Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

Tanto Rumors per nulla...

Il Punto d'incontro dei Fans NBA di Play.it USA
Avatar utente
Noodles
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 21883
Iscritto il: 07/09/2002, 0:40
Località: Pescara
3471
8881

Re: Tanto Rumors per nulla...

Messaggio da Noodles » 29/01/2019, 12:26

franzis ha scritto: 29/01/2019, 12:20@noodles

  :shocking: :shocking:
intendeva sicuramente westbrook, non riesco a darmi altre spiegazioni

forse a Don Russell Bufalino, meglio conosciuto come The Quiet Don.   :shades:

baciamo le mani Zù Russell.  


Immagine

Avatar utente
LeatherBoy
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 17755
Iscritto il: 31/10/2011, 8:37
NBA Team: Brooklyn Nets
983
1725

Re: Tanto Rumors per nulla...

Messaggio da LeatherBoy » 29/01/2019, 12:33

flash ha scritto:i giovani dei lakers ricevono molto hype a causa dei media di L.A. e di ESPN, ma dopo qualche stagione non sembrano potere rispettare quell'hype, con i lakers o la squadra successiva. basta vedere cosa stanno combinando oggi i vari clarkson, nance e russell.  quelli attuali, ball, kuzma e ingram, al momento hanno più probabilità di essere "non stelle" che di raggiungere il loro celing, con ingram che forse potrebbe diventare un buon secondo violino di una squadra decente. 
paradossalmente i "diamanti grezzi" potrebbero essere zubac, wagner e mikhalyuk. zubac sembra avere un buon feeling per il gioco, è grosso e può segnare in modi diversi.  wagner per quel poco che l'ho visto sembra avere garra e può tirare da fuori, oltre a poter essere discreto vicino a canestro, quando svilupperà il fisico potrebbe sorprendere molti. mikhalyuk è un buon tiratore è ha un corpo decente per un ala tiratrice. certo avrebbero bisogno di più spazio per essere testati a dovere.


 
Cos'altro dovrà fare Russell per avere un po' di considerazione...
Andare ai Warriors al minimo probabilmente

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Brian_di_Nazareth
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 31487
Iscritto il: 11/11/2009, 17:42
NFL Team: Philadelphia Eagles
NBA Team: Philadelphia 76ers
Località: giù al nord
2801
7621
Contatta:

Re: Tanto Rumors per nulla...

Messaggio da Brian_di_Nazareth » 29/01/2019, 12:39

Noodles ha scritto: 29/01/2019, 12:03
mafióso agg. e s. m. (f. -a) [der. di mafia]. – 1. a. Che appartiene ai lakers alla Juve o ne ha i caratteri: cosche lacustre bianconeremetodi lacustri bianconeriintimidazioni ma(gic)fiose MoggioseAssociazione di tipo m., ipotesi di delitto Nbassociativo calcistico, introdotta nel diritto penale americano italiano da David Stern nel 2011 Guido Rossi nel 2006, volta a reprimere il metodo mafioso di intimidazione e assoggettamento delle franchighe e l’omertà che ne consegue e a prevenire e combattere gli scopi solo apparentemente leciti (controllo di attività economiche, di giocatori, di agenti e franchigie, ecc.) di dette associazioni; b. estens. Che, o chi, al potere della legge tende a sostituire il potere o l’autorità o il prestigio personale, imponendo gli interessi gialloviola bianconeri o di un gruppo ristretto e difendendo a oltranza la propria posse, a danno d’altre persone. 2. Con uso fig., fam. scherz., di persona che ostenta un’eleganza vistosa e di gusto discutibile (ex: Lebron James Luciano Moggi). ◆ Avv. mafiosaménte, in modo mafioso, con modi tipici della lakers Juve.

C'è anche la versione soccer italiano :forza:

Avatar utente
Ragnar Lothbrok
Senior
Senior
Messaggi: 1458
Iscritto il: 21/06/2017, 11:21
2
459

Re: Tanto Rumors per nulla...

Messaggio da Ragnar Lothbrok » 29/01/2019, 12:40

LeatherBoy ha scritto: 29/01/2019, 12:33
flash ha scritto:i giovani dei lakers ricevono molto hype a causa dei media di L.A. e di ESPN, ma dopo qualche stagione non sembrano potere rispettare quell'hype, con i lakers o la squadra successiva. basta vedere cosa stanno combinando oggi i vari clarkson, nance e russell.  quelli attuali, ball, kuzma e ingram, al momento hanno più probabilità di essere "non stelle" che di raggiungere il loro celing, con ingram che forse potrebbe diventare un buon secondo violino di una squadra decente. 
paradossalmente i "diamanti grezzi" potrebbero essere zubac, wagner e mikhalyuk. zubac sembra avere un buon feeling per il gioco, è grosso e può segnare in modi diversi.  wagner per quel poco che l'ho visto sembra avere garra e può tirare da fuori, oltre a poter essere discreto vicino a canestro, quando svilupperà il fisico potrebbe sorprendere molti. mikhalyuk è un buon tiratore è ha un corpo decente per un ala tiratrice. certo avrebbero bisogno di più spazio per essere testati a dovere.
 
Cos'altro dovrà fare Russell per avere un po' di considerazione...
Andare ai Warriors al minimo probabilmente

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk 
Non il genere di considerazioni che vorresti attirare su un giocatore che ti piace però  :forza:
 

Avatar utente
T-wolves
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 14347
Iscritto il: 20/10/2011, 18:22
MLB Team: Minnesota Twins
NFL Team: Minnesota Vikings
NBA Team: Minnesota Timberwolves
NHL Team: Minnesota Wild
541
1676

Re: Tanto Rumors per nulla...

Messaggio da T-wolves » 29/01/2019, 12:41

Ragnar Lothbrok ha scritto: 29/01/2019, 11:57I Pelicans sanno benissimo che l'offerta dei Lakers ci sarà anche in estate e anzi, potrebbero essere costretti pure a migliorarla dovendo fare i conti col pacchetto Celtics.
Se si calano totalmente giù le braghe e mettono:
Ingram + Kuzma + Hart + Ball + Wagner (o Zubac) + la prima scelta + KCP 
X
Davis e i filler dei Pelicans (Clark, Frazier, Williams, Diallo e Miller) 
Io fossi nei Pelicans l'ascolterei e forse accetterei pure.
Che ricapiti questa trade non è automatico.
Questa potrebbe essere la conclusione immediata dalla trattativa senza aspettare l'estate. 

Avatar utente
franzis
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 11702
Iscritto il: 25/09/2009, 21:26
NBA Team: 2020 World Champions*
1244
1853

Re: Tanto Rumors per nulla...

Messaggio da franzis » 29/01/2019, 12:45

LeatherBoy ha scritto: 29/01/2019, 12:33
flash ha scritto:i giovani dei lakers ricevono molto hype a causa dei media di L.A. e di ESPN, ma dopo qualche stagione non sembrano potere rispettare quell'hype, con i lakers o la squadra successiva. basta vedere cosa stanno combinando oggi i vari clarkson, nance e russell.  quelli attuali, ball, kuzma e ingram, al momento hanno più probabilità di essere "non stelle" che di raggiungere il loro celing, con ingram che forse potrebbe diventare un buon secondo violino di una squadra decente. 
paradossalmente i "diamanti grezzi" potrebbero essere zubac, wagner e mikhalyuk. zubac sembra avere un buon feeling per il gioco, è grosso e può segnare in modi diversi.  wagner per quel poco che l'ho visto sembra avere garra e può tirare da fuori, oltre a poter essere discreto vicino a canestro, quando svilupperà il fisico potrebbe sorprendere molti. mikhalyuk è un buon tiratore è ha un corpo decente per un ala tiratrice. certo avrebbero bisogno di più spazio per essere testati a dovere.
Cos'altro dovrà fare Russell per avere un po' di considerazione...
Andare ai Warriors al minimo probabilmente

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk     

Jared Weiss

Verified account
@JaredWeissNBA

Brad Stevens asked how Boston weathered the DeAngelo storm this time around: “He played 23 minutes instead of whatever it was last time.”


Brad Stevens gliela sta già dando :shades:
 

Manuel80
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13181
Iscritto il: 21/02/2015, 16:27
MLB Team: Giants
NFL Team: Jaguars
NBA Team: Sixers
NHL Team: Flyers
1588
1266

Re: Tanto Rumors per nulla...

Messaggio da Manuel80 » 29/01/2019, 12:53

T-wolves ha scritto: 29/01/2019, 12:41
Ragnar Lothbrok ha scritto: 29/01/2019, 11:57I Pelicans sanno benissimo che l'offerta dei Lakers ci sarà anche in estate e anzi, potrebbero essere costretti pure a migliorarla dovendo fare i conti col pacchetto Celtics.
Se si calano totalmente giù le braghe e mettono:
Ingram + Kuzma + Hart + Ball + Wagner (o Zubac) + la prima scelta + KCP 
X
Davis e i filler dei Pelicans (Clark, Frazier, Williams, Diallo e Miller) 
Io fossi nei Pelicans l'ascolterei e forse accetterei pure.
Che ricapiti questa trade non è automatico.
Questa potrebbe essere la conclusione immediata dalla trattativa senza aspettare l'estate. 

Anche perché ti metti al riparo da imprevisti...

Secondo me avendo LeBron/Paul i Lakers sono abbastanza costretti a fare offertona, nel senso che immagino facesse parte di accordo per portare LeBron ai Lakers...
Poi se mettono dentro tutto o quasi tutto vediamo

Avatar utente
Noodles
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 21883
Iscritto il: 07/09/2002, 0:40
Località: Pescara
3471
8881

Re: Tanto Rumors per nulla...

Messaggio da Noodles » 29/01/2019, 13:03

T-wolves ha scritto: 29/01/2019, 12:41
Ragnar Lothbrok ha scritto: 29/01/2019, 11:57I Pelicans sanno benissimo che l'offerta dei Lakers ci sarà anche in estate e anzi, potrebbero essere costretti pure a migliorarla dovendo fare i conti col pacchetto Celtics.
Se si calano totalmente giù le braghe e mettono:
Ingram + Kuzma + Hart + Ball + Wagner (o Zubac) + la prima scelta + KCP  
:laughing: :laughing: :laughing:

+ lo staples + gli anelli di Kobe + le cheerleaders + biglietti gratuiti per i concerti di RHCP + Jack Nicholson + la ragazzina sempre al suo fianco +....


STO CAZZOOOOOOOOOO

Avatar utente
T-wolves
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 14347
Iscritto il: 20/10/2011, 18:22
MLB Team: Minnesota Twins
NFL Team: Minnesota Vikings
NBA Team: Minnesota Timberwolves
NHL Team: Minnesota Wild
541
1676

Re: Tanto Rumors per nulla...

Messaggio da T-wolves » 29/01/2019, 13:15

Qual'è l'offerta che fa vacillare i Pelicans adesso? L'ho scritta. Altrimenti si va in estate.

Non ho detto che i Lakers debbano farla o che la faranno. Semplicemente quella è per me l'unica trade che fa chiudere tutto adesso. Altrimenti non vedo un senso logico nel tradarlo adesso, se aspetti è meglio.

Avatar utente
Bonaz
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 24184
Iscritto il: 22/12/2005, 10:28
NFL Team: Cincinnati Bengals
NBA Team: Portland Trail Blazers
NHL Team: New York Rangers
Squadra di calcio: Inter
Località: Mantua - Brixia a/r
12995
3638

Re: Tanto Rumors per nulla...

Messaggio da Bonaz » 29/01/2019, 13:27

Da Read Corner

Probabilmente uno dei più talentuosi centri di questo decennio, sembra che Anthony Davis, superstar dei New Orleans Pelicans, stia migliorando partita dopo partita. Il suo versatile arsenale di movimenti in attacco e il suo eccellente istinto in difesa l’hanno inserito nelle scorse stagioni alla corsa come MVP.

Ma durante i suoi sette anni a New Orleans, Davis non ha avuto il massimo della fortuna in termini di successi. Il management dei Pelicans ha fallito nel circondare il venticinquenne per creare una squadra che potesse contendere al titolo. Il tempo sta finendo a New Orleans, anche perché Davis diventerà free agent nel 2020, uscendo dal suo attuale contratto con New Orleans.
Tra la tensione e la pressione nel management dei Pelicans, sono cresciuti rumors all’interno della squadra tali da suscitare il mercato degli scambi per Anthony Davis. È interessante vedere le possibili trade che potrebbe proporre ogni squadra della lega per cercare di strappare a New Orleans il cinque volte All Star.

Possibilità: Estremamente difficile

29. GOLDEN STATE WARRIORS
Trade Assests: Draymond Green, Klay Thompson.

Asset addizionale da NOP: E’Twaun Moore.

Sarebbe assurdo. Anche con la possibilità che Klay possa cambiare squadra durante l’Estate, i Warriors sono fiduciosi che la guardia All-Star rimarrà nella Baia.

Teoricamente questa potrebbe essere senza dubbio la migliore offerta che i Pelicans potrebbero ricevere, ma è quasi impossibile per Golden State lasciare andare Thompson e Green. Anche se Moore si sta dimostrando molto costante dai tre punti (43%), non c’è alcun dubbio che non potrà mai raggiungere l’abilità di Klay sulle due metà campo.

28. BOSTON CELTICS

Trade Assets: Al Horford, Jaylen Brown, 1° scelta 2019 (da Memphis).

Innanzitutto, l’accordo è impossibile a causa della Rose Rule. Non ci possono essere due giocatori con contratti firmati tramite la Rose Rule nella stessa squadra. Sfortunatamente sia Davis che Kyrie Irving hanno contratti del genere. Quindi a meno che i Celtics non includano Kyrie nell’accordo, questa trade risulterebbe impossibile.

27. BROOKLYN NETS

Trade Assets: D’Angelo Russel, Rondae Hollis-Jefferson, Allen Crabbe, 1° scelta 2019.

Asset addizionale da NOP: E’Twaun Moore.

I Nets non hanno abbastanza giocatori di valore per poter convincere New Orleans ad accettare questa offerta. Anche se Russel e Hollis-Jefferson sono sicuramente migliorati questa stagione, non è sicura riuscirebbero ad imporsi come titolari nella loro nuova squadra. Considerando che Crabbe guadagnerà $18M il prossimo anno, quest’accordo sarebbe una grande sconfitta per i Pelicans.

26. ATLANTA HAWKS

Trade Assets: Kent Bazemore, Dewayne Dedmon, 1° scelta 2019.

Anche se lo dovessero scambiare, i Pelicans sicuramente avrebbero cura della successive situazione di Davis. Davis vuole sicuramente giocarsi il titolo adesso e scambiarlo ad Atlanta lo frustrerebbe solamente. Bazemore e Dedmon sono due buoni giocatore ed è abbastanza difficile immaginarli oltre questo livello. La scelta al draft, che potrebbe essere una scelta top 5, è intrigante, ma non abbastanza.

25. CHARLOTTE HORNETS

Trade Assets: Nicolas Batum, Miles Bridges, Willy Hernangomez, 1° scelta 2019
Addizionale Asset da NOP: Darius Miller.

I Pelicans otterrebbero due esterni intriganti come Batum e Bridges. Il lato negativo consiste sia nella durata del contratto di Batum, fino al 2021, sia il grande sforzo che sarebbe richiesto a Bridges per diventare un eccellente tiratore. Hernangomez è l’unica scommessa sicura per le sue abilità nel creare spaziature e come rimbalzista. I Pelicans non solo dovrebbero lasciare andare via Miller, un solido 3-and-D, ma la scelta degli Hornets di questa estate non è molto intrigante, poiché dovrebbe essere fuori dalla top-5.

Probabilità: Improbabile

24. CLEVELAND CAVALIERS

Trade Assets: Kevin Love, Cedi Osman, 1a scelta 2021 (da Milwaukee).

Sia Davis che i Pelicans non sarebbero d’accordo con quest’accordo. Davis, che è già stanco di perdere, andrebbe in una squadra giovane, che sta ricostruendo e che probabilmente non tornerà ai playoff prima di 3-4 anni. Mentre Osman è un prospetto intrigante, prendere Love sarebbe come camminare su gusci d’uovo. La storia di infortuni del lungo dei Cavs non può essere ignorata.

23. SAN ANTONIO SPURS

Trade Assets: LaMarcus Aldridge, Bryn Forbes, 1° scelta 2019 e 2020.

Il management dei Pelicans l’avrebbe sicuramente presa in considerazione se proposta cinque anni fa. Ma no, siamo nel 2019, e Aldridge è nei suoi ultimi anni a livello All-Star. Forbes è un giovane ed un intelligente playmaker. Ma non è ancora vicino ad essere una guardia a livello All-Star.

22. NEW YORK KNICKS

Trade Assets: Enes Kanter, Frank Ntilikina, Kevin Knox, 1a scelta 2019.

Teoricamente sarebbe veramente buona per I Pelicans. Ottenere una buona possibilità di poter draftare Zion Williamson o R.J.Barret sarebbe un ottimo primo passo per cominciare la ricostruzione. Enes Kanter è un giocatore da costante doppia doppia, Ntilikina può diventare un ottimo difensore, e Knox è stata un’ottima sorpresa questa stagione.

Tuttavia, è difficile da immaginare che i Knicks diano via sia Knox sia la possibilità di vedere Zion o Barret giocare al Garden. È evidente come i tifosi dei Knicks vorrebbero vederli dal benvenuto che li è stato riservato quando hanno giocato al MSG qualche settimana fa.

21. MINNESOTA TIMBERWOLVES

Trade assets: Andrew Wiggins, Gorgui Dieng, Dario Saric, Tyus Jones.

Assets addizionali da NOP: Solomon Hill, Tim Frazier.

Quest’accordo porterebbe troppi soldi in entrata per i Pelicans. Il contratto di Wiggins, durerebbe fino alla stagione 2022/23, mentre Dieng guadagnerebbe più di 16M fino al 202. Frazier è stato incluso solo per far combaciare i salari. Anche se Saric e Jones sono due giocatori giovani, dover assorbire l’estensione dei loro contratti sarebbe un enorme passo indietro per New Orleans.

20. HOUSTON ROCKETS

Trade Assets: Clint Capela, Eric Gordon, 1° scelta 2019.

Un trio compost da Davis, Chris Paul e James Harden sarebbe abbastanza forte da far vacillare Golden State. Ma non accadrà. Per adesso almeno. Capela sta diventando un All-Star quest’anno e sarebbe la parte dello scambio con maggior valore da parte di Houston, ma non è abbastanza. Capela deve ancora migliorare nel tiro, che per ora è limitato ai soli assist da Harden. Gordon sarebbe un’ottima aggiunta, ma sta già entrando nella fase calante della sua carriera. Per questo, i Rockets non hanno abbastanza assets per convincere i Pelicans ad accettare quest’accordo.

19. CHICAGO BULLS

Trade assets: Jabari Parker, Wndell Carter Jr., Denzel Valentine, 1a scelta 2019.

Questa sarebbe una proposta molto allettante per New Orleans. Il contratto di due anni di Parker non è garantito per la prossima stagione, quindi i Pelicans potrebbero non rinnovarlo. Valentine, se sano, ha la potenzialità per essere un valido giocatore 3-and-D. Il miglior giocatore sarebbe comunque Carter, un giovano, ma meraviglioso centro difensivo che riesce a dare il suo contributo in attacco, e la scelta ricadrà probabilmente in top-5. Ma ancora, Davis non vorrebbe essere scambiato ad un’altra squadra in ricostruzione, rendendo quest’accordo improbabile.

18. MEMPHIS GRIZZLIES

Trade Assets: Marc Gasol, Kyle Anderson, 1° scelta 2020 e 2021.

Asset addizionale da NOP: Darius Miller.

Questo sarebbe un ottimo accordo se Marc Gasol fosse cinque anni più giovane. Il centro All-Star ha ormai 33 anni e il suo impatto in campo e la sua efficienza sono decisamente diminuite. Anderson è un buon giocatore, ma non è ancora un giocatore in grado di cambiare le partite.

17. OKLAHOMA CITY THUNDER

Trade Assets: Steven Adams, Dennis Schroder, Terrance Ferguson, 1° scelta 2019 e 2021.

Asset addizionale da NOP: Solomon Hill.

I Thunder adorerebbero questo scambio. I Pelicans? Assolutamente no. Adams sta sia portando una doppia doppia a partita, ma è sicuramente lontano dall’eguagliare l’impatto su entrambe le metà campo di David.
Schroder è un realizzatore capace, ma i Pelicans hanno già Jrue Holiday per quel compito. È difficile immaginare che Ferguson diventi All-Star e le scelte non hanno un grande valore. L’unica cosa positiva di questo scambio per i Pelicans sarebbe cestinare il contratto di Hill, che guadagnerà $12M il prossimo anno.

16. MILWAUKEE BUCKS

Trade Assets: Khris Middleton, Tony Snell, Malcolm Brogdon, 1° scelta 2020.

Una combinazione di Giannis Antetokounmpo e AD questa stagione? Porterebbe sicuramente i Bucks in cima ai team della Eastern Conference.
Sarebbe anche un buon accordo per i Pelicans. Middleton è un giocatore sottovalutato su entrambe le metà campo, che sta giocando molto bene accanto a Giannis. Snell non è diventato un giocatore fenomenale dal perimetro, ma è un buon difensore. Brogdon, ex ROY, sta migliorando questa stagione.
Ma l’unico intoppo è il contratto di Middleton, da cui potrebbe uscire quest’estate. I Pelicans si approccerebbero molto cautamente a quest’accordo, specialmente dato che stanno lasciando andare via una superstar.

Possibilità: Possibile

15. PHOENIX SUNS

Trade Assets: T.J.Warren, Deandre Ayton, Josh Jackson.

Di tutti i team precedentemente elencati in questa lista, solo i Suns hanno una minima possibilità di arrivare a Davis. Hanno già una guardia calibro All-Star come Devin Booker, e una scelta al draft che ha una grande possibilità di essere top-3. Se Jackson mostrasse tutto il suo potenziale a New Orleans, quest’accordo sarebbe un guadagno per i Pelicans. Ayton sta regolarmente dimostrando che si meritava la prima scelta nello scorso draft, mentre Warren sarebbe un’ala perfetta da affiancare a Julius Randle.

14. LOS ANGELES CLIPPERS

Trade Assets: Tobias Harris, Avery Bradley, Shai Gilgeous-Alexander, 1° scelta 2020.

Asset addizionale da NOP: Elfrid Payton

Tobias Harris è diventato il giocatore da cui dipendono le sorti dei Clippers e potrebbe avere ancora una possibilità di andare all’All-Star game. L’efficienza di Bradley potrà anche essere diminuita questa stagione, ma è un difensore eccellente. Gilgeous-Alexander ha il fisico e il potenziale per essere un playmaker di livello All-Star nei prossimi anni.

I Pelicans contatteranno sicuramente i Clippers per una proposta di trade. La presenza di Davis a roster infatti invoglierebbe i free agents quest’estate a considerare i Clippers come destinazione. Los Angeles otterrebbe anche Payton nell’accordo, un playmaker versatile, che ha migliorato decisamente il suo tiro da tre questa stagione (42%).

13. INDIANA PACERS

Trade Assets: Myls Turner, Bojan Bogdanovic, Tyreke Evans, 1° scelta 2019.

Questo scambio è uno degli accordi più completi ai quali potrebbero ambire I Pelicans. Turner sta giocando molto bene senza dare nell’occhio, totalizzando 12.9 punti, 2.8 stoppate e uno stellare 39% da tre. La sua abilità nelle spaziature sarebbe perfetta da combinare con le abilità in penetrazione di Randle e di Jrue Holiday.

Bogdanovic è diventato uno dei migliori tiratori in NBA, con il 43% dalla distanza. Evans è un’aggiunta intrigante, nonostante sia calato in termini di produzione dopo una stagione spettacolare ai Grizzlies lo scorso anno. Nonostante questo, Evans toglierebbe un po’ di lavoro ad Holiday e sarebbe un ottimo sesto uomo per la squadra.

12. MIAMI HEAT

Trade Assets: Hassan Whiteside, Josh Richadson, Wayne Ellington, 1° scelta 2019.

Asset addizionale da NOP: Solomon Hill

Nonostante Whiteside sia stato molto efficiente quando in campo, la versatilità di Adebayo in difesa ne ha limitato i minuti in campo. Comunque è ancora un lungo che riuscirebbe a tenere di media una costante doppia doppia.
Nonostante gli Heat abbiano considerato Richardson intoccabile in precedenti discussioni di trade, il miglioramento di Justise Winslow potrebbe alleggerire la visione di Miami su Richardson. Inoltre l’aggiunta di Ellington porterebbe un solido tiro dal perimetro per i Pelicans, un’area in cui la squadra sta faticando questa stagione.

11. UTAH JAZZ

Trade Assets: Rudy Gobert, Jae Crowder, 1° scelta 2019 e 2021
Asset addizionale da NOP: Darius Miller.

Gobert è un perfetto difensore. Inoltre questa stagione sta totalizzando record di carriera sia in punti che in rimbalzi, diventato il miglior giocatore di Utah date le difficoltà di Donovan Mitchell nella prima metà di stagione. Crowder ha dimostrato più volte di essere un buon giocatore 3-and-D, molto utile alle squadre NBA. Per Utah, il duo Mitchell-AD sarebbe una coppia su cui contare negli anni a venire.

10. DETROIT PISTONS

Trade Assets: Andre Drummond, Reggie Jackson, Stanley Johnson
Assets addizionali da NOP: Solomon Hill, Elfrid Payton.

I Pistons devono andare oltre l’esperimento di Drummond e Griffin. Non sta funzionando, quindi scambiare Drummond potrebbe essere una possibilità per Detroit. I Pelicans otterrebbero un altro giovane All-Star come Drummond, un buon difensore perimetrale come Johnson, e un tiratore come Jackson. Holiday ha sempre giocato bene con affianco un playmaker, quindi inserire Jackson nelle rotazioni non sarebbe un problema. Fino ad adesso questo è un accordo fra i più interessanti.

9. ORLANDO MAGIC

Trade Assets: Nikola Vucevic, Aaron Gordon, Terrence Ross, 1° scelta 2020
Assets addizionali da NOP: Solomon Hill, Darius Miller.

Secondo me Vucevic dovrebbe essere un All-Star questa stagione. Insieme al miglioramento in termini di versatilità di Gordon hanno spinto i Magic verso la zona playoff.

I Pelicans inoltre otterrebbero un ottimo tiratore da tre come Ross, giocatore che avrebbero sempre voluto. Sicuramente è difficile immaginare Davis felice in una nuova squadra in ricostruzione. Ma quest’accordo è troppo intrigante per il management dei Magic, è l’unico intoppo in esso è il fatto che Vucevic ha un’opzione per uscire dal contratto quest’estate.

8. TORONTO RAPTORS

Trade Assets: Jonas Valanciunas, Pascal Siakam, Norman Powell.

Il nuovo allenatore dei Raptors, Nick Nurse, ha cambiato la solita rotazione dei Raptors, scegliendo di far partire come centro titolare Serge Ibaka, sottraendo così moltissimi minuti a Valanciunas. I pelicans considererebbero sicuramente questa offerta, specialmente data l’esplosione di Siakam. Valanciunas è ancora un giocatore da doppia doppia, mentre Powell, da sano, è stato un elemento positivo per la panchina di Toronto quest’anno. Il miglior elemento di quest’accordo sarebbe comunque Siakam, un ottimo esterno con un’eccellente versatilità su entrambe le metà campo.

7. WASHINGTON WIZARDS

Trade Assets: John Wall, Otto Porter Jr., Tomas Satoransky, 2a scelta 2019
Assets addizionali da NOP: Solomon Hill, E’Twaun Moore.

L’improvvisa entrata nelle discussioni playoff di Whasington a seguito dell’infortunio di Wall, dovrebbe essere il segnale finale per il management dei Wizards di scambiare il loro playmaker. Wall è ancora una stella, e i numeri lo dimostrano, ma probabilmente ha bisogno di un nuovo ambiente per ritornare al meglio. Bisognerebbe vedere comunque come dovrebbe funzionare la partnership fra lui e Holiday, ma i Pelicans otterrebbero anche Porter e Satoransky, due giocatori che possono fare di tutto sia in difesa che in attacco.

6. SACRAMENTO KINGS

Trade Assets: Willey Cauley-Stein, Marvin Bagley, Bogdan Bogdanovic, Zach Randolph.

Asset addizionale da NOP: Solomon Hill.

Il management dei Kings è stato poco attivo questa stagione, ma le cose cambierebbero se portassero a termine questo scambio. Sarebbe un ottimo accordo anche per i Pelcans. Cauley-Stein è un lungo con un ottimo range, mentre Bogdanovic è un meraviglioso esterno che sa creare tiri per se stesso e per i suoi compagni. Bagley ha dimostrato che può valere a certi livelli, anche se la sua difesa è un grosso punto di domanda. Randolph è incluso solo per far combaciare i salari, ma sarebbe un buon uomo spogliatoio.

5. DENVER NUGGETS
Trade Assets: Gary Harris, Will Barton, Mason Plumlee, 1° scelta 2020
Asset addizionale da NOP: E’Twaun Moore.

Sinceramente credo che Harris è un giocatore che merita un ruolo principale nella propria squadra. Ha bisogno solo di più spazio e se i Pelicans potessero darglielo, Harris potrebbe diventare un All-Star.

I Pelicans inoltre otterrebbero anche Barton in quest’accordo, un esterno sotto taglia, che in questa stagione si è fatto notare come realizzatore e difensore sul perimetro. Plumlee è una presenza nel reparto lunghi solida e probabilmente uno dei fattori di successo di Denver questa stagione.

4. DALLAS MAVERICKS

Trade Assets: DeAndre Jordan, Harrison Barnes, Dennis Smith Jr.

Assets addizionali da NOP: Solomon Hill, Elfrid Payton.

Nonostante alcuni report indichino come I Mavericks non vogliano includere Smith nell’accordo, sarebbe difficile per loro non includerlo se volessero portarlo a termine. Per New Orleans, Jordan riempirebbe il vuoto lasciato da Davis per quanto riguarda rimbalzi e protezione del ferro. Barnes inoltre porterebbe un solido tiro dal perimetro, mentre Smith affiancherebbe Holiday nel reparto piccoli.
Quest’accordo sarebbe esattamente quello di cui i Pelicans hanno bisogno e riuscirebbero anche a liberarsi del contratto di Hill.

3. LOS ANGELES LAKERS
Trade Assets: Brandon Ingram, Josh Hart, Kentavius Caldwell-Pope, Michael Beasley, 1° scelta 2020.

Asset addzionale da NOP: Tim Frazier.

Che vi piaccia o meno, tifosi dei Lakers, la vostra squadra non ha la maggior possibilità di arrivare a Davis questa stagione. Ingram si è affermato come un buon realizzatore un buon passatore, ma il suo impatto nella metà campo difensiva è ancora un grosso punto di domanda. Caldwell-Pope è un buon tiratore e difensore, ma è molto incostante nel suo gioco. Beasley è inserito principalmente per far combaciare i salari. L’unica scommessa sicura per i Pelicans è Hart, un giocatore al secondo anno, che sarebbe perfettamente complementare ad Holiday.

2. PHILADELPHIA 76ers

Trade Assets: Ben Simmons, Markelle Fultz, Mike Muscala, Zhaire Smith.

Sorpresa sorpresa. Un’altra mossa dei Sixers questa stagione? Potrebbe accadere, considerando che significherebbe ad arrivare ad un candidato MVP come Anthony Davis.

Giusto un paio di settimane fa, c’erano stati dei rumors riguardo una possibile partenza di Simmons. Sembrava ingiusto per un giocatore favoloso, la cui unica debolezza era il tiro dal perimetro. Ma per i Pelicans potrebbe essere il maggior ritorno possibile. Otterrebbero, un giovane eccellente, capace di raggiungere la tripla doppia ogni sera e un lungo capace come Muscala. Dovrebbero però avere pazienza nei confronti di Fultz, con i suoi problemi alla spalla e in generale di salute.

Zhaire Smith è un altro prospetto intrigante, una matricola atletica, che ha però saltato la stagione per infortunio. Dal punto di vista dei Sixers, quest’accordo li priverebbe di un playmaker. Ma un trio composto da AD, Jimmy Butler e Joel Embiid risolverebbe la maggior parte dei loro problemi ai playoffs.
Possibilità: Probabile

1. PORTLAND TRAIL BLAZERS
Trade assets: C.J. McCollum, Jusuf Nurkic.

I Blazers sono bloccati nel mezzo della Western Conference da anni e forse è il momento di provare a sbloccare questa situazione. Nonostante sia stato un talento All-Star, McCollum per essere efficiente ha bisogno di essere il portatore di palla.

Con Damian Lillard attorno non può accadere spesso. Questa potrebbe essere la migliore offerta ottenibile dai Pelicans. McCollum è un gran talento e farebbe sicuramente bene accanto ad Holiday. Nurkic, che è stato uno dei lunghi più sottovalutati della lega, può segnare e andare a rimbalzo contro i migliori lunghi della lega, e ha la visione del gioco tale da poter fare giocate dal post.
I Pelicans sarebbero una squadra più completa con McCollum e Nurkic, mentre i Blazers potrebbero finalmente avere un’altra superstar a far compagnia a Lillard.
rodmanalbe82 ha scritto:Bonaz ridefinisce il concetto di "come lavorare a fine luglio" :truzzo:
ripper23 ha scritto:Bonaz porta la voglia di non fare un cazzo in ufficio a livelli ineguagliabili :notworthy:
Bluto Blutarsky ha scritto:Annuntio vobis gaudium magnum, habemus Bonaz

:appl: :appl: :appl:

Jack
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 10359
Iscritto il: 30/04/2007, 15:15
578
1551

Re: Tanto Rumors per nulla...

Messaggio da Jack » 29/01/2019, 13:47

T-wolves ha scritto: 29/01/2019, 13:15Qual'è l'offerta che fa vacillare i Pelicans adesso? L'ho scritta. Altrimenti si va in estate.

Non ho detto che i Lakers debbano farla o che la faranno. Semplicemente quella è per me l'unica trade che fa chiudere tutto adesso. Altrimenti non vedo un senso logico nel tradarlo adesso, se aspetti è meglio.

Io credo sia Ingram, Kuzma, Lonzo e prima senza mettere in mezzo anche Hart e Wagner, al massimo Zubac ma cambia poco. Non sono convinto che troveranno di meglio in estate se Ainge non decide di dare via Tatum, Brown e le prime future. Però dipende tutto da come la pensano loro, meglio ripartire da giovani con ancora il contratto da rookie + scelte o da offerte come quelle che ho letto sopra vedi McCollum e Nurkic? Io sarei più interessato ai tre dei Lakers anche se McCollum adesso è meglio di tutti e tre e dopo con calma prendere il massimo dalla cessione di Holiday.

p.s.  sui giovani dei lakers il giudizio va da sega totale a potenziale fenomeno ma J. Brown dei Celtics? anche lui qualche limite mentale o caratteriale secondo me l'ha fatto vedere ma resta un prospetto interessante però solo lui e scelte (che sarà il primo tentativo di Ainge se Davis a luglio è ancora lì) non mi sembra irresistibile nè superiore a tutte le altre offerte.

Avatar utente
nonsense
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 11935
Iscritto il: 21/01/2012, 20:24
NBA Team: 76ers
2987
2276

Re: Tanto Rumors per nulla...

Messaggio da nonsense » 29/01/2019, 14:06

Bonaz ha scritto: 29/01/2019, 13:27 Da Read Corner

E che roba sarebbe? Se la media degli articoli è questa, a posto così.

Manuel80
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13181
Iscritto il: 21/02/2015, 16:27
MLB Team: Giants
NFL Team: Jaguars
NBA Team: Sixers
NHL Team: Flyers
1588
1266

Re: Tanto Rumors per nulla...

Messaggio da Manuel80 » 29/01/2019, 14:10

Se hanno la parola di Ainge, che nella sua offerta ci sarà Tatum, e le scelte, beh questa dura da battere, tralasciando anche il valore attuale dei giocatori , a livello contrattuale per i Pelicans é molto più conveniente.
Ingram mi pare a breve vada esteso, e essenzialmente non sai cosa sia di preciso.

Avatar utente
bullor
Rookie
Rookie
Messaggi: 428
Iscritto il: 27/06/2017, 17:16
NBA Team: Chicago Bulls
Località: Milano
25

Re: Tanto Rumors per nulla...

Messaggio da bullor » 29/01/2019, 14:11

Qundi Anthony torna a casa, che il freddo qua si fa sentire
-semicit.   :piango:


Jabari + WCJ + Denzel + 1a 2019  :lmao: :lmao: :lmao: :lmao: :lmao: :lmao:
che roba è questa?

Avatar utente
Brian_di_Nazareth
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 31487
Iscritto il: 11/11/2009, 17:42
NFL Team: Philadelphia Eagles
NBA Team: Philadelphia 76ers
Località: giù al nord
2801
7621
Contatta:

Re: Tanto Rumors per nulla...

Messaggio da Brian_di_Nazareth » 29/01/2019, 14:13

nonsense ha scritto: 29/01/2019, 14:06
Bonaz ha scritto: 29/01/2019, 13:27 Da Read Corner

E che roba sarebbe? Se la media degli articoli è questa, a posto così.

L'ha scritto un lacustre :biggrin:

Mai capito per quale ragione i Sixers dovrebbero tradare Simmons e per quale ragione i Pels dovrebbero prendersi Simmons, rappresentato dallo stesso agente di Davis, per poi trovarsi fra 4-5 anni a rifare la stessa menata odierna con Ben al posto di Davis :forza:

Adesso so di scrivere una cosa criticabile, ma di preciso Davis insieme ad Embiid che ci dovrebbe fare? Dovremmo usare uno dei due come stretch-4? E a difendere sul perimetro? Butler e... ? E il ballhander chi lo fa? TJ o Butler?

Più tipo il 60% del cap investito in due giocatori del FC.....come no :biggrin:

Piuttosto a basso costo un Mirotic o un Moore o con un investimento più importante, il famoso Jrue.

Rispondi

Torna a “NBA”