Pagina 12 di 926

Re: Terremoti, centrali nucleari e altri disastri

Inviato: 23/02/2020, 15:20
da rodmanalbe82
Scusate l'ignoranza, ma la differenza tra contagiato e positivo?

Re: Terremoti, centrali nucleari e altri disastri

Inviato: 23/02/2020, 15:21
da albizup
Dietto ha scritto: 23/02/2020, 15:11 Ci sono solo i confermati, per dire L’Italia è ferma a 79

Credo l aggiornamento sia giornaliero o ogni tot ore.

@GecGreek sinceramente il dato non è presente e non saprei dove trovarlo, anche perché la maggior parte dei dati arrivano dalla Cina, che non comunica tutto.

Re: Terremoti, centrali nucleari e altri disastri

Inviato: 23/02/2020, 15:26
da eddie bunker
il problema ragazzi non e' tanto la mortalità che cmq ora come ora non si puo' accertare con precisione ...il vero casino è che sto virus ha una contagiosita' clamorosa e se fosse vero che il 20% dei casi ha bisogno di ospedali e terapia intensiva (e questo lo dice Dietto non un pessimista) fatevi 2 conti di che casino potrebbe succedere se i contagiati diventassero migliaia e negli ospedali non ci stessero piu....secondo voi in italia quanti posti in terapia intensiva abbiamo? Leggevo che ieri con 70 casi alcuni ospedali dell'epicentro erano gia in difficolta col personale

Re: Terremoti, centrali nucleari e altri disastri

Inviato: 23/02/2020, 15:31
da GecGreek
rodmanalbe82 ha scritto: 23/02/2020, 15:20 Scusate l'ignoranza, ma la differenza tra contagiato e positivo?

IMMAGINO che un contagiato può essere guarito un positivo è sempre positivo? Così su due piedi, ma la mia è una deduzione non una cosa che so.

albizup ha scritto: 23/02/2020, 15:21
Dietto ha scritto: 23/02/2020, 15:11 Ci sono solo i confermati, per dire L’Italia è ferma a 79

Credo l aggiornamento sia giornaliero o ogni tot ore.

@GecGreek sinceramente il dato non è presente e non saprei dove trovarlo, anche perché la maggior parte dei dati arrivano dalla Cina, che non comunica tutto.

francamente riflettendoci un minimo credo che sia difficile capire con quei dati la vera mortalità. Di certo ti da un'idea vaga, ma questo campione ha bias grossi. Serve uno studio più rigoroso per la mortalità, dove sia più sotto controllo il numero di malati. Il fatto che c'è un numero non precisato di malati asintomatici in giro o che battono la malattia da soli senza problemi significa che finché non esperimenti controllando maggiormente il campione di preciso ci sarà poco.

Anche per quanto sia infettivo è complicato capirlo guardando solo i malati che "vediamo" perchè non sai qual è la percentuale nascosta.

Re: Terremoti, centrali nucleari e altri disastri

Inviato: 23/02/2020, 15:31
da lelomb
rodmanalbe82 ha scritto: 23/02/2020, 15:20 Scusate l'ignoranza, ma la differenza tra contagiato e positivo?

Esiste un lasso di tempo variabile da microrganismo a microorganismo, fra contagio e positivizzazione dei test diagnositici tipo tampone.

Quindi un contagiato può ancora non essere positivo un positivo è sicuramente contagiato.

Un contagiato può pure non diventare positivo in linea teorica.

Re: Terremoti, centrali nucleari e altri disastri

Inviato: 23/02/2020, 15:31
da Dietto
eddie bunker ha scritto: 23/02/2020, 15:26 il problema ragazzi non e' tanto la mortalità che cmq ora come ora non si puo' accertare con precisione ...il vero casino è che sto virus ha una contagiosita' clamorosa e se fosse vero che il 20% dei casi ha bisogno di ospedali e terapia intensiva (e questo lo dice Dietto non un pessimista) fatevi 2 conti di che casino potrebbe succedere se i contagiati diventassero migliaia e negli ospedali non ci stessero piu....secondo voi in italia quanti posti in terapia intensiva abbiamo? Leggevo che ieri con 70 casi alcuni ospedali dell'epicentro erano gia in difficolta col personale

Si ma è anche dimostrato dalla Cina che dopo due settimane di misure preventive i contagi si dimezzano, e qui sono già relativamente bassi, si parla di 50 casi al giorno.
Se non succede qualcosa di strano immagino che tempo 10 giorni saremo fuori pericolo a livello Italia e in via di risoluzione a livello mondo

Re: Terremoti, centrali nucleari e altri disastri

Inviato: 23/02/2020, 15:33
da GecGreek
eddie bunker ha scritto: 23/02/2020, 15:26 il problema ragazzi non e' tanto la mortalità che cmq ora come ora non si puo' accertare con precisione ...il vero casino è che sto virus ha una contagiosita' clamorosa e se fosse vero che il 20% dei casi ha bisogno di ospedali e terapia intensiva (e questo lo dice Dietto non un pessimista) fatevi 2 conti di che casino potrebbe succedere se i contagiati diventassero migliaia e negli ospedali non ci stessero piu....secondo voi in italia quanti posti in terapia intensiva abbiamo? Leggevo che ieri con 70 casi alcuni ospedali dell'epicentro erano gia in difficolta col personale

non è detto sia il 20%. Quante sono le persone asintomatiche e che sono guarite da sole senza che noi lo sappiamo e che sfuggono ai nostri conti su mortalità e quanto è contagioso o grave?

Re: Terremoti, centrali nucleari e altri disastri

Inviato: 23/02/2020, 15:35
da GecGreek
lelomb ha scritto: 23/02/2020, 15:31
rodmanalbe82 ha scritto: 23/02/2020, 15:20 Scusate l'ignoranza, ma la differenza tra contagiato e positivo?

Esiste un lasso di tempo variabile da microrganismo a microorganismo, fra contagio e positivizzazione dei test diagnositici tipo tampone.

Quindi un contagiato può ancora non essere positivo un positivo è sicuramente contagiato.

Un contagiato può pure non diventare positivo.

uh, tipo con virus aids che ha un periodo di incubazione? Cioè per un periodo di qualche hanno sei portatore del virus dell'HIV e poi quando arriva il momento diventi sieropositivo all'immunodeficienza?

Re: Terremoti, centrali nucleari e altri disastri

Inviato: 23/02/2020, 15:38
da lelomb
GecGreek ha scritto: 23/02/2020, 15:35
lelomb ha scritto: 23/02/2020, 15:31

Esiste un lasso di tempo variabile da microrganismo a microorganismo, fra contagio e positivizzazione dei test diagnositici tipo tampone.

Quindi un contagiato può ancora non essere positivo un positivo è sicuramente contagiato.

Un contagiato può pure non diventare positivo.

uh, tipo con virus aids che ha un periodo di incubazione? Cioè per un periodo di qualche hanno sei portatore del virus dell'HIV e poi quando arriva il momento diventi sieropositivo all'immunodeficienza?

Mm no quello è normale periodo di incubazione che è un tempo di latenza legato alle caratteristiche di virulenza e ai meccanismi della stessa.
Qui è un "problema" di sensibilità diagnostica dello strumento, serve una certa carica per positivizzare i test.

Motivo per cui se entri in contatto con un virus, ma non si innesca la replicazione virale, per N motivi, non solo non vai incontro ai sintomi, ma manco alla positivizzazione del tampone.

Il comportamento dipende dal microrganismo dall'ospite ecc.

Re: Terremoti, centrali nucleari e altri disastri

Inviato: 23/02/2020, 15:46
da BruceSmith
jayone ha scritto: 23/02/2020, 14:40 Si lo so bene ma emergenza di che cosa?? Hanno dichiarato che è.morto uno in veneto prima.ancora che avessero il tampone..

Edit: in ogni caso in Italia quando succedono disastri di varia natura esiste la protezione civile.

Guarda che non cambia niente rispetto all'operatività degli ultimi 10 anni.
E' il numero di emergenza, lo stesso numero da chiamare in caso di rapina, incendio, infarto, omicidio, incidente stradale, caduta dalle scale.

L'unica differenza è che, in caso di sintomi assimilabili al virus, non bisogna autopresentarsi in PS (per evidenti motivi). Mandano l'ambulanza a casa e ti portano in uno degli ospedali che si occupano di questo problema.
Ma se tu avessi chiamato un mese fa\un anno fa\cinque anni dicendo che hai problemi a respirare e la febbre, ti avrebbero comunque mandato l'ambulanza a casa e ti avrebbero portato in ospedale.

La protezione civile si occupa d'altro (ed in questi giorni è evidentemente molto operativa): non gestisce direttamente i problemi sanitari.

Re: Terremoti, centrali nucleari e altri disastri

Inviato: 23/02/2020, 15:50
da eddie bunker
Dietto ha scritto: 23/02/2020, 15:31
eddie bunker ha scritto: 23/02/2020, 15:26 il problema ragazzi non e' tanto la mortalità che cmq ora come ora non si puo' accertare con precisione ...il vero casino è che sto virus ha una contagiosita' clamorosa e se fosse vero che il 20% dei casi ha bisogno di ospedali e terapia intensiva (e questo lo dice Dietto non un pessimista) fatevi 2 conti di che casino potrebbe succedere se i contagiati diventassero migliaia e negli ospedali non ci stessero piu....secondo voi in italia quanti posti in terapia intensiva abbiamo? Leggevo che ieri con 70 casi alcuni ospedali dell'epicentro erano gia in difficolta col personale

Si ma è anche dimostrato dalla Cina che dopo due settimane di misure preventive i contagi si dimezzano, e qui sono già relativamente bassi, si parla di 50 casi al giorno.
Se non succede qualcosa di strano immagino che tempo 10 giorni saremo fuori pericolo a livello Italia e in via di risoluzione a livello mondo

i numeri della Cina non vanno guardati, han cambiato gia 3 volte il modo di conteggiare, quando ne hai cosi' tanti diventa anche difficile riuscirne a testare anche una parte... poi considera che nello hubei sono bloccati in casa da settimane e la situazione e' tutt'altro che risolta..gli unici dati utili da analizzare saranno quelli della Diamond Prince, che sono tuttora in pieno corso e quindi e' ancora presto per tirare conclusioni....e van cmq presi con le molle perché in quel caso i pazienti son stati curati a modo negli ospedali... perché un conto e' avere un 2% di mortalita coi casi di polmonite curati in ospedale, un altro e' calcolare il tasso con la gente con polmonite lasciata a casa allo sbaraglio perche gli ospedali sono sold out

Re: Terremoti, centrali nucleari e altri disastri

Inviato: 23/02/2020, 15:53
da BruceSmith
eddie bunker ha scritto: 23/02/2020, 15:26 il problema ragazzi non e' tanto la mortalità che cmq ora come ora non si puo' accertare con precisione ...il vero casino è che sto virus ha una contagiosita' clamorosa e se fosse vero che il 20% dei casi ha bisogno di ospedali e terapia intensiva (e questo lo dice Dietto non un pessimista) fatevi 2 conti di che casino potrebbe succedere se i contagiati diventassero migliaia e negli ospedali non ci stessero piu....secondo voi in italia quanti posti in terapia intensiva abbiamo? Leggevo che ieri con 70 casi alcuni ospedali dell'epicentro erano gia in difficolta col personale

esatto.
ma anche se fosse molto meno del 20, è evidente che gli ospedali non sono tarati per gestire una quantità fuori standard di ammalati (che - se non ho capito male - necessitano anche di cure più lunghe della media).

e infatti è questo uno dei motivi per cui si sta cercando di limitare le possibilità di contagio.

Re: Terremoti, centrali nucleari e altri disastri

Inviato: 23/02/2020, 16:01
da lele_warriors
sto dato del 20% non ha nessun senso ora come ora. crea solo inutile panico.
statisticamente è irrilevante ragazzi miei, bisogna aspettare numeri maggiori e più chiari. suvvia, non diffondiamo robe che hanno poco senso, stile utente di ieri che critica quelli che sparano bufale e poi dicono robe assurdedel tipo coronavirus più mortale della sars.

Re: Terremoti, centrali nucleari e altri disastri

Inviato: 23/02/2020, 16:02
da eddie bunker
ho scritto 20% per rispondere a Dietto che minimizzava dicendo che l'80% dei casi non erano gravi, cmq ste cifre le ho sentite anche da professionisti del settore non pessimisti...il 20% e' altissimo, con grandi numeri anche il 5% sarebbe insostenibile per il nostro paese, anche perché oltre a questi ci sono anche i malati per altre cause...ospedali al sud non ne parliamo

Re: Terremoti, centrali nucleari e altri disastri

Inviato: 23/02/2020, 16:05
da eddie bunker
https://www.worldometers.info/coronavirus/

questo sito aggiorna in tempo reale