Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

Che tempo fa? Il topic della meteorologia

E' il luogo in cui potete parlare di tutto quello che volete, in particolare di tutti gli argomenti non strettamente attinenti allo sport americano...
Avatar utente
Whatarush
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 15345
Iscritto il: 09/12/2005, 19:13
MLB Team: Pirates
NFL Team: Steelers
NHL Team: Penguins
10227
4614

Re: Che tempo fa? Il topic della meteorologia

Messaggio da Whatarush » 28/01/2025, 14:43

The Patient ha scritto: 28/01/2025, 12:02 L'aria fresca sta entrando da Ovest ed all'atmosfera della merla non frega molto.

In compenso ho letto che alcuni modelli prevedono Burian entro metà febbraio. Ti risulta o ho beccato uno di quei siti farlocchi?

Avatar utente
Buccaneer
Pro
Pro
Messaggi: 6292
Iscritto il: 09/05/2016, 23:14
NFL Team: Tampa Bay Buccaneers
Località: Berghem...
1132
1715

Re: Che tempo fa? Il topic della meteorologia

Messaggio da Buccaneer » 28/01/2025, 17:04

"Sulla carta delle anomalie di temperatura c’è scritto 28 gennaio, ma se questa data non fosse indicata potremmo pensare tranquillamente di essere di fronte ad una delle tempeste equinoziali di fine ottobre, cioè a quelle condizioni atmosferiche che sanciscono l’ingresso in pompa magna dell’autunno alle nostre latitudini. Non ci sono infatti solo le temperature ad ingannare il tempo cronologico e quello meteorologico, ma anche il tipo di precipitazione che è scaturita.
Abbiamo sperimentato piogge forti, anche a carattere di nubifragio e nevicate che sono cadute a quote molto elevate per il periodo su gran parte della cerchia alpina. Un caso emblematico è quello di Livigno, a 1800 metri, dove è piovuto per tutta la notte: è piovuto dove, a fine gennaio, dovrebbe nevicare anche in piena avvezione calda.
Abbiamo osservato anche temporali, che si sono verificati addirittura fin sull’area alpina e prealpina per un totale di circa 4000 fulminazioni registrate tra le ore 6:30 e le ore 8:30 soprattutto tra la Lombardia e la Toscana, nelle ore che dovrebbero essere le più fredde del giorno e quindi con il minimo potenziale energetico disponibile. Siamo però nel periodo dell’anno in cui, questo potenziale, dovrebbe essere nullo non solo di notte, ma anche nelle prime ore del pomeriggio. Tutto concorre, quindi, a classificare queste condizioni atmosferiche come prettamente autunnali, tipiche di fine ottobre, in cui avviene la dissipazione del calore accumulato durante la stagione estiva."


Fonte: CHPDB
"Se avevi bisogno di una yarda, Mike te ne dava due. Se avevi bisogno di vincere una partita, Mike era l'uomo giusto per te..."

 

Avatar utente
Bonaz
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 24165
Iscritto il: 22/12/2005, 10:28
NFL Team: Cincinnati Bengals
NBA Team: Portland Trail Blazers
NHL Team: New York Rangers
Squadra di calcio: Inter
Località: Mantua - Brixia a/r
12980
3634

Re: Che tempo fa? Il topic della meteorologia

Messaggio da Bonaz » 28/01/2025, 17:28

17 gradi a Mantova oggi
rodmanalbe82 ha scritto:Bonaz ridefinisce il concetto di "come lavorare a fine luglio" :truzzo:
ripper23 ha scritto:Bonaz porta la voglia di non fare un cazzo in ufficio a livelli ineguagliabili :notworthy:
Bluto Blutarsky ha scritto:Annuntio vobis gaudium magnum, habemus Bonaz

:appl: :appl: :appl:

The Patient
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13671
Iscritto il: 23/10/2011, 17:51
MLB Team: San Francisco Giants
NBA Team: Dallas Mavericks
Squadra di calcio: Isco/Busquets
6314
2809
Contatta:

Re: Che tempo fa? Il topic della meteorologia

Messaggio da The Patient » 28/01/2025, 17:42

Whatarush ha scritto: 28/01/2025, 14:43
"The Patient" ha scritto: 28/01/2025, 12:02 L'aria fresca sta entrando da Ovest ed all'atmosfera della merla non frega molto.

In compenso ho letto che alcuni modelli prevedono Burian entro metà febbraio. Ti risulta o ho beccato uno di quei siti farlocchi?

I modelli non prevedono una cosa o l'altra. Danno un range di possibili scenari con percentuali associate e men che meno citano Burian o altre trovate titolistiche, ocio.
Cerca spiegazioni migliori dal profilo di Andrea Corigliano (soprattutto di 2-3 settimane fa), ad esempio.

The Patient
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13671
Iscritto il: 23/10/2011, 17:51
MLB Team: San Francisco Giants
NBA Team: Dallas Mavericks
Squadra di calcio: Isco/Busquets
6314
2809
Contatta:

Re: Che tempo fa? Il topic della meteorologia

Messaggio da The Patient » 29/01/2025, 0:12

The Patient ha scritto: 28/01/2025, 12:02 L'aria fresca sta entrando da Ovest ed all'atmosfera della merla non frega molto.
https://www.meteo60.fr/satellites/animation-satellite-ir-france.gif
Quella sul golfo di Biscaglia (domattina sarà forse sul confine franco-italo) è aria abbastanza più fresca.

Avatar utente
frog
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 15179
Iscritto il: 08/09/2002, 20:28
NBA Team: l.a. Lakers
Località: Trento
4297
4497

Re: Che tempo fa? Il topic della meteorologia

Messaggio da frog » 29/01/2025, 9:53

Buccaneer ha scritto: 28/01/2025, 17:04 "Sulla carta delle anomalie di temperatura c’è scritto 28 gennaio, ma se questa data non fosse indicata potremmo pensare tranquillamente di essere di fronte ad una delle tempeste equinoziali di fine ottobre, cioè a quelle condizioni atmosferiche che sanciscono l’ingresso in pompa magna dell’autunno alle nostre latitudini. Non ci sono infatti solo le temperature ad ingannare il tempo cronologico e quello meteorologico, ma anche il tipo di precipitazione che è scaturita.
Abbiamo sperimentato piogge forti, anche a carattere di nubifragio e nevicate che sono cadute a quote molto elevate per il periodo su gran parte della cerchia alpina. Un caso emblematico è quello di Livigno, a 1800 metri, dove è piovuto per tutta la notte: è piovuto dove, a fine gennaio, dovrebbe nevicare anche in piena avvezione calda.
Abbiamo osservato anche temporali, che si sono verificati addirittura fin sull’area alpina e prealpina per un totale di circa 4000 fulminazioni registrate tra le ore 6:30 e le ore 8:30 soprattutto tra la Lombardia e la Toscana, nelle ore che dovrebbero essere le più fredde del giorno e quindi con il minimo potenziale energetico disponibile. Siamo però nel periodo dell’anno in cui, questo potenziale, dovrebbe essere nullo non solo di notte, ma anche nelle prime ore del pomeriggio. Tutto concorre, quindi, a classificare queste condizioni atmosferiche come prettamente autunnali, tipiche di fine ottobre, in cui avviene la dissipazione del calore accumulato durante la stagione estiva."


Fonte: CHPDB

Ieri verso le 11 di mattina a Trento grandinava. :icon_paper:

The Patient
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13671
Iscritto il: 23/10/2011, 17:51
MLB Team: San Francisco Giants
NBA Team: Dallas Mavericks
Squadra di calcio: Isco/Busquets
6314
2809
Contatta:

Re: Che tempo fa? Il topic della meteorologia

Messaggio da The Patient » 29/01/2025, 9:59

...e ad Albacete ha nevicato :hihi:

The Patient
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13671
Iscritto il: 23/10/2011, 17:51
MLB Team: San Francisco Giants
NBA Team: Dallas Mavericks
Squadra di calcio: Isco/Busquets
6314
2809
Contatta:

Re: Che tempo fa? Il topic della meteorologia

Messaggio da The Patient » 29/01/2025, 11:38

Bonaz ha scritto: 28/01/2025, 17:28 17 gradi a Mantova oggi

Pff :forza:
"I giorni della merla del 1944
A fine gennaio del 1944, il fohn ha portato per più giorni temperature record qui a sud delle Alpi. Nel cuore della seconda guerra mondiale, tale evento era stato visto come una benedizione dalle popolazioni. In generale tutto l'inverno 1943/1944 verrà ricordato come uno dei più miti e asciutti del secolo scorso.
Negli anni ho raccolto diverse testimonianze e articoli di giornale che documentano la situazione che si era creata. Eccone alcuni:
- Diario di un parroco di Lugano,
27 gennaio 1944
"Le temperature hanno toccato ieri i 26 gradi nel centro di Lugano, una cifra mai registrata in pieno inverno. Sulle sponde del Lago Maggiore, la colonnina di mercurio è arrivata a sfiorare i 28 gradi. Gli anziani ricordano primavere precoci, ma mai un gennaio così straordinario. Le stazioni meteorologiche segnalano un’alta pressione anomala, accompagnata da venti caldi provenienti dal nord."
- Diario di un imprenditore agricolo di Intra,
29 gennaio 1944
"Oggi era impossibile lavorare nei campi con la giacca: il termometro a casa segnava 30 gradi! Il mio orto è in subbuglio, con le prime foglie di insalata che crescono e persino un timido germoglio di pomodoro. Gli alberi da frutto iniziano a gonfiare le gemme, come se la primavera fosse già arrivata"
- Cronaca del parroco di Baveno,
30 gennaio 1944
"Le rive del Lago Maggiore sono state invase da una folla di curiosi attratti dalle temperature record di questo gennaio. A Stresa, il termometro pubblico davanti alla stazione segnava 27 gradi a mezzogiorno. Alcuni giovani hanno approfittato del caldo per fare il bagno nel lago, un evento mai visto a questo punto dell’anno. Le barche, solitamente ferme in porto, solcano l’acqua cristallina come in piena estate."
- Lettera da una maestra di Bellinzona, 28 gennaio 1944
"Non crederai a quello che sto per scrivere: oggi in classe il caldo era insopportabile, anche con le finestre spalancate. Il termometro del cortile segnava 25 gradi all’ombra, e i bambini hanno insistito per fare lezione all’aperto. Durante la ricreazione, abbiamo visto una farfalla bianca, una di quelle che di solito si vedono a maggio."
- Testimonianza di un pescatore di Cannobio, 29 gennaio 1944
"Stamattina, alle 8, era già caldo come d’estate. Il termometro sul molo segnava 24 gradi, e il sole era così forte che la superficie del lago sembrava brillare come uno specchio. Ho tolto il maglione e sono rimasto in camicia, una cosa mai vista a gennaio. I pesci sembravano confusi: ho preso più bottatrici in un’ora di quanto di solito accada in un’intera giornata."
- Articolo del "Gazzettino Ticinese",
31 gennaio 1944
"Bellinzona ha raggiunto ieri i 29 gradi, trasformando le strade in un panorama quasi estivo. I bambini giocavano scalzi nei cortili, e alcuni venditori di gelati hanno approfittato della situazione per riaprire i loro chioschi. Tuttavia, gli agricoltori avvertono del rischio: ‘Se il caldo continua, perderemo i raccolti. Gli alberi si sono risvegliati troppo presto’."
- Diario di un’anziana di Ascona
"Ieri ho preso il tè sul terrazzo, con la temperatura che superava i 27 gradi. Ho dovuto alleggerirmi e indossare un vestito leggero, come in estate. Ho visto le lucertole e i biss uscire dai muretti assolati. È strano e meraviglioso, ma inquietante allo stesso tempo. Il parroco dice che queste cose non portano mai buone notizie."
- Appunti di un viandante a Locarno,
30 gennaio 1944
"Ho camminato lungo il lungolago di Locarno sotto un sole accecante. I negozianti tenevano le porte aperte per far entrare l’aria calda, e sui banchi del mercato si vendevano fiori appena sbocciati. Il termometro al centro della piazza segnava 30 gradi al sole, e la gente sorrideva come se fosse Ferragosto."
- Racconto di un soldato svizzero al confine di Ponte Cremenaga, 28 gennaio 1944
"Patrugliare il confine è stato quasi piacevole oggi: il sole era caldo, e il termometro del nostro posto di guardia segnava 26 gradi. Ho visto i contadini lavorare nei campi con le maniche rimboccate, e persino alcune donne lavavano i panni giù al torrente, come si fa in primavera. È un clima che rende tutto più facile."
- Diario del parroco di Luino,
domenica 30 gennaio 1944
"Carissimi,
oggi il termometro della nostra canonica segnava 28 gradi, e abbiamo dovuto aprire le finestre durante la messa per ventilarla. Gli uomini, in camicia, sedevano sui gradini del sagrato dopo la funzione, e qualcuno ha detto che è un miracolo: il Signore ha davvero esaudito le nostre preghiere.""
https://www.facebook.com/marcellomazzoleni1978/posts/pfbid02TGTHjDS3YnipS2gPzUxv3AsPcA2rCbEfbDPeMMUgo7wcjzLZ6EgFcQvKBoMSfvMl

Avatar utente
frog
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 15179
Iscritto il: 08/09/2002, 20:28
NBA Team: l.a. Lakers
Località: Trento
4297
4497

Re: Che tempo fa? Il topic della meteorologia

Messaggio da frog » 20/02/2025, 9:16

Mentre i bimbiminkia di tutto il mondo giocano alla guerra, lo stesso si sta sfaldando sotto i loro piedi:

https://www.geopop.it/il-permafrost-sta ... wtab-it-it

The Patient
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13671
Iscritto il: 23/10/2011, 17:51
MLB Team: San Francisco Giants
NBA Team: Dallas Mavericks
Squadra di calcio: Isco/Busquets
6314
2809
Contatta:

Re: Che tempo fa? Il topic della meteorologia

Messaggio da The Patient » 20/02/2025, 11:15

frog ha scritto: 20/02/2025, 9:16 Mentre i bimbiminkia di tutto il mondo giocano alla guerra, lo stesso si sta sfaldando sotto i loro piedi:

https://www.geopop.it/il-permafrost-sta ... wtab-it-it

Sto tono tutto negativo e ansiogeno avrebbe anche rotto il cazzo. Se ne vuoi ancora di più, ti avviso che anche nei pressi dell'Adamello e sotto il Piz Boè ci sono accumuli di PF...così ti senti proprio circondato :forza:

Jack
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 10284
Iscritto il: 30/04/2007, 15:15
574
1543

Re: Che tempo fa? Il topic della meteorologia

Messaggio da Jack » 20/02/2025, 11:29

The Patient ha scritto: 20/02/2025, 11:15
frog ha scritto: 20/02/2025, 9:16 Mentre i bimbiminkia di tutto il mondo giocano alla guerra, lo stesso si sta sfaldando sotto i loro piedi:

https://www.geopop.it/il-permafrost-sta ... wtab-it-it

Sto tono tutto negativo e ansiogeno avrebbe anche rotto il cazzo. Se ne vuoi ancora di più, ti avviso che anche nei pressi dell'Adamello e sotto il Piz Boè ci sono accumuli di PF...così ti senti proprio circondato :forza:

Beh come vuoi parlare con un tono positivo di un argomento del genere? Perché non per litigare ma allora un altro inizia con anche lamentarsi e far finta che tutto vada bene solo perché siamo vivi avrebbe rotto il cazzo e avanti così.

Su tante cose capisco il discorso che fai ma come dice frog tutti pensano a fare altro convinti di essere 50 anni fa ma post pandemia in tutto il mondo tagli alla sanità e a livello globale passi indietro dal punto di vista del problema climatico o ambientale.

The Patient
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13671
Iscritto il: 23/10/2011, 17:51
MLB Team: San Francisco Giants
NBA Team: Dallas Mavericks
Squadra di calcio: Isco/Busquets
6314
2809
Contatta:

Re: Che tempo fa? Il topic della meteorologia

Messaggio da The Patient » 20/02/2025, 11:34

Jack ha scritto: 20/02/2025, 11:29 passi indietro dal punto di vista del problema climatico o ambientale.
Passi indietro no, ma passi in avanti sicuramente sì...lenti però.

Avatar utente
frog
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 15179
Iscritto il: 08/09/2002, 20:28
NBA Team: l.a. Lakers
Località: Trento
4297
4497

Re: Che tempo fa? Il topic della meteorologia

Messaggio da frog » 20/02/2025, 14:35

The Patient ha scritto: 20/02/2025, 11:34
Jack ha scritto: 20/02/2025, 11:29 passi indietro dal punto di vista del problema climatico o ambientale.
Passi indietro no, ma passi in avanti sicuramente sì...lenti però.

Passi indietro, senza alcun dubbio, la guerra ha portato ad un reinegro delle centrali a carbone, allo spostamento di risorse dall'emergenza ambientale a quella militare e già solo l'avvento di noti negazionisti climatici come Trump o l'AFD sono catastrofi ambientali in divenire, perchè quando finirà di giocare a Risiko e si metterà di buona lena a trapanare il mondo intero, aspetta che metta le mani sulla Groenlandia, potremo dire addio al mondo come lo vediamo ora.

The Patient ha scritto: 20/02/2025, 11:15
frog ha scritto: 20/02/2025, 9:16 Mentre i bimbiminkia di tutto il mondo giocano alla guerra, lo stesso si sta sfaldando sotto i loro piedi:

https://www.geopop.it/il-permafrost-sta ... wtab-it-it

Sto tono tutto negativo e ansiogeno avrebbe anche rotto il cazzo. Se ne vuoi ancora di più, ti avviso che anche nei pressi dell'Adamello e sotto il Piz Boè ci sono accumuli di PF...così ti senti proprio circondato :forza:

Fino a quando non si scioglie il problema non sussiste, però se ti parlo di Marmolada 2022, non ridi più.

Gio
Pro
Pro
Messaggi: 4796
Iscritto il: 01/11/2004, 21:20
Località: Utah
38
1910

Re: Che tempo fa? Il topic della meteorologia

Messaggio da Gio » 20/02/2025, 18:35

frog ha scritto: 20/02/2025, 9:16 Mentre i bimbiminkia di tutto il mondo giocano alla guerra, lo stesso si sta sfaldando sotto i loro piedi:

https://www.geopop.it/il-permafrost-sta ... wtab-it-it

:yahoo: :yahoo:
C'e`, in effetti, molta anticipazione nel campo, siamo tutti in fervente attesa, da anni ormai, per poter mettere le mani sui campioni di suolo per poterli analizare per bene. Nuovi virus, purtroppo la vedo un po difficile, ma personalmente sono curioso per nuovi archea .... anche perche quelli non se li fila nessuno e c'e` spazio per la ricerca. :forza: :forza:

 

The Patient
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13671
Iscritto il: 23/10/2011, 17:51
MLB Team: San Francisco Giants
NBA Team: Dallas Mavericks
Squadra di calcio: Isco/Busquets
6314
2809
Contatta:

Re: Che tempo fa? Il topic della meteorologia

Messaggio da The Patient » 20/02/2025, 19:10

frog ha scritto: 20/02/2025, 14:35 però se ti parlo di Marmolada 2022, non ridi più.
Rido perché quello lì non era permafrost.

Noto molta emotività nelle tue risposte odierne (pure in altri topic), ma fino a quando l'essere umano mette il pianeta Terra non al primo posto del ragionamento, continueremo a vederla per estremi.

Il pianeta Terra se ne sbatte abbastanza tranquillamente di chi ci vive (noi siamo qui per combinazioni fortunose) e si equilibra costantemente. Se noi continuiamo a pensare che "il mondo non sarà più come prima/adesso/etc...i nostri figli non vedranno quanto bello sia" la Terra ride perché non è mai stata la stessa. Ci focalizziamo sulla nostra sopravvivenza quando il posto in cui viviamo ha molto più potere di noi nel decidere il nostro futuro.
Amen se la parete NO del Civetta non sarà più la stessa, se l'Eiger cadrà giù, se non avremo più cime himalayane (magari ne avremo altre da altitudini sui 20km), se l'abisso del Cenote si aprirà come un torrente. Ci sono una marea di posti inesplorati (alcuni oggi inaccessibili sulla Terra) e probabilmente non li vedremo mai e quelli che ora li vediamo così, una volta erano tutta un'altra cosa (probabilmente meno attraenti). Godiamoci quello che abbiamo.

frog ha scritto: 20/02/2025, 14:35 negazionisti climatici come Trump
Se tu stai dietro a tutte le sparate che fa questo ti caghi addosso ogni ora. Alla fine, gigioneggia volendo stordirci. Stay wise

Rispondi

Torna a “Off Topic - La Piazza di Play.it”