Pagina 12 di 28
Re: Giornali, siti, blog e riviste e pure podcast
Inviato: 04/04/2020, 11:14
da Birdman
Chiedo qua che mi sembra il thread adeguato.
Premesso che leggo spesso "il post", e che lo ritengo una fonte di notizie interessante.
Mi capita perö spessissimo di leggere degli articoli palesemente plagiati da testate estere. Pubblicati tipo con 1/2 giorni di ritardo. La fonte spesso e' citata, ma neanche tutte le volte devo dire. Hanno qualche convenzione con queste testate o si va proprio con il plagio in cavalleria?
Ultimo esempio: questo articolo sul coronavirus, bidet e carta igienica. Da italiano all'estero, l'articolo del NYT mi e' stato girato da 3 fonti differenti

, per poi ritrovarlo stamattina sul post.
Esempi come questo ce ne sono parecchi. Il NYT e' uno di quelli che noto di piü, ma mi e' capitato anche con l'Economist per dire, o il New Yorker. Che sono poi i media anglofoni che leggo, quindi immagino capiti anche con altre fonti di cui io non sono a conoscenza.
NYT:
https://www.nytimes.com/2020/04/01/styl ... wipes.html
Post:
https://www.ilpost.it/2020/04/03/bidet-stati-uniti/
Re: Giornali, siti, blog e riviste e pure podcast
Inviato: 04/04/2020, 12:18
da Jakala
Credo abbiano accordi, anche perché sono molto trasparenti su che fonte usano (a volte con link all’articolo originario). Oltre che ben finanziati.
Se vedi a volte tendono ad adattare l’articolo originario all’Italia altre volte lo usano per commentarlo stile blog.
Quando i pezzi sono copiati da Repubblica o il corriere la traduzione/adattamento è peggiore.
Re: Giornali, siti, blog e riviste e pure podcast
Inviato: 06/04/2020, 11:22
da pinopao
per tutti gli appassionati di Barbero, c'è questo
immagino sempre disponibile anche su raiplay
Re: Giornali, siti, blog e riviste e pure podcast
Inviato: 06/04/2020, 14:06
da Frizzi
idolo assoluto Barbero
Re: Giornali, siti, blog e riviste e pure podcast
Inviato: 06/04/2020, 15:31
da garylarson
pinopao ha scritto: 06/04/2020, 11:22
per tutti gli appassionati di Barbero, c'è questo
immagino sempre disponibile anche su raiplay
Tanta stima ma quando parla dei periodi pre e prostorici sbacchetta un po' in curva. Mi sfugge il motivo di iniziare al 68000 a. C. Vedremo.
Re: Giornali, siti, blog e riviste e pure podcast
Inviato: 06/04/2020, 15:50
da The Patient
Barbero non lo vedo azzeccato per la tv, troppo brevi i tempi in questo mezzo. Inoltre, è un documentario BBC questo.
Re: Giornali, siti, blog e riviste e pure podcast
Inviato: 06/04/2020, 16:02
da garylarson
garylarson ha scritto: 06/04/2020, 15:31
pinopao ha scritto: 06/04/2020, 11:22
per tutti gli appassionati di Barbero, c'è questo
immagino sempre disponibile anche su raiplay
Tanta stima ma quando parla dei periodi pre e prostorici sbacchetta un po' in curva. Mi sfugge il motivo di iniziare al 68000 a. C. Vedremo.
Mamma mia, mamma mia, quanti errori.
La cosa vera è che probabilmente sono state le donne a sviluppare una primitiva forma di coltivazione
Re: Giornali, siti, blog e riviste e pure podcast
Inviato: 24/04/2020, 8:40
da BomberDede
Ho fatto l’abbonamento al corriere naviga+
Non ho capito se nei 3 device conta anche k’accesso via browser da un computer
Re: Giornali, siti, blog e riviste e pure podcast
Inviato: 24/04/2020, 10:20
da pinopao
Rivoluzione di direttori in casa GEDI
A Repubblica arriva Molinari dalla Stampa e personalmente sono curioso. Con Verdelli Rep era illeggibile, mentre per la Stampa mi dispiace, perché arriva Giannini da Radio Capital, che non mi ispira gran che
All'Huffington Post invece arriva Mattia Feltri come direttore ed è un gran colpo al posto dell'Annunziata
Online ci sarà una triade di siti da consultare al mattino: il Post, Linkiesta, Huff Post
Re: Giornali, siti, blog e riviste e pure podcast
Inviato: 24/04/2020, 11:37
da Luca10
pinopao ha scritto: 24/04/2020, 10:20
Rivoluzione di direttori in casa GEDI
A Repubblica arriva Molinari dalla Stampa e personalmente sono curioso. Con Verdelli Rep era illeggibile, mentre per la Stampa mi dispiace, perché arriva Giannini da Radio Capital, che non mi ispira gran che
All'Huffington Post invece arriva Mattia Feltri come direttore ed è un gran colpo al posto dell'Annunziata
Online ci sarà una triade di siti da consultare al mattino: il Post, Linkiesta, Huff Post
A me Molinari piace. O meglio: piaceva moltissimo da inviato, meno da direttore ma La Stampa per me rimane il miglior quotidiano d'Italia, anche per il taglio internazionale. Verdelli aveva fatto il suo tempo. Certo che come tempistiche Elkann poteva fare diversamente, visto le minacce a Verdelli (sia chiaro che non mi scandalizzo eh, solo questione di opportunità di aspettare 3 giorni). Ed altrettanto certamente chi vorrebbe una Repubblica dura e pura di sinistra non troverà quel giornale, che anzi guarderà evidentemente molto agli States.
Vediamo Giannini alla Stampa. Come vicedirettore di Repubblica era bravissimo. Poi si è suicidato con Ballarò e da lì è andato un po' in difficoltà. Ma magari tornando alla sua carta stampata ritrova la verve perduta.
Re: Giornali, siti, blog e riviste e pure podcast
Inviato: 24/04/2020, 11:57
da pinopao
Luca10 ha scritto: 24/04/2020, 11:37
pinopao ha scritto: 24/04/2020, 10:20Rivoluzione di direttori in casa GEDI
A Repubblica arriva Molinari dalla Stampa e personalmente sono curioso. Con Verdelli Rep era illeggibile, mentre per la Stampa mi dispiace, perché arriva Giannini da Radio Capital, che non mi ispira gran che
All'Huffington Post invece arriva Mattia Feltri come direttore ed è un gran colpo al posto dell'Annunziata
Online ci sarà una triade di siti da consultare al mattino: il Post, Linkiesta, Huff Post
A me Molinari piace. O meglio: piaceva moltissimo da inviato, meno da direttore ma La Stampa per me rimane il miglior quotidiano d'Italia, anche per il taglio internazionale. Verdelli aveva fatto il suo tempo. Certo che come tempistiche Elkann poteva fare diversamente, visto le minacce a Verdelli (sia chiaro che non mi scandalizzo eh, solo questione di opportunità di aspettare 3 giorni). Ed altrettanto certamente chi vorrebbe una Repubblica dura e pura di sinistra non troverà quel giornale, che anzi guarderà evidentemente molto agli States.
Vediamo Giannini alla Stampa. Come vicedirettore di Repubblica era bravissimo. Poi si è suicidato con Ballarò e da lì è andato un po' in difficoltà. Ma magari tornando alla sua carta stampata ritrova la verve perduta.
condivido tutto
Re: Giornali, siti, blog e riviste e pure podcast
Inviato: 05/05/2020, 11:37
da pinopao
https://www.primaonline.it/2020/05/05/3 ... no-feltri/
Nasce un nuovo quotidiano, di sinistra, che immagino voglia raccogliere l'eredità di repubblica che ora è probabile diventi un po' meno sinistrorsa, con la direzione Molinari
Sono curioso, come per qulaunque nuova iniziativa editoriale da edicola, ma onestamente non so se c'è spazio per quotidiani nuovi
Re: Giornali, siti, blog e riviste e pure podcast
Inviato: 05/05/2020, 12:04
da Teo
Io ho dato gli 8 euro di abbonamento mensile al Post, mi ha conquistato in sti mesi.
Re: Giornali, siti, blog e riviste e pure podcast
Inviato: 20/05/2020, 18:28
da PENNY
Segnalo nuovo Podcast aggregatore con tutti i monologhi di Buffa, sia baskettari che calcistici.
Trovate su Spotify e su altre piattaforme
Re: Giornali, siti, blog e riviste e pure podcast
Inviato: 20/05/2020, 22:42
da The Patient
PENNY ha scritto: 20/05/2020, 18:28
Segnalo nuovo Podcast aggregatore con tutti i monologhi di Buffa, sia baskettari che calcistici.
Bravo Penny e mona io a non averlo segnalato qui dentro.
Risciò, podcast sulla Cina e
Kiosk, podcast sulle ultime vicende nei paesi dell'Est; altri due buoni prodotti scoperti e recuperati ultimamente.