Pagina 12 di 18
Re: RECONDIDA ARMONIA - Amici del loggione
Inviato: 10/11/2020, 12:31
da Strembald
esba ha scritto: 06/11/2020, 0:41
Riprendo a scrivere qui dentro dopo un po’ alla vigilia di un nuovo lockdown che sento sarà ancora peggio rispetto a quello primaverile.
Ufficiale il rinvio della Prima della Scala, ovviamente aggiungerei.
Per chi vuole lancio un invito, mettere ogni tanto qui dentro qualche video di concerti, opere etc...di chiunque.
Giusto per non perdere le buone e sane abitudini.
Scopro, in questa fugace pausa pranzo obbligata, questo bellissimo topic.
Da appassionato da sempre, mi propongo di partecipare, non solo postando, ma anche cercando di innescare commenti e discussioni piacevolissime con tutti voi.
Peccato ci sia solo quello d'opera e non di musica classica non operistica, ci sarebbe stato ancor più da divertirsi.

Re: RECONDIDA ARMONIA - Amici del loggione
Inviato: 10/11/2020, 12:36
da esba
Strembald ha scritto:esba ha scritto: 06/11/2020, 0:41
Riprendo a scrivere qui dentro dopo un po’ alla vigilia di un nuovo lockdown che sento sarà ancora peggio rispetto a quello primaverile.
Ufficiale il rinvio della Prima della Scala, ovviamente aggiungerei.
Per chi vuole lancio un invito, mettere ogni tanto qui dentro qualche video di concerti, opere etc...di chiunque.
Giusto per non perdere le buone e sane abitudini.
Scopro, in questa fugace pausa pranzo obbligata, questo bellissimo topic.
Da appassionato da sempre, mi propongo di partecipare, non solo postando, ma anche cercando di innescare commenti e discussioni piacevolissime con tutti voi.
Peccato ci sia solo quello d'opera e non di musica classica non operistica, ci sarebbe stato ancor più da divertirsi.

Bella Strem, dajeeeeeeee
Re: RECONDIDA ARMONIA - Amici del loggione
Inviato: 10/11/2020, 19:00
da Coriolanus
Da abbonato al Teatro dell'Opera di Roma e anche all'Auditorium, penso non riascolteremo la musica dal vivo fino a maggio almeno.
Tant'è, io il 99% dei miei ascolti li faccio da casa con cuffie e musica HD (no youtube).
In questi giorni mi sto riappacificando con la Lucia di Joan Sutherland, la cui dizione precaria mi blocca a volte.
Strembald ha scritto:esba ha scritto: 06/11/2020, 0:41
Riprendo a scrivere qui dentro dopo un po’ alla vigilia di un nuovo lockdown che sento sarà ancora peggio rispetto a quello primaverile.
Ufficiale il rinvio della Prima della Scala, ovviamente aggiungerei.
Per chi vuole lancio un invito, mettere ogni tanto qui dentro qualche video di concerti, opere etc...di chiunque.
Giusto per non perdere le buone e sane abitudini.
Scopro, in questa fugace pausa pranzo obbligata, questo bellissimo topic.
Da appassionato da sempre, mi propongo di partecipare, non solo postando, ma anche cercando di innescare commenti e discussioni piacevolissime con tutti voi.
Peccato ci sia solo quello d'opera e non di musica classica non operistica, ci sarebbe stato ancor più da divertirsi.

Sbaglio o te scrivevi (scrivi) anche sul forum di musica classica.it?
Re: RECONDIDA ARMONIA - Amici del loggione
Inviato: 10/11/2020, 19:03
da Strembald
Coriolanus ha scritto: 10/11/2020, 19:00
Sbaglio o te scrivevi (scrivi) anche sul forum di musica classica.it?
Non sbagli.
La mia corrispondenza via PM con Pinkerton e Madiel è assolutamente generosa.
Anche se non essendo un musicista di professione, perchè faccio il medico, mi sono sempre tenuto molto "low profile"

, ma fra CD, libri e partiture non so più che pesci prendere!
Re: RECONDIDA ARMONIA - Amici del loggione
Inviato: 11/11/2020, 10:59
da Teo
Intervengo di sfuggita, dicendo che pur avendo un padre fan sfegatato, non ho mai avuto grande interesse per la classica.
Improvvisamente, però, grazie ai libri sonori di una serie dedicata all'infanzia, che leggo prima della nanna alla mia bimba di quasi 10 mesi, mi son fatto una settimana intera ad ascoltare playlist di classica su Spotify.
Il potere dei figli

Re: RECONDIDA ARMONIA - Amici del loggione
Inviato: 11/11/2020, 11:14
da mario61
per chi volesse avvicinarsi alla musica classica consiglio vivamente le lezioni di musica su Radiotre
si tratta di lezioni di 30 minuti, ognuna dedicata a un capolavoro della musica classica, di tutti i tempi e di tutti i generi
vi sono due puntate settimanali, alle 9 di sabato e di domenica per tutto l'anno, considerando che la trasmissione è partita nel 2012 vi lascio immaginare quanta roba è disponibile, tutta reperibile attraverso il podcast.
Tra le lezioni sono particolarmente belle quelle curate da Bietti, in particolare tra quelle del 2020 mi sono piaciute tantissimo quelle dedicate alle sinfonie meno note di Haydn (autore che è tra i miei preferiti).
questo il link
https://www.raiplayradio.it/programmi/lezionidimusica/
Re: RECONDIDA ARMONIA - Amici del loggione
Inviato: 14/11/2020, 10:58
da esba
Re: RECONDIDA ARMONIA - Amici del loggione
Inviato: 15/11/2020, 0:19
da Baroneir
Non ho il corriere on Line. Di cosa parla? Presumo qualcosa sulla Scala
Re: RECONDIDA ARMONIA - Amici del loggione
Inviato: 15/11/2020, 2:21
da esba
Baroneir ha scritto: 15/11/2020, 0:19
Non ho il corriere on Line. Di cosa parla? Presumo qualcosa sulla Scala
Esatto.
È nata una diatriba tra la direzione ed alcuni musicisti che vorrebbero per esempio, fare la Prima in streaming e senza pubblico, rinunciando alla cassa integrazione.
Pareri discordanti anche all’interno del sindacato.
Re: RECONDIDA ARMONIA - Amici del loggione
Inviato: 16/11/2020, 6:39
da andreaR
sabato vedevo un video di un creator su youtube e in un episodio era andato a vedere un concerto e quindi il suono mi è entrato nelle orecchie, ieri mattina mentre facevo le pulizie di casa invece che mettere su le mie solite playlist o cercato musica classica su spotify in particolare Cajkovskij (che era l'opera che si sentiva nel video), esaltante devo dire, sempre su spotify quale playlist o altro consigliate ? non solo di Caikovskij ma in generale ?
Re: RECONDIDA ARMONIA - Amici del loggione
Inviato: 16/11/2020, 11:12
da esba
andreaR ha scritto: 16/11/2020, 6:39
sabato vedevo un video di un creator su youtube e in un episodio era andato a vedere un concerto e quindi il suono mi è entrato nelle orecchie, ieri mattina mentre facevo le pulizie di casa invece che mettere su le mie solite playlist o cercato musica classica su spotify in particolare Cajkovskij (che era l'opera che si sentiva nel video), esaltante devo dire, sempre su spotify quale playlist o altro consigliate ? non solo di Caikovskij ma in generale ?
Vai di Mozart.
Re: RECONDIDA ARMONIA - Amici del loggione
Inviato: 16/11/2020, 11:31
da Strembald
andreaR ha scritto: 16/11/2020, 6:39
sabato vedevo un video di un creator su youtube e in un episodio era andato a vedere un concerto e quindi il suono mi è entrato nelle orecchie, ieri mattina mentre facevo le pulizie di casa invece che mettere su le mie solite playlist o cercato musica classica su spotify in particolare Cajkovskij (che era l'opera che si sentiva nel video), esaltante devo dire, sempre su spotify quale playlist o altro consigliate ? non solo di Caikovskij ma in generale ?
Hai qualche strumento che ti piace in particolare? Odi gli strumenti solisti e ti piace l'orchestra? Fra le orchestre ami i piccoli organici o i grossi organici (orchestrone potenti intendo?). Ti piacciono anche i cori? Preferisci motivi pimpanti e vigorosi? o drammatici e malinconici? o ancora musica più sul sereno/rilassato?
Se rispondi a qualcuna di queste domande posso capire meglio cosa indirizzarti, e fare qualche esempio. Magari diventi appassionato e ti unisci al gruppo!
@esba, qua me sa che fra un po' tocca che facciamo un topic dedicato alla musica strumentale, sennò si fa un pochino troppo un mischione qui sul topic dell'opera. Che ne pensi?
Re: RECONDIDA ARMONIA - Amici del loggione
Inviato: 16/11/2020, 11:54
da esba
Strembald ha scritto: 16/11/2020, 11:31
andreaR ha scritto: 16/11/2020, 6:39
sabato vedevo un video di un creator su youtube e in un episodio era andato a vedere un concerto e quindi il suono mi è entrato nelle orecchie, ieri mattina mentre facevo le pulizie di casa invece che mettere su le mie solite playlist o cercato musica classica su spotify in particolare Cajkovskij (che era l'opera che si sentiva nel video), esaltante devo dire, sempre su spotify quale playlist o altro consigliate ? non solo di Caikovskij ma in generale ?
Hai qualche strumento che ti piace in particolare? Odi gli strumenti solisti e ti piace l'orchestra? Fra le orchestre ami i piccoli organici o i grossi organici (orchestrone potenti intendo?). Ti piacciono anche i cori? Preferisci motivi pimpanti e vigorosi? o drammatici e malinconici? o ancora musica più sul sereno/rilassato?
Se rispondi a qualcuna di queste domande posso capire meglio cosa indirizzarti, e fare qualche esempio. Magari diventi appassionato e ti unisci al gruppo!
@esba, qua me sa che fra un po' tocca che facciamo un topic dedicato alla musica strumentale, sennò si fa un pochino troppo un mischione qui sul topic dell'opera. Che ne pensi?
Ad maiora Strem....
Lo apri....cit.
Re: RECONDIDA ARMONIA - Amici del loggione
Inviato: 19/11/2020, 19:51
da Strembald
chiedo a @mario61 @esba e anche @Coriolanus ...
Nonostante tutti i miei sforzi, temo davvero che per me metabolizzare gli oratori handeliani sia particolarmente arduo.
Ecco qusti suoi pezzi li ho sempre digeriti a fatica.
Se avete qualche spunto da darmi ve ne sarei grato.
Dovendo decidere il polpetton de polpettoni handeliani, direi sicuramente lo Jephtha. Ao, eppure de roba ostica me ne ascolto, ma questi ancora mi mettono KO
Anche le opere barocche, diciamo non le ho mai bazzicate molto, eppure in disco ne ho diverse. Attendo preziosi consigli.
Re: RECONDIDA ARMONIA - Amici del loggione
Inviato: 19/11/2020, 20:21
da Gio
Strembald ha scritto: 19/11/2020, 19:51
chiedo a @mario61 @esba e anche @Coriolanus ...
Nonostante tutti i miei sforzi, temo davvero che per me metabolizzare gli oratori handeliani sia particolarmente arduo.
Ecco qusti suoi pezzi li ho sempre digeriti a fatica.
Se avete qualche spunto da darmi ve ne sarei grato.
Dovendo decidere il polpetton de polpettoni handeliani, direi sicuramente lo Jephtha. Ao, eppure de roba ostica me ne ascolto, ma questi ancora mi mettono KO
Anche le opere barocche, diciamo non le ho mai bazzicate molto, eppure in disco ne ho diverse. Attendo preziosi consigli.
Vanno ascoltati (oratori handeliani e opere barocche) dal vivo. Possibilmete con strumentazione originaria .....
E` strano ma funziona, l'orfeo di monteverdi e` un altro pezzo con cui mi sono intrippato anni fa, dopo aver visto dal vivo una produzione italiana con strumenti e spartito originali a NY (una mia amica conosceva il percussionista - "suono il tamburo" ). E c'e` sempre stata una differenza enorme tra il vedere o sentire solo l'incisione.
Ma questa e` una mia inpressione.