Pagina 1066 di 1371

Re: La verità è una coperta che lascia scoperti i piedi

Inviato: 24/10/2018, 15:53
da BruceSmith
lebronpepps ha scritto: 24/10/2018, 15:51
BruceSmith ha scritto: 24/10/2018, 15:50ovviamente concordo con lele.
siamo stanchi di questo rowiz che passa il tempo a scrivere minchiate.
vogliamo il rowiz di qualche anno fa, quello che discettava di Nietzsche e teneva in piedi il topic della musica classica praticamente da solo.  

si alzava sui pedali ed andava in quel topic, one man show :notworthy:  
te le ho mandate le foto di quando siamo andati insiema alla Scala?

@lele, tu sei troppo buono e accomodante. sono minchiate.

Re: La verità è una coperta che lascia scoperti i piedi

Inviato: 24/10/2018, 15:53
da lebronpepps
BruceSmith ha scritto: 24/10/2018, 15:53
lebronpepps ha scritto: 24/10/2018, 15:51
si alzava sui pedali ed andava in quel topic, one man show :notworthy: 
te le ho mandate le foto di quando siamo andati insiema alla Scala?
  
e poi tutti ad Arcore con Marko :forza:
 

Re: La verità è una coperta che lascia scoperti i piedi

Inviato: 24/10/2018, 15:57
da BruceSmith
lebronpepps ha scritto: 24/10/2018, 15:53e poi tutti ad Arcore con Marko :forza:
  

shhhhhh, a suo moglie aveva detto che si trattava di una "cena elegante"

Re: La verità è una coperta che lascia scoperti i piedi

Inviato: 24/10/2018, 16:32
da rowiz
lele <3

Re: La verità è una coperta che lascia scoperti i piedi

Inviato: 24/10/2018, 17:28
da MarkoJaric
BruceSmith ha scritto: 24/10/2018, 15:57
lebronpepps ha scritto: 24/10/2018, 15:53e poi tutti ad Arcore con Marko :forza:

shhhhhh, a suo moglie aveva detto che si trattava di una "cena elegante"  
E secondo te sono uno che si sposa?  :shades:
 

Re: La verità è una coperta che lascia scoperti i piedi

Inviato: 24/10/2018, 17:36
da BruceSmith
MarkoJaric ha scritto: 24/10/2018, 17:28
BruceSmith ha scritto: 24/10/2018, 15:57
shhhhhh, a suo moglie aveva detto che si trattava di una "cena elegante"  
E secondo te sono uno che si sposa?  :shades:
  
secondo me, si.
comunque io parlavo di rowiz. :forza:

 

Re: La verità è una coperta che lascia scoperti i piedi

Inviato: 24/10/2018, 18:50
da rowiz
BruceSmith ha scritto: 24/10/2018, 17:36
MarkoJaric ha scritto: 24/10/2018, 17:28
E secondo te sono uno che si sposa?  :shades:
  
secondo me, si.
comunque io parlavo di rowiz. :forza:

 

e secondo te sono uno che cena?

Re: La verità è una coperta che lascia scoperti i piedi

Inviato: 24/10/2018, 22:00
da BruceSmith
rowiz ha scritto: 24/10/2018, 18:50 e secondo te sono uno che cena? 
una volta, forse. con due figli, cenare come dio comanda diventa una impresa.

Re: La verità è una coperta che lascia scoperti i piedi

Inviato: 24/10/2018, 22:25
da Mr. Sloan
Rowiz in trasferta ad Arcore tutta la notte coca e mignotte (cit.)

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Inviato: 26/10/2018, 11:29
da Staralfur
Prendo spunto dal topic della politica.

Forse sarò di parte, ma mi chiedo perché in tutte le scuole italiane, a partire dalle medie, non sia insegnato almeno il diritto costituzionale (educazione civica è il nulla, non viene mai fatta e si fa solo alle medie)
A mio modo di vedere è molto più importante l'insegnamento del diritto per formare i giovani e far conoscere loro le norme fondamentali nazionali e sovranazionali, il funzionamento delle forme di Stato e di Governo, gli organismi internazionali e dell'UE, i diritti dell'Uomo, piuttosto che infinte ore di altre materie come italiano, matematica, filosofia e fisica.
Il diritto è una materia che riguarda tutti, sapere i Promessi Sposi di Manzoni ti può arricchire culturalmente ma a livello pratico nella vita di tutti i giorni è del tutto inutile.


Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Inviato: 26/10/2018, 11:54
da darioambro
Staralfur ha scritto: 26/10/2018, 11:29Prendo spunto dal topic della politica.

Forse sarò di parte, ma mi chiedo perché in tutte le scuole italiane, a partire dalle medie, non sia insegnato almeno il diritto costituzionale (educazione civica è il nulla, non viene mai fatta e si fa solo alle medie)
A mio modo di vedere è molto più importante l'insegnamento del diritto per formare i giovani e far conoscere loro le norme fondamentali nazionali e sovranazionali, il funzionamento delle forme di Stato e di Governo, gli organismi internazionali e dell'UE, i diritti dell'Uomo, piuttosto che infinte ore di altre materie come italiano, matematica, filosofia e fisica.
Il diritto è una materia che riguarda tutti, sapere i Promessi Sposi di Manzoni ti può arricchire culturalmente ma a livello pratico nella vita di tutti i giorni è del tutto inutile.

Non so dalle tue parti, ma qui a Pistoia (che è in paesino rispetto a Prato ad esempio) vedo ragazzi fare forca un giorni si e l'altro pure, oppure stanno a scuola al massimo poche ore e a mezzogiorno sono già a spasso.

Ora per ritornare in tema, conosco due persone che insegnano al liceo (uno matematica, l'altra italiano) e sentire i loro racconti mi viene da rabbrividire: ragazzi che dormono durante le lezioni, che stanno a spippolare col cellulare, che sistematicamente o quasi non vanno a scuola se c'è un compito in classe, altri che addirittura si rifiutano di essere interrogati, e posso continuare all'infinito.

Quindi, cosa si vuole insegnare a ragazzi che non sono interessati ad apprendeà? non faccio di tutta l'erba un fascio e ci sono tanti ragazzi desiderosi di imparare, apprendere, dotati di quella sana curiosità tipica degli adolescenti.
Io non me la prendo con la scuola, ma con le famiglie che senza mezzi termini lasciano spesso i figli alla mercè di un mondo che non sono in grado di controllare.

E' innegabile che negli ultimi 10 anni le risorse per il mondo della scuola siano sempre state ridotte, una nazione che non investe nella scuola e nel lavoro è un paese che non ha futuro.
Ritengo che si dovrebbero insegnare fin dalla prima media: senso civico, educazione sessuale, educazione finanziaria,e  non si fa.

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Inviato: 26/10/2018, 12:18
da Maverick
Staralfur ha scritto: 26/10/2018, 11:29 sapere i Promessi Sposi di Manzoni ti può arricchire culturalmente ma a livello pratico nella vita di tutti i giorni è del tutto inutile.

Ogni volta che mi dicono "fai il bravo", io rispondo "questo matrimonio non s'ha da fare, né domani né mai!"

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Inviato: 26/10/2018, 12:24
da Buccaneer
darioambro ha scritto: 26/10/2018, 11:54
Staralfur ha scritto: 26/10/2018, 11:29Prendo spunto dal topic della politica.

Forse sarò di parte, ma mi chiedo perché in tutte le scuole italiane, a partire dalle medie, non sia insegnato almeno il diritto costituzionale (educazione civica è il nulla, non viene mai fatta e si fa solo alle medie)
A mio modo di vedere è molto più importante l'insegnamento del diritto per formare i giovani e far conoscere loro le norme fondamentali nazionali e sovranazionali, il funzionamento delle forme di Stato e di Governo, gli organismi internazionali e dell'UE, i diritti dell'Uomo, piuttosto che infinte ore di altre materie come italiano, matematica, filosofia e fisica.
Il diritto è una materia che riguarda tutti, sapere i Promessi Sposi di Manzoni ti può arricchire culturalmente ma a livello pratico nella vita di tutti i giorni è del tutto inutile.

Non so dalle tue parti, ma qui a Pistoia (che è in paesino rispetto a Prato ad esempio) vedo ragazzi fare forca un giorni si e l'altro pure, oppure stanno a scuola al massimo poche ore e a mezzogiorno sono già a spasso.

Ora per ritornare in tema, conosco due persone che insegnano al liceo (uno matematica, l'altra italiano) e sentire i loro racconti mi viene da rabbrividire: ragazzi che dormono durante le lezioni, che stanno a spippolare col cellulare, che sistematicamente o quasi non vanno a scuola se c'è un compito in classe, altri che addirittura si rifiutano di essere interrogati, e posso continuare all'infinito.

Quindi, cosa si vuole insegnare a ragazzi che non sono interessati ad apprendeà? non faccio di tutta l'erba un fascio e ci sono tanti ragazzi desiderosi di imparare, apprendere, dotati di quella sana curiosità tipica degli adolescenti.
Io non me la prendo con la scuola, ma con le famiglie che senza mezzi termini lasciano spesso i figli alla mercè di un mondo che non sono in grado di controllare.

E' innegabile che negli ultimi 10 anni le risorse per il mondo della scuola siano sempre state ridotte, una nazione che non investe nella scuola e nel lavoro è un paese che non ha futuro.
Ritengo che si dovrebbero insegnare fin dalla prima media: senso civico, educazione sessuale, educazione finanziaria,e  non si fa. 

IMHO è un altro discorso, e sono entrambi sensati, ma sono diversi.

Gli alunni (con i genitori alle spalle) hanno le loro pecche, d'altra parte c'è un motivo se siamo sempre stati (o forse lo siamo ancora) i più ignorantoni d'Europa, ad esempio nelle lingue straniere. E a volte si vedono certi professori (fatti che mi hanno raccontato alcuni figli di amici in età liceale) che ci si chiede se siano veramente dei professori

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Inviato: 26/10/2018, 12:24
da ride_the_lightning
Staralfur ha scritto: 26/10/2018, 11:29Il diritto è una materia che riguarda tutti, sapere i Promessi Sposi di Manzoni ti può arricchire culturalmente ma a livello pratico nella vita di tutti i giorni è del tutto inutile.



Poi, il problema di riflesso, è che (a mio modo di vedere) il livello culturale umanistico (medio) non è sottozero, ma sotto1203412042100. E questo contribuisce allo sviluppo di una società ignorante. 

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Inviato: 26/10/2018, 12:34
da albizup
ride_the_lightning ha scritto: 26/10/2018, 12:24
Staralfur ha scritto: 26/10/2018, 11:29Il diritto è una materia che riguarda tutti, sapere i Promessi Sposi di Manzoni ti può arricchire culturalmente ma a livello pratico nella vita di tutti i giorni è del tutto inutile.



Poi, il problema di riflesso, è che (a mio modo di vedere) il livello culturale umanistico (medio) non è sottozero, ma sotto1203412042100. E questo contribuisce allo sviluppo di una società ignorante. 

E il livello scientifico medio mi sa che è pure più basso, almeno in Italia.