioni di entrambi

Re: Disney+, Netflix, Primevideo - Telefilm e on demand vari

Inviato: 22/04/2025, 16:06
da lebronpepps
per me, un'opera può essere ben scritta, ben fatta, ben recitata, trattare temi interessanti, generare riflessioni, suscitarti emozioni anche senza che ci sia il colpo di scena che ti stupisce, però è una questione di gusti sicuramente non c'è una scala di valori oggettiva :biggrin:

allo stesso tempo in altri prodotti la ricerca ossessiva del colpo di scena può essere un difetto

poi probabilmente non sono particolarmente sveglio io, ma lo sviluppo con tutte le pubblicità ed il servizio premium non l'avevo immaginato inizialmente, mentre il fatto che prima o poi sarebbe finito a fare le robe per soldi era abbastanza chiaro

Re: Disney+, Netflix, Primevideo - Telefilm e on demand vari

Inviato: 22/04/2025, 16:39
da BruceSmith
ieri sono rimasto letteralmente ipnotizzato dai reels di un programma (mtv?) in cui due amici o una coppia scelgono un tatuaggio per l'altro.

ovviamente non si tratta di roba per normodotati (ma nemmeno per minorati standard, devi proprio scavare): del tipo che l'amico\a ti fa pittare un cazzo sulla coscia, una dozzina di spermatozoi sulla pancia o un bidone della monnezza sotto l'ascella (per ricordare che ti devi lavare) e poi si vede come reagisci.

talmente allucinante che ho fatto fatica a smettere. :forza:

Re: Disney+, Netflix, Primevideo - Telefilm e on demand vari

Inviato: 22/04/2025, 17:36
da Wolviesix
lebronpepps ha scritto: 22/04/2025, 16:06 per me, un'opera può essere ben scritta, ben fatta, ben recitata, trattare temi interessanti, generare riflessioni, suscitarti emozioni anche senza che ci sia il colpo di scena che ti stupisce, però è una questione di gusti sicuramente non c'è una scala di valori oggettiva :biggrin:

allo stesso tempo in altri prodotti la ricerca ossessiva del colpo di scena può essere un difetto

poi probabilmente non sono particolarmente sveglio io, ma lo sviluppo con tutte le pubblicità ed il servizio premium non l'avevo immaginato inizialmente, mentre il fatto che prima o poi sarebbe finito a fare le robe per soldi era abbastanza chiaro
Ma le cose non sono necessariamente scollegate, non ho detto che era una schifezza o mal recitato, tuttavia una delle basi del racconto di una storia è tenere lo spettatore sul chi va là e il suo appetito per sapere cosa accadrà (non esisterebbero gli spoiler altrimenti), se questa cosa manca per me la creazione ne risente. E non sono neanche del partito del colpo di scena a ogni costo o che ci debbano essere perché un’opera sia godibile, ma neanche dopo 10’ capire dove si andrà a parare. 

Re: Disney+, Netflix, Primevideo - Telefilm e on demand vari

Inviato: 22/04/2025, 17:43
da The Patient
ride_the_lightning ha scritto: 22/04/2025, 12:37 Io non faccio e non lavoro nel marketing - anzi. Quindi no?

È l’unico episodio che può avere velati riferimenti a come viene gestito il mondo corporate (tech) - mentre negli altri mi pare che il focus delle storie sia ben altro. Reverie ammicca a voler essere il San Junipero di turno, per dire. Per me il focus del primo episodio sfrutta come assist il discorso della piattaforma a pagamento (tipo una Netflix) per fare una critica sul sistema sanitario (e oggi non ci stiamo molto allontanando da sto mondo qui), semplificarlo sul marketing per me è un po' superficiale, per una volta che Black Mirror torna a lavorare bene in profondità.

E ne sarei abbastanza d'accordo sullo spoiler anche se il marketing è volutamente superficiale e quindi lo si coglie facilmente. Non mi pare nemmeno così tanto profondo il riferimento alla dipendenza "farmaceutica".

Re: Disney+, Netflix, Primevideo - Telefilm e on demand vari

Inviato: 22/04/2025, 20:22
da ....
Settima stagione di Black Mirror fantastica...divorata in un pomeriggio/sera.
Common People e USS Callister Into Infinity i miei preferiti, eccellenti anche gli altri episodi però.