Premessa: giocare una finale di Supercoppa con un calendario così fitto, con squadre decimate da infortuni e Covid ed a gennaio in piena pianura padana non è una scelta felice, per usare un eufemismo. Perchè è facile immaginare che viene fuori uno schifo di partita.
Eh ma quando la giocano? Non so, prima del campionato, a data da destinarsi (aspettando quando escono dalle coppe

), ma quanto visto ieri è stato un obrobrio.
Detto ciò, il grande Lottuso presenta la squadra di domenica con il solo ed immancabile Di Lorenzo in campo come cambio. Primo tempo partiamo mooooolto timidi, poi visto che la Juve è una squadraccia ed in panchina ha uno dei pochi allenatori più scarsi di Lottuso, riusciamo anche a prendere campo e nell'unica azione degna di nome della partita Lozano brucia Danilo ma l'impronunciabile portiere senza neanche sapere come la prende e vabbè, stanno lì per quello.
Peccato aver giocato in 9 per tutto il primo tempo, con Zielinski che gioca a nascondino e Petagna che passeggia beato per il campo.
Dici: vabbè dai, il secondo tempo prevale la stanchezza magari la giochiamo un pò più a viso aperto. Col cazzo. Perchè dal 46esimo minuto in poi, partendo dall'occasione di Bernardella, ci ricordiamo che la Juve mica può finire una stagione senza vincere un trofeo e che quello è CR7 e fa paura solo il nome e quindi ci accontentiamo di concedere ad una delle versioni dei bianconeri più scarse viste recentemente tutto il campo, con il suddetto Petagnone che bazzica per il cerchio di centrocampo come uno che va per baretti e Insigne e Lozano, unica spina nel fianco della Juve, a fare praticamente il difensore aggiunto.
Morale: non la vediamo più. Quindi l'inamovibile (sia perchè gioca sempre sia perchè si muove poco) Bakayoko decide prima di fare un colpo di tacco in piena area di rigore su una palla completamente recuperata e poi, sugli sviluppi del calcio d'angolo successivo, di servire un assist al centravanti più prolifico della storia recente che chiaramente fulmina il nostro "Julian Ross" Ospina. Nel frattempo, Manolas prendeva un aperitivo con Petagna a centro area, mica doveva seguire il suddetto attaccante praticamente come fosse la sua mutanda, no...
Da questo punto in poi comincia il capolavoro del grande Lottuso: prima regala il centrocampo alla Juve inserendo Elmas che ancora non ha capito l'obiettivo del gioco, secondo me, poi mette Mertens che praticamente ha una sola caviglia su cui poggiarsi e questi per miracolo incide in un secondo più di 70 minuti del mitico Petagnone prendendosi un calcione clamoroso da McKinnie ma Valeri non vede sangue e quindi no, niente rigore ma poi si, rigore netto.
E come continuare il capolavoro? Così:
PLATOON ha scritto: 21/01/2021, 9:05
Certo una società seria strutturata in un certo modo sà che Insigne ha il 99% di realizzazione dei rigori contro il mondo e lì sbaglia tutti contro la Juve, ergo se si gioca contro la Juve è preferibile che li tira Petagna di punta che non lui.
Società? Il Mister mette le palle sul tavolo, chiama Insigne e gli dice che il rigore lo tira Mertens se riesce a stare in piedi, altrimenti Petagna di punta come dici, ma anche Lozano o Demme o Koulibaly, ma MAI Insigne contro la Juve, MAI.
Ed infatti il nostro capitano coraggioso spreca un rigore contro la Juve in una finale dato col Var, che è come se uno entra a casa e trova Scarlett Johannson nuda nel tuo letto e come risposta se ne va in salotto a vedere la replica di Vancouver Grizzlies-Charlotte Bobcats del 2000.
Ma Lottuso è un uomo puro e non smette di sorprendere: formazione fantascientifica con Politano terzino, in campo tutti gli attaccanti ed a centrocampo il solo Elmas che ancora non ha capito dove cazzo sta, con Llorente punta e noi chiaramente oltre a non prenderla mai, quando per caso la recuperiamo mica la buttiamo avanti per il modello di Gucci con la maglia azzurra no, vogliamo costruire dal basso.
2-0 ed a casa. L'avessimo pareggiata non l'avremmo meritata, ma chiaramente sull'1-1 poteva cambiare l'inerzia. E non mi parlate dell'occasione nel recupero, quella è pura disperazione, come successo contro l'Inter.
Abbiamo perso contro Milan, Inter, Lazio, Juve (e perderemo il recupero e ci prenderanno pure per il culo) e vinto contro Roma e Atalanta. Lottuso si farà qualche domanda?