Inizio ad essere stanco della burocrazia francese, ogni due mese se ne inventano una.
Il dossier di mia moglie alla Security Social non si capisce mai se è aggiornato o meno, adesso pure a me han fatto storie.
Il bello è che vado agli sportelli, controllano e mi dicono che è tutto a posto. Ho appena scoperto che due giorni fa la farmacia sotto casa mi ha lasciato un messaggio vocale per mancati rimborsi da parte della Security Social.
Mia moglie prende la pillola per la tiroide, sarà probabilmente questo e stiamo parlando di 2-3 euro. Lunedì vado e regolarizzo con la farmacia ma non se ne può più!
Abbiamo un'assicurazione privata, quello che non rimborsa la Security Social lo fa l'assicurazione (entro certi limiti ovviamente).
Per 3 anni io e mia moglie avevamo lo stesso numero di assistenza, e l'assicurazione privata era linkata a quel numero.
A fine 2014 lei ha ricevuto carta e numero nuovo, ora dopo un anno e mezzo lei risulta scoperta dall'assicurazione privata, perchè sti due enti che sono linkati tra di loro non si parlano neanche e per questi ultimi lei è ancora associata al mio numero.
La settimana scorsa ho fatto un'ecografia e delle analisi. Stesso laboratorio, due piani differenti. I primi mi dicono che c'è un problema con la mia carta e quindi devo pagare e poi chiedere il rimborso, i secondi mi dicono tutto a posto.
Vado agli sportelli venerdì e mi dicono che non c'è alcun problema, mia moglie è ancora scoperta dall'assicurazione ma nel frattempo ho già mandato quanto richiesto, vediamo quanto ci mettono per aggiornare il suo file.
Prefettura altra odissea. La polizia mi ha chiesto di cambiare la patente da italiana a francese. Sono andato in Prefettura, la tipa era in ferie e mi dicono che nessuno poteva fare il cambio di patente senza sta tizia. Ma porca di quella troia, manco nel Burundi!!!
Se sta tizia muore, che famo?
Siccome entro una data limite dovevo ripresentarmi con la nuova patente in Polizia, ho chiesto alla Prefettura se potevano rilasciarmi un'attestazione almeno. Niente, non si può.
Ritorno in Polizia, faccio presente che in Prefettura era tutto bloccato per almeno 2 settimane e chiedo una proroga. Questo qua mi dice che mi capisce ma che non può farci nulla, se non mi presento entro la data stabilita, la procedura contro di me andrà avanti e mi parla di crimine a mio carico.
Io sconvolto, ritorno in Prefettura e supplico di avere qualcosa che dimostri che almeno ho portato tutti i documenti necessari.
Documenti che erano stati controllati la volta prima, sono scrupoloso e avevo portato anche più del necessario.
Riprendono il mio fascicolo e mi dicono che manca la traduzione della patente in francese e che devo andare in Tribunale o al Consolato se non trovo nessuno che parli Italiano.
Faccio presente che non mi era stato detto di fare la traduzione (mia moglie da coreano a italiano la fece in Italia e andà in consolato a farla, ma cazzo stiamo parlando del coreano!!! Mi sembra una cosa logica e necessaria) e che avevo portato i documenti richiesti. Chiedo quale fosse il problema e mi rispondono che non capiscono cosa significa "guida con lenti". No vabbè, non ci volevo credere.
Traduco sul posto e son contenti. Mi danno pure una copia del modulo da me compilato con il loro timbro sopra, depositato il xxxxx e firmato.
Torno in Polizia, e stavolta il poliziotto è tutto contento che c'ha sto foglio. Per lui la pratica è chiusa, non ho manco capito se devo tornarci con la patente in mano, onde evitare casini ci andrò, tanto ormai conosco tutti in quel distretto.
Dopo settimane la tizia è tornata dalle ferie e mi chiama, non capiva la città dove avessi fatto la patente. In effetti vedo che non è scritto da nessuna parte e mi sa che ho pure sbagliato a dirgliela, Augusta invece di Siracusa
Da allora comunque mai più sentita.
Se penso che a mia moglie scade il permesso di soggiorno a Novembre quando la richiesta era stata fatta fino al 31 Dicembre, mi sento già male.
Per fortuna che rispetto al 2013 il mio francese è migliorato, ma è una battaglia continua.