Memphis gioca in una conference ridicola, su questo nessun dubbio. Avessero avuto una concorrenza tipo Pac10 forse ieri sera non sarebbero stati nemmeno lì ma non c'è nemmeno dubbio che
IERI SERA abbiano meritato la vittoria.
Hanno saputo alzare il loro livello di gioco al momento adeguato tirano i liberi infinitamente meglio del solito e dando anche un giro di vite in difesa. Noi, invece, abbiamo sofferto troppo la loro fisicità con Collison che è stato messo nettamente sotto da Rose.
Prima che tecnicamente lo ha subito psicologicamente perchè pur tenendolo alla grande di piedi Rose gli tirava in testa e segnava. E così DC è adnato in confusione nell'altra metò campo perdendo palle stupide, non innescando Love a dovere (16 tocchi - compresi i 2 o 3 pick&pop - sono pochissimi per lui), passando triple che lui si prende (e mette) e non andando dentro come sa fare.
A questo punto loro hanno potuto giocare la loro gara, ed ovviamente in quel terreno l'hanno vinta nonostante abbiamo avuto per due volte la tripla del -3 che avrebbe rigirato come un calzino la gara risputata dagli Dei del basket.
Io avrei messo molto prima, se non da subito, Westbrook su Rose proprio per questioni di taglia....il Coach l'ha pensata diversamente ma di sicuro non lo si può criticare; lui ed i ragazzi hanno già fatto qualcosa di clamoroso e si meritano solamente tutti i complimenti possibili ed immaginabili.
PS- Non è un caso che accettando il gioco di Memphis il migliore di UCLA sia stato Westbrook, che chiude a quota 22, con 10/19 dal campo. Il Principe va in doppia-doppia a quota 13+13 mentre K-Love dopo un buon primo tempo non vede più boccia nella riprese e si ferma a 12+9 nella sua ultima gara in maglia Blue&Gold. DC chiude la sua carriera a Westwood con un brutto 2+4+4 e 5 perse, ma non per questo sminuisce quanto fatto nelle tre stagioni ad UCLA.