ad occhio mi sembra che concretamente la proposta tangibile sia di mettere le aste inseason uguali a quelle offseason. quindi anche in inseason:
13. Dopo i primi 5 giorni di asta per un determinato giocatore, non sarà possibile in nessun caso ridurre la durata temporale del contratto attualmente vincente (ma sarà possibile aumentarla), e la nuova offerta, per subentrare, dovrà superare la precedente di 500K in media per anno offerto. In pratica, se l'offerta è di 1 anno, il totale offerto dovrà essere superiore di almeno 500K, di 1 milione se è di 2 anni e di 1,5 se è di 3. Dopo altri 2 giorni (dunque dopo i primi 7 in totale) il rilancio minimo dovrà essere di 1 milione in media per anno offerto, fino alla conclusione dell'asta.
l'obiezione a questo metodo era che inseason si ha bisogno "velocemente" dei giocatori.
la risposta all'obiezione era che per i giocatori "veloci" abbiamo visto che la DL aiuta (pure troppo!) a gestire questo problema. chi apre un'asta inseason è perchè vuole un giocatore presumibilmente per un contratto pluriennale e non sarà quindi un problema nel caso l'asta si prolunghi di qualche giorno.
ok.. sono andato a memoria.. per cui se manca qualcosa completiamo.