Pagina 12 di 16

Re: Mamba out (1978 - 2020)

Inviato: 30/01/2020, 16:55
da Jack The Sack
lele_warriors ha scritto: 30/01/2020, 16:34vedevo, leggendo in sti giorni, che ci sono almeno 2 libri su kobe potenzialmente interessanti.
la sua autobiografia, cioè questa:
https://www.amazon.it/dp/8817108340/?co ... _lig_dp_it
o anche questo:
https://www.amazon.it/dp/8817108340/?co ... _lig_dp_it

qualcuno li ha letti? se si nel caso quale consigliate?

 
io ho letto un po' per caso "Un italiano di nome Kobe"
Non un libro imperdibile, ma ricco di aneddoti sull'infanzia in Italia e su Jellybean in particolare che ricordo spesso da avversario della Scaligera in A2 a fine anni 80. Divertente, vale la pena
 

Re: Mamba out (1978 - 2020)

Inviato: 30/01/2020, 17:02
da lele_warriors
franzis ha scritto: 30/01/2020, 16:45
TeknoFilo ha scritto: 30/01/2020, 16:39Grazie delle risposte. Ma volevo solo capire se il non farlo è per.... Non mi piace l'idea o...poi te ne penti....
Perché sul pentirsi vado tranquillo


apposto, se non hai problemi sul pentirsi, allora come idea è buona (ovvio che ce ne potrebbero essere altre 1000 possibili), tralasciando font, grandezza, posizione, ecc.

se ho capito però il senso della tua idea, la prima frase la prenderei da qui

 
cmq vedendo sto video, ma ci pensavo in sti giorni, di kobe mi ha colpito una cosa, da sempre inconsciamente, ma l'ho notato bene solo in questi giorni, il sorriso. ha un sorriso veramente magnetico.

p.s. grazie jack, poi vedo anche quello
 

Re: Mamba out (1978 - 2020)

Inviato: 30/01/2020, 17:11
da franzis
lele_warriors ha scritto: 30/01/2020, 17:02
franzis ha scritto: 30/01/2020, 16:45


apposto, se non hai problemi sul pentirsi, allora come idea è buona (ovvio che ce ne potrebbero essere altre 1000 possibili), tralasciando font, grandezza, posizione, ecc.

se ho capito però il senso della tua idea, la prima frase la prenderei da qui

 
cmq vedendo sto video, ma ci pensavo in sti giorni, di kobe mi ha colpito una cosa, da sempre inconsciamente, ma l'ho notato bene solo in questi giorni, il sorriso. ha un sorriso veramente magnetico.

p.s. grazie jack, poi vedo anche quello
 
Oltre il sorriso, erano anche carsima e sicurezza che erano fuori scala.

Voglio dire, in questo video aveva 17 anni e era COMPLETAMENTE padrone della situazione davanti alle telecamere nel (presumo) momento più importante della sua vita fino ad allora

Re: Mamba out (1978 - 2020)

Inviato: 30/01/2020, 18:05
da T-Time
franzis ha scritto: 30/01/2020, 17:11
lele_warriors ha scritto: 30/01/2020, 17:02
cmq vedendo sto video, ma ci pensavo in sti giorni, di kobe mi ha colpito una cosa, da sempre inconsciamente, ma l'ho notato bene solo in questi giorni, il sorriso. ha un sorriso veramente magnetico.

p.s. grazie jack, poi vedo anche quello
 
Oltre il sorriso, erano anche carsima e sicurezza che erano fuori scala.

Voglio dire, in questo video aveva 17 anni e era COMPLETAMENTE padrone della situazione davanti alle telecamere nel (presumo) momento più importante della sua vita fino ad allora

Infatti l'altro giorno ho visto un video di una sua gara di schiacciate (credo del liceo) e sono rimasto stupito.
Non dall'atletismo debordante, ovviamente. Da qualcos'altro, ma non ho subito afferrato il punto.
Adesso ho capito che cos'era.

In occasione di una schiacciata Kobe atterra e si atteggia, fa il gradasso imitando mosse alla Bruce Lee. Avrà avuto 17-18 anni.
Bene, io da quel momento della sua carriera in poi non ho più memoria di Kobe che buffoneggia atteggiandosi con gestualità superflua, mai. Magari voi l'avete seguito meglio e ne ricordate qualcun altro.
Io se penso a lui, dai 20 ai 38 anni, visualizzo solo cattiveria e determinazione feroce, l'esigenza di eseguire un piano che era chiarissimo nella sua testa fin dagli albori. Questo aveva la Mamba Mentality a 18 anni. Impressionante, irreale.

Del resto se il tuo piano è imitare, raggiungere e possibilmente superare Jordan, ci può essere spazio solo per lavoro e studio, studio e lavoro. Tutto il resto è bandito.

Re: Mamba out (1978 - 2020)

Inviato: 30/01/2020, 18:11
da lele_warriors
sicuro franzis, carisma lo davo per scontato, si sa tutto quello che ha fatto per cercare di diventare come michael jordan.
tra l'altro spesso la sua sicurezza che citi, mi ha portato a criticarlo, a non apprezzarlo. quelle partite in cui tirava solo lui in alcuni casi era da smadonnargli dietro, per dire.
ma in ogni caso lo apprezzavi cmq, perchè vedevi in lui un desiderio di vincere innato, che ovviamente porta anche a scontrarsi con i compagni, e ad avere problemi.
guardatevi l'intervista a fisher, che parla anche di questo, spetta che la cerco


Re: Mamba out (1978 - 2020)

Inviato: 30/01/2020, 18:30
da franzis
T-Time ha scritto: 30/01/2020, 18:05
franzis ha scritto: 30/01/2020, 17:11
Oltre il sorriso, erano anche carsima e sicurezza che erano fuori scala.

Voglio dire, in questo video aveva 17 anni e era COMPLETAMENTE padrone della situazione davanti alle telecamere nel (presumo) momento più importante della sua vita fino ad allora

Infatti l'altro giorno ho visto un video di una sua gara di schiacciate (credo del liceo) e sono rimasto stupito.
Non dall'atletismo debordante, ovviamente. Da qualcos'altro, ma non ho subito afferrato il punto.
Adesso ho capito che cos'era.

In occasione di una schiacciata Kobe atterra e si atteggia, fa il gradasso imitando mosse alla Bruce Lee. Avrà avuto 17-18 anni.
Bene, io da quel momento della sua carriera in poi non ho più memoria di Kobe che buffoneggia atteggiandosi con gestualità superflua, mai. Magari voi l'avete seguito meglio e ne ricordate qualcun altro.
Io se penso a lui, dai 20 ai 38 anni, visualizzo solo cattiveria e determinazione feroce, l'esigenza di eseguire un piano che era chiarissimo nella sua testa fin dagli albori. Questo aveva la Mamba Mentality a 18 anni. Impressionante, irreale.

Del resto se il tuo piano è imitare, raggiungere e possibilmente superare Jordan, ci può essere spazio solo per lavoro e studio, studio e lavoro. Tutto il resto è bandito.

In NBA i momenti sbruffoncello che mi vengono subito in mente sono durante la gara delle schiacciate all'ASG (e vabbè) e dopo i canestri pesantissimi messi durante l'OT di G4 nelle finals contro IND con shaq fuori per falli.

Poi qualcun altro i primi anni probabilmente c'è stato (tipo quando fa ciaone alla telecamera dopo una schiaccia in partita).

Da quando shaq se n'è andato in poi, sono praticamente sicuro che non ce ne sono più stati, ASG inclusi.

Re: Mamba out (1978 - 2020)

Inviato: 30/01/2020, 18:57
da Allen_I
Ciao a tutti
E’ da una vita che non scrivo qua dentro anche se ogni tanto leggo ancora.
Come voi sono rimasto veramente colpito da questa tragedia, veramente assurda.
Sono dell’83 e ho vissuto tutta la carriera di Kobe, l’epoca d’oro dei vari AI TMac Duncan Garnett ecc
L’ASG del duello con MJ, i titoli con Shaq e senza, i sessantelli e cinquantelli a ripetizione, gli 81, mille altre cose che non sto a elencare.
E’ veramente difficile pensare che sia finita così senza un saluto, non sará facile farci passare il magone ma ci porteremo il suo ricordo per sempre.
Ciao Kobe

Re: Mamba out (1978 - 2020)

Inviato: 30/01/2020, 19:10
da TeknoFilo
lele_warriors ha scritto:scusa tecno...
allora premesso che ti hanno già detto, aspettare, perchè fare le cose in un momento caldo non è il massimo, pensa che pure io mi informo per il libro ma prima di prenderlo asoetterò qualche giorno.
secondo, come fai a farti un tatuaggio e chiedere qui a dei mezzi sconosciuti se gli piace o meno? tra l'altro senza manco vederlo, ma in ogni caso, se 10 ti dicono non mi piace te non lo fai più? cioè è una tua idea, che devi valutare e decidere te se ti piace. detto che a me qualsiasi scritta non piace, e anche i tatuaggi fatti riferiti a persone nemmeno tanto...ma sono gusti personal
No no ma infatti chiedevo solo il parere o meglio consiglio su qualche idea, nulla più, farmelo non è un problema, ne ho molti altri, non devo riflettere più di tanto sul se farlo o no, cercavo solo un opinione, non credevo di creare un "problema"....a posto così Immagine. Ormai ho 37 anni non chiedevo il classico "ma secondo voi è bello"....però magari dalle vostre idee ne sviluppavo una migliore, un complesso di idee spesso creano qualcosa di più profondo.

Re: Mamba out (1978 - 2020)

Inviato: 30/01/2020, 19:11
da TeknoFilo
franzis ha scritto:
TeknoFilo ha scritto: 30/01/2020, 16:39Grazie delle risposte. Ma volevo solo capire se il non farlo è per.... Non mi piace l'idea o...poi te ne penti....
Perché sul pentirsi vado tranquillo


apposto, se non hai problemi sul pentirsi, allora come idea è buona (ovvio che ce ne potrebbero essere altre 1000 possibili), tralasciando font, grandezza, posizione, ecc.

se ho capito però il senso della tua idea, la prima frase la prenderei da qui

L'idea deve ancora maturare, esatto inizio e fine sul campo della sua carriera, seguita per 20 anni

Re: Mamba out (1978 - 2020)

Inviato: 30/01/2020, 21:18
da Nas
A me è venuta a mente l’ultima partita contro Michael Jordan dove Kobe chiude a 55 pt con 42 nel solo primo tempo.
Penso che solo uno come Kobe avrebbe potuto fare una cosa del genere,onorandolo a modo suo
https://youtu.be/gyl8ICTRg6U

Re: Mamba out (1978 - 2020)

Inviato: 31/01/2020, 0:06
da Tonsille
Domenica sera stavo entrando a teatro per guardare un duo comico, che per i pugliesi rappresenta l’infanzia o l’adolescenza: Toti e tata. Aspettavo da molto per vederli, parcheggio, chiudo la macchina e SBAM! Mi arriva il primo messaggio...so che sapete cosa ha provato da quel momento ad ora.

Mi reputo una persona abbastanza pragmatica, e penso che anche questo sport mi abbia spinto ad essere così: c’è poco da pensare, dopo un tiro sbagliato o un canestro non c’è tempo per pensarci su, bisogna tornare comunque in difesa e dare il massimo, e così via in loop. Affronto così la mia vita, prendo decisioni, e guardo avanti, ripensarci per me è tempo sprecato.
Bene, in questa circostanza non ci riesco ancora.

Ho letto 1000 aneddoti, la maggior parte noti, ma ogni piccolo dettaglio della sua vita che scopro, mi fiacca l’anima ancora un po’.

Ho paura di volare, la mia più grande paura è precipitare con un aereo, immaginare i suoi ultimi secondi, con Gianna accanto mi toglie il respiro.

Per di più, il mio cane si chiama Kobe, quindi in questi giorni chiunque mi incontri mi chiede come sto perché tutti sanno della mia “piccola” passione per Kobe Bryant.

Alleno una squadra giovanile, ieri abbiamo giocato una partita di campionato e nel minuto di silenzio sono scesi giù lacrimoni che non so quanto i miei ragazzi abbiano capito.
Lunedì ho voluto scrivergli un messaggio:

Ciao ragazzi,
sento di dovervi queste due righe, ci penso da ieri sera.

Io non so cosa sia per voi Kobe, per me è la pallacanestro e qualcosa in più...

Ho avuto la fortuna di poterlo seguire nei suoi anni migliori, quando voi, probabilmente, eravate troppo piccoli per poterlo fare.
Ho avuto la fortuna di vederlo lottare e trionfare, mettendoci tutta la grinta e la classe donatagli da madre natura.

Non so cosa sapete di lui, se avete visto solo i suoi highlights della partita da 81 punti, del suo alley-up per Shaq, dei suoi 60 punti nella sua ultima partita giocata, oppure avete avuto modo di “conoscerlo” nella sua totalità di uomo e giocatore.

Voglio comunque che sappiate che Kobe era qualcosa di speciale per noi innamorati della palla a spicchi.

Pur essendo il migliore per lunga parte della sua carriera, è sempre stato un esempio per tutti, dai suoi compagni (che lo vedevano arrivare per primo in palestra ad allenarsi e uscire per ultimo) ai suoi avversari dai quali era rispettato, ma allo stesso tempo temuto.

Ecco, vorrei che questo esempio non vada disperso nei ricordi miei, e di chi come me lo ha visto in attività.
Vorrei che sia da spunto per voi ragazzi che provate a fare del vostro meglio per giocare al massimo delle vostre capacità a questo fantastico sport che è la pallacanestro.
Ricordatevelo, se Kobe non era mai sazio delle sue prestazioni in partita, anche dopo 30-40 punti segnati, e non si è mai sottratto in allenamento per cercare di migliorarsi e perfezionarsi, men che meno dovreste accontentarvi voi di un bel canestro, di una buona partita o un allenamento soddisfacente. Ogni volta che calcate un parquet, siate pronti a dare tutto voi stessi, siate vogliosi di imparare quanto più possibile, seguendo ciò che il coach vi spiega: se uno come Kobe lo faceva, perché NOI non dovremmo farlo?!?

Si può sempre migliorare, ma bisogna avere la fame per farlo!

E questo è un insegnamento che trascende la sola pallacanestro.

Tanto vi dovevo (o forse no)

“Coach” FraMattia

#mambaforever


Re: Mamba out (1978 - 2020)

Inviato: 31/01/2020, 4:56
da rodmanalbe82
Lele, vivo da 10 anni in paesi dove l'inglese è prima lingua, e di Shaq capisco il 70% forse :forza:

Anch'io ieri mi son rivisto tutta l'intervista Shaq Kobe - che tristezza, ma mi hanno anche fatto sorridere.

Dopo 5 giorni, continuo a essere incredulo all'idea che Kobe Bryant sia morto.

Re: Mamba out (1978 - 2020)

Inviato: 31/01/2020, 9:44
da franzis


Re: Mamba out (1978 - 2020)

Inviato: 31/01/2020, 13:28
da Jack The Sack
E poi viene venerdì, che forse forse un po' comincia a passare, anche se stasera il minuto di silenzio in campo sarà duro.
Ieri sera sono andato a letto senza video e aggiornamenti.
Quindi sono un pochino sereno.


Poi mi scrive mia mamma che non sentivo da domenica pomeriggio (e non sa una mazza ferrata di sport, credo sia venuta una volta a vedermi giocare)

mamma - Buongiorno😘ti sei ripreso?
io - Ciao Mami!
io - Sì, ma ti avevo detto che non stavo bene? Non mi ricordo
mamma - No non sapevo. ....parlavo della morte di Briant ( si scrive così?)


Ah le mamme
Ah Kobe

 

Re: Mamba out (1978 - 2020)

Inviato: 31/01/2020, 14:10
da mr.kerouac
franzis ha scritto: 31/01/2020, 9:44
Ecco.

Quando è partita quella versione di "Welcome Home" non sono riuscito a darmi un contegno.
​​​​​​​E sono in ufficio.


p.s. qualcuno mi dica di chi è la cover per piacere.