Pagina 12 di 21

Re: L'Angolo del Dottore

Inviato: 06/09/2017, 20:09
da ronin
Dunque, ho una fistola auris congenita (lato sx) che negli ultimi mesi ha iniziato ad infiammarsi in modo anomalo.
Ha sempre generato del pus (oddio quel che usciva-esce ha un odore nauseabondo, color ocra o più scuro) nel corso degli anni con cadenza semestrale o annuale, mi era sufficiente spurgare e applicare del gentalyn beta per placare l'infiammazione un paio di giorni, da qualche mese a questa parte invece tende ad infiammarsi anche due volte al mese, il dolore e il gonfiore stesso sono aumentati fino all'ultima volta (15 giorni fa circa) dove non sono riuscito per giorni a spurgare la stessa e l'infiammazione che ne è derivata ha gonfiato mezzo viso, pronto soccorso quindi (ho appena cambiato residenza quindi devo ancora provvedere al cambio di medico nonostante viva in lombardia da qualche anno ), antibiotici e cambio di pomata (non ricordo il nome ma il medico del pronto soccorso mi ha detto semplicemente che era un gel quindi meno invasivo a livello visivo) ed in qualche giorno il gonfiore anomalo è rientrato, sono riuscito a spurgare risolvendo il problema gonfiore/dolore extra.
Da stamattina sto risentendo nuovamente il fastidio nell'area, il dolore, pur se lieve, sta prendendo anche l'arcata dentale superiore sx (simile ad un ascesso avuto anni fa-dolore sentito anche nel corso dell'ultimo gonfiore) oltre che la parte posteriore sx della testa, nonostante questo al momento almeno non sembrerebbe si stia gonfiando (ma temo la notte in tal senso) .
So che la fistola dev'essere asportata (già in passato mi era stato suggerito di farlo se si fosse gonfiata con frequenza maggiore e il medico del pronto soccorso ha confermato questo), quello che non so e chiedo è se l'aumento dell'area dolorante è conseguenza della fistola stessa o se può dipendere da altro, se è il caso di intervenire subito con un'altra terapia antibiotica (ho terminato meno di una settimana fa un ciclo di 10 giorni) e quindi l'asportazione o approfondire.
Il tutto tra l'altro sta accadendo poco prima della prova per un altro lavoro, prova che naturalmente non posso saltare.

Re: L'Angolo del Dottore

Inviato: 10/09/2017, 20:45
da Sberl
Sentirei un otorino così per iniziare....

Re: L'Angolo del Dottore

Inviato: 11/09/2017, 9:54
da Pozz4ever
minchia sto diventando un rottame.
già gli ultimi giorni di mare li ho passati con una visitina dall'otorino semplicemente per stappare un orecchio tappato che si è trasformata in una visita al naso per trovare una forma di sinusite forte che sto curando e curerò da qui a un mese.
al ritorno dalle ferie, mercoledì mi siedo sulla scrivania, batto per bene il gomito e da quel momento ho sto cazzo di formicolio a mignolo ed anulare. domani penso e spero di andare dal medico sperando che sia solo una infiammazione, che penso e spero passi a breve con antinfiammatori.

Re: L'Angolo del Dottore

Inviato: 11/09/2017, 18:20
da Gio
Sberl ha scritto: 10/09/2017, 20:45 Sentirei un otorino così per iniziare....


Quasi geniale nella sua semplicita`!!! ..... :appl: :appl:

Re: L'Angolo del Dottore

Inviato: 12/09/2017, 9:07
da Pozz4ever
Pozz4ever ha scritto: 11/09/2017, 9:54 minchia sto diventando un rottame.
già gli ultimi giorni di mare li ho passati con una visitina dall'otorino semplicemente per stappare un orecchio tappato che si è trasformata in una visita al naso per trovare una forma di sinusite forte che sto curando e curerò da qui a un mese.
al ritorno dalle ferie, mercoledì mi siedo sulla scrivania, batto per bene il gomito e da quel momento ho sto cazzo di formicolio a mignolo ed anulare. domani penso e spero di andare dal medico sperando che sia solo una infiammazione, che penso e spero passi a breve con antinfiammatori.

niente visita al momento, visto che già prendo delle gocce di cortisone per la sinusite pare che possano bastare quelle per ora... speriamo...

Re: L'Angolo del Dottore

Inviato: 12/09/2017, 18:28
da ronin
Sberl ha scritto: 10/09/2017, 20:45 Sentirei un otorino così per iniziare....

Si, quello era già in programma da alcune settimane (prenotata il giorno dopo la visita in p.s. ,visita svolta oggi), ho chiesto più che altro per sapere se poteva nascondere qualcosa da valutare con maggiore solerzia o da una figura differente dall'otorino visto il rapido ripresentarsi del problema)...
Secondo lui il gonfiore anomalo (e quindi il dolore derivante) non è dipeso dalla fistola stessa (tra l'altro si è sorpreso che non abbiano notato l'incongruenza al pronto soccorso) ...

ora gocce e altro antibiotico perchè nel visitarmi ha riscontrato una forte otite (dopo aver rimosso un tappo di cerume)
in ogni caso è stato abbastanza vago (non ha confermato che il gonfiore anomalo sia dipeso dall'otite, è plausibile la cosa o rischia di esserci altro?) ( a scanso di equivoci, ho un'altra visita da effettuare la prossima settimana post terapia per valutare l'evolversi)

Re: L'Angolo del Dottore

Inviato: 12/09/2017, 18:51
da Toni Monroe
Di otiti ne ho spesso e il gonfiore poteva senz'altro dipendere da quello, se era "forte". Ovviamente è preferibile approfondire consultando i medici.

Re: L'Angolo del Dottore

Inviato: 18/09/2017, 12:32
da Pozz4ever
Pozz4ever ha scritto: 12/09/2017, 9:07
Pozz4ever ha scritto: 11/09/2017, 9:54 minchia sto diventando un rottame.
già gli ultimi giorni di mare li ho passati con una visitina dall'otorino semplicemente per stappare un orecchio tappato che si è trasformata in una visita al naso per trovare una forma di sinusite forte che sto curando e curerò da qui a un mese.
al ritorno dalle ferie, mercoledì mi siedo sulla scrivania, batto per bene il gomito e da quel momento ho sto cazzo di formicolio a mignolo ed anulare. domani penso e spero di andare dal medico sperando che sia solo una infiammazione, che penso e spero passi a breve con antinfiammatori.

niente visita al momento, visto che già prendo delle gocce di cortisone per la sinusite pare che possano bastare quelle per ora... speriamo...

ovviamente non è cambiato un cazzo e oggi chiamo per fissare una visita, dopo 10 giorni inizio ad averne i coglioni pieni.

Re: L'Angolo del Dottore

Inviato: 22/09/2017, 8:44
da Pozz4ever
l'ortopedico mi ha detto di fare l'elettromiografia e una radiografia per sicurezza, nel frattempo prendo una pastiglia al giorno di cortisone decisamente più specifica di quelle gocce per 10 giorni e vediamo se è solo un trauma o altro...

Re: L'Angolo del Dottore

Inviato: 22/09/2017, 15:17
da BigSleepy
Articolazioni & co. sono una rottura di palle, tra l'altro se hai un problema "lieve" è molto più difficile capire causa e/o problema, non dico sia meglio rompersi, però...

Io vado stasera in Trentino per una settimana, spero di non avere il solito problema al ginocchio delle ultime 2 volte, che ho fatto veramente fatica e camminare sul dolore non è bello.

Re: L'Angolo del Dottore

Inviato: 22/09/2017, 15:32
da Pozz4ever
ma non è l'articolazione, è il nervo ulnare... bisogna capire se è una forte infiammazione, un'ematoma interno o se c'è proprio un problema che è rimasto "intrappolato" e bisogna trovargli una strada alternativa, cosa che sicuramente vorrei evitare

Re: L'Angolo del Dottore

Inviato: 22/09/2017, 16:09
da Sberl
Le compressioni sono una rogna infinita...già il "semplice" tunnel carpale rischia di diventare un'odissea...speriamo bene per te pozz!

Re: L'Angolo del Dottore

Inviato: 22/09/2017, 17:22
da Pozz4ever
il tunnel carpale sarebbe peggio anche perchè coinvolgerebbe tutta la mano... per quanto mi riguarda è "solo" il mignolo e parte dell'anulare

Re: L'Angolo del Dottore

Inviato: 29/09/2017, 13:29
da LonginusALS
siccome era un periodo che mi andava fisicamente tutto bene,giustamente ora mi è venuta fuori questa cisti sebacea in supurazione sulla schiena,quindi pure in un posto dove faccio fatica ad arrivare.

fino a lunedì il dottore non c'è e di andare al pronto soccorso non ci penso neanche,non è tanto il dolore quanto la continua perdita di ehm...materiale e sangue ad infastidirmi.

qualche consiglio??finora l'unica cosa che sono riuscito a fare è disinfettarla e fasciarla alla meno peggio.

Re: L'Angolo del Dottore

Inviato: 29/09/2017, 13:47
da Pozz4ever
io sono andato avanti 4 anni portandomi dietro una cisti sacroccigea che puntualmente ogni 8-9 mesi tornava fuori, la facevo incidere col piacere che immagini potessi provare e andavo avanti con antibiotici. appena sono stato bene mi sono fatto operare per ripulire completamente la zona, con un pieno recupero abbastanza lungo, la ferita si è completamente suturata dopo più di 6 mesi. ad un certo punto l'operazione in cui ti "scavano" la zona per togliere tutta la zona infetta diventa l'unica soluzione. infatti ora dopo 4 anni (incrociando le dita che non si sa mai) non è mai più tornata.