lele_warriors ha scritto:la boschi e la raggi ,mi paiono le 2 classiche che hanno quei sguardi di odio che si usano fra donne che si scannerebbero l'una con l'altra![]()
capirai... succede nel 50% degli incontri tra due donne.

lele_warriors ha scritto:la boschi e la raggi ,mi paiono le 2 classiche che hanno quei sguardi di odio che si usano fra donne che si scannerebbero l'una con l'altra![]()
In effettiBruceSmith ha scritto:lele_warriors ha scritto:la boschi e la raggi ,mi paiono le 2 classiche che hanno quei sguardi di odio che si usano fra donne che si scannerebbero l'una con l'altra![]()
capirai... succede nel 50% degli incontri tra due donne.
L’articolo "Brexit o Bremain? Dieci punti per capire" non è messo in bella vista sul sito del comico genovese e si capisce facilmente perché. Come risposta alla domanda 10 – “Per il Movimento 5 Stelle l’Italia dovrebbe uscire dall’UE?” – i grillini rispondono: «L’unico modo per cambiare questa “Unione” è il costante impegno istituzionale, per questo il Movimento 5 Stelle si sta battendo per trasformare l’UE dall’interno». L’idea di un referendum per uscire dall’Unione europea è sempre stata campata per aria, visto che la Costituzione non prevede una consultazione popolare per modificare un trattato internazionale. Ma solo un mese fa la versione del M5S era molto diversa.
L’articolo di oggi non è altro che un copia e incolla di un post del 20 maggio – La #Brexit spiegata facile – che è stato modificato dai 5 Stelle inserendo una sostanziale differenza proprio al punto 10 (qui sotto lo screenshot della copia cache, la versione risale al 17 giugno).
A cambiare non è solo il nuovo post ma anche quello originale. Nell’articolo di fine maggio la domanda 10 recitava “L’Italia dovrebbe indire un referendum simile?” e la risposta non lasciava dubbi al caso: «In Italia non si tiene un referendum sull’Europa dal 1989, ed i cittadini dovrebbero poter esprimere la loro opinione, senza dover sempre subire decisioni calate dall’alto. In ogni caso il Governo italiano dovrebbe negoziare con Bruxelles condizioni favorevoli alla sua permanenza in UE su una molteplicità di fattori che attualmente premiano solo ed esclusivamente i Paesi del Nord Europa. Ovviamente questo sarà possibile una volta che il nostro Paese si sarà liberato dal cappio della moneta unica che, in quanto Paese debitore, lo mette in condizioni svantaggiate in un processo di negoziazione. Il rischio di fare la fine di Tsipras sarebbe altissimo».
Per lo staff pentastellato non c’è nessuna giravolta: «Il Movimento 5 Stelle non ha mai detto di voler uscire dall’UE, se così fosse non avrebbe presentato candidati al Parlamento europeo». Intanto però il vecchio punto 10 è stato misteriosamente sostituito e aggiornato con la nuova versione eurogrillina come hanno notato alcuni attivisti del Movimento, che da ore protestano pubblicando commenti sul Blog di Grillo.
Spree ha scritto:Aspetto che mi spieghino come questo è segno de fatto che il Movimento 5 Stelle "proprio per il come, per gli strumenti interni" (cit.) è l'opposto del pericolo totalitarista.
Il cambio dei post passati, cazzo, neanche fosse Santa Madre Chiesa.
Spree ha scritto:Aspetto che mi spieghino come questo è segno de fatto che il Movimento 5 Stelle "proprio per il come, per gli strumenti interni" (cit.) è l'opposto del pericolo totalitarista.
lelomb ha scritto:Cosi a sensazione non credo proprio il problema sia il cambio di idea e ci mancherebbe pure, ma questa dello stesso punto modificato sulla stessa pagina è parecchio tragicomica. Un comportamento corretto e nel solco di qusta discontinuita cavallo di battaglia, non sarebbe quello di spiegare il cambio di linea e relative motivazioni invece di andare a modificare roba vecchia sperando passi sottotraccia?
lelomb ha scritto:Cosi a sensazione non credo proprio il problema sia il cambio di idea e ci mancherebbe pure, ma questa dello stesso punto modificato sulla stessa pagina è parecchio tragicomica. Un comportamento corretto e nel solco di qusta discontinuita cavallo di battaglia, non sarebbe quello di spiegare il cambio di linea e relative motivazioni invece di andare a modificare roba vecchia sperando passi sottotraccia?
Gerry Donato ha scritto:...ma che sia normale e "costituzionale" che gente che dice di essere eletta nominata
Porsche 928 ha scritto:Si son scritti qui dentro più parole su una modifica di un post stupido in un blog che sulle dimissioni di un ministro (in quel caso ZERO), direi che la dice lunga sui frequentanti(me incluso ovviamente), almeno su gran parte di essi.