Pagina 106 di 255

Re: Netflix, Prime Video e altre piattaforme di streaming on demand

Inviato: 15/07/2019, 18:03
da Frizzi
franzis ha scritto: 15/07/2019, 14:58Dark se lè vista qualcuno?

io tutte e due e cercavo un confronto 

io sto finendo di vedere la 2a stagione.

La prima ammetto che m'era piaciuta molto di più. Col passare delle puntate mi sembra si ingarbugli sempre di più..
 

Re: Netflix, Prime Video e altre piattaforme di streaming on demand

Inviato: 16/07/2019, 7:52
da Toni Monroe
Su strangers things 3 avevo letto qualche commento negativo in rete ma dopo averla finita devo dire che a me è piaciuta parecchio. Posso concordare sul fatto che Will non sia cresciuto molto come personaggio ma per come hanno sviluppato tutte le stagioni fin qui credo fosse anche complicato affidargli chissà quali spazi, dato che venivano inserite delle trame che pure meritavano di essere sviluppate (il rapporto tra Steve e Dustin ad esempio rimane ormai un caposaldo) e in fondo non mi pare che Lucas abbia una rilevanza di molto superiore a quella di Will. Inoltre trovo appropriato il fatto di mostrare come Will sia "rimasto indietro" rispetto agli amici, cosa che è successa e succede in ogni gruppo di adolescenti, con alcuni che già si avviano ai primi rapporti di coppia e altri che ancora vorrebbero giocare come si faceva soltanto pochi mesi prima, in alcuni casi; inoltre Will il suo trauma bello grosso lo ha avuto, quindi ci sta che segni il passo. Vedremo nella quarta stagione se cambierà qualcosa ma se anche rimanesse un "marginale personaggio di rilievo" mi andrebbe bene.

Non mi addentro in analisi tecniche perché non sono in grado, mi limito a dire che nonostante il rischio di veder crollare il livello, dopo ogni stagione in cui ci sono stati dei riscontri positivi, anche questa la trovo fatta bene. Quindi il rischio per la prossima aumenta. :forza:

Re: Netflix, Prime Video e altre piattaforme di streaming on demand

Inviato: 16/07/2019, 10:25
da Luca79
ST3

Secondo me se la chiudevano qui poteva essere il finale perfetto. Ora non vorrei che si corra il rischio di allungarla malamente.

Re: Netflix, Prime Video e altre piattaforme di streaming on demand

Inviato: 16/07/2019, 11:37
da franzis
ok condivido la mia sulle due stagioni di dark
 è una serie interessante ma ha il difetto di fondo nell'impostazione, che definerei  "sindrome della supercazzola", e che si traduce, ad esempio, in passaggi e soprattutto dialoghi eccessivamente (e inutilmente) cerebrali, ed in un generico "non ci sto capendo un cazzo!! che ficata!!", cosa di cui non sono un fan, anzi...  ho notato una serie di incongruenze, che per ora definisco apparenti visto che c'è ancora una terza stagione o che mi può essere sfuggito qualcosa, e voglio dare il beneficio del dubbio agli autori. Comunque, alcune cose che non mi tornano sono:
 - la regola dei 33 anni: se ogni ciclo avviene solo ogni 33 anni (con tutta la pippa dell'allineamento dei cicli lunari e solari) già che ci stanno 2019 e 2020 è poco chiaro, a meno che qualcuno dice "non si intende l'anno solare, ma bensì....(inserire spiegone)" - il bunker versione camera da bimbo e gli esperimenti con la sedia: era stato il motore e al centro di tutta la prima stagione e praticamente scompare del tutto nella seconda. Non ho capito quindi:a) a cosa serviva esattamente quella macchina del tempo visto che nel 1921 avevano già la versione deluxe che consentiva di rompere la regola dei 33 anni (quella che usa adam nella 2x08 tanto pe capisse)b) perchè vengono improvvisamente abbandonati gli esperimenti, quando prima erano così importanti da sacrificare 2 rigazzini (il roscio e il muto) nel giro di due giornic) perchè passa quasi un mese da quando mads viene rapito a quando ricompare (ovviamente al di là dei 33 anni) e perchè non occultano il suo cadavere come fatto per gli altri due - il finale della season 1: esattamente che conseguenze ha avuto il tentativo di jonas del futuro (che col cazzo che ha quasi 50 anni come dovrebbe in base alla regola dei 33 anni)? ha "rotto" il warmhole nelle caverne e quindi tutti i viaggi temporali della season 2 avvengono solo con la macchina nella valigetta? potrebbe essere (dovrei rivedermi la stagione 2 ma anche stica), ma la cosa che ci porta a... - il numero di valigette con la macchina del tempo: ne è stata costruita una, ma a un certo punto ho perso il conto di quelle che erano in giro (jonas del futuro/hannah, bartosz & co, claudia versione 80s, claudia versione gattara dei simpson, ecc). ok i paradossi temporali però bah....Altri dubbi collegati a tutte le valigette che girano sono:a) dove prendono le boccette per fare tutti questi viaggi nel tempo visto che parliamo di materiale radioattivo, e volte fanno vedere la carica e a volte no?b) perchè a volte serve un cellulare per attivarle e a volte no? - la gestione del personaggio di helge versione 86: da tuttofare e minion di noah della prima stagione a praticamente cameo nella seconda stagione (sta cosa è collegata con tutta la questione degli esperimenti sulla sedia) - la gestione del personaggio di noah: catalizzatore di 1000 aspettative come maxi cattivo semi-onnisciente uccidi-bambini che viene liquidato in 5 minuti (che poi a uno che viaggia avanti e indietro nel tempo, non incontrare mai il se stesso vecchio qualche sospetto dovrebbe farlo venire) - i particolari inquietanti della primissima puntata poi dimenticati: mi riferisco tipo a ines tagliata nella foto di famiglia o al fatto stesso che si vedono due foto quasi identiche della famiglia di michael con la differenza che in una hannah sorride e l'altra no... sono piccole cose, ma creano dei micro-misteri, non riprenderli nelle puntate successiva mi dà l'idea di trucchetto usato per catturare l'attenzione




poi ci sono anche alcuni "particolari" che mi aspetto vengano spiegate nella terza stagione, tipo:
- come claudia ha acquisito l'onniscenza che le ha consentito di scrivere un diario così dettagliato e fondamentale- tutta la dinamica che porta alla nascita di charlotte: perchè noah e la sordomuta decidono di farla crescere  nel passato , perchè non la crescono loro e  l'affidano all'orologiaio, ecc. (e spero che il motivo non sia solo un paradosso temporale)- chi è il padre di regina e perchè non è stato rivelato per 2 stagioni- chi è "l'amico" che fa la soffiata sul marito di regina e come faceva a saperlo (teoricamente lo sapeva solo hannah ma in quella linea temporale non ne aveva motivo visto che lo ricattava)
 il finale della season 2 con il rilancio dei mondi paralleli mi ha lasciato grosse pepplessità rispetto all'approccio hard che aveva avuto la serie, anche perchè al limite avrei preferito prima vedere chiusi tutti i punti lasciati in sospeso (vedi spoiler sopra) e poi aprire un nuovo fronte su cui sviluppare la storia

Re: Netflix, Prime Video e altre piattaforme di streaming on demand

Inviato: 18/07/2019, 9:57
da BomberDede
per me dark serie dell'anno per ora. mi ci sono intrippato come poche cose nella vita.
ovvio che con tutti sti salti temporali etc saltano fuori casini ed incongruenze ma fa parte del gioco.
molti amici dicono che non gli è piaciuta anche per la qualità infima della recitazione. cosa che non ho notato. anzi mi sembra recitata piuttosto bene a dirla tutta

ST3 sono alla 4 puntata. per ora enorme delusione. un pò troppo lenta per me. spero cambi passo.

mi sono anche visto come svago comico Future Man su Amazon Prime. Per me piccolo gioiellino, parzialmente rovinata da una parte di comicità eccessivamente "pene-centrica" che poteva essere smorzata parecchio. però se ci si passa sopra resta un ottimo prodotto per me

Re: Netflix, Prime Video e altre piattaforme di streaming on demand

Inviato: 18/07/2019, 10:07
da Pozz4ever
BomberDede ha scritto: 18/07/2019, 9:57mi sono anche visto come svago comico Future Man su Amazon Prime. Per me piccolo gioiellino, parzialmente rovinata da una parte di comicità eccessivamente "pene-centrica" che poteva essere smorzata parecchio. però se ci si passa sopra resta un ottimo prodotto per me

serie divertentissima e nerdissima.
la comicità è la tipica comicità volgare di seth rogen, in questo la sua mano si vede tantissimo. aspetto decisamente la seconda stagione

Re: Netflix, Prime Video e altre piattaforme di streaming on demand

Inviato: 18/07/2019, 12:08
da franzis
che cacata il fatto che su amazon prime un botto di film hanno solo audio ITA... ora sto facendo il trial ma sarebbe un serio ostacolo rispetto al darli i soldi

Re: Netflix, Prime Video e altre piattaforme di streaming on demand

Inviato: 18/07/2019, 13:28
da BomberDede
Diciamo che Amazon video è incidentale per me. Avrei io prime a prescindere e intanto mi becco anche il servizio streaming

Re: Netflix, Prime Video e altre piattaforme di streaming on demand

Inviato: 18/07/2019, 13:54
da Teo
BomberDede ha scritto: 18/07/2019, 9:57 per me dark serie dell'anno per ora. mi ci sono intrippato come poche cose nella vita.
ovvio che con tutti sti salti temporali etc saltano fuori casini ed incongruenze ma fa parte del gioco.
molti amici dicono che non gli è piaciuta anche per la qualità infima della recitazione. cosa che non ho notato. anzi mi sembra recitata piuttosto bene a dirla tutta

ST3 sono alla 4 puntata. per ora enorme delusione. un pò troppo lenta per me. spero cambi passo.

mi sono anche visto come svago comico Future Man su Amazon Prime. Per me piccolo gioiellino, parzialmente rovinata da una parte di comicità eccessivamente "pene-centrica" che poteva essere smorzata parecchio. però se ci si passa sopra resta un ottimo prodotto per me

A differenza di quanto avevo letto, finora ST3 gran stagione, meno kids e più inquietudine. Lenta? Se ti piace Dark (e la S1 mi è piaciuta anche se un po' troppo ingarbugliata) al confronto ST3 è uno sparatutto stile Fast&Furios

Re: Netflix, Prime Video e altre piattaforme di streaming on demand

Inviato: 18/07/2019, 14:49
da franzis
BomberDede ha scritto: 18/07/2019, 13:28Diciamo che Amazon video è incidentale per me. Avrei io prime a prescindere e intanto mi becco anche il servizio streaming
io ho netflix ma è un peccato sta cosa di prime video perchè il catalogo movies ha cose indipendenti o di nicchia interessanti, ma col doppiaggio italiano pagato due lire diventano semi-inguardabili
 

Re: Netflix, Prime Video e altre piattaforme di streaming on demand

Inviato: 18/07/2019, 18:10
da Toni Monroe
Io Strangers things (e diverse altre cose) le ho guardate tutte in lingua originale, coi sottotitoli. Non è che capisca tutto o che sia migliorato granché negli anni ma non mi pesa tanto dover leggere e se anche capisco a sprazzi, qualcosa comunque capisco anche e mi basta a preferirlo. In alcune cose, poi, trovo che il doppiaggio ammazzi un po' un dialogo o anche certi dettagli, tipo Undici -in italiano- che in lingua originale viene sempre chiamata col diminutivo EL (sottotitolato UNDI, grottescamente) e in fin dei conti per chiunque la senta chiamare potrebbe essere il diminutivo di Eleonora, Ellen, Elisabeth, magari poco usato come diminutivo ma potrebbe essere, invece doverlo tradurre costringe a perdersi questa particolarità, quasi insignificante, d'accordo ma a me era piaciuta. Farei fatica a rivederlo doppiato.

Re: Netflix, Prime Video e altre piattaforme di streaming on demand

Inviato: 22/07/2019, 16:26
da Luca79
Un capolavoro cazzo! Un fottuto capolavoro. Non me lo sarei mai aspettato da una produzione Spagnola :notworthy:

Re: Netflix, Prime Video e altre piattaforme di streaming on demand

Inviato: 22/07/2019, 18:46
da mario61
Luca79 ha scritto: 22/07/2019, 16:26Un capolavoro cazzo! Un fottuto capolavoro. Non me lo sarei mai aspettato da una produzione Spagnola :notworthy:

paquita salas???

Re: Netflix, Prime Video e altre piattaforme di streaming on demand

Inviato: 23/07/2019, 8:49
da DOMA
ripper23 ha scritto: 15/07/2019, 15:10Vista la terza di Stranger Things e tendezialmente concordo con i commenti letti qui sul forum. Per me migliore stagione finora, molto piu' "horror" e meno film per regazzini, e' intrattenimento puro ma di gran qualita'. In questo contesto anche sticazzi di qualche piccola incongruenza e di qualche scena nonsense qua e la', si son anche leggerissimamente calmati col citazionismo a tutti i costi. Insomma promossa con ottimi voti, anche se non so quanto possa andare avanti dato che il canovaccio mi pare piu' o meno sempre lo stesso.

Per me meglio S03 che la S02 che era la prima "potenziata" - S01 resta meglio nel complesso.
S03 è stracolmo di script e "colpidiscena" telefonatissimi. i fuochi del 4 luglio!!! ci sono, solo negli ultimi due episodi almeno 5 salvatggi in extremis dai russi,billy demomostro a dir poco banalotti.

Per il citazionismo penso proprio il contrario invece :laughing:  è un po' meno INYOURFACE della S01 dove i richiami agli 80's e i memorabilia erano ovunque-ma cazzo qui tra product placement e intere sequenze copiate da alienterminatorfilmdispielberg a caso è un bombardamento di Dresda

Re: Netflix, Prime Video e altre piattaforme di streaming on demand

Inviato: 23/07/2019, 9:08
da PENNY
Viste le prime 4 puntate della seconda stagione della "Casa del papel", 3 - 4 gradini sotto le serie migliori, ma intrattenimento di ottimo livello