arrivo lungo sulla nazionale.
è inutile prendersela con Immobile, Insigne o Berardi o chi volete voi.
questo gruppo ha già massimizzato il suo valore, andando a vincere un europeo insperato.
coppetta che non rivedevamo da 50 anni e che ci ha fatto godere parecchio.
anche se noto che alcuni usano ancora la nazionale per togliersi i sassolini (e le frustrazioni) dalla scarpa del tifoso di serie A.
tristezza a palate, dovete aver sofferto davvero tanto lo scorso luglio
anche in base al risultato ottenuto la scorsa estate non ha proprio senso chiedere le dimissioni di Mancini.
il suo progetto di calcio è visibile, la nazionale gioca sempre un buon calcio, privilegia forse un pò troppo il possesso palla ma non ha gli interpreti davanti per far male ad avversari di livello.
Vero Mancini nelle ultime gare è stato troppo conservativo, ma aggrapparsi al gruppo vittorioso degli europei era una scelta plausibile.
io continuo a non capire (anzi in realtà ho capito da tempo benissimo il giochetto

) chi pretende che le sue squadre giochino un certo tipo di calcio, che vogliono la tecnica e il gioco offensivo...ma poi alle prime difficoltà si attaccano sempre al risultato

è proprio un controsenso, tipico italiano del balletto prestazione/risultato a seconda della convenienza.
la macedonia va battuta senza se e senza ma e quindi le critiche sono giuste.
ma la montagna di merda che stan buttando addosso a tutto il gruppo mi pare eccessivo.
e perchè? perchè se fai 30 tiri in porta, sbagli occasioni facili facili (berardi col portiere che gliela passa e attende tre ore prima di calciare a porta vuota...) e prendi gol al 93esimo sull'unico tiro in porta degli avversari...ti ha detto sfiga.
così come l'hai avuta sbagliando rigore andata e ritorno contro la svizzera.
e questa dovrebbe essere la premessa, di qualsiasi considerazione che vuole giudicare oggettivamente il tutto.
poi ci sono gli errori.
Mancini non avrebbe dovuto insistere su Insigne ( che tra tre mesi smette di giocare a calcio in pratica e non è più titolare nemmeno nel Napoli), avrebbe dovuto cambiare modulo in corso con la Macedonia che difendeva in 10...naturalizzare Joao Pedro 30enne non mi sembra sta grande idea, così come non spingere più su Scamacca e Zaniolo, che sono due giocatori che possono dare maggiore imprevedibilità alla nostra manovra.
alcune cose sono state sbagliate, ma non tutto è da buttare.
c'è già un core più che buono e una visione di gioco abbastanza chiara (e produttiva).
poi i miracoli non li fa nessuno, non è colpa di Mancini se non sforniamo più talenti.
questa nazionale se la confrontiamo con quella del 2006 (per non parlare di quelle passate, pure più forti) non ha campioni, non ha nemmeno grandi giocatori (forse il solo Verratti è di livello internazionale) ed è pure ora sottoposta ad un profondo cambiamento nel reparto difesa dove le assenze di chiellini e bonucci si faran per forza di cose sentire (perchè mancini e acerbi mi convincono davvero poco).
Bastoni lascia invece qualche speranza in più, anche se è da capire se è in grado di essere efficiente allo stesso modo in una linea difensiva a 4.
Calabria va preferito a Florenzi e anche Tonali merita più spazio.
vediamo di recuperare Chiesa il prima possibile e speriamo di pescare dal cilindro un centravanti dignitoso che possa alternarsi con Immobile.