Netta sconfitta in gara-2, complici la brutta partenza, forse la peggiore in carriera, di Delgado e la giornata opaca, l'ennesima, dell'attacco. Preoccupante, in particolare, il calo stagionale in termini di BB% dopo i primi due mesi.
Draft: ha firmato Kevin McKague (RHP/1B), scelto al 23simo giro; dei primi 30 picks, quindi, resta da trovare l'accordo solo con Levi Borders (359simo assoluto, undicesimo giro) che sembra destinato verso South Florida.
Minors: si allunga la striscia negativa di Gwinnett, che cede 4-12 contro Syracuse. Brutta prova dei lanciatori, in particolare poco efficace Teheran (6 IP, 4 H, 5 R, 4 ER, 3 BB e 2 K). Non servono a molto le buone prove di Constanza (2/5, SB), Mejia (2/4, HR, K) e Gartrell (1/2, 2 BB).
Birmingham supera 6-4 Mississippi e infligge la settima L dell'anno a Spruill (6 IP, 10 H, 6 ER, 0 BB e 3 K, 11/3 GO/FO), che paga le troppe groundballs che trovano il buco. L'attacco lascia 13 uomini in base: Wiley (2/4, doppio, BB) e Terdoslavich (2/5, 2 K), ancora una volta, i più caldi nel lineup.
Il lineup di Lynchburg, nonostante l'1/6 RISP, colpisce duro Matt Barnes e gli altri lanciatori di Salem, propiziando il successo 8-5 degli Hillcats: passa inosservata la brutta partenza di Dimasther Delgado (4.2 IP, 10 H, 4 ER, 1 BB e 3 K). Il vincente è Cody Martin, impegnato per la seconda volta nelle ultime tre uscite come rilievo. In attacco fanno la voce grossa Landoni (2/4, RBI), Ahmed (2/4, HR, BB, E, CS), Garcia (2/3, HR, BB), Jones (2/4, doppio, K, OA, CS), Rohm (2/3, K) e Weaver (2/4, HR, 2 K).
Bella vittoria per Rome, che si impone 9-3 su Asheville: Ryan Weber (5 IP, 4 H, 2 ER, 3 BB e 2 K, 10/2 GO/FO) conquista la terza vittoria dell'anno nel match che registra l'esordio di David Peterson (1 IP, 1 H), la 269sima scelta (ottavo giro) dell'ultimo draft. Otto hitters su nove giungono in base almeno due volte: Mueller (2/5, 2 RBI), Clabough (1/4, BB), Hefflinger (1/4, doppio, BB), Beckwith (1/3, SF, BB), Skinner (2/5, doppio e HR), Anselment (3/4, HR, BB), Drury (1/4, HBP), e Reyes (3/4, doppio). Ryan Query rovina tutto chiudendo 0/5.
Vince anche Danville, 8-4 contro Bristol, che ha in DeMichele (3/5, doppio, HR) il suo uomo migliore: il giocatore scelto al terzo giro dopo quattro match batte 467/529/1.133 senza SO subiti. Ernesto Silva (6 IP, 4 H, 1 R, 0 ER, 1 BB e 3 K) si riscatta dopo le brutte prove con Rome; Fleming (2/5, doppio), Franco (2/4, BB), Elander (2/5, K), Sanchez (2/5, due doppi), Luna (2/5, 2 RBI) e Reyes (4/4, 2 RBI, BB) fanno la differenza in attacco.
Nella GCL la sfida tra Braves e Pirates si chiude, a sorpresa, con uno striminzito 1-0 per Pittsburgh: l'attacco di Atlanta chiude con appena 4 hits e 0 BB, rovinando la bella partenza di Luis Merejo (5 IP, 4 H, 1 ER, 1 BB e 7 K). Seth Moranda, 2/4 con un K, è nettamente il migliore dei suoi; altri tre scoreless innings in rilievo per Richie Tate, che si aggiungo ai quattro di qualche giorno fa.
Nella Dominican Summer League gli Angels superano 13-5 i Braves in un match che registra ben 7 HBP; dopo tre belle partenze Daniel Cordero (2.1 IP, 5 H, 7 R, 6 ER, 0 BB e 2 K, 7/0 GO/FO) viene colpito piuttosto duramente. Non bastano le prove di Monasterio (1/3, 2 BB), Morel (2/4, doppio, K, CS), Diaz (3/5, 2 RBI) e Obregon (0/1, 3 BB).