Pagina 1052 di 1371
Re: La verità è una coperta che lascia scoperti i piedi
Inviato: 21/09/2018, 11:32
da lebronpepps
SafeBet ha scritto: 21/09/2018, 11:30ho fissato un tasso di interesse del 20% annuo per la restituzione e hanno smesso di chiedere.
L'amico di famiglia (cit.)
Re: La verità è una coperta che lascia scoperti i piedi
Inviato: 21/09/2018, 11:36
da Luca79
Io li ho prestati alla ex
Un giorno li rivedrò, se vivo abbastanza...
Re: La verità è una coperta che lascia scoperti i piedi
Inviato: 21/09/2018, 11:37
da Luca79
Solo a due miei amici d'infanzia mi sentirei di prestare dei soldi, agli altri si rischia di perdere l'amicizia.
Re: La verità è una coperta che lascia scoperti i piedi
Inviato: 21/09/2018, 11:40
da BruceSmith
non mi è capitato, ma un "conoscente".. nemmeno per idea.
qualsiasi cosa tu decida, devi partire dal presupposto che ci sono buone possibilità di prestito "a fondo perduto".
Re: La verità è una coperta che lascia scoperti i piedi
Inviato: 21/09/2018, 11:41
da BruceSmith
Luca79 ha scritto: 21/09/2018, 11:36Io li ho prestati alla ex
Un giorno li rivedrò, se vivo abbastanza...
vabbè.. è un po' come se l'avessi portata a fare una vacanza fighissima.
senza aver fatto la vacanza.
Re: La verità è una coperta che lascia scoperti i piedi
Inviato: 21/09/2018, 11:48
da Cassa
Ho prestato 5k a mia sorella ma al tempo non mi servivano e gli ho detto di ritornarmeli quando aveva la possibilità, in due anni mi sono rientrati tutti.
Sinceramente non avrei problemi a prestarli a quei 2/3 amici fidati, basta che mi diano una data approssimativa di chiusura prestito
Re: La verità è una coperta che lascia scoperti i piedi
Inviato: 21/09/2018, 12:42
da darioambro
Cassa ha scritto: 21/09/2018, 11:48Ho prestato 5k a mia sorella ma al tempo non mi servivano e gli ho detto di ritornarmeli quando aveva la possibilità, in due anni mi sono rientrati tutti.
Sinceramente non avrei problemi a prestarli a quei 2/3 amici fidati, basta che mi diano una data approssimativa di chiusura prestito
Ecco, un parente ancora ancora, ma agli amici manco con una pistola puntata alla tempia, in gioventù l'ho fatto per qualcuno a cui tenevo, ma quando mi sono trovato molto in difficoltà (ossia fare in conti con i 10€) con cavolo che le stesse persone mi hanno dato una mano ("sai ho delle spese...." in questo momento non posso...."tengo famiglia")
ma andate tutti a cercare asparagi e castagne.
Re: La verità è una coperta che lascia scoperti i piedi
Inviato: 21/09/2018, 13:17
da Cholo
SafeBet ha scritto: 21/09/2018, 11:30
del 20% annuo per la restituzione
Il 20% di zero, è sempre zero.

Re: La verità è una coperta che lascia scoperti i piedi
Inviato: 21/09/2018, 13:43
da RizzK8
Teo ha scritto: 21/09/2018, 8:21
Voi avete mai prestato dei soldi (una somma abbastanza consistente) ad un amico o conoscente? Se sì, come vi siete regolati sul ritorno del prestito (sempre che sia ritornato)?
Io ne ho prestati abbastanza, ma non a un conoscente, a un amico che è come un fratello. Per coprire una parte di anticipo della casa che i parenti (dopo averli promessi) non gli avevano dato e la cui mancanza gli avrebbe fatto perdere la possibilità di prendere la casa in cui stanno.
Glieli ho dati senza nessuna condizione se non “quando potrai”, a me non servivano in quel momento e non è una cifra che mi cambia la vita averla o non averla, anche se si parla di qualche migliaio di euro. Dopo 3 anni ne ho avuti indietro una parte, hanno 3 figli e pur con 2 stipendi so che le spese sono tante, oltre a qualche sfiga capitatagli in questo arco di tempo (aver dovuto cambiare stufa, frigo, lavastoviglie, una delle due auto).
Sono il padrino di suo figlio e ci vediamo 1-2 volte a settimana, l’unica cosa che mi dispiace è che quando tira fuori l’argomento lo vedo davvero mortificato nello sguardo, nonostante io non parli di questa cosa nemmeno per sbaglio e quando succede gli dico sempre di non pensarci e che non c’è problema. Ma se tira fuori l’argomento si vede che ci sta male, mi verrebbe da dire che si vergogna ma forse non è la parola giusta.
Non dubito che li riavrò, non so quando, per tante cose mi sento in debito io con lui che i soldi son l’ultima cosa.
Secondo me intanto dipende dal rapporto e dalla fiducia con la persona. E poi deve essere una cifra di cui puoi fare a meno non solo oggi ma anche domani.
Se fossi stato nella condizione di doverglieli andare poi a richiedere non li avrei direttamente mai prestati.
Re: La verità è una coperta che lascia scoperti i piedi
Inviato: 21/09/2018, 14:40
da Pozz4ever
Io mai fatto e, mi spiace mai lo farò.
Proprio perché lo ha fatto mio padre due volte. Una volta con l'ex marito di mia cugina che si è poi scoperto essere un conta palle con dipendenza al gioco, e un altra volta a mio zio che ne aveva bisogno per un lavoro in quanto ingegnere. Parliamo di somme di un paio di migliaia di euro mai restituiti.
Inviato dal mio ONEPLUS A5000 utilizzando Tapatalk
Re: La verità è una coperta che lascia scoperti i piedi
Inviato: 21/09/2018, 17:59
da darioambro
Quando è deceduto mio padre nel 2010 ci siamo trovati un pò in difficoltà, ho un cugino ex pilota Alitalia che nemmeno lui sa quanti soldi ha fatto in carriera come comandante, non ci ha dato una mano manco in ginocchio, com'è che si dice? parenti serpenti.
Re: La verità è una coperta che lascia scoperti i piedi
Inviato: 21/09/2018, 18:03
da FedeBoddah
Io non credo lo farei mai, ma nel caso li presterei più volentieri agli amici piuttosto che ai parenti...
Re: La verità è una coperta che lascia scoperti i piedi
Inviato: 21/09/2018, 19:31
da Fantaman
Teo ha scritto: 21/09/2018, 8:21Voi avete mai prestato dei soldi (una somma abbastanza consistente) ad un amico o conoscente? Se sì, come vi siete regolati sul ritorno del prestito (sempre che sia ritornato)?
Parti dal presupposto che ci sono ottime possibilità che tu non li veda più..
Io sempre prestati, perché sono un buono fagiolone.. poche volte son tornati.. e se in alcuni casi so che comunque sono andati a buon fine, in altri casi, tipo la mia ex, direi proprio di no e mi ruga parecchio perché mi sono sentito preso in giro..
Quindi sta a te innanzi tutto capire se l'eventuale non rimborso, da parte della persona in questione, ti potrebbe pesare oltre che in termini economici, anche in temimi emotivi..
Se pensi che ne valga la pena, fallo..
E poi, se vogliamo vederla nel modo positivo comunque vada... c'è sta scena mitica :-)
P
Re: La verità è una coperta che lascia scoperti i piedi
Inviato: 21/09/2018, 19:46
da andreaR
Gran parte dei casini finanziari della mia famiglia sono dovuti a mio padre e alla sua innata voglia di fare lo sborone (come si dice in romagna) per cui una Porsche a marzo e l'ultimo modello Mercedes a ottobre, un Suzuki ad aprile e l'honda a settembre, ma anche migliaia di euro prestati ai miei zii, uno per sputtanarseli tutti al casinò, l'altro per coca e mignotte, altre migliaia di euro per "investimenti sicuri" di "amici fidati", cmq faceva sempre.firmare a mia mamma e mia sorella
Risultato é che mia mamma ha cartelle da varia centinaia di migliaia di euro di inps, Equitalia fisco e chi più ne ha più ne metta sparse per casa, e che mia sorella ha finito di rimborsare il fisco qualche anno fa in pratica pagando un secondo mutuo per anni
In definitiva no, non presto soldi a nessuno, solo a mia madre a fondo perduto
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
Re: La verità è una coperta che lascia scoperti i piedi
Inviato: 21/09/2018, 20:14
da Bonaz
Io farei molta fatica, escluso genitori e fratello, soprattutto per cifre di una certa consistenza.
E comunque i miei amici son tutti più ricchi di me...
Però mi è capitato di stare dall'altra parte. Più che altro per abbassare la richiesta di mutuo. Prestati dalla nonna di mia moglie: restituiti tutti il prima possibile. Ne sentivo troppo il peso. Però almeno abbiamo pagato meno interessi sul mutuo...