
"The Boys of Fall"- College Football 2015
- stemene
- Senior
- Messaggi: 2635
- Iscritto il: 17/11/2009, 18:43
- NFL Team: Denver Broncos
- NBA Team: Denver Nuggets
- Località: Doak Campbell Stadium, Tallahassee, Florida. Home of the Florida State Seminoles.
- 1709
- 308
Re: "The Boys of Fall"- College Football 2015
Michigan e Florida davvero rivoltate rispetto le passate stagioni. Un solo upset nella top 10 questa settimana ma tante mutande sporcate. 

- ride_the_lightning
- Moderator
- Messaggi: 13858
- Iscritto il: 23/09/2008, 17:20
- MLB Team: Fernando Tatis Jr
- NFL Team: Justin Herbert
- NBA Team: Sacramento e Sacramenti
- NHL Team: È l'anno del Canada
- Località: Palma de Mallorca
- 2792
- 6008
Re: "The Boys of Fall"- College Football 2015
Brutta storia quella di Sarkisian a USC che, a quanto sembra, non si è presentato in condizione fisica/psichica accettabile stamattina in campus e dopo un colloquio con Pat Haden s'è preso un temporary leave of absence per entrare in rehab. Al di là della rivalità sportiva, con cui questa faccenda non ha nulla a che vedere, spero che possa seguire efficacemente un percorso di riabilitazione. C'è l'account Twitter @InsideUSC che sta sciorinando rumor vari che vanno ben oltre la serata con i booster di fine agosto. Si parla di problemi comportamentali e con l'alcool già nella passata stagione.
Interim HC Clay Helton.
Interim HC Clay Helton.
BruceSmith ha scritto:in coppia con raid, hanno rispolverato il sempre attuale poliziotto buono - poliziotto cattivo, portandosi ai livelli di coppie leggendarie tipo Riggs-Martaugh, Cohle-Hart, Starsky-Hutch o ErMonnezza-Bombolo.
-
- Senior
- Messaggi: 1036
- Iscritto il: 23/07/2005, 12:08
- MLB Team: Cleveland Indians
- NFL Team: New England Patriots
- NBA Team: San Antonio Spurs
- Località: Boone, NC - Mountaineers Nation
- 91
- 244
Re: "The Boys of Fall"- College Football 2015
Bruttissima la storia di Sarkisian. L'alcolismo è una malattia vera e propria. Spero si possa lasciare tutto alle spalle e tra qualche tempo magari tornare al football.
Qualche pensiero su Alabama dopo averla vista contro Arkansas. Secondo me rimangono due problemi (abbastanza grandi): pass protection e kicking game. Al netto dei suoi errori Coker raramente ha avuto una tasca "pulita" (esattamente come contro Ole Miss). Il kicker è mediocre altamente inaffidabile. Questo potrebbe voler dire molto in una partita tirata.
Gli aspetti positivi sono Coker che ha giocato un bel secondo tempo dopo aver giocato male nel primo, dimostrando ancora una volta che è un duro ed è forte mentalmente (resta comunque il punto di domanda su come Alabama non riesca a recrutare un QB di prima fascia), e una difesa che sta crescendo. Non è un mistero che io adori Saban e la sua struttura difensiva, ma è veramente un piacere da guardare. C'è una cosa che mi fa impazzire e che secondo me fanno meglio di chiunque altro: i CBs sono abilissimi a proteggersi e liberarsi dai blocchi dei WRs, cosa che gli permette di fare il tackle su "bubbles", "smokes" e screen vari. L'unica soluzione contro quella difesa è schierarsi con 3-4 ricevitori sempre e costringerli a difendere lo spazio. Attenzione contro Texas A&M.
Qualche pensiero su Alabama dopo averla vista contro Arkansas. Secondo me rimangono due problemi (abbastanza grandi): pass protection e kicking game. Al netto dei suoi errori Coker raramente ha avuto una tasca "pulita" (esattamente come contro Ole Miss). Il kicker è mediocre altamente inaffidabile. Questo potrebbe voler dire molto in una partita tirata.
Gli aspetti positivi sono Coker che ha giocato un bel secondo tempo dopo aver giocato male nel primo, dimostrando ancora una volta che è un duro ed è forte mentalmente (resta comunque il punto di domanda su come Alabama non riesca a recrutare un QB di prima fascia), e una difesa che sta crescendo. Non è un mistero che io adori Saban e la sua struttura difensiva, ma è veramente un piacere da guardare. C'è una cosa che mi fa impazzire e che secondo me fanno meglio di chiunque altro: i CBs sono abilissimi a proteggersi e liberarsi dai blocchi dei WRs, cosa che gli permette di fare il tackle su "bubbles", "smokes" e screen vari. L'unica soluzione contro quella difesa è schierarsi con 3-4 ricevitori sempre e costringerli a difendere lo spazio. Attenzione contro Texas A&M.
"Jason, do you think God likes football?"
"Son, I think everybody loves football."
"Son, I think everybody loves football."
- Whatarush
- Hero Member
- Messaggi: 15328
- Iscritto il: 09/12/2005, 19:13
- MLB Team: Pirates
- NFL Team: Steelers
- NHL Team: Penguins
- 10218
- 4607
Re: "The Boys of Fall"- College Football 2015
La resistenza di South Carolina dura un tempo, poi Fournette apre la ripresa con la solita volatona (stavolta da 87 yds), dopodichè la OLine dei Tigers ha letteralmente distrutto i ragazzi di Spurrier. La partita del #7 è terminata di lì a poco: i report dalla sideline dicevano fosse a posto fisicamente. Io ho visto chiaramente una caviglia girata sotto un paio di corpi e lui che esce correndo un pò sbilenco, per non rientrare più. Probabilmente hanno visto che Guice e Williams davano ampie garanzie e giustamente hanno preferito tenere il bambino d'oro a riposo.
Derrius Guice, appunto. Che fenomeno anche questo!!
Qualcuno si chiede perchè un RB di talento scelga LSU, sapendo di avere davanti un mostro come Leonardo ancora per un anno e mezzo. Io credo sia una scelta naturale e quasi automatica quando hai fatto la high school a Baton Rouge - vale per entrambi i freshmen di quest'anno, Guice e Brossette - sai che tipo di attacco piace a Les Miles e, con un occhio al futuro, sai che i Tigers tendenzialmente mandano ogni anno almeno un RB in NFL da diverse stagioni.
Guice giocherebbe titolare in più di metà dei college FBS dal day 1. Qui aspetta il suo turno e intanto inizia a mostrare cose piuttosto interessanti: cambi di direzione rapidissimi, istinto, resistenza ai contatti (anche lui sarebbe un torello da 5-11 per più di 220 lb). Molto molto bene davvero.
Brandon Harris un pò meglio.
Dal punto di vista delle percentuali, se non altro.
Le sue difficoltà a mio parere derivano dal fatto che:
1) non sa "dosare" il lancio...spara sempre delle fucilate...un drop è un drop, ma ci sono degli ovali più o meno catchable, e i suoi tendenzialmente lo sono meno...l'unica palla sulla quale dimostra di saper lanciare "con tocco" è la fade route all'interno della endzone, forse perchè quella traccia va lanciata in quel modo e basta, ci arrivi mentalmente preparato; che è diverso, per esempio, dal dover mettere un pò di aria sotto l'ovale perchè tra te e il ricevitore è spuntato un LB o una safety; non so se ho reso l'idea
2) a mio parere scappa troppo in fretta dalla tasca, appena avverte un minimo di pressione; questo dipende in primis dalla sua natura di "corridore" più che di pocket passer, ma, ci scommetterei, anche dal fatto che gli ripetono ogni due minuti di evitare i sack, una cosa che un attacco basato principalmente sulle corse non può permettersi.
Comunque, ripeto, ci sono evidenti progressi, anche nelle chiamate di CC: si vede che il boss dell'attacco ha più fiducia in lui.
La secondaria di Florida sarà un test molto tosto: probabilmente sono i migliori d'America. Vediamo anche come reggono il confronto Jamal Adams e soci, che sabato hanno fatto abbastanza cagare, imo...
Derrius Guice, appunto. Che fenomeno anche questo!!
Qualcuno si chiede perchè un RB di talento scelga LSU, sapendo di avere davanti un mostro come Leonardo ancora per un anno e mezzo. Io credo sia una scelta naturale e quasi automatica quando hai fatto la high school a Baton Rouge - vale per entrambi i freshmen di quest'anno, Guice e Brossette - sai che tipo di attacco piace a Les Miles e, con un occhio al futuro, sai che i Tigers tendenzialmente mandano ogni anno almeno un RB in NFL da diverse stagioni.
Guice giocherebbe titolare in più di metà dei college FBS dal day 1. Qui aspetta il suo turno e intanto inizia a mostrare cose piuttosto interessanti: cambi di direzione rapidissimi, istinto, resistenza ai contatti (anche lui sarebbe un torello da 5-11 per più di 220 lb). Molto molto bene davvero.
Brandon Harris un pò meglio.
Dal punto di vista delle percentuali, se non altro.
Le sue difficoltà a mio parere derivano dal fatto che:
1) non sa "dosare" il lancio...spara sempre delle fucilate...un drop è un drop, ma ci sono degli ovali più o meno catchable, e i suoi tendenzialmente lo sono meno...l'unica palla sulla quale dimostra di saper lanciare "con tocco" è la fade route all'interno della endzone, forse perchè quella traccia va lanciata in quel modo e basta, ci arrivi mentalmente preparato; che è diverso, per esempio, dal dover mettere un pò di aria sotto l'ovale perchè tra te e il ricevitore è spuntato un LB o una safety; non so se ho reso l'idea

2) a mio parere scappa troppo in fretta dalla tasca, appena avverte un minimo di pressione; questo dipende in primis dalla sua natura di "corridore" più che di pocket passer, ma, ci scommetterei, anche dal fatto che gli ripetono ogni due minuti di evitare i sack, una cosa che un attacco basato principalmente sulle corse non può permettersi.
Comunque, ripeto, ci sono evidenti progressi, anche nelle chiamate di CC: si vede che il boss dell'attacco ha più fiducia in lui.
La secondaria di Florida sarà un test molto tosto: probabilmente sono i migliori d'America. Vediamo anche come reggono il confronto Jamal Adams e soci, che sabato hanno fatto abbastanza cagare, imo...
-
- Senior
- Messaggi: 1519
- Iscritto il: 06/12/2005, 23:58
- 88
- Contatta:
Re: "The Boys of Fall"- College Football 2015
Vabbè ma questo non succede solo a LSU eh, è normale per le powerhouse ammassare talento nelle skill positions.Whatarush ha scritto: Derrius Guice, appunto. Che fenomeno anche questo!!
Qualcuno si chiede perchè un RB di talento scelga LSU, sapendo di avere davanti un mostro come Leonardo ancora per un anno e mezzo. Io credo sia una scelta naturale e quasi automatica quando hai fatto la high school a Baton Rouge - vale per entrambi i freshmen di quest'anno, Guice e Brossette - sai che tipo di attacco piace a Les Miles e, con un occhio al futuro, sai che i Tigers tendenzialmente mandano ogni anno almeno un RB in NFL da diverse stagioni.
Guice giocherebbe titolare in più di metà dei college FBS dal day 1. Qui aspetta il suo turno e intanto inizia a mostrare cose piuttosto interessanti: cambi di direzione rapidissimi, istinto, resistenza ai contatti (anche lui sarebbe un torello da 5-11 per più di 220 lb). Molto molto bene davvero.

- Whatarush
- Hero Member
- Messaggi: 15328
- Iscritto il: 09/12/2005, 19:13
- MLB Team: Pirates
- NFL Team: Steelers
- NHL Team: Penguins
- 10218
- 4607
Re: "The Boys of Fall"- College Football 2015
Chiaro bro, ma nel caso specifico Guice si trova davanti l'icona del momento, uno che fa ombra a tutti e catalizza l'attenzione di mezzo mondo.
Nonostante il fatto che sia praticamente cresciuto all'interno dei confini del campus, uno un tantino più impaziente magari avrebbe fatto le valigie...
Nonostante il fatto che sia praticamente cresciuto all'interno dei confini del campus, uno un tantino più impaziente magari avrebbe fatto le valigie...
- Whatarush
- Hero Member
- Messaggi: 15328
- Iscritto il: 09/12/2005, 19:13
- MLB Team: Pirates
- NFL Team: Steelers
- NHL Team: Penguins
- 10218
- 4607
Re: "The Boys of Fall"- College Football 2015
Ah nessuno ha ancora detto che Nick Chubb s'è sfasciato il ginocchio: dev'esserci una specie di macumba sui RB di Georgia.
Visto le immagini, la gamba gli si piega proprio dal lato sbagliato
Visto le immagini, la gamba gli si piega proprio dal lato sbagliato

- Brian_di_Nazareth
- Hero Member
- Messaggi: 31484
- Iscritto il: 11/11/2009, 17:42
- NFL Team: Philadelphia Eagles
- NBA Team: Philadelphia 76ers
- Località: giù al nord
- 2800
- 7620
- Contatta:
Re: "The Boys of Fall"- College Football 2015
Whatarush ha scritto:Ah nessuno ha ancora detto che Nick Chubb s'è sfasciato il ginocchio: dev'esserci una specie di macumba sui RB di Georgia.
Visto le immagini, la gamba gli si piega proprio dal lato sbagliato
Volevo scriverlo ma non volevo spoilerare.
Mi che sfiga, per me che seguo il college football un po' sì e molto no, era uno dei RB che più mi intrigavano.
La madre ha scritto che ci sono vari danni: poteva andare peggio (leggasi fine carriera) ma anche meglio.
Sembra cmq un infortunio peggiore di quello di Gurley, per fare un paragone.
Alla luce di questo, cosa probabilmente già discussa, salgo sul bandwagon di quelli che pensano che i collegiali dovrebbero potersi dichiarare per il draft quando vogliono e non dopo 3 anni.
Perderesti un po' di talento per strada forse, ma almeno gli dai una chance di giocarsi la carriera come meglio credono.
- Whatarush
- Hero Member
- Messaggi: 15328
- Iscritto il: 09/12/2005, 19:13
- MLB Team: Pirates
- NFL Team: Steelers
- NHL Team: Penguins
- 10218
- 4607
Re: "The Boys of Fall"- College Football 2015
Brian_di_Nazareth ha scritto:Alla luce di questo, cosa probabilmente già discussa, salgo sul bandwagon di quelli che pensano che i collegiali dovrebbero potersi dichiarare per il draft quando vogliono e non dopo 3 anni.
Perderesti un po' di talento per strada forse, ma almeno gli dai una chance di giocarsi la carriera come meglio credono.
E' complicato.
Da spettatore e tifoso non sono d'accordo. Però io sto sul divano e loro vanno in campo a rischiare la Chubbata.
E infatti c'è qualcuno che inizia a gestirsi man mano che l'assegno che ti cambia la vita si avvicina...
- Brian_di_Nazareth
- Hero Member
- Messaggi: 31484
- Iscritto il: 11/11/2009, 17:42
- NFL Team: Philadelphia Eagles
- NBA Team: Philadelphia 76ers
- Località: giù al nord
- 2800
- 7620
- Contatta:
Re: "The Boys of Fall"- College Football 2015
Whatarush ha scritto:Brian_di_Nazareth ha scritto:Alla luce di questo, cosa probabilmente già discussa, salgo sul bandwagon di quelli che pensano che i collegiali dovrebbero potersi dichiarare per il draft quando vogliono e non dopo 3 anni.
Perderesti un po' di talento per strada forse, ma almeno gli dai una chance di giocarsi la carriera come meglio credono.
E' complicato.
Da spettatore e tifoso non sono d'accordo. Però io sto sul divano e loro vanno in campo a rischiare la Chubbata.
E infatti c'è qualcuno che inizia a gestirsi man mano che l'assegno che ti cambia la vita si avvicina...
...e non gli si può dare torto. Questi vengono magari dal ghetto e si massacrano il fisico per uscirne, almeno finanziariamente.
Capisco quello che dici: one and done non è mai bello da vedere.
Però qua non è come nel basket: rischi la fine di Lattimore (e chissà di quanti altri prima) ad ogni angolo.
Tre anni sono davvero tanti...un po' per tutti i ruoli ma sopratutto per il RB.
Prendi uno come Fournette: che gli aggiunge un anno di college?
Il suo stock difficilmente sarà più alto e cmq se deve imparare qualcosa in più (bloccaggi o che altro) lo farà tra i pro.
A me viene in mente anche Polk: record su record battuti al college, ma anche tante tante yards e contatti.
Così arrivi al professionismo già bello logoro. Io l'ho visto a Phila: il talento c'è eccome!
Ma tra il non riuscire a restare sano e l'alto kilometraggio, rimarrà a fare il 3° RB per gran parte della carriera e il suo conto in banca sarà ben inferiore a quello che sarebbe potuto essere.
Fagli fare 2 anni max e poi lascia scegliere. Già il 33% di probabilità in meno che si sfascino.
- Whatarush
- Hero Member
- Messaggi: 15328
- Iscritto il: 09/12/2005, 19:13
- MLB Team: Pirates
- NFL Team: Steelers
- NHL Team: Penguins
- 10218
- 4607
Re: "The Boys of Fall"- College Football 2015
La regola dei tre anni non c'è nel basket, giusto? Un pò un controsenso: football sì, basket no.
Sì, per la gente come Fournette il terzo anno è indubbiamente una complicazione, anche se ne parlano come di uno che ha una dedizione assoluta per lo sport che pratica. E non riesco neanche ad immaginare Leonardo che al terzo anno tira un pò il freno; ha un modo di giocare così "violento" che sembrerebbe un altro giocatore...bah, magari ci sono anche discorsi fatti al chiuso di quattro mura e che là restano, na cosa semplice tipo "coach, quest'anno mi sto massacrando per la squadra...l'anno prossimo vediamo di ridurre un pò carico di lavoro, portate, etc."
Sì, per la gente come Fournette il terzo anno è indubbiamente una complicazione, anche se ne parlano come di uno che ha una dedizione assoluta per lo sport che pratica. E non riesco neanche ad immaginare Leonardo che al terzo anno tira un pò il freno; ha un modo di giocare così "violento" che sembrerebbe un altro giocatore...bah, magari ci sono anche discorsi fatti al chiuso di quattro mura e che là restano, na cosa semplice tipo "coach, quest'anno mi sto massacrando per la squadra...l'anno prossimo vediamo di ridurre un pò carico di lavoro, portate, etc."
- Brian_di_Nazareth
- Hero Member
- Messaggi: 31484
- Iscritto il: 11/11/2009, 17:42
- NFL Team: Philadelphia Eagles
- NBA Team: Philadelphia 76ers
- Località: giù al nord
- 2800
- 7620
- Contatta:
Re: "The Boys of Fall"- College Football 2015
Whatarush ha scritto:La regola dei tre anni non c'è nel basket, giusto? Un pò un controsenso: football sì, basket no.
Solo un anno. Ma lì è stata introdotta perchè si stavano perdendo un sacco di gente di talento che non si adattava immediatamente ai pro e i team non avevano tempo di aspettare.
In pratica gli mancava di imparare a giocare a basket.
Cmq anche gli amanti del college basket odiano (giustamente) lo "one and done"
-
- Senior
- Messaggi: 1519
- Iscritto il: 06/12/2005, 23:58
- 88
- Contatta:
Re: "The Boys of Fall"- College Football 2015
Vabbè ma quando hai talento in casa fai di tutto per tenerlo e gli trovi posto. Ohio State l'anno scorso ha preso Weber con Elliott, Samuel in squadra e l'anno prossimo prenderà 3 RBs. Esattamente come ha preso 2 QB quando ne aveva già 4 a schoolarships prima dello switch di Miller. Poi ovvio che se il ragazzo nasce e cresce da tifoso a due passi dal campus c'è la componente emotiva che facilita il compito di reclutamento. Difficilmente però un top recruit se ha possibilità di entrare in un major program rinuncia alla chance per andare a giocare in un altro programma meno competitivo (a meno che non si parli di WR allora il discorso cambia radicalmente), anzi è più facile che entri nel major per poi dopo un anno trasferirsi.Whatarush ha scritto:Chiaro bro, ma nel caso specifico Guice si trova davanti l'icona del momento, uno che fa ombra a tutti e catalizza l'attenzione di mezzo mondo.
Nonostante il fatto che sia praticamente cresciuto all'interno dei confini del campus, uno un tantino più impaziente magari avrebbe fatto le valigie...
- stemene
- Senior
- Messaggi: 2635
- Iscritto il: 17/11/2009, 18:43
- NFL Team: Denver Broncos
- NBA Team: Denver Nuggets
- Località: Doak Campbell Stadium, Tallahassee, Florida. Home of the Florida State Seminoles.
- 1709
- 308
Re: "The Boys of Fall"- College Football 2015
Basterebbe "imporre" a tutti l'anno da redshirt come funzionava una volta. Il primo anno lo passi ad allenarti e poi ne giochi 2 prima di dichiararti al draft.
- Brian_di_Nazareth
- Hero Member
- Messaggi: 31484
- Iscritto il: 11/11/2009, 17:42
- NFL Team: Philadelphia Eagles
- NBA Team: Philadelphia 76ers
- Località: giù al nord
- 2800
- 7620
- Contatta:
Re: RE: Re: "The Boys of Fall"- College Football 2015
E perché hanno cambiato? Mi sembra una regola perfetta...stemene ha scritto:Basterebbe "imporre" a tutti l'anno da redshirt come funzionava una volta. Il primo anno lo passi ad allenarti e poi ne giochi 2 prima di dichiararti al draft.
