Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

Il Regolamento Della Lega, integrale nel primo post

Il canale per gli appassionati di Fantasy Baseball
Rispondi
Avatar utente
darioambro
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 17326
Iscritto il: 13/07/2005, 15:57
MLB Team: Boston Red Sox
NFL Team: New York Jets
NBA Team: New York Knicks
NHL Team: Detroit Red Wings
Località: Pistoia, ma Fiorentino di nascita
1165
1017
Contatta:

Re: Il Regolamento Della Lega

Messaggio da darioambro » 02/02/2007, 17:43

Peyton_Manning18 ha scritto: Sul regolamento io non metto mano... attendo il buon Renè... così mi riposo un po'...  :lmao:

E poi diciamo che non sono concentratissimo in questo week-end... ho altro a cui pensare...  :forza:


ehi amico....GO BEARS!!!! :lmao: :fischia: :nono:
IGNOTO SEPARATISTA NFL
if you don't believe in yourself, nobody's will do. Kobe
"All the way from Tampa, Florida, ....Obituary"

https://www.youtube.com/watch?v=k5aNq2fjdEw
let me tell you something, I don't need no doctor, all I need is my L.O.V.E machine (WASP)

rene144
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 14586
Iscritto il: 12/12/2005, 23:05
6
181
Contatta:

Re: Il Regolamento Della Lega

Messaggio da rene144 » 04/02/2007, 11:45

Vabbè, i tempi stringono, la gente non risponde, quindi vi comunico le decisioni finali, in virtù anche delle opinioni espresse, sperando di far felici tutti. Chi ha problemi, parli ora o taccia per sempre  :papa:

rene144 ha scritto: - DL, vi vanno bene 3 slot? I giocatori acquistati come rimpiazzo non conteranno contro il payroll (ma i loro contratti termineranno a fine anno). I giocatori sulla DL DEVONO essere inseriti sulla DL anche dalla loro squadra MLB, e se rimossi dalla DL MLB, devono essere reinseriti in organico entro tot giorni (io direi 3), eliminando il giocatore acquistato al loro posto. Per motivi di urgenza, il giocatore acquistato, può essere prelevato immediatamente.

Proposta approvata. Tre slot. I giocatori acquistati per la DL credo debbano essere esenti dall'asta, perchè non dipendono da esigenze tattiche e strategiche, ma da un'impellente necessità. Entro 3 giorni dall'eliminazione dalla DL del giocatore, la fantasquadra deve prendere una decisione e tagliare chi di dovere. Nel caso in cui venga tagliato il giocatore preso come sostituto, il contratto sarà terminato subito. Nel caso in cui venga tagliato il giocatore originale, il sostituto vedrà comunque il proprio contratto terminare a fine anno (al minimo del contratto), mentre il tagliato sarà soggetto alle regole di taglio altrove dettagliate.

- Acquisto di giocatori durante l'annata: Max aveva proposto un prezzo di parametro, anzichè il contratto minimo. Che ne pensate?

Asta di 24 ore (periodo minimo) partendo dal minimo di contratto. Sono esenti da questa regola i rimpiazzi per la DL.

- Aumento dal 30 al 50% della possibile maggiorazione dei contratti.

Approvato per semplicità di calcolo. Tutto sommato a livello economico, essendo il 50% tra il primo e l'ultimo anno, rimaniamo nel campo del realismo.

- Impossibilità di superare il tetto di 100 milioni anche solo con offerte virtuali e non contrattualizzate.

Per semplicità e collaudatezza, approvata la regola Lamar Odom. Sappiamo che funzioni, è relativamente semplice da implementare e da un lato consente di sforare il cap, dall'altro obbliga (perchè pesa sul cap) a valutare bene la situazione. Ovviamente non è possibile sforare il cap dal punto di vista dei contratti firmati. Se si sfora con una firma, contestualmente dovrà essere effettuato un taglio che riequilibri immediatamente la situazione.

- Impossibilità di ritirarsi da un'offerta se è la vincente.

Approvato.

- Possibilità di tenere un prospetto nella formazione di minor league fino al momento in cui completi il proprio rookie status, anche se sul roster MLB della propria organizzazione.

Approvato. Se però il giocatore viene promosso sul roster, non potrà più essere retrocesso nella farm.

- Vi va di utilizzare il modello proposto da Max per l'estensione dei contratti? 4+2? 3+2? 4+1? E' a pagina 2 di questo topic.

Questo è l'unico punto che vorrei continuare a discutere. Ci sono troppe proposte troppo diverse. Molti si lamentano per l'eventuale lunghezza dei contratti, ed io sono abbastanza d'accordo (trovo difficile che saremo tutti qui tra 4 anni a continuare il fantasy, dobbiamo favorire anche il ricambio). Il modello è interessante, ma se venisse implementato preferirei un 3+1 (così da rimanere sui 4 anni totali massimi), altrimenti 4 anni totali. Cosa preferite tra queste due opzioni?

Trades e riacquisizione dei giocatori

Per rendere possibile la riacquisizione, ma scoraggiare gli "aggiustamenti" di fine stagione, approvata la regola Kevin Martin.

Dovrebbe essere davvero tutto. Concludiamo il discorso sull'estensione. Per il resto, per motivi ovvi, mi riservo di decidere in corso d'opera qualora ce ne fosse la necessità.

Curt Ace
Senior
Senior
Messaggi: 2064
Iscritto il: 08/12/2005, 19:17
MLB Team: Boston Red Sox
NFL Team: New England Patriots
Località: Cassina de Pecchi Milano
2
74

Re: Il Regolamento Della Lega

Messaggio da Curt Ace » 04/02/2007, 13:19

Domanda.

Ma il sostituto dell'eventuale infortunato avra' un contratto che ovviamente andra' a incidere sul salary cap?
Una volta uscito dalla DL che fine fara' il sostituto? Se tagliato il contratto influira' lo stesso sul salary cap?

rene144
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 14586
Iscritto il: 12/12/2005, 23:05
6
181
Contatta:

Re: Il Regolamento Della Lega

Messaggio da rene144 » 04/02/2007, 14:00

Curt Ace ha scritto: Domanda.

Ma il sostituto dell'eventuale infortunato avra' un contratto che ovviamente andra' a incidere sul salary cap?
Una volta uscito dalla DL che fine fara' il sostituto? Se tagliato il contratto influira' lo stesso sul salary cap?


Come detto, il sostituto avrà un contratto annuale da 500K. Questo lo fa rientrare nel regolamento al punto 2 dell'In Season Management:
Sarà possibile rilasciare giocatori al minimo salariale e nell'ultimo (o unico) anno di contratto liberando dal bilancio il loro intero stipendio (500 K).

In poche parole, questo significa che al momento della firma del sostituto, ci sia bisogno dei 500K per firmarlo, ma poi il giocatore potrà essere rilasciato, liberando tutti i 500K.

Che sia chiaro però: a prescindere da tutto, se non ci sono i 500K minimi, il sostituto non potrà essere comunque ingaggiato. Non è un acquisto "gratis" in ogni caso.

Peyton_Manning18
Pro
Pro
Messaggi: 7911
Iscritto il: 12/05/2006, 22:24
MLB Team: New York Yankees
NFL Team: Indianapolis Colts
NBA Team: Miami Heat
NHL Team: Washington Capitals
Località: Verona
42
754

Re: Il Regolamento Della Lega

Messaggio da Peyton_Manning18 » 04/02/2007, 14:24

Allora... io sarei favorevole più al 3+1 che al 4 fisso...

Domanda: allora non si può mai sforare il cap nemmeno virtualmente? Dalla spiegazione non l'ho capito... Comunque mi vanno bene tutte e due le opzioni.
“Orgoglioso di non essere uno di loro" - Paolo Maldini #3
Non sono folle, è che l’impresa è l’impresa - Marco Pantani
#chuckstrong

rene144
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 14586
Iscritto il: 12/12/2005, 23:05
6
181
Contatta:

Re: Il Regolamento Della Lega

Messaggio da rene144 » 04/02/2007, 14:37

Peyton_Manning18 ha scritto: Allora... io sarei favorevole più al 3+1 che al 4 fisso...

Domanda: allora non si può mai sforare il cap nemmeno virtualmente? Dalla spiegazione non l'ho capito... Comunque mi vanno bene tutte e due le opzioni.

Si può, ma paghi una penale e poi non puoi fare rilanci sui giocatori che ti hanno fatto sforare il cap a livello virtuale.

Spike83
Senior
Senior
Messaggi: 1863
Iscritto il: 25/04/2006, 19:07
MLB Team: New York Yankees
NFL Team: New England Patriots
NBA Team: Los Angeles Lakers
NHL Team: Pittsburgh Penguins
Località: Parma
1
112

Re: Il Regolamento Della Lega

Messaggio da Spike83 » 04/02/2007, 14:58

mi fa molto piacere che siano state accettate le mie proposte, prese dalla dinasty nba...
cmq io sarei favorevole ai 4 anni diretti. oppure in alternativa ai 3+1, ma con l'opzione sul +1 valida solo in caso che il contratto iniziale firmato fosse della durata di 3 anni e che l'opzione debba essere esercitata prima dell'inizio della terza stagione del contratto.

poi volevo sottoporre alla vostra attenzione alcune regole che potevano essere utili in alcuni casi,sempre presi dalla dinasty nba.

4) Regola Mourning – Nel caso un giocatore ormai ritirato (dato oggettivo e comprovato), continui a percepire uno stipendio Nba e sia sotto contratto nella dinasty, la squadra che ne possiede il cartellino può tagliarlo e prendere un giocatore che lo sostituisca. Solo in questo caso il contratto non peserà sul salary cap. Si potrà spendere per un unico specifico giocatore fino all’80% della somma percepita nella dinasty dal giocatore ritirato. Nel caso si spenda meno di tale 80%, la somma rimasta inutilizzata non potrà essere utilizzata in alcun modo né per calcolare il salary né per firmare altri giocatori. Se il giocatore ritirato ritorna a giocare nella stagione in cui vi è stata la sostituzione si toglieranno da ogni singola partita i punteggi realizzati dal suo sostituto.
L'uso della Regola Mourning sarà possibile solo a seguito dell'autorizzazione dei Commish.


5) Regola "Jamal Mashburn" Se una franchigia Dinasty non può usufruire per tutta una stagione (56 partite + PO) di un giocatore l'anno dopo avrà diritto a recuperare il 50% del suo stipendio. Se l'assenza si protrarrà per due anni la franchigia ne recupererà il 75%...
Se la squadra deciderà di usufruire di questa regola (è a discrezione dei proprietari accettarla o meno) e quel giocatore successivamente si ritirerà nulla cambierà.

6) La rescissione di un contratto comporta la rinuncia automatica alla proprietà del cartellino.
Rescissioni forzate – Quando un giocatore sotto contratto verrà tagliato dalla sua squadra Nba di appartenenza il proprietario della Fantalega verrà risarcito del 70% del salario del giocatore tagliato con cui potrà mettere sotto contratto un altro giocatore dalla lista dei Free Agent. Se non vuole usufruire di tale possibilità può tenere il giocatore (continuando a considerarlo nel monte salari complessivo) nella speranza che firmi con un’altra squadra. Se questo accade il contratto del giocatore rimarrà invariato indipendentemente da quanto verrà pagato dalla nuova squadra NBA. Se, invece, dopo 15 giornate (o massimo fino a completamento della stagione in corso) questo non accade dovrà necessariamente sostituirlo. In caso contrario verrà sanzionato di 5 punti a partita. Se il giocatore rescisso dalla squadra Dinasty, dopo essere stato sostituito verrà messo sotto contratto da un'altra squadra NBA, sarà considerato FA.
Ultima modifica di Spike83 il 04/02/2007, 15:05, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
lephio
Senior
Senior
Messaggi: 1396
Iscritto il: 14/10/2005, 18:34
MLB Team: Minnesota Twins
Località: http://www.rookies.it
7
6
Contatta:

Re: Il Regolamento Della Lega

Messaggio da lephio » 04/02/2007, 15:02

io sono per un 2+1. Se proprio nessuno lo vuole, allora 3+1. Ma con un +1 che non sia SCONTATO per l'owner di provenienza.

ps. in stagione dovremo pensare anche a regole per il cambio di owner/squadra, subentri, ecc.. se siamo un minimo realisti, è IMPOSSIBILE che tra anche solo DUE anni le formazioni siano identiche ad oggi. (e il bello sarà quello!!!)
Ultima modifica di lephio il 04/02/2007, 15:05, modificato 1 volta in totale.

Curt Ace
Senior
Senior
Messaggi: 2064
Iscritto il: 08/12/2005, 19:17
MLB Team: Boston Red Sox
NFL Team: New England Patriots
Località: Cassina de Pecchi Milano
2
74

Re: Il Regolamento Della Lega

Messaggio da Curt Ace » 04/02/2007, 15:11

rene144 ha scritto:

Che sia chiaro però: a prescindere da tutto, se non ci sono i 500K minimi, il sostituto non potrà essere comunque ingaggiato. Non è un acquisto "gratis" in ogni caso.

Ora e' piu' chiaro

Curt Ace
Senior
Senior
Messaggi: 2064
Iscritto il: 08/12/2005, 19:17
MLB Team: Boston Red Sox
NFL Team: New England Patriots
Località: Cassina de Pecchi Milano
2
74

Re: Il Regolamento Della Lega

Messaggio da Curt Ace » 04/02/2007, 15:18

Spike83 ha scritto:

poi volevo sottoporre alla vostra attenzione alcune regole che potevano essere utili in alcuni casi,sempre presi dalla dinasty nba.

4) Regola Mourning – Nel caso un giocatore ormai ritirato (dato oggettivo e comprovato), continui a percepire uno stipendio Nba e sia sotto contratto nella dinasty, la squadra che ne possiede il cartellino può tagliarlo e prendere un giocatore che lo sostituisca. Solo in questo caso il contratto non peserà sul salary cap. Si potrà spendere per un unico specifico giocatore fino all’80% della somma percepita nella dinasty dal giocatore ritirato. Nel caso si spenda meno di tale 80%, la somma rimasta inutilizzata non potrà essere utilizzata in alcun modo né per calcolare il salary né per firmare altri giocatori. Se il giocatore ritirato ritorna a giocare nella stagione in cui vi è stata la sostituzione si toglieranno da ogni singola partita i punteggi realizzati dal suo sostituto.
L'uso della Regola Mourning sarà possibile solo a seguito dell'autorizzazione dei Commish.


5) Regola "Jamal Mashburn" Se una franchigia Dinasty non può usufruire per tutta una stagione (56 partite + PO) di un giocatore l'anno dopo avrà diritto a recuperare il 50% del suo stipendio. Se l'assenza si protrarrà per due anni la franchigia ne recupererà il 75%...
Se la squadra deciderà di usufruire di questa regola (è a discrezione dei proprietari accettarla o meno) e quel giocatore successivamente si ritirerà nulla cambierà.

6) La rescissione di un contratto comporta la rinuncia automatica alla proprietà del cartellino.
Rescissioni forzate – Quando un giocatore sotto contratto verrà tagliato dalla sua squadra Nba di appartenenza il proprietario della Fantalega verrà risarcito del 70% del salario del giocatore tagliato con cui potrà mettere sotto contratto un altro giocatore dalla lista dei Free Agent. Se non vuole usufruire di tale possibilità può tenere il giocatore (continuando a considerarlo nel monte salari complessivo) nella speranza che firmi con un’altra squadra. Se questo accade il contratto del giocatore rimarrà invariato indipendentemente da quanto verrà pagato dalla nuova squadra NBA. Se, invece, dopo 15 giornate (o massimo fino a completamento della stagione in corso) questo non accade dovrà necessariamente sostituirlo. In caso contrario verrà sanzionato di 5 punti a partita. Se il giocatore rescisso dalla squadra Dinasty, dopo essere stato sostituito verrà messo sotto contratto da un'altra squadra NBA, sarà considerato FA.

Direi che la "Jamal Mashburn" e' indispensabile mentre le altre bisogna vedere i casi.

Peyton_Manning18
Pro
Pro
Messaggi: 7911
Iscritto il: 12/05/2006, 22:24
MLB Team: New York Yankees
NFL Team: Indianapolis Colts
NBA Team: Miami Heat
NHL Team: Washington Capitals
Località: Verona
42
754

Re: Il Regolamento Della Lega

Messaggio da Peyton_Manning18 » 04/02/2007, 15:20

lephio ha scritto: io sono per un 2+1. Se proprio nessuno lo vuole, allora 3+1. Ma con un +1 che non sia SCONTATO per l'owner di provenienza.

ps. in stagione dovremo pensare anche a regole per il cambio di owner/squadra, subentri, ecc.. se siamo un minimo realisti, è IMPOSSIBILE che tra anche solo DUE anni le formazioni siano identiche ad oggi. (e il bello sarà quello!!!)

Il prolungamento dovrebbe essere a cifre molto superiori degli stipendi dei 3 anni precedenti... una specie di franchise tag in stile NFL dove lo stipendio si deve posizionare nella media dei 5 più pagati nel ruolo del giocatore da prolungare... in modo che i rinnovi non siano così scontati...

Un esempio buttato là... il mio giocatore percepisce per i primi 3 anni 3, 4 e 5  milioni... AAV = 4... il rinnovo puà avvenire alla cifra più alta tra l'AAV incrementato del 50% (6 milioni) e la media dei 5 più pagati dello stesso ruolo in quell'anno... (quindi se la media dei primi 5 è superiore a 6 milioni, quella sarà la cifra...)

E la decisione potrebbe essere fatta con la trade deadline... in modo che si possa valutare l'andamento del giocatore in vista della stagione successiva...
“Orgoglioso di non essere uno di loro" - Paolo Maldini #3
Non sono folle, è che l’impresa è l’impresa - Marco Pantani
#chuckstrong

Peyton_Manning18
Pro
Pro
Messaggi: 7911
Iscritto il: 12/05/2006, 22:24
MLB Team: New York Yankees
NFL Team: Indianapolis Colts
NBA Team: Miami Heat
NHL Team: Washington Capitals
Località: Verona
42
754

Re: Il Regolamento Della Lega

Messaggio da Peyton_Manning18 » 04/02/2007, 15:23

La regola Jamal Mashburn è ottima... si dovrebbe decidere se utilizzarla fin da subito oppure che valga solo dalla seconda stagione... quelli già infortunati possono essere presi, ma non mi sembra giusto che si risparmi su di loro... chi si fa male durante l'anno è giusto che possa sollevare le sorti della squadra a livello economico...

Sulle rescissioni forzate non sono molto d'accordo... è giusto che ognuno sia libero di tenersi anche giocatori senza contratto... sono 'azzi suoi...

La regola Mourning... non saprei emettere un giudizio...
“Orgoglioso di non essere uno di loro" - Paolo Maldini #3
Non sono folle, è che l’impresa è l’impresa - Marco Pantani
#chuckstrong

Tisiano
Senior
Senior
Messaggi: 1053
Iscritto il: 22/10/2005, 11:45
Località: LUCERNATE DI RHO (MI)

Re: Il Regolamento Della Lega

Messaggio da Tisiano » 04/02/2007, 16:21

Io mi associo alle decisioni sul regolamento del commissioner e del vice!
Che sicuramente prenderanno in considerazione con saggezza anche tutti i suggerimenti validi degli altri partecipanti...

Chiedo solo per maggiore chiarezza,prima di cominciare le aste,che tutte le eventuali modifiche e migliorie
vengano inserite nel regolamento ufficiale della pagina iniziale di questo topic... In modo che sia tutto ben visibile
e facile da raggiungere per tutti... Giusto no?

Ciao a tutti!
GM VANCOUVER BLACK CATS
Immagine

Avatar utente
darioambro
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 17326
Iscritto il: 13/07/2005, 15:57
MLB Team: Boston Red Sox
NFL Team: New York Jets
NBA Team: New York Knicks
NHL Team: Detroit Red Wings
Località: Pistoia, ma Fiorentino di nascita
1165
1017
Contatta:

Re: Il Regolamento Della Lega

Messaggio da darioambro » 05/02/2007, 11:15

Curt Ace ha scritto: Direi che la "Jamal Mashburn" e' indispensabile mentre le altre bisogna vedere i casi.



io anche , per fare un esempio Prior che negli ultimi due anni non ha giocato.
Mi pare sensato soprattutto per giocatori con contratti onerosi, mi pare superfluo per giocatori con contratti al minmo salariale..certo che se questi sono 2-3 allora il discorso cambia.
Per quanto riguarda il discorso delle estesnioni, come ha detto renè-non è detto che siamo tutti qui tra 4 anni, io sarei per il 2+1 o al massimo 3+1, am opterei per la prima, ci sarebbe alla fine + ricambio.... :forza:
IGNOTO SEPARATISTA NFL
if you don't believe in yourself, nobody's will do. Kobe
"All the way from Tampa, Florida, ....Obituary"

https://www.youtube.com/watch?v=k5aNq2fjdEw
let me tell you something, I don't need no doctor, all I need is my L.O.V.E machine (WASP)

rene144
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 14586
Iscritto il: 12/12/2005, 23:05
6
181
Contatta:

Re: Il Regolamento Della Lega

Messaggio da rene144 » 06/02/2007, 10:31

Mi sembra che piaccia l'idea dell'estensione, quindi la implementeremo. Dario ha suggerito di accorciare a 2 la durata massima di un contratto (+1 eventualmente di estensione), ma mi sembra davvero un po' pochino. Al tempo stesso, permettere che alcuni contratti possano durare più di 4 anni mi sembra che possa rendere troppo difficile il ricambio. Insomma, il 3+1 mi sembra la soluzione migliore in questo senso.

Come suggerito da Max e Spike, propongo di rendere l'eventuale estensione possibile solo prima dell'ultimo anno regolare di contratto (per creare un minimo fattore di rischio). L'estensione implicherebbe un 10% minimo di aumento rispetto all'ultimo anno di contratto, fino ad un massimo di 25% a seconda dei suoi valori di ERA+ ed OPS+, come per l'arbitration.

Un giocatore potrà essere esteso solo una volta per contratto, ed inoltre non sarà possibile estendere giocatori con meno anni sul contratto rispetto al massimo (3) previsto, per evitare che vengano estesi, ad esempio, tappabuchi presi per la DL e via dicendo. Verranno in pratica estesi solo i cosiddetti "franchise players".

Spike83 ha scritto: 4) Regola Mourning – Nel caso un giocatore ormai ritirato (dato oggettivo e comprovato), continui a percepire uno stipendio Nba e sia sotto contratto nella dinasty, la squadra che ne possiede il cartellino può tagliarlo e prendere un giocatore che lo sostituisca. Solo in questo caso il contratto non peserà sul salary cap. Si potrà spendere per un unico specifico giocatore fino all’80% della somma percepita nella dinasty dal giocatore ritirato. Nel caso si spenda meno di tale 80%, la somma rimasta inutilizzata non potrà essere utilizzata in alcun modo né per calcolare il salary né per firmare altri giocatori. Se il giocatore ritirato ritorna a giocare nella stagione in cui vi è stata la sostituzione si toglieranno da ogni singola partita i punteggi realizzati dal suo sostituto.
L'uso della Regola Mourning sarà possibile solo a seguito dell'autorizzazione dei Commish.

La parte boldata è davvero impossibile da valutare. Per il resto, la proposta mi pare sensata, e potremmo ribattezzarla "Regola Percival e Bagwell". 80% sia, mi pare giusto.

5) Regola "Jamal Mashburn" Se una franchigia Dinasty non può usufruire per tutta una stagione (56 partite + PO) di un giocatore l'anno dopo avrà diritto a recuperare il 50% del suo stipendio. Se l'assenza si protrarrà per due anni la franchigia ne recupererà il 75%...
Se la squadra deciderà di usufruire di questa regola (è a discrezione dei proprietari accettarla o meno) e quel giocatore successivamente si ritirerà nulla cambierà.

Ecco, questa invece per quanto interessante come principio, crea grossissimi problemi. Il nostro campionato è estremamente diverso da quello NBA. Alcuni esempi? I roster, che passano da 12 a 25 (con relativo impatto minore dello stipendio di un giocatore sul payroll), la stagione da 162 partite, il ruolo del giocatore (SP, RP, everyday players, platoon players e bench players) che porta ad impieghi quantitativamente molto diversi a quelli dei giocatori NBA. Dove tracciamo la linea? Potremmo dire "se il giocatore passa almeno tot giorni sulla DL, la regola diventa effettiva", ma anche in questo caso ci troveremmo con dei problemi, con giocatori tipo i rule V players, che vengono sbattuti in DL per non occupare il posto sul roster.
Inoltre, chi si prende Prior, Wood, Clement o Pavano credo che sappia benissimo a quali rischi vada incontro.
In più, non capisco effettivamente lo spirito della regola. Mi spiego: supponiamo che io paghi 10/2 a Prior, e lui mi salti abbastanza partite nel primo anno da diventare eleggibile per l'impiego nel secondo. Magari nel secondo però gioca e diventa efficace. Perchè dovrei essere tutelato nel secondo anno di contratto, avendo maggiore potere di acquisto, proprio quando in realtà non ne avrei bisogno (perchè Prior è tornato a giocare nel frattempo)?
Non so, non mi convince questa regola, anche perchè avendo 25 giocatori a roster, l'impatto sul payroll, anche dei giocatori più costosi, sarà comunque inferiore a quello dei roster NBA. Altri pensieri a riguardo, soprattutto su come possa avere una buona influenza sul nostro campionato?
6) La rescissione di un contratto comporta la rinuncia automatica alla proprietà del cartellino.
Rescissioni forzate – Quando un giocatore sotto contratto verrà tagliato dalla sua squadra Nba di appartenenza il proprietario della Fantalega verrà risarcito del 70% del salario del giocatore tagliato con cui potrà mettere sotto contratto un altro giocatore dalla lista dei Free Agent. Se non vuole usufruire di tale possibilità può tenere il giocatore (continuando a considerarlo nel monte salari complessivo) nella speranza che firmi con un’altra squadra. Se questo accade il contratto del giocatore rimarrà invariato indipendentemente da quanto verrà pagato dalla nuova squadra NBA. Se, invece, dopo 15 giornate (o massimo fino a completamento della stagione in corso) questo non accade dovrà necessariamente sostituirlo. In caso contrario verrà sanzionato di 5 punti a partita. Se il giocatore rescisso dalla squadra Dinasty, dopo essere stato sostituito verrà messo sotto contratto da un'altra squadra NBA, sarà considerato FA.

Questa non mi piace per niente invece. Capisco che su un roster fantaNBA, dove i posti nel roster siano ridotti, possa essere necessario, ma se io non volessi tagliare Dmitri Young sperando in un suo futuro rilancio, devo poterlo fare. Affari miei. E se voglio tagliarlo, utilizzo la regola pre-esistente. Almeno, così la penso io... non mi pare giusto obbligare a tagliare qualcuno.

Rispondi

Torna a “Dynasty MLB”