Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

Olimpia Milano 2010/2011

la pallacanestro europea ed italiana
Rispondi
Avatar utente
davidvanterpool
Senior
Senior
Messaggi: 2448
Iscritto il: 03/09/2005, 14:00
Località: Siena

Re: Olimpia Milano, Nuova Era, Nuovo Topic.

Messaggio da davidvanterpool » 05/12/2008, 15:09

libertàxgliultras ha scritto: giocale tutte così, dai!poi vedi che di colpo, il basket diventa sport di moda a milano.

Miro, ti adoro. :lol2:
C'è bisogno che si giochi con un po' di dignità! Con un po' di anima cazzo! Nessuno fa un salto, un fallo con la palla lì! Facciamo a cazzotti almeno!! Ma che cazzo avete dentro?

Immagine

Avatar utente
IL Poz
Pro
Pro
Messaggi: 3895
Iscritto il: 08/11/2004, 15:03
NFL Team: Chicago Bears
Località: Melzo (MI)
1398
765

Re: Olimpia Milano, Nuova Era, Nuovo Topic.

Messaggio da IL Poz » 05/12/2008, 15:11

davidvanterpool ha scritto: Miro, ti adoro. :lol2:

Bah :penso: :penso:

Avatar utente
davidvanterpool
Senior
Senior
Messaggi: 2448
Iscritto il: 03/09/2005, 14:00
Località: Siena

Re: Olimpia Milano, Nuova Era, Nuovo Topic.

Messaggio da davidvanterpool » 05/12/2008, 16:52

IL Poz ha scritto: Bah :penso: :penso:



Ti spiego. La mia ovviamente era una battuta eh, prendila per quella che è perché ovviamente io non sono in diritto (come forse nessuno lo è) di giudicare una situazione del genere, perché fino a 6-7 anni fa non sapevo neanche cosa fosse il basket.
Ho avuto l'impressione, brutta, che nelle grandi città in cui il calcio è veramente importante, ci sia un atteggiamento molto distaccato nei confronti del basket. Distaccato e però allo stesso tempo presuntuoso. Questo atteggiamento porta a far sì che se una squadra vince e ha una serie di vittorie numerosa, allora tutti diventino tifosi e vadano a palazzo, mentre dopo una sconfitta o si va via senza che nemmeno la partita sia finita oppure a palazzo non ci si va direttamente.
Il tifo vero, la passione vera, in questi casi, sono lussi per pochi. Manca cultura del basket, manca la consapevolezza che questo sport non è come il calcio, che il tifo non è come quello del calcio. Quando sono andata a Roma ci sono rimasta proprio male. E da quello che mi hanno raccontato e che so in prima persona, è così anche a Milano. Realtà molto forti nel calcio, ma povere nel basket.
Per quello Miro ha fatto quella battuta.. nelle città più piccole, o che comunque vivono solo di quello, è normale che ci sia una dedizione e un attaccamento più forte, ma è l'atteggiamento completamente opposto che mi lascia sconcertata.
Non è che se una squadra non fa bene e perde allora non la sostengo più o non vado a vederla. Io mi ricordo che l'anno in cui ero a Londra la Mens Sana faceva schifo, eppure mi rinchiudevo in camera tutte le domeniche per ascoltarmi la partita via internet e soffrivo come una bestia perché non potevo essere a palazzo e sostenere la squadra. Mi piacerebbe che fosse così anche in altre piazze.
C'è bisogno che si giochi con un po' di dignità! Con un po' di anima cazzo! Nessuno fa un salto, un fallo con la palla lì! Facciamo a cazzotti almeno!! Ma che cazzo avete dentro?

Immagine

Avatar utente
Mike
Pro
Pro
Messaggi: 4166
Iscritto il: 17/04/2006, 0:20
NBA Team: U.S. Foggia
Località: nowhere :cittadinodelmondo:
972
774

Re: Olimpia Milano, Nuova Era, Nuovo Topic.

Messaggio da Mike » 05/12/2008, 17:23

davidvanterpool ha scritto: Ti spiego. La mia ovviamente era una battuta eh, prendila per quella che è perché ovviamente io non sono in diritto (come forse nessuno lo è) di giudicare una situazione del genere, perché fino a 6-7 anni fa non sapevo neanche cosa fosse il basket.
Ho avuto l'impressione, brutta, che nelle grandi città in cui il calcio è veramente importante, ci sia un atteggiamento molto distaccato nei confronti del basket. Distaccato e però allo stesso tempo presuntuoso. Questo atteggiamento porta a far sì che se una squadra vince e ha una serie di vittorie numerosa, allora tutti diventino tifosi e vadano a palazzo, mentre dopo una sconfitta o si va via senza che nemmeno la partita sia finita oppure a palazzo non ci si va direttamente.
Il tifo vero, la passione vera, in questi casi, sono lussi per pochi. Manca cultura del basket, manca la consapevolezza che questo sport non è come il calcio, che il tifo non è come quello del calcio. Quando sono andata a Roma ci sono rimasta proprio male. E da quello che mi hanno raccontato e che so in prima persona, è così anche a Milano. Realtà molto forti nel calcio, ma povere nel basket.
Per quello Miro ha fatto quella battuta.. nelle città più piccole, o che comunque vivono solo di quello, è normale che ci sia una dedizione e un attaccamento più forte, ma è l'atteggiamento completamente opposto che mi lascia sconcertata.
Non è che se una squadra non fa bene e perde allora non la sostengo più o non vado a vederla. Io mi ricordo che l'anno in cui ero a Londra la Mens Sana faceva schifo, eppure mi rinchiudevo in camera tutte le domeniche per ascoltarmi la partita via internet e soffrivo come una bestia perché non potevo essere a palazzo e sostenere la squadra. Mi piacerebbe che fosse così anche in altre piazze.

la stessa cosa è successa anche al Napoli Basket dell'ultima gestione: pienone per un anno, pienino per due o tre, chissenefrega prima e dopo.
però se mi permetti, è una cosa che accade un po' ovunque, Bologna (non lo dico perchè tengo la F, io non sono bolognese comunque), in generale l'Emilia-Romagna e qualche altra isola felice esclusa.
Siena stessa credo che adesso possa far la voce grossa perchè sono diversi anni in cui si investe sempre di più e il pubblico si è affezionato e consolidato col tempo (e mi ricordo che almeno fino a qualche anno fa non era neanche dei più simpatici), anche quell'anno che eri a Londra era una squadra costruita per far bene (lascia stare che poi non ci sia riuscita, mica si può vincere tutti gli anni come adesso), ma non penso che prima ci fosse tutta questa tradizione di cui invece accusi Milano essere carente. per quel che so io il nucleo cestistico di milano c'è sempre stato e sempre ci sarà. ovvio che al momento intaccare la leadership calcistica sulla scena sportiva di città come Milano, Roma, Napoli, Torino, Genova è da pazzi; ma un po' ovunque si può far avvicinare la gente con investimenti e vittorie/buoni risultati, il problema è che è sempre un investimento a perdere, e tanti polli ricconi innamorati del cesto non credo ce ne siano.
Gerry Donato ha scritto:D'ora in poi andrebbe chiamato in tutto il forum Mike Desencadenado.
Bannato
Bibitaro non mollare
è un forum di idioti.
non c'è nulla da fare!

libertàxgliultras
Rookie
Rookie
Messaggi: 107
Iscritto il: 25/09/2007, 14:02

Re: Olimpia Milano, Nuova Era, Nuovo Topic.

Messaggio da libertàxgliultras » 05/12/2008, 17:25

davidvanterpool ha scritto: Ti spiego. La mia ovviamente era una battuta eh, prendila per quella che è perché ovviamente io non sono in diritto (come forse nessuno lo è) di giudicare una situazione del genere, perché fino a 6-7 anni fa non sapevo neanche cosa fosse il basket.
Ho avuto l'impressione, brutta, che nelle grandi città in cui il calcio è veramente importante, ci sia un atteggiamento molto distaccato nei confronti del basket. Distaccato e però allo stesso tempo presuntuoso. Questo atteggiamento porta a far sì che se una squadra vince e ha una serie di vittorie numerosa, allora tutti diventino tifosi e vadano a palazzo, mentre dopo una sconfitta o si va via senza che nemmeno la partita sia finita oppure a palazzo non ci si va direttamente.
Il tifo vero, la passione vera, in questi casi, sono lussi per pochi. Manca cultura del basket, manca la consapevolezza che questo sport non è come il calcio, che il tifo non è come quello del calcio. Quando sono andata a Roma ci sono rimasta proprio male. E da quello che mi hanno raccontato e che so in prima persona, è così anche a Milano. Realtà molto forti nel calcio, ma povere nel basket.
Per quello Miro ha fatto quella battuta.. nelle città più piccole, o che comunque vivono solo di quello, è normale che ci sia una dedizione e un attaccamento più forte, ma è l'atteggiamento completamente opposto che mi lascia sconcertata.
Non è che se una squadra non fa bene e perde allora non la sostengo più o non vado a vederla. Io mi ricordo che l'anno in cui ero a Londra la Mens Sana faceva schifo, eppure mi rinchiudevo in camera tutte le domeniche per ascoltarmi la partita via internet e soffrivo come una bestia perché non potevo essere a palazzo e sostenere la squadra. Mi piacerebbe che fosse così anche in altre piazze.
beh beh, aspetta. a siena, prima di vincere, non è che si facessero tutti questi tutti esauriti..

Avatar utente
IL Poz
Pro
Pro
Messaggi: 3895
Iscritto il: 08/11/2004, 15:03
NFL Team: Chicago Bears
Località: Melzo (MI)
1398
765

Re: Olimpia Milano, Nuova Era, Nuovo Topic.

Messaggio da IL Poz » 05/12/2008, 17:37

davidvanterpool ha scritto: Ti spiego. La mia ovviamente era una battuta eh, prendila per quella che è perché ovviamente io non sono in diritto (come forse nessuno lo è) di giudicare una situazione del genere, perché fino a 6-7 anni fa non sapevo neanche cosa fosse il basket.
Ho avuto l'impressione, brutta, che nelle grandi città in cui il calcio è veramente importante, ci sia un atteggiamento molto distaccato nei confronti del basket. Distaccato e però allo stesso tempo presuntuoso. Questo atteggiamento porta a far sì che se una squadra vince e ha una serie di vittorie numerosa, allora tutti diventino tifosi e vadano a palazzo, mentre dopo una sconfitta o si va via senza che nemmeno la partita sia finita oppure a palazzo non ci si va direttamente.
Il tifo vero, la passione vera, in questi casi, sono lussi per pochi. Manca cultura del basket, manca la consapevolezza che questo sport non è come il calcio, che il tifo non è come quello del calcio. Quando sono andata a Roma ci sono rimasta proprio male. E da quello che mi hanno raccontato e che so in prima persona, è così anche a Milano. Realtà molto forti nel calcio, ma povere nel basket.
Per quello Miro ha fatto quella battuta.. nelle città più piccole, o che comunque vivono solo di quello, è normale che ci sia una dedizione e un attaccamento più forte, ma è l'atteggiamento completamente opposto che mi lascia sconcertata.
Non è che se una squadra non fa bene e perde allora non la sostengo più o non vado a vederla. Io mi ricordo che l'anno in cui ero a Londra la Mens Sana faceva schifo, eppure mi rinchiudevo in camera tutte le domeniche per ascoltarmi la partita via internet e soffrivo come una bestia perché non potevo essere a palazzo e sostenere la squadra. Mi piacerebbe che fosse così anche in altre piazze.

La situazione a Milano è come la descrivi, il problema è che gli appassionati e i tifosi dell'Olimpia sono quelli che sono andati a vedere la partita in eurolega o che vanno a farsi le trasferte come me in giro.
Infatti la parola più in uso da parte di Bucchi e co. è stata "pubblico competente" ed è così, nelle grandi città gli sport che non sono il calcio hanno un pubblico di nicchia.

Miro ha ragione sulla battuta della "moda", tre anni fa quando siamo andati in finale scudetto c'era il tutto esaurito al forum, ma il 60% era li perchè era diventato un fenomeno di moda. Tutti parlavano dell'ARMANI JEANS, nessuno dell'OLIMPIA. Pubblico di una incompetenza assoluta.

Avatar utente
Mr. Sloan
Pro
Pro
Messaggi: 8510
Iscritto il: 30/05/2004, 16:29
NFL Team: Seattle Seahawks
NBA Team: Utah Jazz
Località: Zuid-Holland
264
2643

Re: Olimpia Milano, Nuova Era, Nuovo Topic.

Messaggio da Mr. Sloan » 05/12/2008, 18:08

concordo (stranamente  :lol2:) in linea di massima con il Poz, tant'è che mi è capitato più volte di parlare dell'Olimpia e ricevere occhiate interrogative in cambio. L'Armani, invece, è una squadra magari non notissima al grande pubblico milanese, ma sicuramente più conosciuta. L'unico dubbio ce l'avrei sulla competenza del pubblico, che non mi sentirei di garantire e controfirmare...
NBA Dinasty champion 2010 & 2012

:stressato: Immagine :stressato:

Avatar utente
davidvanterpool
Senior
Senior
Messaggi: 2448
Iscritto il: 03/09/2005, 14:00
Località: Siena

Re: Olimpia Milano, Nuova Era, Nuovo Topic.

Messaggio da davidvanterpool » 05/12/2008, 18:36

libertàxgliultras ha scritto: beh beh, aspetta. a siena, prima di vincere, non è che si facessero tutti questi tutti esauriti..

veramente gli esauriti non si fanno neanche ora. e certo le vittorie hanno aiutato molto, ma soprattutto secondo me c'è maggiore conoscenza anche perché di basket se ne vede sempre di più in tv e questo aiuta. a me il tifo della domenica (come lo chiamo io) fa schifo anche a siena eh, non solo a milano.
per il resto, parlo di questi ultimi 6-7 anni perché io prima non c'ero, ma molta molta gente che conosco ci va da una vita a vedere la mens sana, persino quando ci giocava il capitano della mia contrada :lol2: semmai questo discorso lo potete fare col siena calcio.

IL Poz ha scritto: La situazione a Milano è come la descrivi, il problema è che gli appassionati e i tifosi dell'Olimpia sono quelli che sono andati a vedere la partita in eurolega o che vanno a farsi le trasferte come me in giro.
Infatti la parola più in uso da parte di Bucchi e co. è stata "pubblico competente" ed è così, nelle grandi città gli sport che non sono il calcio hanno un pubblico di nicchia.

Miro ha ragione sulla battuta della "moda", tre anni fa quando siamo andati in finale scudetto c'era il tutto esaurito al forum, ma il 60% era li perchè era diventato un fenomeno di moda. Tutti parlavano dell'ARMANI JEANS, nessuno dell'OLIMPIA. Pubblico di una incompetenza assoluta.


Esatto. La penso proprio come te. Anche se secondo me il problema non è la trasferta comunque... Pure qui c'è chi ci chiama Montepaschi e io non lo sopporto. Dico solo che la nicchia che c'è in città più piccole è, in proporzione, molto più grande della nicchia che c'è in città dove il calcio è forte.
Ultima modifica di davidvanterpool il 05/12/2008, 18:38, modificato 1 volta in totale.
C'è bisogno che si giochi con un po' di dignità! Con un po' di anima cazzo! Nessuno fa un salto, un fallo con la palla lì! Facciamo a cazzotti almeno!! Ma che cazzo avete dentro?

Immagine

libertàxgliultras
Rookie
Rookie
Messaggi: 107
Iscritto il: 25/09/2007, 14:02

Re: Olimpia Milano, Nuova Era, Nuovo Topic.

Messaggio da libertàxgliultras » 05/12/2008, 18:58

davidvanterpool ha scritto: veramente gli esauriti non si fanno neanche ora. e certo le vittorie hanno aiutato molto, ma soprattutto secondo me c'è maggiore conoscenza anche perché di basket se ne vede sempre di più in tv e questo aiuta. a me il tifo della domenica (come lo chiamo io) fa schifo anche a siena eh, non solo a milano.
per il resto, parlo di questi ultimi 6-7 anni perché io prima non c'ero, ma molta molta gente che conosco ci va da una vita a vedere la mens sana, persino quando ci giocava il capitano della mia contrada :lol2: semmai questo discorso lo potete fare col siena calcio.

Esatto. La penso proprio come te. Anche se secondo me il problema non è la trasferta comunque... Pure qui c'è chi ci chiama Montepaschi e io non lo sopporto. Dico solo che la nicchia che c'è in città più piccole è, in proporzione, molto più grande della nicchia che c'è in città dove il calcio è forte.
scusa sai, puoi mangiarmi d'ignoranza. ma il capitano di contrada quale funzione avrebbe, precisamente?

Avatar utente
Vitor #41
Senior
Senior
Messaggi: 1400
Iscritto il: 01/04/2008, 16:31
Località: Napoli
1
Contatta:

Re: Olimpia Milano, Nuova Era, Nuovo Topic.

Messaggio da Vitor #41 » 06/12/2008, 14:48

IL Poz ha scritto: La situazione a Milano è come la descrivi, il problema è che gli appassionati e i tifosi dell'Olimpia sono quelli che sono andati a vedere la partita in eurolega o che vanno a farsi le trasferte come me in giro.
Infatti la parola più in uso da parte di Bucchi e co. è stata "pubblico competente" ed è così, nelle grandi città gli sport che non sono il calcio hanno un pubblico di nicchia.

esattamente.

Milano-CSKA : 3450 spettatori
Roma-Alba : 2900 spettatori

Avatar utente
davidvanterpool
Senior
Senior
Messaggi: 2448
Iscritto il: 03/09/2005, 14:00
Località: Siena

Re: Olimpia Milano, Nuova Era, Nuovo Topic.

Messaggio da davidvanterpool » 06/12/2008, 15:17

libertàxgliultras ha scritto: scusa sai, puoi mangiarmi d'ignoranza. ma il capitano di contrada quale funzione avrebbe, precisamente?

Poi magari te lo spiego via msn, qui non mi pare il luogo adatto.
C'è bisogno che si giochi con un po' di dignità! Con un po' di anima cazzo! Nessuno fa un salto, un fallo con la palla lì! Facciamo a cazzotti almeno!! Ma che cazzo avete dentro?

Immagine

libertàxgliultras
Rookie
Rookie
Messaggi: 107
Iscritto il: 25/09/2007, 14:02

Re: Olimpia Milano, Nuova Era, Nuovo Topic.

Messaggio da libertàxgliultras » 06/12/2008, 15:18

davidvanterpool ha scritto: Poi magari te lo spiego via msn, qui non mi pare il luogo adatto.
roba porno?

Avatar utente
Mr. Sloan
Pro
Pro
Messaggi: 8510
Iscritto il: 30/05/2004, 16:29
NFL Team: Seattle Seahawks
NBA Team: Utah Jazz
Località: Zuid-Holland
264
2643

Re: Olimpia Milano, Nuova Era, Nuovo Topic.

Messaggio da Mr. Sloan » 07/12/2008, 0:21

libertàxgliultras ha scritto: roba porno?
ius primae noctis
NBA Dinasty champion 2010 & 2012

:stressato: Immagine :stressato:

libertàxgliultras
Rookie
Rookie
Messaggi: 107
Iscritto il: 25/09/2007, 14:02

Re: Olimpia Milano, Nuova Era, Nuovo Topic.

Messaggio da libertàxgliultras » 07/12/2008, 2:37

sospettavo.

Avatar utente
doc G
Moderator
Moderator
Messaggi: 12493
Iscritto il: 14/01/2007, 12:03
Località: Terni
1
2834

Re: Olimpia Milano, Nuova Era, Nuovo Topic.

Messaggio da doc G » 08/12/2008, 1:57

Qualche pagina fa mi chiedevo se, con il roster al completo, potevamo essere al livello delle Virtus, Bologna e Roma. Al di la del fatto che Roma è in crisi mentre Bologna è in grande spolvero, credo proprio di si.
Il ritorno di Sow ci ha tolto quella leggerezza in area e ci ha dato quel gioco interno che mancava.
Se è vero che nessuno dei play sta davvero incantando, il fatto che siano tanti ci permette di avere uno sempre in grandi condizioni, e poi la regia di Vitali debbo dire che non mi dispiace affatto. La sua lentezza di piedi a volte è irritante, soffre il pressing, non penetra mai, non tiene i play molto veloci, e ce ne sono diversi, ma in difesa si impegna, ha visione di gioco, personalità e sa come dirigere la squadra.
La poca brillantezza di questa squadra è bilanciata da una cattiveria difensiva non indifferente.
Io resto dell'opinione che un 4 buono lo prenderei, se ci fosse l'occasione, per il resto i giocatori che ci sono meritano di giocarsela.
Se poi a primavera la classifica restasse questa, allora si potrebbe pensare all'1/2 che diceva Ciombe, ma appunto a primavera.

Rispondi

Torna a “Basket FIBA”