LeatherBoy ha scritto: 18/09/2017, 14:28
Mentre Genoa e Bologna vanno bene solo perché sono belle piazze? L'Udinese? Il Chievo? La Squinzi FC che non gioca manco nel proprio paese?
non sono certo Crotone e Benevento il problema della serie A.
semplicemente sono i campionati nazionali che stanno perdendo il senso d'esistere.
fino ad un anno fa l'idea di una superlega mi aberrava, ma oggettivamente parlando è la soluzione più logica.
D'accordo.
Il Benevento infatti è vista come una vittima sacrificale visto anche il disastro di ieri. Però dopo 4 giornate poteva avere benissimo anche un paio di punti visto che le due in casa non meritava assolutamente di perderle e forse con il Bologna poteva anche vincerla. Ed aggiungo hanno completato al squadra solo qualche settimana fa.
Il Crotone anche l'anno scorso si fecero questi discorsi, che non avrebbe fatto venti punti ecc. Intanto guardiamo il calendario: Milan, Inter, Cagliari fuori con sconfitta di misura. E' scandaloso che abbia un solo punto? Mi sembra fisiologico.
La Spal stessa in queste prime partite ha mostrato un'identità nettamente migliore rispetto a quanto fatto vedere da altre.
Del Genoa con un solo punto ne vogliamo parlare? Dell'Udinese che ne ha tre solo per una vittoria rocambolesca sullo stesso Genoa?
Io inizierei a guardare gli scontri diretti in fondo per fare una prima analisi. Non credo proprio che Benevento, Spal e Crotone siano già spacciate di default.
Che poi la mediocrità ed il livellamento verso il basso è aumentato e la serie A a 20 squadre non ha senso di esistere è assodato. Ma da anni non da quando ci sono Crotone e Benevento