Chicago Bulls - dalla parte dei Tori
- DODO29186
- Pro
- Messaggi: 5022
- Iscritto il: 29/06/2008, 16:42
- 1182
- 993
Re: Chicago Bulls - le vie en Rose to the Ring
EDIT: questi doppi post stanno iniziando a rompere il cazzo...
-
- Rookie
- Messaggi: 595
- Iscritto il: 23/06/2005, 10:05
- 1
- 85
Re: Chicago Bulls - le vie en Rose to the Ring
qualcuno ha notizie sul perche' stanotte Hamilton e' rimasto seduto per l'intera partita?
en það besta sem guð hefur skapað
er nýr dagur
er nýr dagur
-
- Senior
- Messaggi: 1608
- Iscritto il: 06/02/2008, 18:53
- NBA Team: Chicago Bulls
- 94
- 502
Re: Chicago Bulls - le vie en Rose to the Ring
Non ha giocato neanche la partita precedente, problema all'inguine. Dovrebbe aver recuperato, se non gioca la prossima con Detroit lo farà quella dopo, ma comunque nulla di grave.yasser80 ha scritto:qualcuno ha notizie sul perche' stanotte Hamilton e' rimasto seduto per l'intera partita?
Quello che preoccupa è Watson, Lucas può stare in campo giusto in situazioni come quella contro Memphis, i 4 minuti di stasera sono stati pure troppi. Però Rose non può giocare 44 minuti, soprattutto con un calendario del genere.
Per quanto riguarda la partita con gli Hawks, primi 3 quarti brutti per Atlanta e terrificanti per noi, andiamo sotto di 19, poi Rose va in modalità MVP e la vince lui in attacco aiutato da Deng, con il contributo fondamentale di Asik in difesa. Pochissimo spazio per Noah, che in questo inizio di stagione sta avendo spesso problemi coi falli, stavolta prende il quarto a inizio secondo tempo, e da lì guarda la partita dalla panchina prima di entrare per la nostra ultima azione offensiva, dove comunque fa una gran cosa. Boozer gioca un po' di più ma non incide, e alla fine va a sedersi vicino a Noah senza mettere piede in campo nell'ultimo quarto. Non una gran cosa continuare a vedere 25 milioni in panchina in momenti importanti delle partite...
Nota a margine, credo di non aver mai visto una partita in cui Korver gioca bene mentre la squadra rimonta, con lui che sbaglia tutte le triple che prova, segnando solo 2 punti.
- GecGreek
- Pro
- Messaggi: 7176
- Iscritto il: 08/06/2010, 17:23
- NBA Team: NOLA
- Località: Godopoli, Godistan
- 1118
- 2710
- Contatta:
Re: Chicago Bulls - le vie en Rose to the Ring
bella squadra, bel coach bello tutto ma sti telecronisti sono veramente inchiavabili
-
- Hero Member
- Messaggi: 21043
- Iscritto il: 06/09/2002, 21:52
- MLB Team: Florida Marlins
- NFL Team: Buffalo Bills
- NBA Team: Brooklyn Nets
- NHL Team: New Jersey Devils
- Località: Torino
- 2916
- 1976
- Contatta:
Re: Chicago Bulls - le vie en Rose to the Ring
Credo che agli Hawks, come dicevo nel loro topic, oltre che a JJ siano mancate le gambe nel secondo tempo, comunque sia, vittoria di carattere, molto importante. Bravo Asik, lungo di rara concretezza. Rose in formato mvp, ma non è una novità.
-
- Senior
- Messaggi: 2305
- Iscritto il: 21/04/2009, 20:10
- MLB Team: Chicago White Sox
- NFL Team: Chicago Bears
- NBA Team: Chicago Bulls
- NHL Team: Chicago Blachhawks
- 117
- 672
Re: Chicago Bulls - le vie en Rose to the Ring
Kratòs ha scritto:yasser80 ha scritto: Per quanto riguarda la partita con gli Hawks, primi 3 quarti brutti per Atlanta e terrificanti per noi, andiamo sotto di 19, poi Rose va in modalità MVP e la vince lui in attacco aiutato da Deng, con il contributo fondamentale di Asik in difesa. Pochissimo spazio per Noah, che in questo inizio di stagione sta avendo spesso problemi coi falli, stavolta prende il quarto a inizio secondo tempo, e da lì guarda la partita dalla panchina prima di entrare per la nostra ultima azione offensiva, dove comunque fa una gran cosa. Boozer gioca un po' di più ma non incide, e alla fine va a sedersi vicino a Noah senza mettere piede in campo nell'ultimo quarto. Non una gran cosa continuare a vedere 25 milioni in panchina in momenti importanti delle partite...
Nota a margine, credo di non aver mai visto una partita in cui Korver gioca bene mentre la squadra rimonta, con lui che sbaglia tutte le triple che prova, segnando solo 2 punti.
Assolutamente d'accordo...partita stranissima e ultimo quarto incredibile...Asik MONUMENTALE e Rose che gioca con le marce e mette 3 triple praticamente dietro fila...Korver che non la mette mai ma si trasforma nella versione "normale" di Rodman e un Deng formato all-star e primo quintetto difensivo...
Il problema falli di Noah (aiutato anche da arbitri veramente scadenti...che dire del fallo di Deng a pochi secondi dalla fine?) questa volta ci ha fatto vincere la partita perchè ha costretto TT a mettere Asik...
Chiamata 5 stelle extralusso da parte di TT sul canestro finale di Deng con ottima esecuzione da parte anche di Noah e Rose...
Stasera mi aspetto che Boozer e Noah ci vincano la partita visto il "riposo" che si sono presi...
-
- Senior
- Messaggi: 2305
- Iscritto il: 21/04/2009, 20:10
- MLB Team: Chicago White Sox
- NFL Team: Chicago Bears
- NBA Team: Chicago Bulls
- NHL Team: Chicago Blachhawks
- 117
- 672
Re: Chicago Bulls - le vie en Rose to the Ring
GecGreek ha scritto:bella squadra, bel coach bello tutto ma sti telecronisti sono veramente inchiavabili
Perchè? Neil Funk insomma ma Stacey King è un MITO: http://www.nba.com/bulls/stacey-king-soundboard.html" onclick="window.open(this.href);return false;
- T-Time
- Hero Member
- Messaggi: 14462
- Iscritto il: 24/02/2008, 17:53
- MLB Team: San Francisco Giants
- NFL Team: San Francisco 49ers
- NBA Team: Chicago Bulls
- NHL Team: New York Rangers
- Squadra di calcio: Southampton
- Località: Milano
- 3351
- 3772
Re: Chicago Bulls - le vie en Rose to the Ring
Partita assurda, si son visti assieme tutti i pregi e difetti dei Bulls: la siccità offensiva e la rimonta di carattere generata dalla difesa.
Preoccupa come rilevato da Kratos la sonora bocciatura dei lunghi titolari e degli esterni del cast, Deng escluso.
Pesano le assenze di Rip e anche di CJ, ma non bastano certo come giustificazione.
Comunque primo tempo agghiacciante, come non se ne vedevano dai tempi di Pink Floyd, chiuso con 26 punti e il 24% dal campo
Atlanta memore degli scorsi PO è venuta sapendo bene cosa fare: zonaccia a oltranza e raddoppi su Rose per levargli la palla di mano. Il cast visto Derrick limitato è andato nel panico, "contribuendo" con una pioggia di mattoni e di TO. Boozer, che sarebbe a Chicago per levare le castagne dal fuoco in momenti del genere, sprofonda come e più degli altri.
Gi Hawks in attacco senza strafare giocano i loro usuali 1 vs 1 aspettando con pazienza il mismatch generato dall’uomo marcato da Boozer o Korver, la partita si mette nel binario a loro congeniale e si mantengono così agilmente sopra la doppia cifra di vantaggio.
Per noi dalla panca escono solo difensori, dura così invertire il trend offensivamente.
Sembra ormai tutto perduto, ma c'è un turco sotto canestro che non molla, lotta come un leone e stoppa tutto quello che vede. Immenso sforzo di Asik, che da solo suona la carica e ci evita il -30.
Dai e dai alla fine anche gli altri lo seguono: dal -19 piazziamo un terrificante 25-6 di parziale a cavallo tra 3° e 4° quarto contro i loro panchinari lasciati in campo troppo a lungo, otteniamo così un'incredibile parità grazie anche a 3 bombe di Rose (continua a provarci da fuori Derrick, che questi tiri ci serviranno ai PO)
Il quintetto della rimonta è Rose-Korver-Deng-Gibson-Asik, come al solito TT trovato il bandolo resta con gli stessi a oltranza.
Arriviamo infine al finale punto a punto, ricucendo ancora un 6-0 degli Hawks che avrebbe tagliato le gambe a qualsiasi altra squadra
Qui onestamente pesano tantissimo gli errori dalla lunetta degli Hawks, nell’ultimo minuto succede davvero di tutto:
-rubata di Asik
-penetrazione devastante di Rose (+1)
-schiacciata di Smith (-1) su dormita di Gibson
-forzatura ed errore di Rose
-provvidenziale 0/2 di Teague dalla lunetta a 20” dalla fine
-altra penetrazione irreale di Rose che segna sulla testa di Smith (+1)
-fallo discutibile di Deng, 1/2 di Horford (parità)
-schema su rimessa e grande assist di Noah (che non giocava da ore) per comodo layup di Deng (+2)
-air ball di JJ e la portiamo a casa
Bene la W, male il gioco espresso, deciso passo indietro in attacco rispetto al tour ad ovest.
Stanotte a Detroit prevedo difficoltà e ripercussioni per lo sforzo profuso, abbiam dovuto spremere all'inverosimile Rose e Deng...
Preoccupa come rilevato da Kratos la sonora bocciatura dei lunghi titolari e degli esterni del cast, Deng escluso.
Pesano le assenze di Rip e anche di CJ, ma non bastano certo come giustificazione.
Comunque primo tempo agghiacciante, come non se ne vedevano dai tempi di Pink Floyd, chiuso con 26 punti e il 24% dal campo



Atlanta memore degli scorsi PO è venuta sapendo bene cosa fare: zonaccia a oltranza e raddoppi su Rose per levargli la palla di mano. Il cast visto Derrick limitato è andato nel panico, "contribuendo" con una pioggia di mattoni e di TO. Boozer, che sarebbe a Chicago per levare le castagne dal fuoco in momenti del genere, sprofonda come e più degli altri.
Gi Hawks in attacco senza strafare giocano i loro usuali 1 vs 1 aspettando con pazienza il mismatch generato dall’uomo marcato da Boozer o Korver, la partita si mette nel binario a loro congeniale e si mantengono così agilmente sopra la doppia cifra di vantaggio.
Per noi dalla panca escono solo difensori, dura così invertire il trend offensivamente.
Sembra ormai tutto perduto, ma c'è un turco sotto canestro che non molla, lotta come un leone e stoppa tutto quello che vede. Immenso sforzo di Asik, che da solo suona la carica e ci evita il -30.
Dai e dai alla fine anche gli altri lo seguono: dal -19 piazziamo un terrificante 25-6 di parziale a cavallo tra 3° e 4° quarto contro i loro panchinari lasciati in campo troppo a lungo, otteniamo così un'incredibile parità grazie anche a 3 bombe di Rose (continua a provarci da fuori Derrick, che questi tiri ci serviranno ai PO)
Il quintetto della rimonta è Rose-Korver-Deng-Gibson-Asik, come al solito TT trovato il bandolo resta con gli stessi a oltranza.
Arriviamo infine al finale punto a punto, ricucendo ancora un 6-0 degli Hawks che avrebbe tagliato le gambe a qualsiasi altra squadra
Qui onestamente pesano tantissimo gli errori dalla lunetta degli Hawks, nell’ultimo minuto succede davvero di tutto:
-rubata di Asik
-penetrazione devastante di Rose (+1)
-schiacciata di Smith (-1) su dormita di Gibson
-forzatura ed errore di Rose
-provvidenziale 0/2 di Teague dalla lunetta a 20” dalla fine
-altra penetrazione irreale di Rose che segna sulla testa di Smith (+1)
-fallo discutibile di Deng, 1/2 di Horford (parità)
-schema su rimessa e grande assist di Noah (che non giocava da ore) per comodo layup di Deng (+2)
-air ball di JJ e la portiamo a casa
Bene la W, male il gioco espresso, deciso passo indietro in attacco rispetto al tour ad ovest.
Stanotte a Detroit prevedo difficoltà e ripercussioni per lo sforzo profuso, abbiam dovuto spremere all'inverosimile Rose e Deng...
Still taking my time to perfect the beat
- RashardLewis
- Senior
- Messaggi: 2182
- Iscritto il: 08/07/2004, 19:13
- NBA Team: Seattle Sonics
- Località: Roma
- 153
- 185
Re: Chicago Bulls - le vie en Rose to the Ring
finita di vedere da poco e beh... a me ha dato l'impressione che anche nel momento di massimo svantaggio di Chicago, i bulls fossero sempre in grado di ribaltarla se solo avessero iniziato a giocare appena decentemente. In un quarto i Bulls hanno tirato qualcosa come 3 su 21!
Rose non l'ha vinta da solo, Deng e Asik sono stati anch'essi decisivi... un certo punto il turco pareva posseduto dallo spirito di un Mutombo per quanto stoppava
Bella partita, contento di avere scelto questa qui da vedere oggi


Bella partita, contento di avere scelto questa qui da vedere oggi

- T-Time
- Hero Member
- Messaggi: 14462
- Iscritto il: 24/02/2008, 17:53
- MLB Team: San Francisco Giants
- NFL Team: San Francisco 49ers
- NBA Team: Chicago Bulls
- NHL Team: New York Rangers
- Squadra di calcio: Southampton
- Località: Milano
- 3351
- 3772
Re: Chicago Bulls - le vie en Rose to the Ring
T-Time ha scritto: Stanotte a Detroit prevedo difficoltà e ripercussioni per lo sforzo profuso
E invece nessunissima difficoltà, facile W sempre in doppia cifra di vantaggio dal 1° quarto.
Avevo sovrastimato Detroit, non han difeso niente e contro i Bulls non puoi permettertelo.
TT ha usato poco la panca, molti minuti per Rose Noah e Deng.
Non ha voluto rischiare un'eventuale rimonta dei Pistons, forse è stato troppo prudente ma nel dubbio ha avuto ragione lui.
E' tornato Rip e si è visto, oltre ai punti (14) la palla con lui circola nettamente meglio. Corre sui blocchi, esce con 3 metri di vantaggio attirando su di sè due difensori per poi pescare regolarmente il lungo libero sotto canestro. Azione elementare ma molto efficace, a suo modo quindi crea gioco e in generale la passa davvero bene.
Booz e Noah han messo su buone cifre, ma d'ora in poi eviterò di esaltarli per buone prestazioni contro le SAC o DET di turno, voglio vederli produttivi contro l'elite della Lega.
Deng si è preso un turno di riposo, ci sta, solo mi preoccupa che non la metta mai col jumper in questo inizio di stagione.
Bene persino Lucas, meritava qualche minuto in più.
Ogni volta che vedo giocare Ben Gordon ringrazio tutti i santi che rifiutò la nostra proposta di pluriennale a 10M a stagione, fu una vera benedizione non firmarlo.
Ora giorno di riposo e poi interessantissimo B2B @ Orlando e @ Atlanta, tutto da vedere.
Still taking my time to perfect the beat
- DODO29186
- Pro
- Messaggi: 5022
- Iscritto il: 29/06/2008, 16:42
- 1182
- 993
Re: Chicago Bulls - le vie en Rose to the Ring
Quoto T-Time su Hamilton: quando c'è lui la squadra gira in tutt'altro modo. La sua sola presenza implica gli avversari a prendere provvedimenti, se poi continua il suo immedesimarsi nel ruolo di scorer ad alta percentuale prendendosi buoni tiri o passandola, ci fa veramente tutta la differenza del mondo. Keith Bogans who???
Elogio per Boozer che contro ogni aspettativa sta migliorando difensivamente! Ovviamente lo fa a piccoli passi, ma sta viaggiando con 1.4 rubate a partita, piega le gambe (quando si ricorda), fa movimenti laterali veloci (ogni tanto), evita di fare falli stupidi (ad ogni possesso) il che rispetto alla scorsa stagione fa una grande differenza! In attacco è meno incisivo, ma forse questo è dovuto al (per lui) tremendo sforzo che gli viene chiesto nella fase di non possesso ed a cui non è abituato. Se Rip fa il suo a noi neanche serve il suo 20+10, quasi lo preferisco a fare meno in attacco per dare un piccolo supporto in più in difesa.
Per qualche ragione stiamo insistendo molto nel dare palla a Noah in attacco, anche tramite isolamenti. Ieri forse ha raggiunto l'apice, ma ho l'impressione che TT voglia coinvolgere di più il francese in attacco anche per compensare il lento coinvolgimento di Boozer in difesa. Quello che capisco meno è il dargli spesso la palla in low post dove non ha ancora molta confidenza, quando lo scorso anno in high post era veramente temibile. Ricordo però di aver letto che ha lavorato molto quest'estate sulla parte realizzativa e se fosse vero allora capirei il tentativo di continuare in questa direzione.
A livello tattico il più grande cambiamento in queste partite viste mi sembra sia la decisione di correre in contropiede. Lo scorso anno con Bogans era poco fattibile, adesso con Rip invece è tutta un'altra cosa. Lo si vede sopratutto per le statistiche dove al momento siamo il 9° attacco della lega con 97 ppg pur mantenendo la 2a miglior difesa (86.5 ppg) il che ci porta ad avere il secondo miglior differenziale (+10.5) dopo gli Heat che sono la squadra che al momento segna più di tutte, sopratutto in contropiede. A rimbalzo rimaniamo in top5, pur perdendo quel primato incontrastato dello scorso anno, ma qualcosa bisogna concedere. E' presto per mettersi a trarre conclusioni dai numeri, però la famosa "quota 90" sotto cui dovevamo sempre tenere gli avversari per vincere (e che non raggiungevamo mai...) sembra acqua passata.
Elogio per Boozer che contro ogni aspettativa sta migliorando difensivamente! Ovviamente lo fa a piccoli passi, ma sta viaggiando con 1.4 rubate a partita, piega le gambe (quando si ricorda), fa movimenti laterali veloci (ogni tanto), evita di fare falli stupidi (ad ogni possesso) il che rispetto alla scorsa stagione fa una grande differenza! In attacco è meno incisivo, ma forse questo è dovuto al (per lui) tremendo sforzo che gli viene chiesto nella fase di non possesso ed a cui non è abituato. Se Rip fa il suo a noi neanche serve il suo 20+10, quasi lo preferisco a fare meno in attacco per dare un piccolo supporto in più in difesa.
Per qualche ragione stiamo insistendo molto nel dare palla a Noah in attacco, anche tramite isolamenti. Ieri forse ha raggiunto l'apice, ma ho l'impressione che TT voglia coinvolgere di più il francese in attacco anche per compensare il lento coinvolgimento di Boozer in difesa. Quello che capisco meno è il dargli spesso la palla in low post dove non ha ancora molta confidenza, quando lo scorso anno in high post era veramente temibile. Ricordo però di aver letto che ha lavorato molto quest'estate sulla parte realizzativa e se fosse vero allora capirei il tentativo di continuare in questa direzione.
A livello tattico il più grande cambiamento in queste partite viste mi sembra sia la decisione di correre in contropiede. Lo scorso anno con Bogans era poco fattibile, adesso con Rip invece è tutta un'altra cosa. Lo si vede sopratutto per le statistiche dove al momento siamo il 9° attacco della lega con 97 ppg pur mantenendo la 2a miglior difesa (86.5 ppg) il che ci porta ad avere il secondo miglior differenziale (+10.5) dopo gli Heat che sono la squadra che al momento segna più di tutte, sopratutto in contropiede. A rimbalzo rimaniamo in top5, pur perdendo quel primato incontrastato dello scorso anno, ma qualcosa bisogna concedere. E' presto per mettersi a trarre conclusioni dai numeri, però la famosa "quota 90" sotto cui dovevamo sempre tenere gli avversari per vincere (e che non raggiungevamo mai...) sembra acqua passata.
-
- Pro
- Messaggi: 4399
- Iscritto il: 18/10/2011, 14:48
- 423
- 757
Re: Chicago Bulls - le vie en Rose to the Ring
Viste tutte le prime 7 partite dei Bulls. Buon inizio con 6 vittorie e 1 sconfitta alla seconda vs Golden State dove abbiamo fatto un sacco di turnovers che i Warriors hanno sfruttato. Dopo la L, 5 W di fila vs Clippers, Sacramento, Memphis (partita dominata dall'inizio), Atlanta (partita con bruttissime percentuali al tiro ma nel secondo tempo grande difesa con il quintetto Rose Deng Korver Gibson e Asik, rimonta dal meno 19 e bel finale con Rose prima e Deng poi che ci danno la W) e proprio oggi vs Detroit (partita anche questa dominata con distacco sempre superiore alla doppia cifra, i Pistons non mi sono mai sembrati in grado di fare un break che li riportasse in partita). Fino ad ora buone prestazioni di Rose, Hamilton che ha saltato la gare vs Memphis ed Atlanta, Deng eccezionale soprattutto in difesa ed Asik che combatte fortissimo su ogni pallone esempio principale la gara vs Atlanta.
Ora riposo e poi la trasferta impegnativa ad Orlando. Go Bulls!!!
Ora riposo e poi la trasferta impegnativa ad Orlando. Go Bulls!!!

-
- Hero Member
- Messaggi: 33759
- Iscritto il: 05/09/2008, 16:00
- 8970
- 14846
Re: Chicago Bulls - le vie en Rose to the Ring
posso chiedere ai tifosi Bulls come si sta comportando Rip Hamilton??
in questo nuovo contesto ha ritrovato l'entusiasmo perso negli ultimi anni a Detroit??è la guardia che vi serve(fermo restando che ad essere migliori di Bogans ci vuole poco)??
in questo nuovo contesto ha ritrovato l'entusiasmo perso negli ultimi anni a Detroit??è la guardia che vi serve(fermo restando che ad essere migliori di Bogans ci vuole poco)??
-
- Senior
- Messaggi: 2305
- Iscritto il: 21/04/2009, 20:10
- MLB Team: Chicago White Sox
- NFL Team: Chicago Bears
- NBA Team: Chicago Bulls
- NHL Team: Chicago Blachhawks
- 117
- 672
Re: Chicago Bulls - le vie en Rose to the Ring
lebronpepps ha scritto:posso chiedere ai tifosi Bulls come si sta comportando Rip Hamilton??
in questo nuovo contesto ha ritrovato l'entusiasmo perso negli ultimi anni a Detroit??è la guardia che vi serve(fermo restando che ad essere migliori di Bogans ci vuole poco)??
Secondo me non è il prototipo di guardia che ci serviva...avrei preferito più una guardia (anche eventualmente combo-guard) in grado di crearsi un tiro da sola ed aiutare Rose anche nella costruzione di gioco, semplicemente lasciando magari per quelle due azioni a partita Rose nell'angolo e infine prendere l'iniziativa quando questi era in panchina, tutto ciò però è un mio pensiero e spero che la dirigenza abbia fatto la scelta giusta.
Però in queste partite Rip mi sta piacendo...non ha più il passo di una volta e non riesce più ad uscire solo dai blocchi (ma qui conta anche la qualità del blocco e l'intesa col compagno che quindi possono migliorare) ma legge bene le situazioni, passa benissimo la palla (come non ricordavo), corre bene in contropiede trovando gli spazi (e Rose non può che premiarlo) e in difesa mi sembra di buon livello, si sbatte, sta basso sulle gambe e al momento non l'ho visto andare sotto con nessuno...spero riesca a stare sui 30 minuti a partita e a darci 13-14-15 punti fino a fine stagione e comunque al momento sono soddisfatto di lui.
- T-Time
- Hero Member
- Messaggi: 14462
- Iscritto il: 24/02/2008, 17:53
- MLB Team: San Francisco Giants
- NFL Team: San Francisco 49ers
- NBA Team: Chicago Bulls
- NHL Team: New York Rangers
- Squadra di calcio: Southampton
- Località: Milano
- 3351
- 3772
Re: Chicago Bulls - le vie en Rose to the Ring
Ottima W in quel di Orlando
Primi 30 minuti perfetti, voliamo comodamente sul +17.
Poi proviamo a rallentare il ritmo e risparmiare energie, ma così facendo allentiamo la pressione difensiva lasciando comodi tiri ai Magic che con le triple rientrano fino al -3 a 6’ dalla fine.
Si torna a giocare aggressivi e piazziamo così un eloquente 17-3 che chiude i conti.
Molto bene sotto le plance, tanti rimbalzi offensivi (14) fondamentali per frustrare la rimonta di Orlando.
Howard parte facendo i comodi suoi nel 1° quarto, ma da lì in poi produce poco grazie a una difesa più fisica e a raddoppi intelligenti che forzano diversi TO. Contrariamente alle mie previsioni per fermare DH non è neanche servita l’arma speciale Asik, Noah Gibson e pure Booz hanno fatto un ottimo lavoro.
Ancora niente Rip, per precauzione dicono.
Ma per una volta lo surroga alla grande Korver, autore di ben 18 punti: giocasse più spesso così sarebbe un’arma tattica letale (addirittura si è esibito in un gioco da 3 punti in contropiede !!).
Deng fantastico, ma non è una novità, oltre alla usuale super difesa ha segnato in tutti i modi possibili.
Benissimo Boozer, alla miglior prestazione della stagione. Negli spot 3-4 i Magic sono forse il team meno atletico della Lega, il che lo agevola assai, ma in ogni caso mi è piaciuto per come ha battagliato sotto canestro e per la precisione del jumper.
Rose ha un problemino al gomito sinistro, su cui ha preso pure due botte mica da ridere stanotte, ma niente che lo limiti nel gioco direi dato che è andato a due rimbalzi dalla tripla doppia!
Mi pare che in attacco miglioriamo di partita in partita. TT come auspicato sta ampliando il playbook, il cospicuo numero di assist e la distribuzione “democratica” dei punti è lì a dimostrarlo.

Primi 30 minuti perfetti, voliamo comodamente sul +17.
Poi proviamo a rallentare il ritmo e risparmiare energie, ma così facendo allentiamo la pressione difensiva lasciando comodi tiri ai Magic che con le triple rientrano fino al -3 a 6’ dalla fine.
Si torna a giocare aggressivi e piazziamo così un eloquente 17-3 che chiude i conti.
Molto bene sotto le plance, tanti rimbalzi offensivi (14) fondamentali per frustrare la rimonta di Orlando.
Howard parte facendo i comodi suoi nel 1° quarto, ma da lì in poi produce poco grazie a una difesa più fisica e a raddoppi intelligenti che forzano diversi TO. Contrariamente alle mie previsioni per fermare DH non è neanche servita l’arma speciale Asik, Noah Gibson e pure Booz hanno fatto un ottimo lavoro.
Ancora niente Rip, per precauzione dicono.
Ma per una volta lo surroga alla grande Korver, autore di ben 18 punti: giocasse più spesso così sarebbe un’arma tattica letale (addirittura si è esibito in un gioco da 3 punti in contropiede !!).
Deng fantastico, ma non è una novità, oltre alla usuale super difesa ha segnato in tutti i modi possibili.
Benissimo Boozer, alla miglior prestazione della stagione. Negli spot 3-4 i Magic sono forse il team meno atletico della Lega, il che lo agevola assai, ma in ogni caso mi è piaciuto per come ha battagliato sotto canestro e per la precisione del jumper.
Rose ha un problemino al gomito sinistro, su cui ha preso pure due botte mica da ridere stanotte, ma niente che lo limiti nel gioco direi dato che è andato a due rimbalzi dalla tripla doppia!
Mi pare che in attacco miglioriamo di partita in partita. TT come auspicato sta ampliando il playbook, il cospicuo numero di assist e la distribuzione “democratica” dei punti è lì a dimostrarlo.
Still taking my time to perfect the beat