Pagina 12 di 105

Re: La Settima Arte, Da Wim Wenders a Joe D'Amato: Il Topic

Inviato: 13/05/2010, 23:05
da BruceSmith
Emmanuelle ha scritto: Ma benissimo, Bruce!! Credo di interpretare correttamente anche il pensiero di Shilton se ti dico che aspettiamo sempre di avere l'onore di conoscerti di persona!

vediamo se ci riusciremo in quel di bg!  :D

... eventualmente, dovresti controllare che shilton non si presenti al meet con un bastone nodoso. dopo che gli ho passato la moderazione della sezione calcio, potrebbe provare l'impellente desiderio di usarlo per ringraziarmi.  :gazza:

Re: La Settima Arte, Da Wim Wenders a Joe D'Amato: Il Topic

Inviato: 13/05/2010, 23:07
da shilton
Ma qui non modera nessuno?  :offtopic:

Re: La Settima Arte, Da Wim Wenders a Joe D'Amato: Il Topic

Inviato: 13/05/2010, 23:07
da Mahor
BruceSmith ha scritto: ps. deisd sta leggendo questo topic da un sacco. potrebbe arrivare il post fiume da un momento all'altro!
Bannatelo prima che clicchi su "Post"! :D

Emmanuelle ha scritto: No, non è degradante. Io ho dei colleghi che tengono corsi all'Insubria e l'hanno sempre chiamata così.
Io (tieniti forte) appartengo ad un polo di ricerca antichista all'interno dell'Università IULM. Capisci? In un ateneo dove si studiano essenzialmente psicologia del turismo e storia della marca e brand marketing noi studiamo la storia linguistica dell'Egeo del II millennio a.C. e quella dell'Italia antica del I millennio a.C.  :lol2:
Degradante no, era un'esagerazione.
Ma dire "vado all'Insubria" (cosa che per altro faccio sempre dato che il latino non lo conosco :D) mi sa come "Vado all'Esselunga"... boh... non sa proprio di Università. :D

Colleghi che tengono corsi significa che devo rivolgermi a te per fare pressioni su qualche prof? :naughty: :lmao:

Comunque sì, conosco lo (o la? Boh.) IULM.
Bel posto. :thumbup:

Re: La Settima Arte, Da Wim Wenders a Joe D'Amato: Il Topic

Inviato: 13/05/2010, 23:09
da BruceSmith
shilton ha scritto: Ma qui non modera nessuno?  :offtopic:

vuoi prenderti in carico anche l'OT? :fischia:

ps. abbasso croneMberg, viva tony scott.

ps2 adesso la pianto.

Re: La Settima Arte, Da Wim Wenders a Joe D'Amato: Il Topic

Inviato: 13/05/2010, 23:10
da Emmanuelle
BruceSmith ha scritto: vediamo se ci riusciremo in quel di bg!  :D

Sarebbe meraviglioso!!! Dai, vieni!

shilton ha scritto: Ma qui non modera nessuno?  :offtopic:

Shilton, maledetto, zitto e piuttosto saluta Bruce in una delle sue rare incursioni in OT.

Re: La Settima Arte, Da Wim Wenders a Joe D'Amato: Il Topic

Inviato: 13/05/2010, 23:14
da Emmanuelle
Mahor ha scritto: Comunque sì, conosco lo (o la? Boh.) IULM.
Bel posto. :thumbup:

Lo IULM per me che ci ho studiato quando ancora funzionava l'acronimo (Istituto Universitario di Lingue Moderne). Ora è LA Libera Università di Lingue e Comunicazione IULM.
Per me, per quello che faccio e per le strutture che mi offre è un bel posto.  :D

In definitiva, Mahor: in bocca al lupo per l'esame di lunedì! E se Malavasi ha qualcosa da ridire digli di scrivere a Emmanuelle o a Dazed!

Re: La Settima Arte, Da Wim Wenders a Joe D'Amato: Il Topic

Inviato: 13/05/2010, 23:15
da Mahor
Grazie Emmanuelle! :thumbup:

@ Bruce: Dazed non compare più tra gli utenti che stanno seguendo il topic. Dici che c'è rimasto? :lol2:

Re: La Settima Arte, Da Wim Wenders a Joe D'Amato: Il Topic

Inviato: 13/05/2010, 23:17
da BruceSmith
Mahor ha scritto: @ Bruce: Dazed non compare più tra gli utenti che stanno seguendo il topic. Dici che c'è rimasto? :lol2:

non è più il deisd dei nostri padri (quasi cit.)

sono quasi deluso.

Re: La Settima Arte, Da Wim Wenders a Joe D'Amato: Il Topic

Inviato: 13/05/2010, 23:18
da francilive
BruceSmith ha scritto: non è più il deisd dei nostri padri (quasi cit.)

sono quasi deluso.

Deve lavorare (cit.)

Re: La Settima Arte, Da Wim Wenders a Joe D'Amato: Il Topic

Inviato: 13/05/2010, 23:19
da BruceSmith
francilive ha scritto: Deve lavorare (cit.)

il lavoro debilita deisd (quasi cit.)

Re: La Settima Arte, Da Wim Wenders a Joe D'Amato: Il Topic

Inviato: 13/05/2010, 23:30
da Dazed and Confused
Visto che mi avete tirato in causa... sarò breve: sì, a parer mio Mahor bestemmi. Robe che al confronto Mosconi appare un dilettante.  :D


Mulholland Drive è secondo me uno dei film più geniali, affascinanti e originali dell'ultimo ventennio, partorito dalla mente di un cineasta senza eguali nel panorama mondiale. Se non si fosse capito, sono un lynchano convinto.  :D

E' difficile esprimere giudizi sul cinema di Lynch, in quanto al di là di capacità tecniche innegabili, si parla di un cinema che fa della non-razionalità il proprio fulcro. Si veda ad esempio INLAND EMPIRE, il vertice estremo ed estremizzato di questa ars poetica. Mulholland Drive è un film decisamente meno criptico, più accessibile e, personalmente, in generale più riuscito.

Ritengo che cercare di dare una spiegazione razionale ai film di Lynch non sia propriamente la cosa migliore da farsi (intendiamoci, è tutt'altro che impossibile) ma credo che la forza dei suoi film stia proprio nella straordinaria capacità di trascinare la mente dello spettatore in un mondo diverso, spesso surreale, che non obbedisce in modo categorico alle leggi del mondo che conosciamo. Mulholland Drive è un film unico, estremamente complesso, che gioca con l'ambiguità e che si diverte a far credere determinate cose allo spettatore per poi spiazzarlo di punto in bianco. Niente è come sembra e tutto ha un significato. La simbologia di Lynch è però tutt'altro che superficiale e immediatamente comprensibile.

Però come ripeto, Mulholland Drive è estremamente diverso da INLAND EMPIRE: diciamo che in questo caso lo stream of consciousness è decisamente più legato a determinati binari, risultando conseguentemente più semplice da seguire. Motivo per cui la pellicola è fruibile a diversi livelli: fondamentalmente potrebbe anche essere letta semplicemente come un normale thriller. Si potrebbe cercare di ricostruire la storia nell'ordine cronologico in cui gli eventi si svolgono, non ho intenzione di spoilerare ma basta cercare un attimo in internet per trovare la sinossi esemplificata e decisamente plausibile alla base del plot.

Quello che davvero buca lo schermo è il vortice di emozioni, il tunnel audio/visivo che il regista porta sullo schermo, utilizzando la macchina da presa come nessun altro. Espressività allo stato massimo, allontanamento dagli archetipi del cinema (con i quali volutamente si gioca: la mora, la bionda, l'intrigo tipico del noir...) per rovesciarli in una dimensione a metà fra il cinema e l'opera d'arte pura, che si rigira su se stesso diventando a tratti metacinema (non casuale la frase incubo per qualsiasi regista "Questo non è più il tuo film!"). Ecco, l'ho detto: penso che in questo caso incubo sia una delle parole chiave: incubo o sogno, realtà o illusione? Sono questi i temi di Lynch, è questo continuo rincorrersi ambiguo che rende grande il suo cinema, questo continuo disseminare segnali e false piste. Una prima parte tremendamente onirica e un'ultima così strettamente reale (o è il contrario, qualcuno si starà chiedendo...).

Insomma, la spiegazione c'è: se volete un racconto della trama per come l'ho interpretata io (e non è detto che sia la versione corretta eh :D) posso anche passarla via pm, ma non qui. Insomma, mai come in questo caso spiegare è abbruttire.

Re: La Settima Arte, Da Wim Wenders a Joe D'Amato: Il Topic

Inviato: 13/05/2010, 23:34
da Dazed and Confused
BruceSmith ha scritto: il lavoro debilita deisd (quasi cit.)

Anche oggi superate le 11 ore di lavoro... :stressato: e adesso ho riletto il post che ho appena scritto su lynch e mi accorgo che non si capisce una mazza.  :lmao:

Re: La Settima Arte, Da Wim Wenders a Joe D'Amato: Il Topic

Inviato: 13/05/2010, 23:38
da BruceSmith
Dazed and Confused ha scritto: Anche oggi superate le 11 ore di lavoro... :stressato: e adesso ho riletto il post che ho appena scritto su lynch e mi accorgo che non si capisce una mazza.  :lmao:

io sono ancora al lavoro dalle 9.00, ma mica mi metto a scrivere post degni di docg in giornata di grazia.
al massimo spammo un po'.  :gogogo:

Re: La Settima Arte, Da Wim Wenders a Joe D'Amato: Il Topic

Inviato: 13/05/2010, 23:40
da Dazed and Confused
BruceSmith ha scritto: io sono ancora al lavoro dalle 9.00, ma mica mi metto a scrivere post degni di docg in giornata di grazia.
al massimo spammo un po'.  :gogogo:

In che topic andiamo a spammare?  :gogogo: Non in questo! :nono:

C'è ancora il topic di Gian Marco?  :forza:

Re: La Settima Arte, Da Wim Wenders a Joe D'Amato: Il Topic

Inviato: 13/05/2010, 23:47
da Mahor
Dazed and Confused ha scritto: Insomma, la spiegazione c'è: se volete un racconto della trama per come l'ho interpretata io (e non è detto che sia la versione corretta eh :D) posso anche passarla via pm, ma non qui. Insomma, mai come in questo caso spiegare è abbruttire.
Ora sto finendo una cosa quindi non ho letto tutto il tuo post, rimedierò dopo. Promesso.
Comunque sì, sei tenuto a piemmizzarmi.
Grazie. :)