Pagina 1066 di 1619

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Inviato: 24/10/2018, 15:43
da lele_warriors
frog ha scritto: 24/10/2018, 15:35Ho come l'impressione che il Veneziano, il Laziale e Mr. DGerry  si diano il turno per passare da queste parti a trollarci tutti.

:biggrin:


Lezioni di democrazia da Dietto, manco nella testa di Syd Barrett si potrebbe concepire :laughing:

io oramai, aldilà di personaggi alla dietto,anche extra forum, sono passato alla fase ignorare e manco considerarli, non ho attualmente più coglioni di replicare, polemizzare, discutere con certi disadattati. tempo buttato al cesso e molti meno giramenti di coglioni.
al limite perculo giusto con qualche battuta, e finisce là. come scriveva qualcuno qui sul forum (non rimembro chi) faccio il superiore e li tratto come dei poveri stupidini. giusto o sbagliato che sia.

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Inviato: 24/10/2018, 15:45
da frog
lele_warriors ha scritto: 24/10/2018, 15:43
frog ha scritto: 24/10/2018, 15:35Ho come l'impressione che il Veneziano, il Laziale e Mr. DGerry  si diano il turno per passare da queste parti a trollarci tutti.

:biggrin:


Lezioni di democrazia da Dietto, manco nella testa di Syd Barrett si potrebbe concepire :laughing:

io oramai, aldilà di personaggi alla dietto,anche extra forum, sono passato alla fase ignorare e manco considerarli, non ho attualmente più coglioni di replicare, polemizzare, discutere con certi disadattati. tempo buttato al cesso e molti meno giramenti di coglioni.
al limite perculo giusto con qualche battuta, e finisce là. come scriveva qualcuno qui sul forum (non rimembro chi) faccio il superiore e li tratto come dei poveri stupidini. giusto o sbagliato che sia.  

Mi ricordo che diceva qualcosa di simile "non ti curar di loro..."  un certo Dante Alighieri, ma non so se abbia mai scritto sul forum

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Inviato: 24/10/2018, 15:46
da BruceSmith
Whatarush ha scritto: 24/10/2018, 15:27Scusa Dietto, per semplificare: quindi il 2.4% va bene, ma tutto quello che ci porterà a quel numero - per come è stato previsto da questo governo - fa cagare?



bro, credo che il discorso di dietto sia "di per sè, il 2.4% di deficit non dovrebbe essere considerato un problema dalle UE".

(ma il problema è che in europa sanno che quando abbiamo previsto un disavanzo del 1.2%, siamo finiti al 2.4)

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Inviato: 24/10/2018, 15:55
da matt2354
Ma anche il 2,4% nella nostra situazione non è accettabile, se non sbaglio lo stesso Tria disse che per far scendere il debito/pil bisognava stare sul 1,5-1,6 %, ovviamente così salirà ed è questo che in primis l'Europa non vuole accettare se non in caso di manovre dichiaratamente puntate alla crescita (almeno in teoria).

Poi sulle coperture (una tantum o addirittura assenti), sull'assistenzialismo invece che la crescita (rdc), i condoni e il fatto che l'ottimismo sull'aumento del pil siano senza senso sono una cosa che viene presa in considerazione successivamente.

 

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Inviato: 24/10/2018, 16:03
da Gostis53
doc G ha scritto:
Dietto ha scritto:
Shhhh non parlare di moltiplicatori che succede un casino
Non ho voglia di entrare per l'ennesima volta in polemica, ma a parte il fatto che la commissione UE ha concesso aumenti di deficit condizionati più volte, occorre vedere per cosa si vuole usare il deficit, ma mi fate un esempio, uno solo, di stato che abbia ridotto il debito o il debito pil aumentando stabilmente il deficit? Dico stabilmente, perché diminuire il debito facendo deficit un anno o due per finanziare riforme o investimenti e poi abbattere drasticamente il deficit stesso è cosa diversa.
Se è possibile un esempio pratico ci sarà

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
Mi fai un esempio pratico di Stato che è rientrato da un livello del 130% del rapporto debito pil, riducendo deficit e senza avere tensioni sociali?

Per ridurre il debito pubblico serve inflazione e crescita del 2-3%, non qualche decimo di deficit in meno

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Inviato: 24/10/2018, 16:04
da frog
BruceSmith ha scritto: 24/10/2018, 15:46
Whatarush ha scritto: 24/10/2018, 15:27Scusa Dietto, per semplificare: quindi il 2.4% va bene, ma tutto quello che ci porterà a quel numero - per come è stato previsto da questo governo - fa cagare?



bro, credo che il discorso di dietto sia "di per sè, il 2.4% di deficit non dovrebbe essere considerato un problema dalle UE".

(ma il problema è che in europa sanno che quando abbiamo previsto un disavanzo del 1.2%, siamo finiti al 2.4)  


Che poi è la stessa cosa che disse Renzi, si proprio Renzi.
 

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Inviato: 24/10/2018, 16:07
da Whatarush
BruceSmith ha scritto: 24/10/2018, 15:46
Whatarush ha scritto: 24/10/2018, 15:27Scusa Dietto, per semplificare: quindi il 2.4% va bene, ma tutto quello che ci porterà a quel numero - per come è stato previsto da questo governo - fa cagare?



bro, credo che il discorso di dietto sia "di per sè, il 2.4% di deficit non dovrebbe essere considerato un problema dalle UE".

(ma il problema è che in europa sanno che quando abbiamo previsto un disavanzo del 1.2%, siamo finiti al 2.4)  



Il punto - imo - è che arrivi al 2.4% proprio per un certo tipo di provvedimenti...quindi dire che il 2.4% non sarebbe un problema, come se venisse fuori dal nulla, mi pare un pò senza senso...oppure - come diceva l'ottimo @frog - trattasi di trollaggio puro e semplice :biggrin:

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Inviato: 24/10/2018, 16:11
da Dietto
frog ha scritto: 24/10/2018, 15:45
lele_warriors ha scritto: 24/10/2018, 15:43

io oramai, aldilà di personaggi alla dietto,anche extra forum, sono passato alla fase ignorare e manco considerarli, non ho attualmente più coglioni di replicare, polemizzare, discutere con certi disadattati. tempo buttato al cesso e molti meno giramenti di coglioni.
al limite perculo giusto con qualche battuta, e finisce là. come scriveva qualcuno qui sul forum (non rimembro chi) faccio il superiore e li tratto come dei poveri stupidini. giusto o sbagliato che sia.  

Mi ricordo che diceva qualcosa di simile "non ti curar di loro..."  un certo Dante Alighieri, ma non so se abbia mai scritto sul forum
Sarebbe "non ragioniam di lor..." ma chi ci fa caso.
Non so se abbia mai scritto sul forum, ma sicuro non ha mai scritto quello.

Lezioni di democazia no, facciamo letteratura?

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Inviato: 24/10/2018, 16:15
da Dietto
lelomb ha scritto: 24/10/2018, 15:26 No quello era chiaro. Non lo era l'incipit "Ma è esattamente quello che avevano proposto i gialloverdi."
Perché o era quello che han proposto e quindi nel def c'era roba più sensata al deficit impostato o è sta roba qua quindi non quello che han proposto.

Lo stiamo ripetendo tutti in modi diversi ognuno gli da la sfumatura che preferisce in base alla posizione da cui osserva, non è la cifra il problema, ma come ci si arriva.
Lo dici tu tra le righe, lo dice doc più netto ecc ecc
Se invece l'UE ascrive il problema alla cifra senza entrare nel merito, vuol dire che è completamente errata la risposta.
Perchè secondo questa cosa basta alzare la tassazione su qualsiasi cosa (vedi nuova bozza del DEF) e va tutto bene, anche se le riforme fanno cagare

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Inviato: 24/10/2018, 16:20
da Dietto
Whatarush ha scritto: 24/10/2018, 16:07
BruceSmith ha scritto: 24/10/2018, 15:46



bro, credo che il discorso di dietto sia "di per sè, il 2.4% di deficit non dovrebbe essere considerato un problema dalle UE".

(ma il problema è che in europa sanno che quando abbiamo previsto un disavanzo del 1.2%, siamo finiti al 2.4)  



Il punto - imo - è che arrivi al 2.4% proprio per un certo tipo di provvedimenti...quindi dire che il 2.4% non sarebbe un problema, come se venisse fuori dal nulla, mi pare un pò senza senso...oppure - come diceva l'ottimo @frog - trattasi di trollaggio puro e semplice :biggrin:
Oppure, cosa che ho scritto, il 2.4% è un problema se le riforme non sono decenti. e allora entri nel merito delle riforme dicendo che non portano a nulla E QUINDI quel 2.4 non puù andare bene.
No che mi dici che quel 2.4 non va bene perchè è 2.4 ma se diventa 1.5 perchè facciamo pagare il doppio le sigarette allora va bene.

Sì, è trollaggio pure e semplice, meno male che qui dentro ci sono menti eccelse

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Inviato: 24/10/2018, 16:24
da Gostis53
Dietto ha scritto:
lelomb ha scritto: 24/10/2018, 15:26 No quello era chiaro. Non lo era l'incipit "Ma è esattamente quello che avevano proposto i gialloverdi."
Perché o era quello che han proposto e quindi nel def c'era roba più sensata al deficit impostato o è sta roba qua quindi non quello che han proposto.

Lo stiamo ripetendo tutti in modi diversi ognuno gli da la sfumatura che preferisce in base alla posizione da cui osserva, non è la cifra il problema, ma come ci si arriva.
Lo dici tu tra le righe, lo dice doc più netto ecc ecc
Se invece l'UE ascrive il problema alla cifra senza entrare nel merito, vuol dire che è completamente errata la risposta.
Perchè secondo questa cosa basta alzare la tassazione su qualsiasi cosa (vedi nuova bozza del DEF) e va tutto bene, anche se le riforme fanno cagare
Più o meno è il pensiero dell'UE: l'importante è diminuire il deficit, quello che succede nel micro non ha importanza

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Inviato: 24/10/2018, 16:31
da rowiz
Dietto vi sta portando a scuola come neanche il miglior Gerry. Vi lascio soli una giornata e vi fate fregare così.

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Inviato: 24/10/2018, 16:33
da Dietto
Poi ragazzi, potete fare quello che volete, non considerarmi, non leggermi, fare i simpatici, fare i superiori, ognuno ha le sue credenze in economia (chi sa di cosa sta parlando ovviamente, ed è raro). Non credo di aver mai nascosto le mie. Ma qui si parla proprio di buon senso.

E ripeto, se volete opinioni su 5 stelle a affini vi potete fare un giro sul topic di Roma. Almeno in questo caso il solito genio di turno non mi potrà accusare di tirare acqua al mio mulino

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Inviato: 24/10/2018, 16:36
da Whatarush
Dietto ha scritto: 24/10/2018, 16:20
Whatarush ha scritto: 24/10/2018, 16:07

Il punto - imo - è che arrivi al 2.4% proprio per un certo tipo di provvedimenti...quindi dire che il 2.4% non sarebbe un problema, come se venisse fuori dal nulla, mi pare un pò senza senso...oppure - come diceva l'ottimo @frog - trattasi di trollaggio puro e semplice :biggrin:
Oppure, cosa che ho scritto, il 2.4% è un problema se le riforme non sono decenti. e allora entri nel merito delle riforme dicendo che non portano a nulla E QUINDI quel 2.4 non puù andare bene.
No che mi dici che quel 2.4 non va bene perchè è 2.4 ma se diventa 1.5 perchè facciamo pagare il doppio le sigarette allora va bene.

Sì, è trollaggio pure e semplice, meno male che qui dentro ci sono menti eccelse  



Guarda che sono entrati eccome nel merito, mascherando paraculamente la cosa con un "non siamo qui ad imporre la politica economica di uno stato membro" perchè il clima nei rapporti Stati-EU è quello che è, e bla bla bla...

Ma per me - cito il Post che cita la lettera dei Commissari - ... "Per promuovere la crescita potenziale e affrontare la persistente stagnazione della produttività occorre una strategia organica di riforma. Le misure contenute nel documento programmatico di bilancio 2019 indicano invece un chiaro rischio di retromarcia su riforme che l’Italia aveva adottato"..non è un semplice pestare i piedi sul 2.4%. 

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Inviato: 24/10/2018, 16:41
da Dietto
Whatarush ha scritto: 24/10/2018, 16:36
Dietto ha scritto: 24/10/2018, 16:20
Oppure, cosa che ho scritto, il 2.4% è un problema se le riforme non sono decenti. e allora entri nel merito delle riforme dicendo che non portano a nulla E QUINDI quel 2.4 non puù andare bene.
No che mi dici che quel 2.4 non va bene perchè è 2.4 ma se diventa 1.5 perchè facciamo pagare il doppio le sigarette allora va bene.

Sì, è trollaggio pure e semplice, meno male che qui dentro ci sono menti eccelse  



Guarda che sono entrati eccome nel merito, mascherando paraculamente la cosa con un "non siamo qui ad imporre la politica economica di uno stato membro" perchè il clima nei rapporti Stati-EU è quello che è, e bla bla bla...

Ma per me - cito il Post che cita la lettera dei Commissari - ... "Per promuovere la crescita potenziale e affrontare la persistente stagnazione della produttività occorre una strategia organica di riforma. Le misure contenute nel documento programmatico di bilancio 2019 indicano invece un chiaro rischio di retromarcia su riforme che l’Italia aveva adottato"..non è un semplice pestare i piedi sul 2.4%. 
è esattamente pestare i piedi sul 2.4 e lagnarsi della Fornero.
Nulla di più