margheritoni10 ha scritto: 28/10/2017, 21:28
Questo. E sta venendo palesemente alla luce un equivoco di fondo che, tra una cosa formale e l'altra, Mirabelli ci dovrebbe spiegare.
La campagna acquisti che hai fatto è la base per un progetto triennale o quest'estate salutiamo Susina e il portiere perchè altrimenti non sta in piedi la baracca?
Perchè se avessimo le spalle larghe, nonostante i problemi di questi mesi, sarei fiducioso. Suso, donnarumma, Conti, Kessie, Romagnoli, Silva sono 6 under 23 di (quasi) sicuro avvenire. A questi aggiungi due onesti con Musacchio e Rodriguez e allora guardi al futuro con speranza e dedizione. E accetti gli schiaffi di quest'anno come un inevitabile rito propiziatorio. Ma questo prevede che tu l'anno prossimo abbia dei renminbi per quel paio di innesti che alzino il livello e soprattutto per dare a questa squadra l'equivalente di Icardi, Meertens, Zdeko, Higuain...ma anche Immobile... e per mettere in campo uno che consenta a Suso di non essere triplicato.
Se sti renminbi non ci sono e l'estate prossima salutiamo il portiere e Suso per stare in piedi allora mi domando se la strategia sia stata corretta o se non si potevano percorrere altre strade.
Dico queste cose da fine luglio, nel pieno del triofalismo, quando tutto si è misteriosamente bloccato.
Onestamente sapevo che ci mancava qualcosa, ma ci vedevo ai margini della zona Champions, con possibilità di inserirci in caso di rendimento mediocre di Inter e Roma, non ad una tale distanza dalle prime.
Avevo sottovalutato le mancanze di una squadra ancora peggio assemblata di quello che pensavo, e soprattutto messa insieme non in perfetto accordo con il tecnico.
Come mercato, e conseguente stagione, da punto di partenza, sarebbe stato più che accettabile quello di quest'anno, con la prospettiva, però, di investire almeno altri cento milioni sulle mancanze evidenziate in stagione.
Purtroppo, invece, siamo una grande scommessa ambulante già persa in buona parte.
Non resta che sperare nelle capacità di scouting di Mirabelli: nell'utlimo mercato ha comprato giocatori noti pagandoli tra il giusto e l'eccessivo.
Nessun giocatore di potenziale.
Nessun giocatore andato a pescare nel sottobosco da cui fare eventualmente una mega plusvalenza.
Dal prossimo anno si dovrà quasi inevitabilmente agire in modo diverso, e speriamo sia lo scenario migliore.