Pagina 12 di 13

Re: Retrogames, Retroconsole & Retrocomputer

Inviato: 12/12/2016, 10:42
da rowiz
ClaudeGiroux ha scritto:
Wonderboy ha scritto:Cosa ne pensate del nuovo Nes Classic Mini?

Probabilmente con gli stessi soldi prendi un Raspberry Pi 3, due pad, ci installi su RetroPie e emuli una valanga di cose.

Poi ti basta switchare la microsd e puoi fargli fare pure altro, chesso'...su un altra sd potresti avere un media center.

Pero' serve un minimo di knowledge, perche' il software e' Linux (testuale), e ok...non ha l'impatto visivo da hipster del mini nes.


Basta usare un vecchio NES come case ed il più è fatto

Re: Retrogames, Retroconsole & Retrocomputer

Inviato: 14/03/2017, 17:49
da Sberl
Riporto in auge il topic qui...sempre bello rigiocare il primo Super Mario!

Sto recuperando anche tutta la libreria SNES con gli emulatori, dopo quella del NES....ci son di quelle perle che non ho mai giocato che gridano vendetta....

Re: Retrogames, Retroconsole & Retrocomputer

Inviato: 14/03/2017, 22:27
da Wonderboy
L'ho rigiocato poco tempo fa (e non sono riuscito a finirlo) e l'ho fatto provare anche a mia figlia, ma è ancora un po' troppo piccola. Ci sarà tempo...

Re: Retrogames, Retroconsole & Retrocomputer

Inviato: 18/10/2017, 17:22
da Wonderboy
Consapevole che i retrogamer duri e puri mi odieranno confesso di aver comprato il SNes-Mini. Non l'ho ancora provato. Voi cosa ne pensate di queste operazioni che secondo molti sono solo marketing e nient'altro?

Re: Retrogames, Retroconsole & Retrocomputer

Inviato: 18/10/2017, 17:33
da rowiz
Wonderboy ha scritto: 18/10/2017, 17:22 Consapevole che i retrogamer duri e puri mi odieranno confesso di aver comprato il SNes-Mini. Non l'ho ancora provato. Voi cosa ne pensate di queste operazioni che secondo molti sono solo marketing e nient'altro?

che sono solo marketing.*
Con qualche soldo in meno ti fai un raspberry3 e un pad usb, e ci puoi mettere molto più retrogaming e molti più giochi

*però se trovassi 80€ a terra lo comprerei

Re: Retrogames, Retroconsole & Retrocomputer

Inviato: 18/10/2017, 17:38
da Cassa
rowiz ha scritto: 18/10/2017, 17:33 Con qualche soldo in meno ti fai un raspberry3 e un pad usb, e ci puoi mettere molto più retrogaming e molti più giochi

Io l'ho comprato quasi un anno fa e accantonato perchè volevo prima caricarci dentro un po di rom ma faccio na fatica immonda a trovarle e poi parecchie non funzionano, ricordo soprattutto le madonne tirate per quelle neo-geo che non giravano in nessun modo.
Però uno dei problemi principali è che collegandoci un controller usb per xbox360 risultava infinitamente lento nel rispondere ai comandi, credi che comprando un pad usb più semplice il problema si risolve o c'è dell'altro sotto?

Re: Retrogames, Retroconsole & Retrocomputer

Inviato: 18/10/2017, 19:34
da ClaudeGiroux
Credo che per le rom neogeo sia sufficente aggiungere il bios (come sul mame).

Io lo uso con il pad ps3 in wireless e non ho riscontrato problemi di lag.

Sent from my ONE E1003 using Tapatalk


Re: Retrogames, Retroconsole & Retrocomputer

Inviato: 18/10/2017, 19:40
da Dietto
Io avevo fatto il tutto un anno fa, comprando anche un controller USB uguale a quello SNES.
E funzionava tutto una meraviglia. Però poi mi hanno regalato il mini SNES e devo dire che é un'altra sensazione. (non l'avrei mai comprato, e sul pie ho il triple boot con Kodi, retropie e raspbian)

Re: Retrogames, Retroconsole & Retrocomputer

Inviato: 18/10/2017, 20:04
da Sberl
Io per ora ho tutti i download su pc e pian piano proseguo nell'opera di raccogliere tutti i giochi. Ditemi un po' di questo raspberry....come funziona?

Re: Retrogames, Retroconsole & Retrocomputer

Inviato: 19/10/2017, 11:48
da Dietto
É una piccola scheda (a seconda della versione con diverse configurazioni) che credo che inizialmente fosse nata per portare PC in paesi senza risorse finanziarie (la più costosa sta sui 30$), ma che é diventata il paradiso degli sviluppatori e degli smanettoni in genere per la facilità di programmazione e per il kernel Linux (SE sbaglio mi corrigirete). Sono nate quindi diverse (decine) di distro di Linux sviluppate appositamente per Pi, con diverse funzioni. Raspbian crea un ambiente molto simile a un PC desktop, kodi (uno qualsiasi) crea un multicenter, retropie é un emulatore di molte console del passato.
Il tutto facilitato dal fatto che, se non ci devi fare cose particolarmente complicate, settarla é abbastanza semplice grazie al fatto che il boot avviene da una scheda micro SD (almeno la prima volta) e che é stato sviluppato un tool (NooB) che ti aiuta passo passo ad installare la distro che vuoi la prima volta

Re: Retrogames, Retroconsole & Retrocomputer

Inviato: 19/10/2017, 23:09
da rowiz
Per aver studiato economia, ci può stare :)

Re: Retrogames, Retroconsole & Retrocomputer

Inviato: 19/10/2017, 23:27
da Paperone
rowiz ha scritto: 19/10/2017, 23:09 Per aver studiato economia ed essere laziale, ci può stare :)

:crocerossina:

Re: Retrogames, Retroconsole & Retrocomputer

Inviato: 20/10/2017, 14:47
da rowiz
Paperone ha scritto: 19/10/2017, 23:27
rowiz ha scritto: 19/10/2017, 23:09 Per aver studiato economia ed essere laziale, ci può stare :)

:crocerossina:

tu lo dici (cit)

Re: Retrogames, Retroconsole & Retrocomputer

Inviato: 26/10/2017, 23:14
da Bonaz

Re: Retrogames, Retroconsole & Retrocomputer

Inviato: 03/11/2017, 10:42
da Wonderboy
Allora chiarito cosa sia il Raspberry la domanda ora è questa. Meglio comprare le varie componenti e costruirselo in casa oppure affidarsi a chi offre il prodotto già completo al quale poi aggiungere solo le Roms dei giochi? E poi: la prima via è percorribile seguendo un semplice tutorial online anche da chi non è smanettone o si entra in una valle di lacrime dalla quale non si esce più?