Pagina 12 di 19

Re: College Basket 2015-2016

Inviato: 04/01/2017, 5:58
da mattew88
#3 Kansas vince il Sunflower Showdown contro i rivali di Kansas State per 90-88 grazie ad un layup sulla sirena di Mykhailiuk e mantiene cosi attiva la striscia di 50 vittorie casalinghe consecutive. #6 Kentucky distrugge 100-58 Texas A&M.
#13 Wisconsin infligge la terza sconfitta casalinga consecutiva a #25 Indiana (che ad inizio stagione era addirittura #3 del ranking), e che al momento è 0-2 in B1G e molto probabilmente la settimana prossima uscirà dalla Top 25.
#14 North Carolina vince all'overtime contro Clemson. Anche #7 West Virginia va all'overtime contro Texas Tech, ma i Mountaineers ne escono sconfitti per 77-76. I Red Riders sabato andranno a Lawrence ad affrontare i Jayhawks.

Domani diverse sfide interessanti a cominciare dalla #1 del ranking Villanova che andrà a far visita alla #18 Butler e, rimanendo nella Big East, niente male anche l'incontro tra #18 Creighton vs St. John's.
In ACC ci sono un paio di sfide che dovrebbero essere molto tirate, #21 Virginia Tech vs NC State e #9 Louisville vs #23 Notre Dame.
Per quel che riguarda la Pac-12 invece abbiamo #15 Oregon impegnata sul parquet degli Huskies.

Re: College Basket 2015-2016

Inviato: 05/01/2017, 10:52
da cernottantasei
mattew88 ha scritto: I Red Riders sabato andranno a Lawrence ad affrontare i Jayhawks.

Se la possono giocare per te?

Re: College Basket 2015-2016

Inviato: 05/01/2017, 11:26
da maxmicio
Ma Grayson per cosa deve essere punito dalla NCAA?

Re: RE: Re: College Basket 2015-2016

Inviato: 05/01/2017, 12:42
da John Doe
maxmicio ha scritto:Ma Grayson per cosa deve essere punito dalla NCAA?
Aveva fatto un altro sgambetto ad un avversario

Re: RE: Re: College Basket 2015-2016

Inviato: 05/01/2017, 13:26
da maxmicio
John Doe ha scritto:
maxmicio ha scritto:Ma Grayson per cosa deve essere punito dalla NCAA?
Aveva fatto un altro sgambetto ad un avversario

Un altro di quanti? :penso:

Re: College Basket 2015-2016

Inviato: 05/01/2017, 16:15
da mattew88
#1 Villanova perde contro #18 Butler 66-58 dopo una partita molto intensa, soprattutto nel secondo tempo. #10 Creighton batte St. John's 85-72.
#2 Baylor rimane imbattuta sopravvivendo contro Iowa State (65-63) grazie ad un canestro di Lecomte ad 8 secondi dalla fine.
#8 Duke doppia Georgia Tech 110-57. #23 Notre Dame vince contro #9 Louisville 77-70. Seconda sconfitta consecutiva in ACC per i Cardinals. NC State distrugge #21 Virginia Tech 104-78 mentre Pittsburgh vince contro #11 Virginia all'overtime.
Nella Pac-12 #15 Oregon va sul 3-0 in conference battendo gli Huskies a Seattle.

Oggi le squadre del ranking impegnate saranno:
#20 Purdue at Ohio State
#4 UCLA vs Cal
#5 Gonzaga at San Francisco
#17 Arizona vs Utah (alle 4.00 su Fox Sports)
#25 USC vs Stanford
#19 St. Mary's vs BYU


cernottantasei ha scritto: Se la possono giocare per te?

Vedo davvero poche possibilità.

Re: RE: Re: College Basket 2015-2016

Inviato: 05/01/2017, 16:43
da iL_jAsOne
maxmicio ha scritto:
John Doe ha scritto: Aveva fatto un altro sgambetto ad un avversario

Un altro di quanti? :penso:

Penso tre o quattro, avevo visto tempo fa una clip con tutti gli sgambetti

Re: College Basket 2015-2016

Inviato: 06/01/2017, 7:00
da mattew88
#20 Purdue sbanca la Value City Arena (prima volta dal 2010) 76-75 dopo una bella partita sempre punto a punto. Molto bello il finale con Ohio State che mette il canestro del pareggio (75-75) ma sbaglia il tiro libero addizionale. Capovolgimento di fronte con Swanigan che subisce fallo e segna il primo tiro libero e sbaglia il secondo con 5 secondi sul cronometro. Lyle prova la tripla del sorpasso sulla sirena che però si infrange sul secondo ferro.
#4 UCLA vince contro Cal. Bruins sempre in controllo (sono arrivati anche a +24) ma a partire da metà del secondo tempo subiscono un parziale abbastanza pesante dai Golden Bears che arrivano addirittura a -5 con 40 secondi da giocare. La precisione dei Bruins dalla lunetta nel finale (5 su 6) li permette di vincere 81-71 senza mai rischiare sul serio.
#5 Gonzaga vince 95-80 contro San Francisco. Career-high di Williams-Goss con 36 punti (12/15 dal campo e 9/9 ai liberi).
#17 Arizona vince contro Utah 66-56. Gli Wildcats sono 63-1 in casa nelle ultime 4 stagioni. Vincono anche #19 St. Mary's (81-68 vs BYU) e #25 USC (72-56 vs Stanford).

PS: sono rimasto abbastanza sorpreso quando ho visto che Alfa Romeo è il main sponsor dell'halftime report di ESPN.

Re: College Basket 2015-2016

Inviato: 09/01/2017, 20:04
da John Doe
[youtube]http://youtu.be/13E4vr1sVSc[/youtube]
Siamo solo ad inizio gennaio ma è già aria di madness. Nevada sotto di 24 con 4' da giocare, poi sotto di 14 con soli 70" riesce prima a portarla all'OT con una serie di preghiere irreali, e poi a vincerla sulla sirena del supplementare. College basketball at its best :shocking:

Re: College Basket 2015-2016

Inviato: 09/01/2017, 20:24
da ilmago
Ma della pseudo squalifica di Greysonone (1 turno e amen), del suo rientro e dell ultimo sgambetto fatto la scorsa partita? :forza:

Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk

Re: RE: Re: College Basket 2015-2016

Inviato: 09/01/2017, 20:28
da John Doe
ilmago ha scritto:Ma della pseudo squalifica di Greysonone (1 turno e amen), del suo rientro e dell ultimo sgambetto fatto la scorsa partita? :forza:

Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk
Mica è stato squalificato dalla ncaa. Era stato sospeso da K. Duke gets all the Calls, lo dovresti sapere :naughty:

Comunque se quello era uno sgambetto le mannaiate che prende dovrebbero essere denunce penali :forza:

Re: College Basket 2015-2016

Inviato: 09/01/2017, 20:28
da ilmago
Pseudo sospensione, sorry.
Che poi è stata ancora più ridicola :forza:

Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk

Re: RE: Re: College Basket 2015-2016

Inviato: 09/01/2017, 20:33
da John Doe
ilmago ha scritto:Pseudo sospensione, sorry.
Che poi è stata ancora più ridicola :forza:

Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk
Fa pari con l'infortunio del povero Amile dai. Certo che è proprio sfigato, stesso piede dello scorso anno; dai primi controlli non dovrebbe essere nulla di grave ma era così pure lo scorso anno.

Piuttosto voi come state andando, che quest'anno non vi ancora visto? Come ve la cavate segna Gbinije? :notworthy:

Re: College Basket 2015-2016

Inviato: 10/01/2017, 17:52
da mattew88
Programma della notte (squadre del ranking e partite che passano su Sky/Fox):
1.00 - #6 Kentucky vs Vandy
1.00 - #1 Baylor vs #10 West Virginia
1.00 - #15 Xavier vs #3 Villanova - Fox Sports
2.00 - #7 Duke vs #9 Florida State
3.00 - #2 Kansas vs Oklahoma - Sky Sport 3
3.00 - #23 Florida vs Alabama
3.00 - Providence vs DePaul - Fox Sports
3.15 - #25 Kansas State vs Texas Tech

Da domani mi sa che l'unica ad essere imbattuta sarà Gonzaga.

Re: College Basket 2015-2016

Inviato: 11/01/2017, 6:43
da mattew88
#10 West Virginia batte #1 Baylor (Bears alla prima partita della loro storia come #1 del ranking). Mountaineers con la solita pressione in difesa contringono i Bears a 29 palle perse, due in meno rispetto al record scolastico e vincono per 89-68 una partita che hnnoa condotto praticamente dall'inizio alla fine.
#2 Kansas vince 81-70 a Norman dopo aver chiuso il primo tempo sotto di 9. 28 punti per Frank Mason III. #25 Kansas State invece perde in casa dei Red Riders di Texas Tech per 66-65.
#6 Kentucky vince a Nashville contro Vandy 87-81 e rimane imbattuta nella SEC (4-0). #23 Florida non è da meno e si porta anche lei sul 4-0 nella conference vincendo a Tuscaloosa contro Bama per 80-67.
#3 Villanova batte abbastanza agevolmente #18 Xavier 79-54, gli Wildcats erano sotto 24-16 a meno di sette minuti dalla fine del primo tempo ma poi hanno messo insieme un parziale di 18-4 per concludere il tempo ed sono rimasti avanti per tutta la partita. 46esima vittoria casalinga consecutiva. Adesso Nova è in testa alla Big East con un record i 4-1, attendendo la sfida di domani tra Creighton e Butler, entrambe a 3-1.
#9 Florida State vince 88-72 contro #7 Duke e si porta 4-0 in ACC. Per i Seminoles si tratta della prima partita di regular season giocata come Top-10 del ranking dal 1993.