Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

L'angolo Tecnico

Il Punto d'incontro dei Fans NFL di Play.it USA
Rispondi
Avatar utente
multiple
Pro
Pro
Messaggi: 4229
Iscritto il: 08/05/2003, 13:15
Località: Siena
602
839
Contatta:

L'angolo Tecnico

Messaggio da multiple » 29/08/2005, 13:29

ok grazie...quindi gli uomini in practice squad sono come dei free agents che si allenano con una squadra?non c'è nessun tipo di contratto?
[snapback]257714[/snapback]
Per metterli nella practice squad i giocatori vanno rilasciati, quindi non dovrebbero avere nessun contratto. Se poi li paghino o no non lo so: magari c'e' un qualche contratto "speciale" per chi sta nella practice squad.

Tra l'altro mi pare che ci siano delle regole particolari per l'eleggibilita': un giocatore che l'anno precedente ha giocato (o forse era attivo a roster) piu' di un certo numero di partite, non puo' essere inserito nella practice squad.
http://nflgames.altervista.org

THE PASS!

2/3 of Earth is covered by water, the rest is covered by Patrick Willis

El Brazz
Newbie
Newbie
Messaggi: 4
Iscritto il: 08/09/2002, 0:26
Località: Imola
Contatta:

L'angolo Tecnico

Messaggio da El Brazz » 29/08/2005, 13:34

Per metterli nella practice squad i giocatori vanno rilasciati, quindi non dovrebbero avere nessun contratto. Se poi li paghino o no non lo so: magari c'e' un qualche  contratto "speciale" per chi sta nella practice squad.

Tra l'altro mi pare che ci siano delle regole particolari per l'eleggibilita': un giocatore che l'anno precedente ha giocato (o forse era attivo a roster) piu' di un certo numero di partite, non puo' essere inserito nella practice squad.
[snapback]257737[/snapback]

grazie per le info...
se qualcuno ne sa di più,parli...

Avatar utente
chinasky
Senior
Senior
Messaggi: 2124
Iscritto il: 21/01/2004, 20:15
MLB Team: Cubs, Mets
NFL Team: Chicago Bears
NBA Team: Boston Celtics
NHL Team: Devils, Blakhawks
Località: Carpi
211
415

L'angolo Tecnico

Messaggio da chinasky » 18/02/2006, 21:54

Uppo questo topic su tattica, tecnica e regolamento per proporre questo articolo che mi trova d'accordo in molti punti:

Playoffs highlight rule changes that should be considered

Da PFW
By Glenn Dickey

The NFL has a great game, but there are some changes I’d like to see made which could improve it.

For instance: Instant replay. There will no doubt be those who will call for it to be abolished after the embarrassing incident in the Indianapolis-Pittsburgh playoff game, when referee Pete Morelli overturned an on-field ruling. Steelers SS Troy Polamalu made a diving interception, fumbled when he got up and then recovered his own fumble. Had the ruling stood, the Steelers would have had the ball on their own 48 with an 11-point lead. Morelli overturned it, and the Colts then drove to a touchdown which closed the gap to three points.

That was such a stinker that Mike Pereira, the league’s vice president of officiating, issued a statement that Morelli should have let the on-field ruling stand, a startling departure from Pereira’s usual “the officials can do no wrong” position.

Nonetheless, instant replay will not go away. The trend in other sports, even baseball, is to use more electronics as an officiating guide. The NFL, which pioneered this after a 1977 AFC championship game in which Denver was awarded a touchdown despite a fumble in the field of play, is not going to go backward.

The decisions, though, should be taken out of the hands of both the coaches and the officials.

The current system of allowing a coach “challenges,” with a timeout charged if the decision is upheld, has serious drawbacks. Coaches like Mike Martz often make whimsical decisions, challenging when they shouldn’t and not challenging when they should. A coach who has used all his timeouts can’t challenge even a glaringly bad call. If the other team runs a play before a coach gets word from those watching the monitors upstairs, a coach can’t make his challenge.

The other problem is that the referee on the field is called upon to review the calls he and his crew have made. In some cases, they’ve seemed reluctant to overrule their calls. In others, they seem to bend over backward to reverse them, to keep them from being criticized for bias.

The replay decisions are made by officials upstairs in the final two minutes of a half and game, and I think it would make sense for those officials to make the decisions throughout. They’re watching the monitors, so they can call for a replay before another play can be run. They don’t have to be concerned about timeouts, and they wouldn’t be making frivolous replay calls. They couldn’t be accused of bias.

As for Morelli, the league shouldn’t give him another playoff assignment until he proves he can pass an eye exam.

The other change I’d like to see in instant replay is an expansion on critical calls and a reduction of less significant ones.

The most critical call in any given game is likely to be pass interference, yet it’s not among those which can be reviewed. This is a difficult call for officials because they’re moving, as are the receiver and defensive back, who are often jostling each other as they do. On long pass plays, an interference call can give the offense the ball near the goal line while an incompletion leaves the ball at midfield. It’s ridiculous that this call can’t be replayed.

At the same time, the replays to determine ball placement should be eliminated, or at least reduced to calls inside the red zone. Yes, replays often show that the ball should be placed a half-foot one way or the other. Yes, that can sometimes affect whether a team gets a first down. But they’re seldom game-deciding calls, as pass interference often is, and it’s irritating to fans to have to wait for a replay on that call.

Another area where I’d like to see changes to the rules is in overtime. Most people agree that the current overtime system is a bad one because it gives too much of an advantage to the team that wins the coin flip. The coin-flip winner has the opportunity to drive down the field far enough to kick a winning field goal without the other team having the ball.

There is a better system — the one the colleges use. In college ball, each team gets an equal shot. Teams are given the ball on the other team’s 25. If they score an equal number of points (or both go scoreless), they play another “quarter,” until one team gets an edge. Interestingly, the last game USC lost before starting on the win streak that was ended by Texas in the national championship game last month was a triple-overtime loss to Cal at Berkeley in 2003.

The only advantage of winning the coin toss is strategic: The team that wins the toss always chooses to defend because then it knows how many points it needs when it goes on offense.

The college overtime games are very exciting because teams get the ball just outside the red zone, a great edge to the offense. In contrast, in a pro overtime, it’s almost always a field-goal game because a team that gets close enough for a field goal isn’t going to chance losing the ball on a fumble or an interception while going for a touchdown.

Of course, it’s a college system, and the NFL is reluctant to admit that anything colleges do can be superior. But the object should always be to improve the game, no matter how it’s done. Fans don’t care where an idea comes from, just whether it’s good or bad.

The good news is that the NFL has always been willing to make changes to improve the game for the fans, unlike a sport like baseball, whose one significant change in the past 35 years — the designated hitter — is still rejected by the National League, though it’s used in the minors and colleges, as well as in the American League.

I hope that when the NFL Rules Committee meets this spring, it will consider these changes.



D'accordo sulle interferenze e, lo dico da un po', sull'over time. In NCAA il supplementare è migliore, più giusto ed equilibrato. Trovo che la NFL dovrebbe cambiarlo.

Avatar utente
chinasky
Senior
Senior
Messaggi: 2124
Iscritto il: 21/01/2004, 20:15
MLB Team: Cubs, Mets
NFL Team: Chicago Bears
NBA Team: Boston Celtics
NHL Team: Devils, Blakhawks
Località: Carpi
211
415

L'angolo Tecnico

Messaggio da chinasky » 18/02/2006, 21:57

Post doppio, forum del kaiser sempre in palla. :incazzato:
Ultima modifica di chinasky il 18/02/2006, 21:58, modificato 1 volta in totale.

joesox

L'angolo Tecnico

Messaggio da joesox » 19/02/2006, 16:40

D'accordo sulle interferenze e, lo dico da un po', sull'over time. In NCAA il supplementare è migliore, più giusto ed equilibrato. Trovo che la NFL dovrebbe cambiarlo.
[snapback]432273[/snapback]
anch'io sulle interferenze, c'e' tutto il tempo per rivedere la giocata ed anche sul fatto che quelli che rivedono le azioni dovrebbero farlo per tutta la gara non solo negli ultimi due minuti - infatti direi di piu' - toglierei la red flag agli allenatori e mi fiderei di quelli che guadano le tv lassu' - 3 arbitri con il potere di telefonare giu' e bloccare la partita
OT - ho sempre pensato che dovrebbe servire un TD per vincere, non solo un FG anche se so che si potrebbe rischiare di allungare un po' troppo le partite

koufax75
Rookie
Rookie
Messaggi: 373
Iscritto il: 05/11/2002, 20:41
Località: Udine (Wales) - Klagenfurt (AUT)
Contatta:

L'angolo Tecnico

Messaggio da koufax75 » 19/02/2006, 16:45

Io sono contro le interferenze. Quante volte vediamo un'azione e nonostante le numerose telecamere non riusciamo a capire se l'interferenza sia stata commessa oppure no. Mentre il piede dentro / fuori, ginocchio a terra / ancora in aria possono essere capite abbastanza facilmente con l'aiuto dei mezzi televisivi, l'interferenza lascia troppi dubbi.
ImmagineImmagine
Max Giordan: adesso che ci penso: ma una foto normale tuo fratello ce l'ha? o sulla patente ha la foto sul cesso?
Dazed: Guarda che è Koufax!

Avatar utente
vikings11
Senior
Senior
Messaggi: 2916
Iscritto il: 12/10/2005, 16:20
NFL Team: Minnesota Vikings
Località: Piemonte
166
1388
Contatta:

L'angolo Tecnico

Messaggio da vikings11 » 20/02/2006, 8:31

D'accordo sulle interferenze e, lo dico da un po', sull'over time. In NCAA il supplementare è migliore, più giusto ed equilibrato. Trovo che la NFL dovrebbe cambiarlo.
[snapback]432273[/snapback]

Le interferenze stanno diventando "ingombranti" con attacchi che ormai cercano di muovere la catena proprio cercando di indurre le difese avversarie a questo tipo di falli, controllarle meglio non sarebbe malvagio...
per l' OT concordo...molto meglio quello della NCAA

The Barber
Newbie
Newbie
Messaggi: 32
Iscritto il: 13/12/2005, 14:41
Località: T.L.T.-F.T.T.

L'angolo Tecnico

Messaggio da The Barber » 20/02/2006, 13:01

Io sono contro le interferenze. Quante volte vediamo un'azione e nonostante le numerose telecamere non riusciamo a capire se l'interferenza sia stata commessa oppure no. Mentre il piede dentro / fuori, ginocchio a terra / ancora in aria possono essere capite abbastanza facilmente con l'aiuto dei mezzi televisivi, l'interferenza lascia troppi dubbi.
[snapback]432802[/snapback]
La possibilità data ai ricevitori di scorrazzare per il campo prima della ricezione senza aver paura di essere sotterrati dai difensori è stata l'innovazione che ha permesso la rivoluzione del gioco aereo.

Don Shula, in una vecchia intervista, ammetteva che ai suoi tempi Dan Marino non avrebbe avuto altrettanto successo: Shula giocava cornerback e usava fare un chop block al ricevitore non appena partiva l'azione....... :metal:

L'interferenza è stata introdotta per rendere effettiva questa regola: se la togliamo che succede?
Senza dubbio a perderci è il gioco di pass e, quindi, lo spettacolo... :disgusto:

... oddio, personalmente apprezzerei il football anche giocato con wishbone formation e gioco di option.... ma non tutti sono della stessa idea.... :nono:
ImmagineImmagineImmagineImmagine Immagine

Kyle Orton Fans Club - Tessera #5 -

koufax75
Rookie
Rookie
Messaggi: 373
Iscritto il: 05/11/2002, 20:41
Località: Udine (Wales) - Klagenfurt (AUT)
Contatta:

L'angolo Tecnico

Messaggio da koufax75 » 20/02/2006, 13:11

Forse mi sono spiegato male. Intendevo sono contro il replay per rivedere le interferenze.
ImmagineImmagine
Max Giordan: adesso che ci penso: ma una foto normale tuo fratello ce l'ha? o sulla patente ha la foto sul cesso?
Dazed: Guarda che è Koufax!

Avatar utente
chinasky
Senior
Senior
Messaggi: 2124
Iscritto il: 21/01/2004, 20:15
MLB Team: Cubs, Mets
NFL Team: Chicago Bears
NBA Team: Boston Celtics
NHL Team: Devils, Blakhawks
Località: Carpi
211
415

L'angolo Tecnico

Messaggio da chinasky » 20/02/2006, 13:13

Diciamo che certe "fiscalità" potrebbero essere tolte. Punire una palese interferenza (ossia un difensore che, magari in ritardo, impedisce nettamente al WR di ricevere la palla) ci può stare, certi contatti su corsa o mentre un pallone è conteso dovrebbero lasciarli.

Avatar utente
vikings11
Senior
Senior
Messaggi: 2916
Iscritto il: 12/10/2005, 16:20
NFL Team: Minnesota Vikings
Località: Piemonte
166
1388
Contatta:

L'angolo Tecnico

Messaggio da vikings11 » 20/02/2006, 13:18

Diciamo che certe "fiscalità" potrebbero essere tolte. Punire una palese interferenza (ossia un difensore che, magari in ritardo, impedisce nettamente al WR di ricevere la palla) ci può stare, certi contatti su corsa o mentre un pallone è conteso dovrebbero lasciarli.
[snapback]433424[/snapback]

infatti...a mio avviso molte volte si son viste trasformare in interferenze difensive dei palloni sparacchiati dal QB...e addirittura anche alcuni palesemente irricevibili...

The Barber
Newbie
Newbie
Messaggi: 32
Iscritto il: 13/12/2005, 14:41
Località: T.L.T.-F.T.T.

L'angolo Tecnico

Messaggio da The Barber » 20/02/2006, 13:27

Forse mi sono spiegato male. Intendevo sono contro il replay per rivedere le interferenze.
[snapback]433422[/snapback]
Quindi lasciamo che sia l'arbitro a decidere a "sensazione".

Del resto non si può far altro...


Ma, poi, com'è finita la storia che volevano rendere professionisti gli arbitri?
Sono ancora tutti dilettanti?
ImmagineImmagineImmagineImmagine Immagine

Kyle Orton Fans Club - Tessera #5 -

Avatar utente
chinasky
Senior
Senior
Messaggi: 2124
Iscritto il: 21/01/2004, 20:15
MLB Team: Cubs, Mets
NFL Team: Chicago Bears
NBA Team: Boston Celtics
NHL Team: Devils, Blakhawks
Località: Carpi
211
415

L'angolo Tecnico

Messaggio da chinasky » 20/02/2006, 13:30

Quindi lasciamo che sia l'arbitro a decidere a "sensazione".

Del resto non si può far altro...
Ma, poi, com'è finita la storia che volevano rendere professionisti gli arbitri?
Sono ancora tutti dilettanti?
[snapback]433448[/snapback]

Sì, part-time più che dilettanti.

koufax75
Rookie
Rookie
Messaggi: 373
Iscritto il: 05/11/2002, 20:41
Località: Udine (Wales) - Klagenfurt (AUT)
Contatta:

L'angolo Tecnico

Messaggio da koufax75 » 20/02/2006, 13:51

Quindi lasciamo che sia l'arbitro a decidere a "sensazione".

Del resto non si può far altro...
Ma, poi, com'è finita la storia che volevano rendere professionisti gli arbitri?
Sono ancora tutti dilettanti?
[snapback]433448[/snapback]

Il problema non è dilettanti / professionisti. Quante volte vediamo un'azione e nonostante 20000 telecamere non riusciamo a capire se ci sia stata un'interferenza oppure no. Anzi: quante volte vediamo un'azione e il 33% delle persone dicono "C'è stata un'interferenza" e un altro 33% dice "Non c'è stata interferenza" e il rimanente 34% dice "Si può dare o non dare"... Ovviamente, tutti parlano della stessa azione.

Il piede in campo / fuori oppure ginocchio a terra sono elementi abbastanza oggettivi: per questo le immagini televisive possono aiutare. Ma la decisione sull'interferenza è troppo soggettiva. E secondo me il posto migliore per valutare un'interferenza è sul campo.
Ultima modifica di koufax75 il 20/02/2006, 13:53, modificato 1 volta in totale.
ImmagineImmagine
Max Giordan: adesso che ci penso: ma una foto normale tuo fratello ce l'ha? o sulla patente ha la foto sul cesso?
Dazed: Guarda che è Koufax!

joesox

L'angolo Tecnico

Messaggio da joesox » 20/02/2006, 13:57

infatti...a mio avviso molte volte si son viste trasformare in interferenze difensive dei palloni sparacchiati dal QB...e addirittura anche alcuni palesemente irricevibili...
[snapback]433434[/snapback]

Q: In light of the officiating throughout the playoffs, a few questions: Does a pass still have to be "catchable" in order for pass interference to be called? Also, is it included in the pass interference rule that the contact must affect the movement of the players? And finally, how likely is it that a pass interference call (or non-call) can become a reviewable play?

A: The ball still has to be catchable, according to NFL rules. Where you might see some inconsistency is in how that is interpreted from official to official. According to the NFL rulebook on NFL.com, the pass interference rule is "when any movement significantly hinders the progress of an eligible player of such player's opportunity to catch the ball. … Defensive pass interference rules apply from the time the ball is thrown until the ball is touched." I don't see pass interference becoming a reviewable call.

Q&A trovata sul Boston Globe - hanno consultato la NFL prima di postare le risposte

Rispondi

Torna a “NFL”