Pagina 12 di 49

Re: Baseball italiano ed europeo

Inviato: 05/06/2012, 11:15
da Anaheim_Angels
Le squadre italiane si confermano le dominatrici d'Europa a livello di Club

Bologna e Nettuno rappresenteranno il nostro Paese e la IBL nella Final Four dell'Europeo per Club. Il San Marino fuori per un punto di scarto contro un Amsterdam (12 errori in 5 partite) tutt'altro che irresistibile. La vera sorpresa sono i Rouen Huskies

La Italian Baseball League manca l’en plein (che aveva ottenuto lo scorso anno), ma la settimana dedicata all’Europeo per Club resta positiva per il nostro baseball, che conquista 2 primi posti (Bologna a San Marino e Nettuno a Rotterdam) e perde San Marino a causa di una sconfitta di un punto.

L’eliminazione di San Marino apre un fronte di discussione caldo da tempo: il regolamento dell’Europeo per Club considera i comunitari come stranieri. Si tratta di uno strano compromesso al quale la Confederazione Europea (CEB) giunse su pressione di diversi paesi (in particolare, Belgio e Croazia) che contestavano il diritto di San Marino a rappresentare la Repubblica in Coppa con una squadra iscritta al campionato italiano. A quel tempo, le squadre partecipavano con il regolamento del proprio campionato (come sarebbe anche normale). Ma come spesso accade ai governi cerchiobottisti, pur di dare ragione a tutti la CEB finì col partorire una normativa spuria quanto insensata che (ce lo si augura) il prossimo governo del baseball europeo saprà correggere.

La T&A, con il senno del poi, rimpiangerà di non aver tenuto in rosa uno tra Yepez e Duran al posto di Ribeiro, il cui ingresso in partita disastroso ha pregiudicato la gara con Bologna. Ma non è questa l’unica causa dell’eliminazione. Il fatto di non essere riuscita ad eseguire un bunt al nono inning, con il punto del pareggio in prima, della gara decisiva pesa la sua parte. Così come (un vecchio cavallo di battaglia...) il miglior rilievo in questi tornei va gettato nella mischia nei momenti decisivi, senza aspettare la situazione da closer. Il riferimento è all’ingresso di Ribeiro sullo 0-1 con Bologna, con Cubilan risparmiato in panchina.

Chi non ha avuto problemi nel comporre la rosa è l’Unipol Bologna. Comunitari o meno, la Fortitudo ha in rosa 3 soli stranieri e questo ha indubbiamente pagato.
La gioia del Presidente Stefano Michelini è pienamente giustificata: “Ci siamo qualificati come primi, come 2 anni fa. Siamo stati sconfitti solo dal Brno, come 2 anni: speriamo sia di buon auspicio”. Per la cronaca, nel 2010 la Fortitudo vinse poi il titolo a Barcellona nella finale contro i tedeschi di Heidenheim.
Con 11 fuoricampo (in 5 partite; Liverziani, che ha chiuso con media superiore a .600, e Castellitto ne hanno colpiti 3 a testa) all’attivo, è stata una Unipol inedita. Tanto per chiarire, in campionato ne ha battuti 8 in 27 gare: “Stiamo giocando veramente sopra le righe” commenta Michelini “Il vento di Serravalle aiuta, ma quello che conta è la perfetta condizione psico-fisica con cui Nanni e il suo staff hanno portato la squadra a questo evento. Gli obiettivi della stagione sono proprio la Final Four di Coppa e la post-season in IBL: il primo è centrato, il secondo molto vicino, quindi non possiamo che dire di essere molto soddisfatti del lavoro fatto fin qui”.
Michelini lancia un messaggio che, indirettamente, conferma la validità del torneo: "Questa idea di giocare tutti i giorni, con impiego libero nelle giornate per i lanciatori, potrebbe essere considerato anche per la IBL".

L’unica sconfitta patita il Bologna l’ha archiviata come un incidente di percorso. La Danesi Nettuno viceversa aveva subito un vero e proprio pugno nello stomaco con l’11-2 patito all’esordio con il Barcellona. Una sconfitta pesante e che aveva messo sotto accusa la rotazione dei lanciatori scelta dal manager nettunese, con Figueroa designato per il penultimo giorno.
“La mia scelta era stata motivata da 3 considerazioni” spiega Ruggero Bagialemani “La prima è che ero convinto che la partita con Rotterdam sarebbe stata decisiva, la seconda è che volevo dare ai ragazzi l’impressione che volevo giocare tutte le partite partendo alla pari. La terza è che in Coppa rappresentiamo l’Italia e la sfida contro l’Olanda è sempre molto importante”.
A mettere le cose a posto ci hanno pensato prima il Rouen, che ha battuto Rotterdam, poi Valerio Simone, che ha lanciato forse la partita più bella della sua carriera: “Che Rotterdam potesse perdere contro i francesi, non lo avrei detto. Simone è un ragazzo sul quale puntiamo molto. E’ giovane, ma a Rotterdam ha lanciato come un veterano”.

Che Rouen sarebbe stata una squadra ostica, non era troppo difficile prevederlo. Ma che passasse il turno, non lo avrebbe detto nessuno. Nemmeno i francesi stessi. Non a caso, una squadra transalpina alla Final Four è una novità assoluta.

Una vera sorpresa è invece l’eliminazione del Neptunus Rotterdam (che dominò il torneo nel primo decennio del secolo, vincendo consecutivamente dal 2000 al 2004) dalla Final Four per il secondo atto consecutivo. Ma non è un mistero che il livello del campionato olandese è molto calato negli ultimi anni. Ce ne dà una prova il rendimento di Figueroa, che nella IBL ottiene 8.41 strike out di media a partita e contro gli olandesi ne ha ottenuti 12 in 8 riprese.

Re: Baseball italiano ed europeo

Inviato: 06/06/2012, 6:22
da mariopass
@Anaheim_Angels, scusami ma credo sia giusto citare le fonti degli articoli che posti.

Re: Baseball italiano ed europeo

Inviato: 06/06/2012, 13:41
da Anaheim_Angels
mariopass ha scritto:@Anaheim_Angels, scusami ma credo sia giusto citare le fonti degli articoli che posti.

giustissimo, colpa mia che a volte dimentico di inserire il link farò più attenzione :ok:

Re: Baseball italiano ed europeo

Inviato: 08/06/2012, 22:15
da rene144
Due olandesi hanno firmato. Solo che non è proprio così, perché sono due antillani che sono andati in Olanda circa 1-2 anni fa. Kieboom paradossalmente è più olandese (nel senso di provenienza dai Paesi Bassi geograficamente) di loro, essendo americano di prima generazione.

Re: Baseball italiano ed europeo

Inviato: 09/06/2012, 12:48
da Anaheim_Angels
Maestri premiato in Giappone, è MVP a maggio

anche Alex si fa valere

http://www.baseball.it/leggi_articolo.asp?id=20357" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Baseball italiano ed europeo

Inviato: 11/06/2012, 20:59
da Anaheim_Angels
importanti nonchè buone novità nella prossima IBL

FIBS e franchigie riunite a Firenze: al vaglio la nuova formula IBL

Sul tavolo le idee e le proposte per la ristrutturazione del massimo campionato di baseball. Contenimento dei costi e allargamento le parole chiave


da Firenze, Marco Landi

Le franchigie della Italian Baseball League si sono riunite a Firenze domenica 10 giugno per discutere la ristrutturazione del campionato.

L’incontro, presieduto dal presidente federale Riccardo Fraccari, in presenza del vice presidente Massimo Fochi e del presidente della Commissione Organizzazione Gare della FIBS, Gianni Fabrizi, ha esaminato una serie di interventi sulla formula della IBL che tengono conto di alcune necessità assolute espresse dalle società negli ultimi mesi: su tutte, l’abbassamento dei costi di gestione e l’allargamento del campionato a nuove realtà, in modo da coinvolgere un maggior numero di piazze nel progetto.

Molti gli elementi di novità presi in considerazione in quella che è stata obbligatoriamente una riunione preliminare, tutti necessariamente soggetti a ulteriori valutazioni e approfondimenti da qui alla fine della stagione, in modo chen il Consiglio Federale possa deliberare essendo in possesso del quadro completo.

Le linee generali sono quelle di andare verso una stagione più lunga, ma compatta “La Federazione Italiana” ha sottolineato Fraccari “insisterà a livello europeo per il massimo rispetto nei confronti dei campionati nazionali. Come già ha fatto la IBAF, anche la CEB dovrà collocare le proprie manifestazioni il più possibile nei primi o negli ultimi mesi della stagione, soprattutto per quanto riguarda l’attività delle squadre nazionali, mentre la European Cup andrà rispettata e valorizzata, programmando per tempo la sua collocazione di prestigio nei calendari continentali, per evitare quanto sta succedendo in questi giorni, nei quali è impossibile trovare una data condivisa per la Final Four, che è l’evento europeo per club di punta.”

Il progetto IBL all’esame prevede, dal 2013, una struttura in 3 fasi:

la prima fase, a 12 squadre divise in 2 gironi, comprenderebbe le 8 attuali più 4 provenienti dalla A Federale assegnate al girone logisticamente più conveniente; l’ipotesi è quella di giocare 2 partite settimanali con 1 riservata a lanciatori ASI;

la seconda fase, ancora a 2 gironi da 6, collocherebbe nel Girone per il Titolo Italiano le migliori 3 di ciascun girone della prima fase: queste giocherebbero andata e ritorno con 3 gare settimanali, 1 delle quali riservata a lanciatori ASI; le altre 6 giocherebbero il Girone di Qualificazione per la Coppa Italia, secondo lo stesso schema della prima fase;

la terza fase vederebbe le migliori 4 del GTI impegnate nei playoff scudetto, mentre le eliminate si aggiungerebbero via via a quelle dell’altro girone per aggiudicarsi la Coppa Italia, la quale, come ora, assegnerà 1 posto nella European Cup.

Per la prima fase s’ipotizza un obbligo di 7 Atleti di Scuola Italiana in campo, con la valutazione, per calmierare i costi, di liberalizzare lo status per gli altri 3 posti, equiparando completamente stranieri (comunitari e non) e italiani NON ASI. Conferma per i 6 ASI sempre in campo nel Girone per il Titolo Italiano, con i restanti 4 equiparati come sopra.

La stagione andrebbe in questo modo dal 6 aprile al 21 settembre, con una doppia pausa per l’All-Star Game e la European Cup, impegnando ciascuna squadra da un minimo di 40 a un massimo di 50 partite fra prima e seconda fase, più le diverse fasi di playoff.

Interessante anche l’ipotesi di proposta per la IBL Seconda Divisione, le cui 12 formazioni potrebbero essere accorpate al campionato di Serie A Federale, suddividendolo quindi in 4 gironi da 8, e avrebbero quindi l’opportunità di giocare a un più alto livello, pur mantenendo classifiche separate, con il risultato di contenere i costi sia per la IBL, sia per la A Federale.

L’appuntamento per l’ulteriore discussione e l’approfondimento dei dettagli, compresa la formula dei playoff è per il mese di ottobre.

http://www.fibs.it/it-it/FIBS-e-franchi" onclick="window.open(this.href);return false; ... a-IBL.aspx

Re: Baseball italiano ed europeo

Inviato: 11/06/2012, 21:37
da Anaheim_Angels
Il baseball da l’addio al giovane Giacomo Matteini

http://www.baseballmania.it/wordpress/n" onclick="window.open(this.href);return false; ... -matteini/

Re: Baseball italiano ed europeo

Inviato: 14/06/2012, 22:59
da Anaheim_Angels
MARCO NANNI RISCRIVE LA STORIA DELLA FORTITUDO BOLOGNA: E’ DIVENTATO IL MANAGER PIU’ VITTORIOSO DI TUTTI I TEMPI. LA SUA GIOIA IN ESCLUSIVA AL SITO GRANDESLAM.NET

http://grandeslam.net/sotto-le-due-torr" onclick="window.open(this.href);return false; ... ndeslamnet

Re: Baseball italiano ed europeo

Inviato: 17/06/2012, 0:41
da gaetano66
Prime indiscrezioni sul WBC fase finale. Appuntamento a marzo 2013 in Asia, Porto Rico e 2 gironi negli States e cioè Florida ed Arizona. L'Italia dovrebbe essere in Arizona con Venezuela, Messico e la vincente del girone di qualificazione di Panama. Gli USA sarebbero a Porto Rico con i padroni di casa, mentre si prospetta un girone in Florida con Cuba, Domenicana ed Olanda.
Ripeto, sono indiscrezioni perché tutto verrà annunciato all'All Star Game della MLB

Re: Baseball italiano ed europeo

Inviato: 18/06/2012, 12:07
da Anaheim_Angels
Intanto ieri si è concluso il Torneo delle Regioni andato in scena a Rimini nel fine settimana. Si sono spartiti tutto Lazio ed Emilia Romagna come era prevedibile: per le categorie Ragazzi e Allievi il Lazio volerà in Polonia per giocarsi la fase finale nonchè un posto nelle WS di categoria di Williamsport; all' Emilia Romagna va la finale Cadetti con la fase finale che si disputerà a Novata. Emilia che si prende anche gli altri 2 titoli Ragazze e Cadette di Softball.

Re: Baseball italiano ed europeo

Inviato: 30/06/2012, 18:25
da rene144
Incredibilmente, è stata cancellata la Final Four di baseball. La stagione si concluderà senza un campione d'Europa.

Anzi, di campioni ce ne saranno 2: Bologna e Nettuno, che hanno vinto i gironcini di qualificazione. Il problema è che fossero di qualificazione, quindi primo o secondo doveva essere irrilevante. Amsterdam e Rouen (per i francesi era un evento storico per la prima qualificazione) sono defraudate per regola. Che poi almeno facessero giocare Bologna e Nettuno. Paradossalmente si incontreranno in campionato. Magari rimangono un giorno in più e giocano una partita secca... tanto pagliacciata per pagliacciata almeno abbiamo un solo campione. Che vergogna davvero.

Re: Baseball italiano ed europeo

Inviato: 01/07/2012, 23:11
da Anaheim_Angels
rene144 ha scritto:Incredibilmente, è stata cancellata la Final Four di baseball. La stagione si concluderà senza un campione d'Europa.

Anzi, di campioni ce ne saranno 2: Bologna e Nettuno, che hanno vinto i gironcini di qualificazione. Il problema è che fossero di qualificazione, quindi primo o secondo doveva essere irrilevante. Amsterdam e Rouen (per i francesi era un evento storico per la prima qualificazione) sono defraudate per regola. Che poi almeno facessero giocare Bologna e Nettuno. Paradossalmente si incontreranno in campionato. Magari rimangono un giorno in più e giocano una partita secca... tanto pagliacciata per pagliacciata almeno abbiamo un solo campione. Che vergogna davvero.

il motivo de sta cosa a dir poco vomitevole?

intanto all' All Star Game: Italia - All Star Team 1 - 3

Re: Baseball italiano ed europeo

Inviato: 01/07/2012, 23:57
da rene144
Anaheim_Angels ha scritto: il motivo de sta cosa a dir poco vomitevole?

Calendario congestionato dagli Europei. Avevano scelto delle date improponibili con l'impegno di decidere poi alla luce delle 4 qualificate, che avevano però un calendario incompatibile sembrerebbe. Inoltre in origine dovevano giocare a Brno ma i padroni di casa non si sono qualificati quindi c'era anche il problema della sede (che pareva dover essere Nettuno a quel punto).

Re: Baseball italiano ed europeo

Inviato: 02/07/2012, 13:04
da Anaheim_Angels
che cialtroni, organizzi una manifestazione così importante senza essere certo dei luoghi e le date in cui giocare le partite.. sono pietosi

Re: Baseball italiano ed europeo

Inviato: 11/07/2012, 3:51
da rene144
Davanti all'inutilità della CEB, si sono messe d'accordo le squadre: final four a Nettuno il 28 e 29 agosto. Non so se sia ufficiale... probabilmente aspettano che la CEB si svegli, ma ufficiosamente hanno deciso così le 4 interessate.