Peyton_Manning18 ha scritto: Sul regolamento io non metto mano... attendo il buon Renè... così mi riposo un po'...Â
E poi diciamo che non sono concentratissimo in questo week-end... ho altro a cui pensare...Â
ehi amico....GO BEARS!!!!



Peyton_Manning18 ha scritto: Sul regolamento io non metto mano... attendo il buon Renè... così mi riposo un po'...Â
E poi diciamo che non sono concentratissimo in questo week-end... ho altro a cui pensare...Â
rene144 ha scritto: - DL, vi vanno bene 3 slot? I giocatori acquistati come rimpiazzo non conteranno contro il payroll (ma i loro contratti termineranno a fine anno). I giocatori sulla DL DEVONO essere inseriti sulla DL anche dalla loro squadra MLB, e se rimossi dalla DL MLB, devono essere reinseriti in organico entro tot giorni (io direi 3), eliminando il giocatore acquistato al loro posto. Per motivi di urgenza, il giocatore acquistato, può essere prelevato immediatamente.
- Acquisto di giocatori durante l'annata: Max aveva proposto un prezzo di parametro, anzichè il contratto minimo. Che ne pensate?
- Aumento dal 30 al 50% della possibile maggiorazione dei contratti.
- Impossibilità di superare il tetto di 100 milioni anche solo con offerte virtuali e non contrattualizzate.
- Impossibilità di ritirarsi da un'offerta se è la vincente.
- Possibilità di tenere un prospetto nella formazione di minor league fino al momento in cui completi il proprio rookie status, anche se sul roster MLB della propria organizzazione.
- Vi va di utilizzare il modello proposto da Max per l'estensione dei contratti? 4+2? 3+2? 4+1? E' a pagina 2 di questo topic.
Trades e riacquisizione dei giocatori
Curt Ace ha scritto: Domanda.
Ma il sostituto dell'eventuale infortunato avra' un contratto che ovviamente andra' a incidere sul salary cap?
Una volta uscito dalla DL che fine fara' il sostituto? Se tagliato il contratto influira' lo stesso sul salary cap?
Sarà possibile rilasciare giocatori al minimo salariale e nell'ultimo (o unico) anno di contratto liberando dal bilancio il loro intero stipendio (500 K).
Peyton_Manning18 ha scritto: Allora... io sarei favorevole più al 3+1 che al 4 fisso...
Domanda: allora non si può mai sforare il cap nemmeno virtualmente? Dalla spiegazione non l'ho capito... Comunque mi vanno bene tutte e due le opzioni.
rene144 ha scritto:
Che sia chiaro però: a prescindere da tutto, se non ci sono i 500K minimi, il sostituto non potrà essere comunque ingaggiato. Non è un acquisto "gratis" in ogni caso.
Spike83 ha scritto:
poi volevo sottoporre alla vostra attenzione alcune regole che potevano essere utili in alcuni casi,sempre presi dalla dinasty nba.
4) Regola Mourning – Nel caso un giocatore ormai ritirato (dato oggettivo e comprovato), continui a percepire uno stipendio Nba e sia sotto contratto nella dinasty, la squadra che ne possiede il cartellino può tagliarlo e prendere un giocatore che lo sostituisca. Solo in questo caso il contratto non peserà sul salary cap. Si potrà spendere per un unico specifico giocatore fino all’80% della somma percepita nella dinasty dal giocatore ritirato. Nel caso si spenda meno di tale 80%, la somma rimasta inutilizzata non potrà essere utilizzata in alcun modo né per calcolare il salary né per firmare altri giocatori. Se il giocatore ritirato ritorna a giocare nella stagione in cui vi è stata la sostituzione si toglieranno da ogni singola partita i punteggi realizzati dal suo sostituto.
L'uso della Regola Mourning sarà possibile solo a seguito dell'autorizzazione dei Commish.
5) Regola "Jamal Mashburn" Se una franchigia Dinasty non può usufruire per tutta una stagione (56 partite + PO) di un giocatore l'anno dopo avrà diritto a recuperare il 50% del suo stipendio. Se l'assenza si protrarrà per due anni la franchigia ne recupererà il 75%...
Se la squadra deciderà di usufruire di questa regola (è a discrezione dei proprietari accettarla o meno) e quel giocatore successivamente si ritirerà nulla cambierà.
6) La rescissione di un contratto comporta la rinuncia automatica alla proprietà del cartellino.
Rescissioni forzate – Quando un giocatore sotto contratto verrà tagliato dalla sua squadra Nba di appartenenza il proprietario della Fantalega verrà risarcito del 70% del salario del giocatore tagliato con cui potrà mettere sotto contratto un altro giocatore dalla lista dei Free Agent. Se non vuole usufruire di tale possibilità può tenere il giocatore (continuando a considerarlo nel monte salari complessivo) nella speranza che firmi con un’altra squadra. Se questo accade il contratto del giocatore rimarrà invariato indipendentemente da quanto verrà pagato dalla nuova squadra NBA. Se, invece, dopo 15 giornate (o massimo fino a completamento della stagione in corso) questo non accade dovrà necessariamente sostituirlo. In caso contrario verrà sanzionato di 5 punti a partita. Se il giocatore rescisso dalla squadra Dinasty, dopo essere stato sostituito verrà messo sotto contratto da un'altra squadra NBA, sarà considerato FA.
lephio ha scritto: io sono per un 2+1. Se proprio nessuno lo vuole, allora 3+1. Ma con un +1 che non sia SCONTATO per l'owner di provenienza.
ps. in stagione dovremo pensare anche a regole per il cambio di owner/squadra, subentri, ecc.. se siamo un minimo realisti, è IMPOSSIBILE che tra anche solo DUE anni le formazioni siano identiche ad oggi. (e il bello sarà quello!!!)
Curt Ace ha scritto: Direi che la "Jamal Mashburn" e' indispensabile mentre le altre bisogna vedere i casi.
Spike83 ha scritto: 4) Regola Mourning – Nel caso un giocatore ormai ritirato (dato oggettivo e comprovato), continui a percepire uno stipendio Nba e sia sotto contratto nella dinasty, la squadra che ne possiede il cartellino può tagliarlo e prendere un giocatore che lo sostituisca. Solo in questo caso il contratto non peserà sul salary cap. Si potrà spendere per un unico specifico giocatore fino all’80% della somma percepita nella dinasty dal giocatore ritirato. Nel caso si spenda meno di tale 80%, la somma rimasta inutilizzata non potrà essere utilizzata in alcun modo né per calcolare il salary né per firmare altri giocatori. Se il giocatore ritirato ritorna a giocare nella stagione in cui vi è stata la sostituzione si toglieranno da ogni singola partita i punteggi realizzati dal suo sostituto.
L'uso della Regola Mourning sarà possibile solo a seguito dell'autorizzazione dei Commish.
5) Regola "Jamal Mashburn" Se una franchigia Dinasty non può usufruire per tutta una stagione (56 partite + PO) di un giocatore l'anno dopo avrà diritto a recuperare il 50% del suo stipendio. Se l'assenza si protrarrà per due anni la franchigia ne recupererà il 75%...
Se la squadra deciderà di usufruire di questa regola (è a discrezione dei proprietari accettarla o meno) e quel giocatore successivamente si ritirerà nulla cambierà.
6) La rescissione di un contratto comporta la rinuncia automatica alla proprietà del cartellino.
Rescissioni forzate – Quando un giocatore sotto contratto verrà tagliato dalla sua squadra Nba di appartenenza il proprietario della Fantalega verrà risarcito del 70% del salario del giocatore tagliato con cui potrà mettere sotto contratto un altro giocatore dalla lista dei Free Agent. Se non vuole usufruire di tale possibilità può tenere il giocatore (continuando a considerarlo nel monte salari complessivo) nella speranza che firmi con un’altra squadra. Se questo accade il contratto del giocatore rimarrà invariato indipendentemente da quanto verrà pagato dalla nuova squadra NBA. Se, invece, dopo 15 giornate (o massimo fino a completamento della stagione in corso) questo non accade dovrà necessariamente sostituirlo. In caso contrario verrà sanzionato di 5 punti a partita. Se il giocatore rescisso dalla squadra Dinasty, dopo essere stato sostituito verrà messo sotto contratto da un'altra squadra NBA, sarà considerato FA.