Radiofreccia ha scritto: 12/03/2024, 11:08
RizzK8 ha scritto: 12/03/2024, 9:12
E 6 su 22 è un dominio?
Se consideriamo che 10 delle 16 non vinte dalle inglesi sono nella bacheca del Real Madrid e in quella del Sevilla, sì.
Secondo me.
Considerando anche che le inglesi hanno giocato parecchie finali.
Quindi in quel 6 su 22 non ci va il fatto che il Chelsea l'ha vinta battendo il Man City, che il Liverpool l'ha vinta contro il Tottenham, che il Real l'ha vinta contro il Liverpool due volte, che lo United ha perso una finale, l'Arsenal anche.
Poi se ne facciamo un discorso di campionato a più coppe è chiaro che la Spagna è sopra tutte, ma perché quelle due fanno proprio incetta.
Non ho capito la logica, le inglesi dominano 'perchè ne vincono 6 su 22 e dominano anche sulle spagnole che ne hanno vinte 10 su 22?
Al limite si può dire che inglesi e spagnole dominano in Europa.
Peraltro il fatto è che il campionato inglese sia fuori scala rispetto all'Italia, e ci credo visto che ci sono 6 inglesi nelle prime 10 squadre per fatturato, mentre la prima italiana è l'11a.
Proprio per questo mi aspetto che le squadre inglesi siano dominanti in Champions e nelle coppe (dove giocano le prime 7/8 dei campionati)
Ma se consideriamo il ranking Uefa degli ultimi anni vediamo che le quadre inglesi dominano in Champions, ma non dominano (anche se sono competitive) nella altre due coppe.
A mio parere questo indica che i picchi del campionato inglese siano inarrivabili per le squadre italiane o spagnole o tedesche, ma che il livello medio del campionato inglese non sia così elevato, almeno così sembrerebbe dall'andamento di squadre come il Newcastle, il Brighiton o il Manchester United nelle coppe.
Insomma togliamo Liverpool e City, dominanti in Europa e Inghilterra, e forse l'Arsenal (voglio vedere come va con il Porto), ma con le altre squadre inglesi, dal Tottenham, al Newcastle, al Brighton, al Manchester United, al Chelsea, ce la giochiamo.