Pagina 108 di 111
Re: Che tempo fa? Il topic della meteorologia
Inviato: 24/01/2025, 9:34
da The Patient
Whatarush ha scritto: 22/01/2025, 17:48
Giusto per capire quello che è successo negli States..
...che poi ha generato questo in tutta l'Irlanda
Re: Che tempo fa? Il topic della meteorologia
Inviato: 24/01/2025, 14:44
da The Patient
Pressione fuoriscala
Re: Che tempo fa? Il topic della meteorologia
Inviato: 24/01/2025, 16:15
da Paperone
Ma che cazzo ce ne frega, @Leviathan e i suoi amici che sono contro l'ideologia green sono al sicuro
Re: Che tempo fa? Il topic della meteorologia
Inviato: 24/01/2025, 18:06
da Leviathan
Paperone ha scritto: 24/01/2025, 16:15
Ma che cazzo ce ne frega, @Leviathan e i suoi amici che sono contro l'ideologia green sono al sicuro
Pensavo fosse un tag interessante... Invece si parla di favole mediatiche... Peccato, la boiata del cambiamento climatico non mi interessa come tutte le politiche fake green.
Re: Che tempo fa? Il topic della meteorologia
Inviato: 24/01/2025, 18:30
da Buccaneer
Leviathan ha scritto: 24/01/2025, 18:06
Peccato, la boiata del cambiamento climatico non mi interessa.
Va beh e dopo questa possiamo anche chiudere il topic.
Re: Che tempo fa? Il topic della meteorologia
Inviato: 24/01/2025, 18:40
da The Patient
Leviathan ha scritto: 24/01/2025, 18:06
Invece si parla di favole mediatiche
Cecilia è tornata a Kiev e da Lunedì ti allieterà nuovamente.
Re: Che tempo fa? Il topic della meteorologia
Inviato: 24/01/2025, 20:14
da Leviathan
Buccaneer ha scritto: 24/01/2025, 18:30
Leviathan ha scritto: 24/01/2025, 18:06
Peccato, la boiata del cambiamento climatico non mi interessa.
Va beh e dopo questa possiamo anche chiudere il topic.
E chiudilo allora.

Re: Che tempo fa? Il topic della meteorologia
Inviato: 24/01/2025, 21:29
da Buccaneer
Non ho i permessi.
Anche se sarebbe infinitamente meglio chiudere la bocca ai negazionisti ignoranti che non hanno manco idea di cosa siano le misurazioni scientifiche, roba al livello del terrapiattismo.
Re: Che tempo fa? Il topic della meteorologia
Inviato: 24/01/2025, 22:40
da Leviathan
Prima mi taggano su sto topic e poi si indignano. Eh va beh.
Beati quelli vissuti negli anni '80 che per la famosa nevicata del 1985 non erano stati lobotomizzati dalle favole mediatiche e l'hanno presa per quello che era, un evento isolato come tanti ne sono successi e ne succederanno.
Che poi ci fosse stato un Beppe Sala sindaco ai tempi avrebbe usato la scusa del cambiamento climatico per nascondere i suoi errori e la sua gestione, cosa che puntualmente fa tutte le volte che piove a Milano.
Re: Che tempo fa? Il topic della meteorologia
Inviato: 25/01/2025, 7:57
da The Patient
Leviathan ha scritto: 24/01/2025, 22:40
Beati quelli vissuti negli anni '80 che per la famosa nevicata del 1985 non erano stati lobotomizzati dalle favole mediatiche e l'hanno presa per quello che era, un evento isolato come tanti ne sono successi e ne succederanno.
Oh una non stronzata.
I media che spingono sul cambiamento climatico ad ogni roba che succede fa abbastanza pena, ma basterebbe evitarli (anche alcuni divulgatori) e capire che comunque la T media e la Co2 stia comunque aumentando.
Re: Che tempo fa? Il topic della meteorologia
Inviato: 25/01/2025, 9:10
da Buccaneer
Halma (cit.) anche se non è detto che tutti gli eventi straordinari siano diretta conseguenza dei cambiamenti climatici, non possiamo dire con sicurezza neanche il contrario.
I dati sono chiari e indicano che gli eventi straordinari (sia caldi che freddi eh, importante) sono in aumento a dispetto di quelli "normali", non possiamo dire che un dato evento non sia collegato in qualche modo, diretto o indiretto, al clima.
Es gli incendi a LA, se da una parte è pesata l'incapacità di domarli per cause politiche (diciamo così) dall'altra è anche vero che le cause, cioè siccità straordinaria e venti insolitamente caldi e forti possono essere ricollegate benissimo al clima
Re: Che tempo fa? Il topic della meteorologia
Inviato: 28/01/2025, 11:20
da Buccaneer
Domani entriamo nei giorni della merla.
Stamattina alle 6.30 in Valseriana temporale e 10 gradi, come nelle mattine di aprile.
Le boiate del cambiamento climatico (cit.)
Re: Che tempo fa? Il topic della meteorologia
Inviato: 28/01/2025, 11:26
da frog
A Trento sono un paio di giorni che piove copiosamente, e in generale tra dicembre e gennaio ci saranno stati 6 o 7 giorni di pioggia, solo pioggia, fino a qualche anno fa, magari iniziava a nevicare, poi il più delle volte si trasformava in pioggia, 20/30 anni fa dicembre e gennaio se c'era mal tempo stai sicuro che almeno 1 volta su 2 era neve e basta.
Re: Che tempo fa? Il topic della meteorologia
Inviato: 28/01/2025, 12:02
da The Patient
Buccaneer ha scritto: 28/01/2025, 11:20
Domani entriamo nei giorni della merla.
Sì, ma basta con sti riferimenti da boomer che non hanno una sega di riferimento scientifico.
L'aria fresca sta entrando da Ovest ed all'atmosfera della merla non frega molto.
Re: Che tempo fa? Il topic della meteorologia
Inviato: 28/01/2025, 12:27
da Buccaneer
The Patient ha scritto: 28/01/2025, 12:02
Buccaneer ha scritto: 28/01/2025, 11:20
Domani entriamo nei giorni della merla.
Sì, ma basta con sti riferimenti da boomer che non hanno una sega di riferimento scientifico.
L'aria fresca sta entrando da Ovest ed all'atmosfera della merla non frega molto.
Era solo per dire che siamo ancora a gennaio
