Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

Moderatamente sensati - Il topic della politica

E' il luogo in cui potete parlare di tutto quello che volete, in particolare di tutti gli argomenti non strettamente attinenti allo sport americano...
Avatar utente
doc G
Moderator
Moderator
Messaggi: 12493
Iscritto il: 14/01/2007, 12:03
Località: Terni
1
2834

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da doc G » 17/10/2018, 8:44

frog ha scritto:
Dietto ha scritto: 16/10/2018, 18:04
Questo ergo mi è oscuro.
chi deve pagare più interessi e a chi?
Se le banche hanno titoli di stato i tassi d'interesse sui bot (che poi sono tassi di rendimento) li ricevono, non è che li pagano.

E sugli emessi il tasso d'interesse non si può modificare. si modifica il prezzo a cui vengono scambiati, che in fase di emissione è il valore facciale del buono

Oltretutto la premessa è errata, al massimo i tassi di rendimento sui bot si alzano perchè lo spread si alza, non viceversa.   
 Ho usato termini errati, chiedo scusa per la mia ignoranza in materia, però da quanto ho sentito dire all'economista Mario Baldassarri, che vista la sua provenienza politica dovresti conoscere, il problema per le banche è che i titoli di stato vanno a bilancio con il rendimento che hanno al momento della sua redazione, e con lo spread alto, questi valgono meno quindi hanno meno liquidità da investire e si torna al mio ragionamento.
Esatto, le riserve vanno ricostituite se i titoli calano di valore.
Ed essendo riserve è logico che siano al valore attuale, altrimenti non garantirebbero nulla.
A questo punto le banche al diminuire del valore dei titoli o riducono gli impieghi o aumentano le riserve, ma per aumentare le riserve senza diminuire gli impieghi devono trovare soldi e la strada maestra è la ricapitalizzazione, che in un momento di mercato complesso è alquanto difficile, questo è il motivo per cui perdono in borsa.
Ps vero che fino a quattro o cinque anni fa l'avrei detto anche di Savona, ma Baldassarri non sarà da premio Nobel, ma conosce la materia ed è concreto, non è uno che dice fesserie

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Dietto
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13249
Iscritto il: 10/10/2011, 14:17
NFL Team: Minnesota Vikings
NBA Team: New York Knickerbockers
625
2386

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da Dietto » 17/10/2018, 9:19

doc G ha scritto: 17/10/2018, 8:44
frog ha scritto:  Ho usato termini errati, chiedo scusa per la mia ignoranza in materia, però da quanto ho sentito dire all'economista Mario Baldassarri, che vista la sua provenienza politica dovresti conoscere, il problema per le banche è che i titoli di stato vanno a bilancio con il rendimento che hanno al momento della sua redazione, e con lo spread alto, questi valgono meno quindi hanno meno liquidità da investire e si torna al mio ragionamento.
Esatto, le riserve vanno ricostituite se i titoli calano di valore.
Ed essendo riserve è logico che siano al valore attuale, altrimenti non garantirebbero nulla.
A questo punto le banche al diminuire del valore dei titoli o riducono gli impieghi o aumentano le riserve, ma per aumentare le riserve senza diminuire gli impieghi devono trovare soldi e la strada maestra è la ricapitalizzazione, che in un momento di mercato complesso è alquanto difficile, questo è il motivo per cui perdono in borsa.
Ps vero che fino a quattro o cinque anni fa l'avrei detto anche di Savona, ma Baldassarri non sarà da premio Nobel, ma conosce la materia ed è concreto, non è uno che dice fesserie

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk

Vorrei sempre far presente che il valore attuale di qualcosa che ha un valore facciale resta quello facciale a meno che non sia scambiato sul mercato secondario.
un BTP comprato a 100 resta di valore 100 fino alla restituzione di 100, a meno che non venga venduto a 90 prima.
Quindi che abbia senso, boh..

E allo stesso tempo, è vero che il valore cala, ma le nuove emissioni hanno rendimenti più alti, il che rende il tutto equilibrato, visto che le riserve vengono continuamente sostituite. e quando le vecchie emissioni arrivano a termine, quelle che erano state svalutate per il valore di mercato, vengono rivalutate in quanto viene restituito l'intero importo. Ergo, come anche detto tipo 100 volte, lo spread non incide sui tassi d'interesse, siano essi interbancari, bancari, ecc.
Immagine

Avatar utente
frog
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 15248
Iscritto il: 08/09/2002, 20:28
NBA Team: l.a. Lakers
Località: Trento
4322
4523

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da frog » 17/10/2018, 9:41

Dietto ha scritto: 17/10/2018, 9:19
doc G ha scritto: 17/10/2018, 8:44Esatto, le riserve vanno ricostituite se i titoli calano di valore.
Ed essendo riserve è logico che siano al valore attuale, altrimenti non garantirebbero nulla.
A questo punto le banche al diminuire del valore dei titoli o riducono gli impieghi o aumentano le riserve, ma per aumentare le riserve senza diminuire gli impieghi devono trovare soldi e la strada maestra è la ricapitalizzazione, che in un momento di mercato complesso è alquanto difficile, questo è il motivo per cui perdono in borsa.
Ps vero che fino a quattro o cinque anni fa l'avrei detto anche di Savona, ma Baldassarri non sarà da premio Nobel, ma conosce la materia ed è concreto, non è uno che dice fesserie

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk

Vorrei sempre far presente che il valore attuale di qualcosa che ha un valore facciale resta quello facciale a meno che non sia scambiato sul mercato secondario.
un BTP comprato a 100 resta di valore 100 fino alla restituzione di 100, a meno che non venga venduto a 90 prima.
Quindi che abbia senso, boh..

E allo stesso tempo, è vero che il valore cala, ma le nuove emissioni hanno rendimenti più alti, il che rende il tutto equilibrato, visto che le riserve vengono continuamente sostituite. e quando le vecchie emissioni arrivano a termine, quelle che erano state svalutate per il valore di mercato, vengono rivalutate in quanto viene restituito l'intero importo. Ergo, come anche detto tipo 100 volte, lo spread non incide sui tassi d'interesse, siano essi interbancari, bancari, ecc.   

Non so che dirti, spiegalo anche a Baldassarri:

https://www.radioradicale.it/scheda/554 ... -conoscere
                


   
Se non vuoi ascoltare tutto, parti dall'undicesimo minuto

Avatar utente
SafeBet
Global Moderator
Global Moderator
Messaggi: 7749
Iscritto il: 05/02/2008, 19:09
Località: Chattanooga, Tennessee
829
1801

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da SafeBet » 17/10/2018, 9:56

BruceSmith ha scritto: 16/10/2018, 21:02
Spree ha scritto: 16/10/2018, 19:59Uhm, no. Visto che le "tasse" universitarie coprono circa il 20-30% di quello che costa ogni studente a seconda del luogo. 

L'università dovrebbe essere gratis, altro che storie, e non un parcheggio. Avanti e pedalare. 

EDIT: noto che avevano già risposto in tanti. Pardon.  

non credo che la tua proposta sia compatibile con il famoso "diritto allo studio".
ad ogni modo, se non ho capito male, cercavi un modo per aumentare i laureati.. in questo modo il percorso universitario diventerebbe più complicato, imho. 
l'università gratis mi sembra molto compatibile col diritto allo studio.
ma appunto dev'essere diritto allo studio, non al cazzeggio. se vai fuori corso ti addebito tutti i costi che normalmente si accolla lo stato.

con l'eccezione, che segnalavo prima, degli studenti lavoratori.
 

Avatar utente
pinopao
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 18391
Iscritto il: 12/03/2008, 17:02
MLB Team: Toronto Blue Jays
NBA Team: Toronto Raptors
1637
2574

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da pinopao » 17/10/2018, 10:00

Conte e Salvini in viaggio a Mosca
Andranno a prendere il bonus per l'ottimo lavoro che stanno facendo...

Avatar utente
doc G
Moderator
Moderator
Messaggi: 12493
Iscritto il: 14/01/2007, 12:03
Località: Terni
1
2834

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da doc G » 17/10/2018, 10:15

frog ha scritto:
Dietto ha scritto: 17/10/2018, 9:19

Vorrei sempre far presente che il valore attuale di qualcosa che ha un valore facciale resta quello facciale a meno che non sia scambiato sul mercato secondario.
un BTP comprato a 100 resta di valore 100 fino alla restituzione di 100, a meno che non venga venduto a 90 prima.
Quindi che abbia senso, boh..

E allo stesso tempo, è vero che il valore cala, ma le nuove emissioni hanno rendimenti più alti, il che rende il tutto equilibrato, visto che le riserve vengono continuamente sostituite. e quando le vecchie emissioni arrivano a termine, quelle che erano state svalutate per il valore di mercato, vengono rivalutate in quanto viene restituito l'intero importo. Ergo, come anche detto tipo 100 volte, lo spread non incide sui tassi d'interesse, siano essi interbancari, bancari, ecc.   

Non so che dirti, spiegalo anche a Baldassarri:

https://www.radioradicale.it/scheda/554 ... -conoscere
                


   
Se non vuoi ascoltare tutto, parti dall'undicesimo minuto
Baldassarri a parte, è la logica.
Se una banca deve tenere riserve, deve tenerle perchè in caso di guai deve poter vendere i titoli ed usarli.
Anziché titoli avesse oro, diamanti o cocaina non cambierebbe nulla.
Immaginiamo tenga riserve in Barolo del 1975.
Ha problemi, vende il Barolo.
Se il prezzo del Barolo cala, con una vendita del Barolo non riesce più a compensare le eventuali perdite, perché non conta la bontà del vino, ma il prezzo cui puoi venderlo.
Ed allora?
O presta meno soldi, in modo da aver bisogno di meno riserve, o compra più Barolo, ma deve trovare soldi per farlo.
Ed in caso di guai ai risparmiatori che chiedono i soldi indietro non puoi offrire un bicchiere di Barolo, devi ridare i soldi.
Se qualcuno spiega la fallacia del ragionamento fa felici tante banche e diventa miliardario grazie alle consulenze, non fate i timidi

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk



Avatar utente
mario61
Pro
Pro
Messaggi: 6329
Iscritto il: 04/07/2013, 14:13
NBA Team: Spurs (Ginobili forever)
Squadra di calcio: InternazionaleMilano
Località: Cologno Monzese (MI)
1222
2413

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da mario61 » 17/10/2018, 10:53

Dietto ha scritto: 17/10/2018, 9:19
doc G ha scritto: 17/10/2018, 8:44Esatto, le riserve vanno ricostituite se i titoli calano di valore.
Ed essendo riserve è logico che siano al valore attuale, altrimenti non garantirebbero nulla.
A questo punto le banche al diminuire del valore dei titoli o riducono gli impieghi o aumentano le riserve, ma per aumentare le riserve senza diminuire gli impieghi devono trovare soldi e la strada maestra è la ricapitalizzazione, che in un momento di mercato complesso è alquanto difficile, questo è il motivo per cui perdono in borsa.
Ps vero che fino a quattro o cinque anni fa l'avrei detto anche di Savona, ma Baldassarri non sarà da premio Nobel, ma conosce la materia ed è concreto, non è uno che dice fesserie

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk

Vorrei sempre far presente che il valore attuale di qualcosa che ha un valore facciale resta quello facciale a meno che non sia scambiato sul mercato secondario.
un BTP comprato a 100 resta di valore 100 fino alla restituzione di 100, a meno che non venga venduto a 90 prima.
Quindi che abbia senso, boh..

E allo stesso tempo, è vero che il valore cala, ma le nuove emissioni hanno rendimenti più alti, il che rende il tutto equilibrato, visto che le riserve vengono continuamente sostituite. e quando le vecchie emissioni arrivano a termine, quelle che erano state svalutate per il valore di mercato, vengono rivalutate in quanto viene restituito l'intero importo. Ergo, come anche detto tipo 100 volte, lo spread non incide sui tassi d'interesse, siano essi interbancari, bancari, ecc.  
quello che dici è vero solamente per i BTP che ti porti a scadenza, che sono classificati dalle banche in una categoria a parte. Inoltre è vero che se porti il titolo a scadenza non perdi il capitale, ma se il valore di mercato è sotto il 100, vuol dire che hai perso sugli interessi (è per questo che il titolo è sotto il 100, perchè il vecchio titolo offre meno interessi di quelli in circolazione)

Sulla grande maggioranza dei BTP classificati  come "trading" il ribasso dei prezzi dei titoli di Stato si traduce in perdite in bilancio.  Inoltre gli istituti che hanno usato i BTp come collaterale (garanzia) delle operazioni di pronti contro termine con altre istituzioni finanziarie  sono costretti a reintegrare le garanzie.
Tutte e tre i fenomeni, cioè lo spostare i titoli dal trading al non trading, svalutare i titoli trading, l'integrare i collaterali di garanzia, provocano una riduzione della liquidità delle banche e un aumento dei loro costi. 
Per cui il fatto che lo spread non incide sui tassi d'interesse, potrai anche averlo ripetuto 100 volte, ma non è vero.  Basta confrontare l'emissione obbligazionaria a 7 anni che ha fatto Intesa nel 2016 in cui ha pagato un tasso d'interesse dello 0,7% e  e quella che ha fatto nell'agosto 2018, a 5 anni, in cui ha pagato un tasso del 2,1%.   Il tasso è triplicato.
 

Avatar utente
doc G
Moderator
Moderator
Messaggi: 12493
Iscritto il: 14/01/2007, 12:03
Località: Terni
1
2834

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da doc G » 17/10/2018, 11:14

mario61 ha scritto:
Dietto ha scritto: 17/10/2018, 9:19

Vorrei sempre far presente che il valore attuale di qualcosa che ha un valore facciale resta quello facciale a meno che non sia scambiato sul mercato secondario.
un BTP comprato a 100 resta di valore 100 fino alla restituzione di 100, a meno che non venga venduto a 90 prima.
Quindi che abbia senso, boh..

E allo stesso tempo, è vero che il valore cala, ma le nuove emissioni hanno rendimenti più alti, il che rende il tutto equilibrato, visto che le riserve vengono continuamente sostituite. e quando le vecchie emissioni arrivano a termine, quelle che erano state svalutate per il valore di mercato, vengono rivalutate in quanto viene restituito l'intero importo. Ergo, come anche detto tipo 100 volte, lo spread non incide sui tassi d'interesse, siano essi interbancari, bancari, ecc.  
quello che dici è vero solamente per i BTP che ti porti a scadenza, che sono classificati dalle banche in una categoria a parte. Inoltre è vero che se porti il titolo a scadenza non perdi il capitale, ma se il valore di mercato è sotto il 100, vuol dire che hai perso sugli interessi (è per questo che il titolo è sotto il 100, perchè il vecchio titolo offre meno interessi di quelli in circolazione)

Sulla grande maggioranza dei BTP classificati  come "trading" il ribasso dei prezzi dei titoli di Stato si traduce in perdite in bilancio.  Inoltre gli istituti che hanno usato i BTp come collaterale (garanzia) delle operazioni di pronti contro termine con altre istituzioni finanziarie  sono costretti a reintegrare le garanzie.
Tutte e tre i fenomeni, cioè lo spostare i titoli dal trading al non trading, svalutare i titoli trading, l'integrare i collaterali di garanzia, provocano una riduzione della liquidità delle banche e un aumento dei loro costi. 
Per cui il fatto che lo spread non incide sui tassi d'interesse, potrai anche averlo ripetuto 100 volte, ma non è vero.  Basta confrontare l'emissione obbligazionaria a 7 anni che ha fatto Intesa nel 2016 in cui ha pagato un tasso d'interesse dello 0,7% e  e quella che ha fatto nell'agosto 2018, a 5 anni, in cui ha pagato un tasso del 2,1%.   Il tasso è triplicato.
 
Io parlavo di riserve bancarie, già sono prolisso di mio, se allargo troppo il discorso tracimo dagli argini!
Per il trading grosso modo hai ragione

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk


Avatar utente
mario61
Pro
Pro
Messaggi: 6329
Iscritto il: 04/07/2013, 14:13
NBA Team: Spurs (Ginobili forever)
Squadra di calcio: InternazionaleMilano
Località: Cologno Monzese (MI)
1222
2413

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da mario61 » 17/10/2018, 15:22

che schifo di stampa.
Radio 24 ha titolato nel GR, gli italiani favorevoli all'uscita dall'Europa


Jakala
Pro
Pro
Messaggi: 6007
Iscritto il: 08/10/2004, 16:18
NBA Team: Phoenix Suns
Località: Udine
1239
885
Contatta:

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da Jakala » 17/10/2018, 15:50

mario61 ha scritto:
Dietto ha scritto: 17/10/2018, 9:19

Vorrei sempre far presente che il valore attuale di qualcosa che ha un valore facciale resta quello facciale a meno che non sia scambiato sul mercato secondario.
un BTP comprato a 100 resta di valore 100 fino alla restituzione di 100, a meno che non venga venduto a 90 prima.
Quindi che abbia senso, boh..

E allo stesso tempo, è vero che il valore cala, ma le nuove emissioni hanno rendimenti più alti, il che rende il tutto equilibrato, visto che le riserve vengono continuamente sostituite. e quando le vecchie emissioni arrivano a termine, quelle che erano state svalutate per il valore di mercato, vengono rivalutate in quanto viene restituito l'intero importo. Ergo, come anche detto tipo 100 volte, lo spread non incide sui tassi d'interesse, siano essi interbancari, bancari, ecc.  
quello che dici è vero solamente per i BTP che ti porti a scadenza, che sono classificati dalle banche in una categoria a parte. Inoltre è vero che se porti il titolo a scadenza non perdi il capitale, ma se il valore di mercato è sotto il 100, vuol dire che hai perso sugli interessi (è per questo che il titolo è sotto il 100, perchè il vecchio titolo offre meno interessi di quelli in circolazione)

Sulla grande maggioranza dei BTP classificati  come "trading" il ribasso dei prezzi dei titoli di Stato si traduce in perdite in bilancio.  Inoltre gli istituti che hanno usato i BTp come collaterale (garanzia) delle operazioni di pronti contro termine con altre istituzioni finanziarie  sono costretti a reintegrare le garanzie.
Tutte e tre i fenomeni, cioè lo spostare i titoli dal trading al non trading, svalutare i titoli trading, l'integrare i collaterali di garanzia, provocano una riduzione della liquidità delle banche e un aumento dei loro costi. 
Per cui il fatto che lo spread non incide sui tassi d'interesse, potrai anche averlo ripetuto 100 volte, ma non è vero.  Basta confrontare l'emissione obbligazionaria a 7 anni che ha fatto Intesa nel 2016 in cui ha pagato un tasso d'interesse dello 0,7% e  e quella che ha fatto nell'agosto 2018, a 5 anni, in cui ha pagato un tasso del 2,1%.   Il tasso è triplicato.
 
Adesso verrà fuori che la banca dove lavora Dietto non segue le regole e tutto il forum potrà fare i soldi shortandola perché in realtà non ha riserve.

Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk

Hope is a lying bitch

BruceSmith
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 27885
Iscritto il: 06/05/2004, 15:03
Località: Milano
7293
15624
Contatta:

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da BruceSmith » 17/10/2018, 21:09

SHOWTIME! 

BruceSmith
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 27885
Iscritto il: 06/05/2004, 15:03
Località: Milano
7293
15624
Contatta:

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da BruceSmith » 17/10/2018, 21:10

scusate, chi ha manipolato il mio post?
posto che non ho motivo di dubitare di @rowiz, domani farò un giro in procura.

Avatar utente
MarkoJaric
Pro
Pro
Messaggi: 6528
Iscritto il: 07/07/2004, 7:53
MLB Team: Detroit Tigers
NFL Team: New England Patriots
NBA Team: Los Angeles Clippers
NHL Team: Detroit Red Wings
2157
3182

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da MarkoJaric » 17/10/2018, 21:13

BruceSmith ha scritto: 17/10/2018, 21:10scusate, chi ha manipolato il mio post?
posto che non ho motivo di dubitare di @rowiz, domani farò un giro in procura.

sei teo?
o sei bruce?

Avatar utente
BomberDede
Pro
Pro
Messaggi: 6135
Iscritto il: 01/06/2008, 13:27
NBA Team: LA Lakers
432
2620

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da BomberDede » 17/10/2018, 21:24

Ma questo si è bevuto il cervello....
Al di là dell’assurdota della cosa è proprio una figura di merda colossale sia sul fatto in che sulla comunicazione.

Avatar utente
Angyair
Pro
Pro
Messaggi: 8364
Iscritto il: 06/07/2003, 19:24
MLB Team: San Francisco Giants
NFL Team: San Francisco 49ers
NBA Team: Chicago Bulls
NHL Team: San Josè Sharks
Località: http://www.quelchepassalosport.it/
1600
2341
Contatta:

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da Angyair » 17/10/2018, 21:29

BruceSmith ha scritto:scusate, chi ha manipolato il mio post?
posto che non ho motivo di dubitare di @rowiz, domani farò un giro in procura.
Rowiz fa sapere di non aver mai ricevuto il tuo post

Inviato dal mio Mi A2 Lite utilizzando Tapatalk


Bloccato

Torna a “Off Topic - La Piazza di Play.it”