Netflix, Prime Video e altre piattaforme di streaming on demand
- Pozz4ever
- Pro
- Messaggi: 9744
- Iscritto il: 24/02/2006, 23:23
- Località: Torino
- 896
- 2216
Re: Netflix, Prime Video e altre piattaforme di streaming on demand
viste sei puntate su otto di the boys, trasposizione decisamente ben fatta del fumetto (anche se forse un po' meno violenta), ha un buonissimo ritmo, alcune cose molto fedeli, altre un po' rielaborate. ma il francese e homelander sono fantastici, specie quest'ultimo con un grandioso antony starr
- jayone
- Senior
- Messaggi: 1776
- Iscritto il: 22/11/2006, 19:39
- NFL Team: Miami Dolphins
- 167
- 163
Re: Netflix, Prime Video e altre piattaforme di streaming on demand
Vi segnalo questo bellissimo documentario uscito da poco liberamente su youtube. Prima stava su vimeo. Ho appena finito di vederlo ed è veramente fatto bene.
Ovviamente è roba che su Netflix non girerà mai e figuriamoci in televisione...
Ma se qualcuno avesse voglia di tirar su la testa dalla sabbia non si sa mai
Ovviamente è roba che su Netflix non girerà mai e figuriamoci in televisione...
Ma se qualcuno avesse voglia di tirar su la testa dalla sabbia non si sa mai
- BigSleepy
- Senior
- Messaggi: 1709
- Iscritto il: 27/06/2014, 12:08
- NBA Team: Orlando Magic
- 266
- 330
Re: Netflix, Prime Video e altre piattaforme di streaming on demand
La storia del finto allunaggio mi interessa il giusto eh, ma c'è un argomento logico banalissimo e incontestabile: se davvero avessero inscenato tutto, i Russi li avrebbero sbugiardati in tempo 0, invece di incassare senza battere ciglio.
- DODO29186
- Pro
- Messaggi: 5022
- Iscritto il: 29/06/2008, 16:42
- 1182
- 993
Re: Netflix, Prime Video e altre piattaforme di streaming on demand
Dark:
Ho visto la prima serie e iniziato la seconda. Ammetto che a metà della prima ho avuto qualche difficoltà di comprensione, dovuta anche alla scarsa familiarità con i molti personaggi, ma mi è sembrata una scelta voluta visto che poi i pezzi del puzzle si ricompongono abbastanza bene.
Anche a me ricordava ST all'inizio, ma poi le tematiche si separano abbastanza nettamente e su questo preferisco Dark, anche se a livello di entertainment c'è molto meno materiale.
La consiglierei a chi ha la pazienza di stare dietro ad una trama intricata e predilige la fantascienza più intellettuale di matrice asimoviana a quella del cinema contemporaneo fatta di entertainment.
Ho visto la prima serie e iniziato la seconda. Ammetto che a metà della prima ho avuto qualche difficoltà di comprensione, dovuta anche alla scarsa familiarità con i molti personaggi, ma mi è sembrata una scelta voluta visto che poi i pezzi del puzzle si ricompongono abbastanza bene.
Anche a me ricordava ST all'inizio, ma poi le tematiche si separano abbastanza nettamente e su questo preferisco Dark, anche se a livello di entertainment c'è molto meno materiale.
La consiglierei a chi ha la pazienza di stare dietro ad una trama intricata e predilige la fantascienza più intellettuale di matrice asimoviana a quella del cinema contemporaneo fatta di entertainment.
- mattew88
- Pro
- Messaggi: 6586
- Iscritto il: 09/03/2006, 16:30
- MLB Team: New York Mets
- NFL Team: Las Vegas Raiders
- NBA Team: Philadelphia 76ers
- NHL Team: Vegas Golden Knights
- Località: 2900 W Sahara Ave, Las Vegas, NV
- 1238
- 2314
Re: Netflix, Prime Video e altre piattaforme di streaming on demand
Non so perchè, ma di recente mi è apparso proprio questo Massimo Mazzucco nei video consigliati di Youtube. Premetto che non lo conoscevo, dato che fa parte di un mondo che non seguo, però dai pochi video che ho visto mi pare che incarni più la figura dello scettico che quella del complottista.
In pratica lui prende alcune cose della versione ufficiale che non gli tornano e chiede di spiegare come è possibile che queste cose siano accadute, senza formulare una teoria alternativa. Mentre solitamente il complottista parte appunto da queste incongruenze e ne crea una versione alternativa talvolta ancor più piena di buchi rispetto a quella ufficiale.
La tua obiezione BigSleepy può essere anche valida, però non chiarisce le incongruenze che lui chiede di spiegare (poi ovvio che non sia tu che debba spiegarliele). Solo che tante volte i divulgatori che affronta durante il dibattito rispondono proprio in questa maniera, senza entrare nel merito.
In pratica lui prende alcune cose della versione ufficiale che non gli tornano e chiede di spiegare come è possibile che queste cose siano accadute, senza formulare una teoria alternativa. Mentre solitamente il complottista parte appunto da queste incongruenze e ne crea una versione alternativa talvolta ancor più piena di buchi rispetto a quella ufficiale.
La tua obiezione BigSleepy può essere anche valida, però non chiarisce le incongruenze che lui chiede di spiegare (poi ovvio che non sia tu che debba spiegarliele). Solo che tante volte i divulgatori che affronta durante il dibattito rispondono proprio in questa maniera, senza entrare nel merito.
- jayone
- Senior
- Messaggi: 1776
- Iscritto il: 22/11/2006, 19:39
- NFL Team: Miami Dolphins
- 167
- 163
Re: Netflix, Prime Video e altre piattaforme di streaming on demand
Guarda apprezzo davvero quanto hai scritto e ci tengo ad entrare nella discussione. BigSleepy le risposte alla domanda banale che hai posto vengono date nel documentario.mattew88 ha scritto: 29/07/2019, 17:29Non so perchè, ma di recente mi è apparso proprio questo Massimo Mazzucco nei video consigliati di Youtube. Premetto che non lo conoscevo, dato che fa parte di un mondo che non seguo, però dai pochi video che ho visto mi pare che incarni più la figura dello scettico che quella del complottista.
In pratica lui prende alcune cose della versione ufficiale che non gli tornano e chiede di spiegare come è possibile che queste cose siano accadute, senza formulare una teoria alternativa. Mentre solitamente il complottista parte appunto da queste incongruenze e ne crea una versione alternativa talvolta ancor più piena di buchi rispetto a quella ufficiale.
La tua obiezione BigSleepy può essere anche valida, però non chiarisce le incongruenze che lui chiede di spiegare (poi ovvio che non sia tu che debba spiegarliele). Solo che tante volte i divulgatori che affronta durante il dibattito rispondono proprio in questa maniera, senza entrare nel merito.
Per quel che riguarda il regista sono assolutamente d'accordo. Poi però il problema nasce quando tu stesso capisci che risposte alle domande che lui fa nel documentario non ci saranno mai.
Mi permetto di correggerti però che quelli che tu chiami "divulgatori" sono invece chiamati "debunkers". E su questo aspetto vorrei soffermarmi, esiste gente PAGATA per rispondere a tutti questi dubbi che uno scettico può porsi.
Il caso Attivissimo vs Mazzucco è famosissimo e in questo documentario il regista ha volutamente giocato d'anticipo. Basti pensare che c'è ancora una causa legale aperta nei confronti di Attivissimo per aver divulgato informazioni false nella pagina wikipedia di Mazzucco.
Ma a me personalmente questa cosa già di per se fa riflettere.
Fine OT
Sul documentario American Moon dico invece che solo di recente grazie ai video e alle foto in HD fornite dalla NASA stessa si può fare una ricostruzione più adeguata.
Obbiettivamente 20 anni fa il dibattito era molto più complesso e articolato. Quello che mi ha impressionato di più è la registrazione dei 3 astronauti morti nel 67 durante Apollo 1. Dicevano testualmente "se non riusciamo neanche a comunicare attraverso due edifici come facciamo ad andare sulla luna?". La tecnologia dell'epoca vista con gli occhi odierni fa veramente sorridere...
- mattew88
- Pro
- Messaggi: 6586
- Iscritto il: 09/03/2006, 16:30
- MLB Team: New York Mets
- NFL Team: Las Vegas Raiders
- NBA Team: Philadelphia 76ers
- NHL Team: Vegas Golden Knights
- Località: 2900 W Sahara Ave, Las Vegas, NV
- 1238
- 2314
Re: Netflix, Prime Video e altre piattaforme di streaming on demand
jayone ha scritto: 29/07/2019, 21:52 Mi permetto di correggerti però che quelli che tu chiami "divulgatori" sono invece chiamati "debunkers". E su questo aspetto vorrei soffermarmi, esiste gente PAGATA per rispondere a tutti questi dubbi che uno scettico può porsi.
Il caso Attivissimo vs Mazzucco è famosissimo e in questo documentario il regista ha volutamente giocato d'anticipo. Basti pensare che c'è ancora una causa legale aperta nei confronti di Attivissimo per aver divulgato informazioni false nella pagina wikipedia di Mazzucco.
Ma a me personalmente questa cosa già di per se fa riflettere.
Giusto, non mi ricordavo la parola esatta.
In due dei video che ho visto era presente proprio questo Paolo Attivissimo (che così come Mazzucco, non avevo mai sentito nominare fino a pochi giorni fa) come portavoce dei debunkers. In un video era direttamente presente ed era un confronto in diretta (argomento: 11 Settembre), nell'altro invece aveva scritto e mandato le sue considerazioni al moderatore che quindi leggeva le risposte (argomento: allunaggio).
Io penso di avere un punto di vista superneutrale, dato che la conoscenza della verità su questi argomenti è una cosa che non mi cambia la vita e non devo difendere una posizione piuttosto che un'altra. Detto questo, nel video confronto sull'11 Settembre Paolo Attivissimo non fa proprio questa grande figura e continua a cercare di sviare il discorso cercando di far dire all'altro una teoria alternativa da poter sbugiardare. Mentre a Mazzucco di creare teorie alternative non importava nulla e cercava solo di farsi rispondere ad alcune domande su alcune cose che a lui non tornavano. Dovrebbe essere un confronto di circa 5/6 anni fa, poi non so se da quel momento in poi abbiano avuto ancora modo di fare un dibattito faccia a faccia.
In due dei video che ho visto era presente proprio questo Paolo Attivissimo (che così come Mazzucco, non avevo mai sentito nominare fino a pochi giorni fa) come portavoce dei debunkers. In un video era direttamente presente ed era un confronto in diretta (argomento: 11 Settembre), nell'altro invece aveva scritto e mandato le sue considerazioni al moderatore che quindi leggeva le risposte (argomento: allunaggio).
Io penso di avere un punto di vista superneutrale, dato che la conoscenza della verità su questi argomenti è una cosa che non mi cambia la vita e non devo difendere una posizione piuttosto che un'altra. Detto questo, nel video confronto sull'11 Settembre Paolo Attivissimo non fa proprio questa grande figura e continua a cercare di sviare il discorso cercando di far dire all'altro una teoria alternativa da poter sbugiardare. Mentre a Mazzucco di creare teorie alternative non importava nulla e cercava solo di farsi rispondere ad alcune domande su alcune cose che a lui non tornavano. Dovrebbe essere un confronto di circa 5/6 anni fa, poi non so se da quel momento in poi abbiano avuto ancora modo di fare un dibattito faccia a faccia.
- jayone
- Senior
- Messaggi: 1776
- Iscritto il: 22/11/2006, 19:39
- NFL Team: Miami Dolphins
- 167
- 163
Re: Netflix, Prime Video e altre piattaforme di streaming on demand
mattew88 ha scritto: 29/07/2019, 22:30jayone ha scritto: 29/07/2019, 21:52Mi permetto di correggerti però che quelli che tu chiami "divulgatori" sono invece chiamati "debunkers". E su questo aspetto vorrei soffermarmi, esiste gente PAGATA per rispondere a tutti questi dubbi che uno scettico può porsi.
Il caso Attivissimo vs Mazzucco è famosissimo e in questo documentario il regista ha volutamente giocato d'anticipo. Basti pensare che c'è ancora una causa legale aperta nei confronti di Attivissimo per aver divulgato informazioni false nella pagina wikipedia di Mazzucco.
Ma a me personalmente questa cosa già di per se fa riflettere.Giusto, non mi ricordavo la parola esatta.
In due dei video che ho visto era presente proprio questo Paolo Attivissimo (che così come Mazzucco, non avevo mai sentito nominare fino a pochi giorni fa) come portavoce dei debunkers. In un video era direttamente presente ed era un confronto in diretta (argomento: 11 Settembre), nell'altro invece aveva scritto e mandato le sue considerazioni al moderatore che quindi leggeva le risposte (argomento: allunaggio).
Io penso di avere un punto di vista superneutrale, dato che la conoscenza della verità su questi argomenti è una cosa che non mi cambia la vita e non devo difendere una posizione piuttosto che un'altra. Detto questo, nel video confronto sull'11 Settembre Paolo Attivissimo non fa proprio questa grande figura e continua a cercare di sviare il discorso cercando di far dire all'altro una teoria alternativa da poter sbugiardare. Mentre a Mazzucco di creare teorie alternative non importava nulla e cercava solo di farsi rispondere ad alcune domande su alcune cose che a lui non tornavano. Dovrebbe essere un confronto di circa 5/6 anni fa, poi non so se da quel momento in poi abbiano avuto ancora modo di fare un dibattito faccia a faccia.
Diciamo che sulle altre tematiche non cambia niente. E' proprio questo il lavoro dei debunker, non quello di smontare le bufale ma bensì di riuscire a far rimanere gli ignoranti tali.
Fatto sta che i vari debunkers italiani capitanati dalla famiglia Angela e il CICAP hanno ovviamente spazio nella tv mainstream mentre Mazzucco oltre ad una comparsata di 10 minuti da Mentana (per l'11 Settembre) è stato sempre censurato oltre modo. Questo dovrebbe far riflettere.
Matthew a te non cambia la vita dici di sapere quale sia la verità ma a questi debunkers invece cambia eccome. Una volta proprio in ottica 11 Settembre mi ricordo che lo stesso Attivissimo arrivò ad ammettere che se fosse stato un inside job sarebbe una cosa troppo grave e il sistema ne verrebbe fuori scombussolato.
Difensori dello status quo, e anche in questo forum ce ne sono un'infinità.
Se ti va di collegare i puntini invece capisci che sia con l'allunaggio che per l'11 Settembre è stato usato lo stesso modus operandi tramite la propaganda. Come nel documentario viene citato Capricorn One e altri esempi in cui hollywood ci ha marciato sopra con l'11 Settembre è stata la stessa cosa. Han creato nella testa delle persone l'immagine prima di riprodurla nella realtà.
Le risposte al film semplicemente non ci sono. Non ci sono perché la risposta più ovvia è che sulla Luna non siamo mai stati.
Poi son d'accordo che è inutile trovare la "teoria alternativa" però allo stesso tempo sai già che quella ufficiale è fasulla. Io penso che ormai si fossero trovati ad un punto che si erano resi conto di averla sparata troppo grossa e dopo ver speso quasi 2 miliardi di dollari (pari circa a 50 di oggi) e aver ammazzato 3 innocenti hanno dovuto inventarsi la farsa.
Consci comunque che non c'era nessuna competizione con la Russia, questa è un'altra fake news pericolosa che trovavi scritta anche nel sussidiario.
Se invece vogliamo ammettere che c'era questa competizione, siamo così sicuri che l'america dopo il fattaccio di Apollo 1 avrebbe rischiato di mandare 3 uomini a morire sulla Luna in diretta mondiale?
Considerando che non ci erano mai arrivati prima e non avevano neanche mai tentato un ritorno sulla terra.
-
- Hero Member
- Messaggi: 27849
- Iscritto il: 06/05/2004, 15:03
- Località: Milano
- 7266
- 15581
- Contatta:
Re: Netflix, Prime Video e altre piattaforme di streaming on demand
perchè è estremamente più facile fare obiezioni sulle (presunte) incongruenze - tralasciando tutte le prove evidenti - che mettere in piedi una teoria più sensata.mattew88 ha scritto: 29/07/2019, 17:29In pratica lui prende alcune cose della versione ufficiale che non gli tornano e chiede di spiegare come è possibile che queste cose siano accadute, senza formulare una teoria alternativa. Mentre solitamente il complottista parte appunto da queste incongruenze e ne crea una versione alternativa talvolta ancor più piena di buchi rispetto a quella ufficiale.
- jayone
- Senior
- Messaggi: 1776
- Iscritto il: 22/11/2006, 19:39
- NFL Team: Miami Dolphins
- 167
- 163
Re: Netflix, Prime Video e altre piattaforme di streaming on demand
Ma quali sono queste "prove evidenti" di cui parli scusa?BruceSmith ha scritto: 30/07/2019, 0:24perchè è estremamente più facile fare obiezioni sulle (presunte) incongruenze - tralasciando tutte le prove evidenti - che mettere in piedi una teoria più sensata.mattew88 ha scritto: 29/07/2019, 17:29In pratica lui prende alcune cose della versione ufficiale che non gli tornano e chiede di spiegare come è possibile che queste cose siano accadute, senza formulare una teoria alternativa. Mentre solitamente il complottista parte appunto da queste incongruenze e ne crea una versione alternativa talvolta ancor più piena di buchi rispetto a quella ufficiale.

- mattew88
- Pro
- Messaggi: 6586
- Iscritto il: 09/03/2006, 16:30
- MLB Team: New York Mets
- NFL Team: Las Vegas Raiders
- NBA Team: Philadelphia 76ers
- NHL Team: Vegas Golden Knights
- Località: 2900 W Sahara Ave, Las Vegas, NV
- 1238
- 2314
Re: Netflix, Prime Video e altre piattaforme di streaming on demand
BruceSmith ha scritto: 30/07/2019, 0:24perchè è estremamente più facile fare obiezioni sulle (presunte) incongruenze - tralasciando tutte le prove evidenti - che mettere in piedi una teoria più sensata.mattew88 ha scritto: 29/07/2019, 17:29In pratica lui prende alcune cose della versione ufficiale che non gli tornano e chiede di spiegare come è possibile che queste cose siano accadute, senza formulare una teoria alternativa. Mentre solitamente il complottista parte appunto da queste incongruenze e ne crea una versione alternativa talvolta ancor più piena di buchi rispetto a quella ufficiale.
Lo scettico chiede ciò che non capisce e tralascia il resto perchè ritiene che le spiegazioni sul resto siano sensate, cioè quello che non chiede lo da per assodato. Ma ci tiene a capire quello che a lui non torna.
Questo come spiegazione generale, non in questi due casi specifici e concordo con te che sia molto più facile fare così piuttosto che creare una teoria alternativa, che come dicevo prima, talvolta si trasforma in una teoria ancor più piena di incongruenze.
Questo come spiegazione generale, non in questi due casi specifici e concordo con te che sia molto più facile fare così piuttosto che creare una teoria alternativa, che come dicevo prima, talvolta si trasforma in una teoria ancor più piena di incongruenze.
jayone ha scritto: 30/07/2019, 0:04 Matthew a te non cambia la vita dici di sapere quale sia la verità ma a questi debunkers invece cambia eccome. Una volta proprio in ottica 11 Settembre mi ricordo che lo stesso Attivissimo arrivò ad ammettere che se fosse stato un inside job sarebbe una cosa troppo grave e il sistema ne verrebbe fuori scombussolato.
Difensori dello status quo, e anche in questo forum ce ne sono un'infinità.
Se ti va di collegare i puntini invece capisci che sia con l'allunaggio che per l'11 Settembre è stato usato lo stesso modus operandi tramite la propaganda. Come nel documentario viene citato Capricorn One e altri esempi in cui hollywood ci ha marciato sopra con l'11 Settembre è stata la stessa cosa. Han creato nella testa delle persone l'immagine prima di riprodurla nella realtà.
Ecco, io mi fermo molto prima di collegare i puntini. Ho visto quei video, sono venuto a conoscenza di queste due fazioni che si scannano e stop. Non ho proprio lo stimolo di approfondire determinate cose.
-
- Pro
- Messaggi: 4796
- Iscritto il: 01/11/2004, 21:20
- Località: Utah
- 38
- 1910
Re: Netflix, Prime Video e altre piattaforme di streaming on demand
Le risposte alle domande poste nel documentario, domande che girano da anni tra l'atro, ci sono. Se uno non vuole averle, le risposte, preferisce ignorarle o preferisce collegare i punti come a casaccio o come gli pare e` un conto, ma asserire che le risposte non ci sono e` ..... mentire sapendo di mentire (?). Le risposte alle domande, in questo caso particolare, ci sono e non sono manco tanto difficili da trovare e capire.jayone ha scritto: 30/07/2019, 0:04 Le risposte al film semplicemente non ci sono. Non ci sono perché la risposta più ovvia è che sulla Luna non siamo mai stati.
....
Poi oh, la terra e` piatta, la gravita non esiste, lo spazio non c'e` e la civilta di tartaria e` stata distrutta da una inondazione di fango globale (che ha coperto la totalita` della terra) nella meta del 1800.

Ultima modifica di Gio il 30/07/2019, 4:44, modificato 1 volta in totale.
-
- Pro
- Messaggi: 4796
- Iscritto il: 01/11/2004, 21:20
- Località: Utah
- 38
- 1910
Re: Netflix, Prime Video e altre piattaforme di streaming on demand
Lo specchio che non e` stato sistemato durante la missione di apollo11 continua a riflettere i raggi laser ... mezzo metro di errore e non rilfette.jayone ha scritto: 30/07/2019, 0:31Ma quali sono queste "prove evidenti" di cui parli scusa?BruceSmith ha scritto: 30/07/2019, 0:24 perchè è estremamente più facile fare obiezioni sulle (presunte) incongruenze - tralasciando tutte le prove evidenti - che mettere in piedi una teoria più sensata.
![]()
- SafeBet
- Global Moderator
- Messaggi: 7749
- Iscritto il: 05/02/2008, 19:09
- Località: Chattanooga, Tennessee
- 829
- 1801
Re: Netflix, Prime Video e altre piattaforme di streaming on demand
io volevo segnalare questo video in cui viene smontata nei minimi dettagli una bufala che ci viene propinata dai poteri forti fin da quando siamo bambini, e cioè che le bionde abbiano i capelli biondi: https://www.youtube.com/watch?v=ZyvlboUcn9M
non fate gli struzzi, fuori sta testa.
non fate gli struzzi, fuori sta testa.
- Teo
- Hero Member
- Messaggi: 16968
- Iscritto il: 09/09/2002, 8:57
- MLB Team: Atlanta Braves
- NFL Team: Buffalo Bills
- NBA Team: Utah Jazz
- NHL Team: Colorado Avalanche
- Località: padova
- 225
- 1515
- Contatta:
Re: Netflix, Prime Video e altre piattaforme di streaming on demand
Pozz4ever ha scritto: 29/07/2019, 9:25 viste sei puntate su otto di the boys, trasposizione decisamente ben fatta del fumetto (anche se forse un po' meno violenta), ha un buonissimo ritmo, alcune cose molto fedeli, altre un po' rielaborate. ma il francese e homelander sono fantastici, specie quest'ultimo con un grandioso antony starr
Io l'ho divorato in due giorni. Bella serie. Stile Banshee. Devo dire ottimi tutti i personaggi, tranne forse quello di gossip girl


