Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

Western Conference Finals: Spurs (1) vs. Thunder (2)

Il Punto d'incontro dei Fans NBA di Play.it USA
Rispondi
Avatar utente
Luketto
Pro
Pro
Messaggi: 7903
Iscritto il: 21/02/2010, 21:17
NBA Team: San Antonio Spurs
Squadra di calcio: Inter
Località: the River Walk
1682
1049

Re: Western Conference Finals: Spurs (1) vs. Thunder (2)

Messaggio da Luketto » 28/05/2014, 17:41

mario61 ha scritto:
Rajon9 ha scritto:Sì ma devono mettere 70 punti in 2 per vincere, per me passa San Antonio in 6.

l'unica speranza per San Antonio è vincere, sputando sangue, le due in casa.

Il risultato per me sarà 4-3 OKC, possibile anche OKC 4-2 o SA 4-3, secondo mè è impossibile SA 4-2, a OK city SA non vince nemmeno se ne gioca 10.

Sono d'accordo...se si perde gara 5 è matematico 4-2 OKC, invece se riusciamo con un mezzo miracolo a portarla a gara 7 allora tutto può succedere visto che si giocherebbe a San Antonio...comunque vedo il tutto molto complicato per i nostri...

Avatar utente
hispanico82
Pro
Pro
Messaggi: 6007
Iscritto il: 11/05/2004, 21:09
NBA Team: Philadelphia 76ers
Località: Between 45th Street and 2nd&3rd Avenue
192
1064

Re: Western Conference Finals: Spurs (1) vs. Thunder (2)

Messaggio da hispanico82 » 28/05/2014, 18:02

Che Westbrook sia un fenomeno è innegabile.

Che Westbrook ha solo due neuroni che si accendono ad intermittenza è innegabile lo stesso.

Che Westbrook fa andare fuori giri la sua squadra parecchie volte non me lo sto inventando io.

Sono d'accordo con Noodles, non si i tratta di ingabbiarlo in un ruolo, ma in come gioca. E lui gioca con la palla in mano, ancora, ancora ed ancora. E prende decisioni rivedibili durante le partite sempre, poi quando vanno bene ne fa 40, altrimenti tira il 25% (non mi sono guardato statistiche, Fazz è inutile fare il puntiglioso, è un modo per dire che tira male).

E per quanto tiene la palla in mano fa perdere ritmo alla squadra e chiaramente a Durant, quando invece tende a farla girare tutti giocano molto meglio. Non volete chiamarlo playmaker? Ok, chiamatelo anche stocazzo, ma è lui che fa girare la squadra e che ne condiziona le sorti senza alcun dubbio. Ma poiché ciò dipende da come si è svegliato la mattina, anche per i suoi ritengo sia indecifrabile e questo finisce anche per portare squilibri nel gruppo.

Infine, poche storie, la serie l'ha girata mentalmente e tecnicamente la presenza di Ibaka. Che ha aggiunto pericolosità col suo piazzato, presenza difensiva (oltre anche alla reale capacità in difesa, seppur elevata, del congolese) da cui tutti hanno tratto benefici, sapendo che senza di lui non avrebbero avuto chanche mentre con lui potevano vincerla. Ed anche qui si denota che, al momento, nè Westbrook nè Durant hanno quella pellaccia dura che serve per uscire da questi impacci, derivanti anche dal fatto che il fantoccio in panchina noi sa gestire.

Avatar utente
ThunderUP!
Pro
Pro
Messaggi: 3535
Iscritto il: 16/10/2011, 13:13
NFL Team: Baltimore Ravens
NBA Team: OKC Thunder
798
811

Re: Western Conference Finals: Spurs (1) vs. Thunder (2)

Messaggio da ThunderUP! » 28/05/2014, 18:42

La cosa stupenda di Westbrook è che gli si getta merda addosso a prescindere da anni, son anni che si millanta che è una palla al piede per la squadra, son anni che si dice che in realtà sta sulle palle a KD che non può sopportarlo e non lo stima, e poi quando puntualmente (perchè si, succede puntualmente anche se la cosa è dura da digerire) smentisce tutti i detrattori, anzichè fare un passo indietro, c'è la corsa a inventare una critica più nuova :thumbup:
quindi adesso spremete le meningi un po di più perchè francamente dire che "eh ma non è continuo"(effettivamente si, sta andando prioprio male, su 17 partite avrebbe dovuto chiuderne almeno 16 in tripla doppia per essere considerato continuo) o "eh se non ci fosse lui KD farebbe 50 di media a partita (vedi scorsa postseason infatti :laughing:) " è poco convincente, servirebbe un qualcosina in più.

Ah poi tanto per calare un po la mano,come ripeto da tre anni a sta parte sarebbe interessante quando si valuta Westbrook valutare non solo la fase offensiva, ma anche la presenza difensiva e gli aggiustamenti difensivi che pernette rispetto ai pariruolo osannati un giorno si e l'altro anche.

Avatar utente
mario61
Pro
Pro
Messaggi: 6324
Iscritto il: 04/07/2013, 14:13
NBA Team: Spurs (Ginobili forever)
Squadra di calcio: InternazionaleMilano
Località: Cologno Monzese (MI)
1220
2412

Re: Western Conference Finals: Spurs (1) vs. Thunder (2)

Messaggio da mario61 » 28/05/2014, 20:01

ThunderUP! ha scritto:La cosa stupenda di Westbrook è che gli si getta merda addosso a prescindere da anni, son anni che si millanta che è una palla al piede per la squadra, son anni che si dice che in realtà sta sulle palle a KD che non può sopportarlo e non lo stima, e poi quando puntualmente (perchè si, succede puntualmente anche se la cosa è dura da digerire) smentisce tutti i detrattori, anzichè fare un passo indietro, c'è la corsa a inventare una critica più nuova :thumbup:
quindi adesso spremete le meningi un po di più perchè francamente dire che "eh ma non è continuo"(effettivamente si, sta andando prioprio male, su 17 partite avrebbe dovuto chiuderne almeno 16 in tripla doppia per essere considerato continuo) o "eh se non ci fosse lui KD farebbe 50 di media a partita (vedi scorsa postseason infatti :laughing:) " è poco convincente, servirebbe un qualcosina in più.

Ah poi tanto per calare un po la mano,come ripeto da tre anni a sta parte sarebbe interessante quando si valuta Westbrook valutare non solo la fase offensiva, ma anche la presenza difensiva e gli aggiustamenti difensivi che pernette rispetto ai pariruolo osannati un giorno si e l'altro anche.


le partite non possono venire tutte perfette, ma mi sembra che dalla seconda metà dei playoff di quest'anno Westbrook abbia almeno raddoppiato i neuroni, il livello medio mi sembra molto più alto che in passato

Avatar utente
Fazz
Pro
Pro
Messaggi: 3431
Iscritto il: 29/08/2005, 19:31
NBA Team: Orlando Magic
Località: Monza
5
46

Re: Western Conference Finals: Spurs (1) vs. Thunder (2)

Messaggio da Fazz » 28/05/2014, 20:26

hispanico82 ha scritto:Che Westbrook sia un fenomeno è innegabile.

Che Westbrook ha solo due neuroni che si accendono ad intermittenza è innegabile lo stesso.

Che Westbrook fa andare fuori giri la sua squadra parecchie volte non me lo sto inventando io.

Sono d'accordo con Noodles, non si i tratta di ingabbiarlo in un ruolo, ma in come gioca. E lui gioca con la palla in mano, ancora, ancora ed ancora. E prende decisioni rivedibili durante le partite sempre, poi quando vanno bene ne fa 40, altrimenti tira il 25% (non mi sono guardato statistiche, Fazz è inutile fare il puntiglioso, è un modo per dire che tira male).

E per quanto tiene la palla in mano fa perdere ritmo alla squadra e chiaramente a Durant, quando invece tende a farla girare tutti giocano molto meglio. Non volete chiamarlo playmaker? Ok, chiamatelo anche stocazzo, ma è lui che fa girare la squadra e che ne condiziona le sorti senza alcun dubbio. Ma poiché ciò dipende da come si è svegliato la mattina, anche per i suoi ritengo sia indecifrabile e questo finisce anche per portare squilibri nel gruppo.

Infine, poche storie, la serie l'ha girata mentalmente e tecnicamente la presenza di Ibaka. Che ha aggiunto pericolosità col suo piazzato, presenza difensiva (oltre anche alla reale capacità in difesa, seppur elevata, del congolese) da cui tutti hanno tratto benefici, sapendo che senza di lui non avrebbero avuto chanche mentre con lui potevano vincerla. Ed anche qui si denota che, al momento, nè Westbrook nè Durant hanno quella pellaccia dura che serve per uscire da questi impacci, derivanti anche dal fatto che il fantoccio in panchina noi sa gestire.

Parto dal fondo: sei in finale di Conference contro gli Spurs, cribbio!
Non è questione di pellaccia, è questione che a questi livelli e contro un avversario del genere (e con un allenatore lento) non puoi regalare il tuo terzo miglior giocatore.
Così come non aveva senso criticare pesantemente KD e lo stesso Ibaka (ah, ora fa la differenza? Gli è stato detto DI TUTTO) dopo la serie contro i Grizzlies.

Westbrook: squilibri nel gruppo? No. Quello è un dei gruppi più uniti in NBA.
Porta squilibri tecnici, al limite. Ma, appunto, tutto sta nel mettere sulla bilancia pro e contro, guardare quante sono le partite in cui scazza e quelle in cui fa la differenza in positivo e fare i conti alla fine.

Qui veramente, ormai sembra che ogni occasione in cui non va in tripla doppia con il 50% dal campo e spostando mari e monti sia da considerare tra le partite "no".
Leggo "gara 5 contro i Clippers", quando la realtà è che ha steccato (come tutta la squadra) gara 1, ma per il resto della serie è stato semplicemente incredibile. INCREDIBILE.
Ed ecco come si passa da 1 no - 5 sì a 1 sì - 5 no.

Ognuno sui piatti della propria bilancia può disporre la roba come meglio crede.
Io, sinceramente, approvo la seguente lettura (cc Nood, esperto di fama mondiale di cocci e modi di giocare messi in discussione da parte dell'intera lega, cit.)

http://www.divshare.com/download/25609105-0e6" onclick="window.open(this.href);return false;

t mac#3
Senior
Senior
Messaggi: 1608
Iscritto il: 14/11/2011, 23:19

Re: Western Conference Finals: Spurs (1) vs. Thunder (2)

Messaggio da t mac#3 » 28/05/2014, 21:00

Ma cavoli è chiaro che avendo palla in mano può farne 25-30 quando vuole perchè il talento ce l'ha. Però quando si parla di discontinuità, lo si fa parlando di come gioca. Quando quei 25 arrivano con più di 20 tiri e 4-5 perse la sua squadra deve affidarsi quasi totalmente a una prestazione monstre di KD per vincere nei Playoffs. Quando invece ne segna 25-30 con 7-8 assist e 2-3 perse e meno di 20 tiri è una partita super. Oggi ha tirato 24 volte, ma era in ritmo, andava al ferro ci stanno. Non ci stanno quando non sei in ritmo e le percentuali non sono dalla tua.

Difensivamente è mostruoso, però l'energia e il dinamismo che madre natura ha dato a lui non ce l'ha nessun altro nella lega (nemmeno a Lebron se paragoniamo l'altezza dei due). Questo lo aiuta tantissimo. E' uno dei giocatori più esplosivi nella storia di questo gioco.

Detto questo, che lui sia un all star è fuori di dubbio, ma da un giocatore che dimostra questo potenziale incredibile se riuscisse a combinare di più il dinamismo ai compiti richiesti dalla posizione di point guard che ricopre sarebbe un salto di qualità che, a quel punto, lo renderebbe realmente quasi il miglior giocatore di questa lega.

E poi basta dire che i Thunder non hanno i role player. Quelli ce li avrebbero se solo Brooks li facesse giocare. Perchè i vari Lamb, Jackson, Adams in campo hanno dimostrato di saperci stare e anche bene. Prima si levano Perkins fuori dalle balle più ne trarranno benefici.

Avatar utente
datruth34
Pro
Pro
Messaggi: 5748
Iscritto il: 31/01/2007, 14:02
MLB Team: Red Sox
NFL Team: Patriots
NBA Team: Celtics
NHL Team: Bruins
31
585

Re: R: Western Conference Finals: Spurs (1) vs. Thunder (2)

Messaggio da datruth34 » 28/05/2014, 23:27

t mac#3 ha scritto:Ma cavoli è chiaro che avendo palla in mano può farne 25-30 quando vuole perchè il talento ce l'ha. Però quando si parla di discontinuità, lo si fa parlando di come gioca. Quando quei 25 arrivano con più di 20 tiri e 4-5 perse la sua squadra deve affidarsi quasi totalmente a una prestazione monstre di KD per vincere nei Playoffs. Quando invece ne segna 25-30 con 7-8 assist e 2-3 perse e meno di 20 tiri è una partita super. Oggi ha tirato 24 volte, ma era in ritmo, andava al ferro ci stanno. Non ci stanno quando non sei in ritmo e le percentuali non sono dalla tua.

Difensivamente è mostruoso, però l'energia e il dinamismo che madre natura ha dato a lui non ce l'ha nessun altro nella lega (nemmeno a Lebron se paragoniamo l'altezza dei due). Questo lo aiuta tantissimo. E' uno dei giocatori più esplosivi nella storia di questo gioco.

Detto questo, che lui sia un all star è fuori di dubbio, ma da un giocatore che dimostra questo potenziale incredibile se riuscisse a combinare di più il dinamismo ai compiti richiesti dalla posizione di point guard che ricopre sarebbe un salto di qualità che, a quel punto, lo renderebbe realmente quasi il miglior giocatore di questa lega.

E poi basta dire che i Thunder non hanno i role player. Quelli ce li avrebbero se solo Brooks li facesse giocare. Perchè i vari Lamb, Jackson, Adams in campo hanno dimostrato di saperci stare e anche bene. Prima si levano Perkins fuori dalle balle più ne trarranno benefici.

E proprio oggi no... Ieri KP ha fatto una partita fantastica... E non è facile x lui in queste condizioni... In attacco non la vede mai e ancora mai e mai e mai... Ai c's i suoi 6/7 possessi se li giocava, a OKC la palla non gli passa x le mani nemmeno nella costruzione di un gioco...

Inviato dal mio LG-P970 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
hispanico82
Pro
Pro
Messaggi: 6007
Iscritto il: 11/05/2004, 21:09
NBA Team: Philadelphia 76ers
Località: Between 45th Street and 2nd&3rd Avenue
192
1064

Re: Western Conference Finals: Spurs (1) vs. Thunder (2)

Messaggio da hispanico82 » 29/05/2014, 0:02

Fazz ha scritto:
hispanico82 ha scritto:Che Westbrook sia un fenomeno è innegabile.

Che Westbrook ha solo due neuroni che si accendono ad intermittenza è innegabile lo stesso.

Che Westbrook fa andare fuori giri la sua squadra parecchie volte non me lo sto inventando io.

Sono d'accordo con Noodles, non si i tratta di ingabbiarlo in un ruolo, ma in come gioca. E lui gioca con la palla in mano, ancora, ancora ed ancora. E prende decisioni rivedibili durante le partite sempre, poi quando vanno bene ne fa 40, altrimenti tira il 25% (non mi sono guardato statistiche, Fazz è inutile fare il puntiglioso, è un modo per dire che tira male).

E per quanto tiene la palla in mano fa perdere ritmo alla squadra e chiaramente a Durant, quando invece tende a farla girare tutti giocano molto meglio. Non volete chiamarlo playmaker? Ok, chiamatelo anche stocazzo, ma è lui che fa girare la squadra e che ne condiziona le sorti senza alcun dubbio. Ma poiché ciò dipende da come si è svegliato la mattina, anche per i suoi ritengo sia indecifrabile e questo finisce anche per portare squilibri nel gruppo.

Infine, poche storie, la serie l'ha girata mentalmente e tecnicamente la presenza di Ibaka. Che ha aggiunto pericolosità col suo piazzato, presenza difensiva (oltre anche alla reale capacità in difesa, seppur elevata, del congolese) da cui tutti hanno tratto benefici, sapendo che senza di lui non avrebbero avuto chanche mentre con lui potevano vincerla. Ed anche qui si denota che, al momento, nè Westbrook nè Durant hanno quella pellaccia dura che serve per uscire da questi impacci, derivanti anche dal fatto che il fantoccio in panchina noi sa gestire.


Parto dal fondo: sei in finale di Conference contro gli Spurs, cribbio!
Non è questione di pellaccia, è questione che a questi livelli e contro un avversario del genere (e con un allenatore lento) non puoi regalare il tuo terzo miglior giocatore.
Così come non aveva senso criticare pesantemente KD e lo stesso Ibaka (ah, ora fa la differenza? Gli è stato detto DI TUTTO) dopo la serie contro i Grizzlies.

Westbrook: squilibri nel gruppo? No. Quello è un dei gruppi più uniti in NBA.
Porta squilibri tecnici, al limite. Ma, appunto, tutto sta nel mettere sulla bilancia pro e contro, guardare quante sono le partite in cui scazza e quelle in cui fa la differenza in positivo e fare i conti alla fine.

Qui veramente, ormai sembra che ogni occasione in cui non va in tripla doppia con il 50% dal campo e spostando mari e monti sia da considerare tra le partite "no".
Leggo "gara 5 contro i Clippers", quando la realtà è che ha steccato (come tutta la squadra) gara 1, ma per il resto della serie è stato semplicemente incredibile. INCREDIBILE.
Ed ecco come si passa da 1 no - 5 sì a 1 sì - 5 no.

Ognuno sui piatti della propria bilancia può disporre la roba come meglio crede.
Io, sinceramente, approvo la seguente lettura (cc Nood, esperto di fama mondiale di cocci e modi di giocare messi in discussione da parte dell'intera lega, cit.)

http://www.divshare.com/download/25609105-0e6" onclick="window.open(this.href);return false;

Mah, che sia un gruppo unito non so come fai a saperlo, sinceramente. Detto questo, ho più volte precisato che è un fenomeno, come ho più volte precisato che, secondo me, potrebbe essere il più forte di tutti, giocando con un numero di neuroni >1.

Non guardiamo solo i punti, gli assist, quante volte tira o la tripla doppia. Perché basta veder come giocano i Thunder per capire che quando è in serata "omino del cervello sveglio" la fa anche girare, e bene, mettendo in ritmo della squadra.

Perché se, ad esempio, porta palla, palleggia, palleggia palleggia, pick&roll, arresto e tiro, primo ferro, rimbalzo offensivo, canestro al ferro, alla fine conteggiamo 2pt ed 1 rimbalzo, ma nel frattempo gli altri si sono presi il sole.

Questo è quello che dico.

Avatar utente
steve
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13789
Iscritto il: 13/12/2004, 19:09
2750
4255

Re: Western Conference Finals: Spurs (1) vs. Thunder (2)

Messaggio da steve » 29/05/2014, 0:07

KP ieri è stato come nel 2012 annullando Duncan!!! se proprio c'è stata una partita in cui non si può dire nulla a Perkins è ieri notte!!!

ma continuiamo con i vostri preconcetti... io continuo a godermeli

Immagine
NckRm ha scritto:Leviathan ha portato il pianto preventivo ad un'arte giapponese [/img]

t mac#3
Senior
Senior
Messaggi: 1608
Iscritto il: 14/11/2011, 23:19

Re: Western Conference Finals: Spurs (1) vs. Thunder (2)

Messaggio da t mac#3 » 29/05/2014, 1:21

Ma non mi riferivo a ieri! Era un discorso generico, una partita ogni tanto la giocano tutti bene. Comunque 7 Milioni all'anno chiama eh..

Datruth mi spiace ma non è più quello dei Celtics, quello era un discreto giocatore con tanta fisicità, rimbalzi, si faceva trovare al ferro...i tempi avanzano e a lui è rimasto molto meno di quello che aveva ai C's

Avatar utente
steve
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13789
Iscritto il: 13/12/2004, 19:09
2750
4255

Re: Western Conference Finals: Spurs (1) vs. Thunder (2)

Messaggio da steve » 29/05/2014, 1:36

si ma stai facendo una campagna anti Westbrook e anti Perkins da inizio anno e oggi è il giorno in cui non dovresti scrivere niente... perchè han fatto un'ottima partita entrambi...

capitolo Perkins, nel 2012 è stato essenziale per arrivare alla finale giocando due serie perfette o quasi contro Memphis e SAS.. nel 2013 ha giocato in maniera più che buona contro Houston, quest'anno ha sofferto contro Memphis, ma contro SA tutto sommato sta facendo bene... ovvio ci sono serie dove può essere decisivo con il suo apporto in difesa (SA, Memphis ecc) e serie in cui per ovvi motivi non può stare in campo (Clippers, Heat) oh in gara 3 visto che sei sempre attento ai fischi dei grigi, vatti a vedere i falli numero 2 e3 che gli hanno fischiato contro in attacco... robe ai limiti del ridicolo detto pure da tranquillo (tifoso spurs se ce ne è uno) poi chiama 7mln all'anno ? lo si sapeva e per quest'anno va bene così.. l'anno prossimo vedremo, di certo se OKC è stata competitiva ad alti livelli negli ultimi anni è anche grazie al signore con la maglia numero 5 che insieme a Ibaka ha chiuso spesso e volentieri l'area per gli attacchi avversari
NckRm ha scritto:Leviathan ha portato il pianto preventivo ad un'arte giapponese [/img]

t mac#3
Senior
Senior
Messaggi: 1608
Iscritto il: 14/11/2011, 23:19

Re: Western Conference Finals: Spurs (1) vs. Thunder (2)

Messaggio da t mac#3 » 29/05/2014, 2:02

Si Perkins è bersagliato dagli arbitri (ma questo anche ai C's e la reputazione ce l'ha perchè se le tira addosso prendendo una valanga di tecnici), glieli fischiano tutti all'inizio e la maggior parte in attacco. Impatto sulla partita 0. Anzi fa solo un favore ai suoi visto che Adams dà molto di più quando entra in campo. Quando Adams è stato chiamato in causa, la serie contro Memphis è girata in vostro favore eh altrimenti a quest ora forse eravate già a casa..

E comunque anche ieri a Westbrook verso fine 3 e inizio 4 hanno chiamato falli per sospiri. Tanto che a Joseph è stato fischiato un fallo dopo l'altro e ne ha rapidamente avuti 5.

Avatar utente
N3lLo
Moderator
Moderator
Messaggi: 8095
Iscritto il: 01/08/2006, 16:40
NBA Team: Los Angeles Lakers
Località: NaPoLi
9
620

Re: Western Conference Finals: Spurs (1) vs. Thunder (2)

Messaggio da N3lLo » 29/05/2014, 9:08

Mi dovete far per forza esporre, maledetti, ma io ehm.. sto ehm.. con ehm.. Fazz (che Dio non legga sto post).

Il problema nella valutazione di Westbrook è che molti di voi scambiano l'NBA del 2014 con l'eurolega del 1980.
Se prima c'era il ritmo ora c'è lo spazio e secondo voi quello che West toglie in ritmo non ve lo da in spazio? Vi rendete conto come arriva la palla quando la porta su West? Quanto le difese devono schiacciarsi e/o collassare per riempire l'area ed evitare che la tartaruga gli spacchi il ferro.
Secondo voi Durant non trae giovamento da questo? Per me si, qua non si tratta di guardare la tripla doppia ma di guardare che KD e RW senza un coach serio sono capaci a giocare negli spazi creati l'uno dall'altro, Presti che ne capisce all'epoca di Harden ha capito che probabilmente il barba in un sistema di questo ritmo e senza indicazioni non poteva diventare il giocatore favoloso che è e avrebbe fermato anche la crescita di Russ, in questi termini va letta anche la scelta di dare i soldi prima ad Ibaka, in un certo qual modo il management ha scelto in che modo giocare senza mettere mettere questi due in una gabbia per avere un pace sempre alto e sfruttare il lustro migliore dal punto si vista atletico della coppia.

Se domani ci mette in panca un Van Gundy con un mega playbook allora la scelta dei giocatori tenuti potrebbe perdere di senso, e lo stesso potrebbe accadere se Russ perdesse quella esplosività ma oggi parliamo di un team top4 NBA non di una lottery borderline eh.
Non voglio difendere Brooks, che considero un incapace, ma RW e KD si, loro hanno questi istinti che oggi li hanno portati già una volta alle finals (ndr. hanno tutti e due 25 anni) e vanno cavalcati, si prova ad eliminare il pnr, scelta che con Harden non potevi fare, per avere la palla che viaggia e gli uomini che giocano negli spazi cosa che invece per l'incapacità tecnica di Brooks non si poteva fare con una interpretazione più classica ed un play "classico".

Avatar utente
Omotesando
Newbie
Newbie
Messaggi: 8
Iscritto il: 03/11/2013, 9:54
NBA Team: Lakers

Re: Western Conference Finals: Spurs (1) vs. Thunder (2)

Messaggio da Omotesando » 29/05/2014, 9:11

Sti commenti che leggo su Westbrook qui e da altre parti mi fanno morire. Pieni di preconcetti e di frasi fatte.

Voglio sapere come mai Chris Paul gode di tante critiche positive e frasi fatte del tipo con lui Durant ne farebbe 40 o Ibaka 25 quando Griffin prima di lui ne faceva anche di piu di punti, quando si diceva che David West senza di lui non segnava piu tanto, ecc.

Tornando alla serie che sembra quella di 2 anni fa, con uno scambio di allenatori Popovich-Brooks quante partite ne avrebbe vinte San Antonio?

Avatar utente
Fazz
Pro
Pro
Messaggi: 3431
Iscritto il: 29/08/2005, 19:31
NBA Team: Orlando Magic
Località: Monza
5
46

Re: Western Conference Finals: Spurs (1) vs. Thunder (2)

Messaggio da Fazz » 29/05/2014, 10:22

hispanico82 ha scritto:
Mah, che sia un gruppo unito non so come fai a saperlo, sinceramente. Detto questo, ho più volte precisato che è un fenomeno, come ho più volte precisato che, secondo me, potrebbe essere il più forte di tutti, giocando con un numero di neuroni >1.

Non guardiamo solo i punti, gli assist, quante volte tira o la tripla doppia. Perché basta veder come giocano i Thunder per capire che quando è in serata "omino del cervello sveglio" la fa anche girare, e bene, mettendo in ritmo della squadra.

Perché se, ad esempio, porta palla, palleggia, palleggia palleggia, pick&roll, arresto e tiro, primo ferro, rimbalzo offensivo, canestro al ferro, alla fine conteggiamo 2pt ed 1 rimbalzo, ma nel frattempo gli altri si sono presi il sole.

Questo è quello che dico.

Io invece non so come si faccia a dire che quel gruppo NON è unito.
O che lui lo spacchi.
Non c'è niente, nulla che lo faccia presupporre.
(E per favore, non tiratemi in mezzo una singola occhiata storta data da tizio a caio.
Si guardano male anche Pop e Duncan, in certi momenti).

Quanto alla tecnica, purtroppo è passato Ntrello (cit. storica :forza: ) con l'aratro e non so più cosa aggiungere se non sottolineare per l'ennesima volta, come fatto anche da lui, che l'NBA di oggi è pace&space.
Spazio, spazio, spazio. Si fa tutto in funzione dello spazio.
Lo fa Miami, lo fa San Antonio, lo fa e ha fatto Dallas, etc.
E quando Brooks ci capisce qualcosa, lo fanno i Thunder (tipo: secondo voi perché Sefolosha è sparito?...).

E sinceramente, quanti punti, rimbalzi, assist, tiri, etc. abbia Westbrook mi sembra un argomento che interessa a chi lo critica, non certo a me.
Dei "due punti e un rimbalzo" non me ne può fregar di meno (vedi discussione su Hibbert dall'altra parte), contano solo ed esclusivamente i risultati di squadra.
E i Thunder sono un top team ad alta efficienza offensiva, quindi continuo a non capire dove stia il problema.

Secondo certe teorie uno così toglie ritmo e manda fuori giri i compagni
MA
in pratica questi segnano come pochissime altre, quindi i giri sono nel range giusto.

Rispondi

Torna a “NBA”