Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

Moderatamente sensati - Il topic della politica

E' il luogo in cui potete parlare di tutto quello che volete, in particolare di tutti gli argomenti non strettamente attinenti allo sport americano...
Bloccato
garylarson
Senior
Senior
Messaggi: 1888
Iscritto il: 10/02/2007, 9:50
3
433

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da garylarson » 20/06/2016, 20:23

tratto sinteticamente da " IL FASCISMO ETERNO" di U.ECO 25.04 1995
Come riconoscere una nebulosa fascista ( Eco usa la parola tedesca UR, in italiano proto) basta una sola di queste caratteristiche ( mi scuso per la semplificazione, a chiunque fosse interessato approfondire " Cinque scritti morali"):
1) Il culto della tradizione
2) il rifiuto del modernismo
3) l'azione per l'azione ( è sospetta la cultura quando ha atteggiamenti critici)
4) il disaccordo è tradimento
5) paura della differenza
6) appello alle classi medie frustrate
7) L'ossessione del complotto
8) i nemici sono allo stesso tempo o troppo forti o troppo deboli
9) la vita è una guerra permanente
10) disprezzo per i deboli
11) ciascuno è educato per diventare un eroe
12) machismo
13) populismo qualitativo ( si seguono le decisioni della maggioranza, il popolo etnità monolitica che esprime una volontà comune qui Eco fa una spiegazione di "un populismo qualitativo TV o internet in cui la risposta emotiva di un gruppo selezionato di cittadini può venire accettata come " la voce del popolo") in seguito a questo L'Ur fascismo si oppone ai "putridi" governi parlamentari.
14) L'ur fascismo parla la neo lingua basandosi su un lessico povero e su una sintassi elementare al fine di limitare gli strumenti per il ragionamento complesso e critico

A voi l'ardua sentenza i 5 stelle son urfascisti?

Porsche 928
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13503
Iscritto il: 01/07/2006, 15:43
MLB Team: Texas Rangers
NFL Team: Houston Texans
NBA Team: Houston Rockets
NHL Team: Dallas Stars
703
225

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da Porsche 928 » 20/06/2016, 21:19

garylarson ha scritto:tratto sinteticamente da " IL FASCISMO ETERNO" di U.ECO 25.04 1995
Come riconoscere una nebulosa fascista ( Eco usa la parola tedesca UR, in italiano proto) basta una sola di queste caratteristiche ( mi scuso per la semplificazione, a chiunque fosse interessato approfondire " Cinque scritti morali"):
1) Il culto della tradizione
2) il rifiuto del modernismo
3) l'azione per l'azione ( è sospetta la cultura quando ha atteggiamenti critici)
4) il disaccordo è tradimento
5) paura della differenza
6) appello alle classi medie frustrate
7) L'ossessione del complotto
8) i nemici sono allo stesso tempo o troppo forti o troppo deboli
9) la vita è una guerra permanente
10) disprezzo per i deboli
11) ciascuno è educato per diventare un eroe
12) machismo
13) populismo qualitativo ( si seguono le decisioni della maggioranza, il popolo etnità monolitica che esprime una volontà comune qui Eco fa una spiegazione di "un populismo qualitativo TV o internet in cui la risposta emotiva di un gruppo selezionato di cittadini può venire accettata come " la voce del popolo") in seguito a questo L'Ur fascismo si oppone ai "putridi" governi parlamentari.
14) L'ur fascismo parla la neo lingua basandosi su un lessico povero e su una sintassi elementare al fine di limitare gli strumenti per il ragionamento complesso e critico

A voi l'ardua sentenza i 5 stelle son urfascisti?

Ok pero voglio anche un'analisi su partiti come il PD e QUALSIASI altra forza politica con queste basi, no perché con queste teorie il PCI (per esempio) era un partito urfascista e di brutto, direi che non è il caso.

Avatar utente
Iovi92
Senior
Senior
Messaggi: 1804
Iscritto il: 17/03/2016, 12:11
NBA Team: Rockets
1103
437

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da Iovi92 » 20/06/2016, 21:33

Gerry Donato ha scritto:
Bluto Blutarsky ha scritto:
Io sinceramente il parallelo pentastellati-centri sociali è la prima volta che lo sento...

[youtube]https://www.youtube.com/watch?v=dQk8Ty_ByBo[/youtube]
Berlusconi non ha tutti i torti, gli attivisti sono (o erano?) in gran parte di sinistra, l'elettorato no.

Il M5S all'inizio punta tanto su argomenti cari ai Verdi o alle formazioni di sinistra (semplifico, per rendere meglio il concetto) dell'epoca e la base di attivisti è formata soprattutto da queste persone. Poi risucchia tutti gli anti-berlusconiani che erano delusi dal PD, gente che tipicamente votava l'Idv.
A questo punto (diciamo 2011-2012) hanno già un 10% di elettorato disposto a votarli. Ma parliamo di elettori, non di attivisti.
Nella campagna elettorale del 2013 guadagnano tanti voti dai delusi di destra, soprattutto ex-AN, ma di fatto i militanti sono pochi. E guadagnano anche voti dei delusi dai partiti tradizionali, delusi dal fatto che presentino Berlusconi e Bersani.

In sostanza arrivano in parlamento con una maggioranza di parlamentari più di sinistra, tant'è che su alcune questioni (l'ultima sui diritti civili) vengono "bloccati" dall'alto perchè schierarsi avrebbe portato il M5S a perdere elettorato a destra.

Adesso hanno capito che mettere la faccia giusta al posto giusto può essere positivo. Ad esempio in un comune ben governato (Torino) hanno presentato una laureata alla Bocconi con un buon cv e non il Di Battista di turno.

Questo però è marketing politico per prendere voti che non potrà durare all'infinito. E per me durerà fino alle politiche, in modo da non posizionarsi e conservare tutto l'elettorato variegato che hanno...

Avatar utente
Hobbit83
Global Moderator
Global Moderator
Messaggi: 11331
Iscritto il: 08/11/2006, 12:01
MLB Team: Toronto Blue Jays
NFL Team: GreenBay Packers/Toronto Argos
NBA Team: Toronto Raptors
NHL Team: Toronto Maple Leafs
Squadra di calcio: Inter /St.Pauli/Rayo
Località: Palasport Flaminio, RN / Stadio Renato Dall'Ara, BO
12584
2199

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da Hobbit83 » 20/06/2016, 22:55

Porsche 928 ha scritto:
garylarson ha scritto:tratto sinteticamente da " IL FASCISMO ETERNO" di U.ECO 25.04 1995
Come riconoscere una nebulosa fascista ( Eco usa la parola tedesca UR, in italiano proto) basta una sola di queste caratteristiche ( mi scuso per la semplificazione, a chiunque fosse interessato approfondire " Cinque scritti morali"):
1) Il culto della tradizione
2) il rifiuto del modernismo
3) l'azione per l'azione ( è sospetta la cultura quando ha atteggiamenti critici)
4) il disaccordo è tradimento
5) paura della differenza
6) appello alle classi medie frustrate
7) L'ossessione del complotto
8) i nemici sono allo stesso tempo o troppo forti o troppo deboli
9) la vita è una guerra permanente
10) disprezzo per i deboli
11) ciascuno è educato per diventare un eroe
12) machismo
13) populismo qualitativo ( si seguono le decisioni della maggioranza, il popolo etnità monolitica che esprime una volontà comune qui Eco fa una spiegazione di "un populismo qualitativo TV o internet in cui la risposta emotiva di un gruppo selezionato di cittadini può venire accettata come " la voce del popolo") in seguito a questo L'Ur fascismo si oppone ai "putridi" governi parlamentari.
14) L'ur fascismo parla la neo lingua basandosi su un lessico povero e su una sintassi elementare al fine di limitare gli strumenti per il ragionamento complesso e critico

A voi l'ardua sentenza i 5 stelle son urfascisti?

Ok pero voglio anche un'analisi su partiti come il PD e QUALSIASI altra forza politica con queste basi, no perché con queste teorie il PCI (per esempio) era un partito urfascista e di brutto, direi che non è il caso.
"E allora il PD?"
Porsche sei una rinfrescante ventata di commenti del fatto quotidiano su play.it.
*** Moderazione in rosso ***

"Jack be nimble, Jack be quick, Jack stopped that with his goalie stick" (Joe Bowen)
Immagine

Avatar utente
Hobbit83
Global Moderator
Global Moderator
Messaggi: 11331
Iscritto il: 08/11/2006, 12:01
MLB Team: Toronto Blue Jays
NFL Team: GreenBay Packers/Toronto Argos
NBA Team: Toronto Raptors
NHL Team: Toronto Maple Leafs
Squadra di calcio: Inter /St.Pauli/Rayo
Località: Palasport Flaminio, RN / Stadio Renato Dall'Ara, BO
12584
2199

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da Hobbit83 » 20/06/2016, 23:19

doc G ha scritto:
Pozz4ever ha scritto:
perfettamente d'accordo.
ora, perlomeno, avranno modo di dimostrare che oltre ai proclami e ai No c'è qualcosa.

Diciamo però che questo sarà un problema per le prossime politiche, nelle amministrative non si parla di nulla di tutto ciò, dato che sono tutte materie statali. Ora cominciano ad avere qualcosa che non avevano, una classe dirigente credibile per l'elettorato (piacciano o meno, i vari Di Maio, Di Battista, Fico, Raggi, Appendino hanno presa, e pure parecchia, mentre nel 2013 ancora si era al movimento di Grillo), se questi due anni Raggi ed Appendino riusciranno a non fare disastri (ed almeno a Roma per far peggio dei predecessori ci vorrà parecchio impegno) c'è il forte rischio che la credibilità aumenti.
Fra due anni dovranno per forza avere almeno una linea di condotta in tutti questi temi, o almeno nella maggioranza, ma ci sono due anni di tempo. Pochi? Per linee di condotta no.
Perché oggi non hanno linee e nemmeno le vogliono? Perchè sono un movimento di protesta, vogliono protestare contro tutto e tutti perché la cosa gli porta voti. Se si riterranno pronti per governare linee di condotta, almeno nella maggioranza dei casi, le prepareranno, anche perché, per come sono organizzati, basteranno appunto delle linee di condotta e non un programma stilato da premi nobel.
Anche perché gli avversari programmi approfonditi o non li hanno o, se li hanno, hanno dimostrato di non saperli o volerli realizzare.

Ci sono già state delle elezioni politiche con il M5S. Quelle non contano?
Doc, ma se domani un tizio si candida a Terni e dice tante belle cosine tutte giuste per la città, tu lo voti anche se sai che il suo partita punta a instaurare con la forza la dittatura del proletariato? O ti lascia indifferente perchè tanto sono amministrative e non se ne parla?

E se 10 anni di attività non hanno portato a una vaghissima idea sui temi generali, perchè dovrebbero bastarne due?
La realtà è che un'opinione non la vogliono esprimere, perchè se avessero un'opinione, qualsiasi, perderebbero metà degli elettori, da una parte o dall'altra.

E al di là dei mille giri pindarici dell'Innamorato politico di Varese, la loro violenza non è nel "metterci di fronte al fallimento di anni di certezze, adesioni e blablabla" (*), la loro violenza è nel "Osi dire che magari non tutto si può risolvere con la saggezza dell'uomo della starda, per natura onesto? KI TI PAKAAAA????????"

Gerry Donato ha scritto: Le risposte a quelle domande ci sono tutte. Tutte. E non sono né fasciste né di Grillo. Basta una ricerca su Google digitando "Movimento 5 stelle" e poi rifugiati, Europa, Siria, Libia o altre parole chiavi.

Hai ragione, ci sono tutte. Ma proprio tutte.
Come sui diritti civili, per esempio: "Sono un diritto naturale, in Italia non li abbiamo per colpa del PD", "Sì", "Sì solo se sarà vera uguglianza", "Libertà di coscienza", "No". Tutte tutte.



(*) = Carino il passaggio del "la loro violenza, che ho subito anche io, eccetera"....
"Anche io la pensavo così, ma poi mi hanno portato a incontrare il signore e ho visto la luce". Poi in breve diventa "Non puoi capire se non ci sei dentro"
25 anni di discorsi ciellini. Intravedo delle somiglianze.
*** Moderazione in rosso ***

"Jack be nimble, Jack be quick, Jack stopped that with his goalie stick" (Joe Bowen)
Immagine

Porsche 928
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13503
Iscritto il: 01/07/2006, 15:43
MLB Team: Texas Rangers
NFL Team: Houston Texans
NBA Team: Houston Rockets
NHL Team: Dallas Stars
703
225

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da Porsche 928 » 20/06/2016, 23:22

Hobbit83 ha scritto:
Porsche 928 ha scritto:
Ok pero voglio anche un'analisi su partiti come il PD e QUALSIASI altra forza politica con queste basi, no perché con queste teorie il PCI (per esempio) era un partito urfascista e di brutto, direi che non è il caso.
"E allora il PD?"
Porsche sei una rinfrescante ventata di commenti del fatto quotidiano su play.it.


Evidentemente non VUOI capire il senso dei miei commenti, contento tu...

Gian Marco
Senior
Senior
Messaggi: 1036
Iscritto il: 23/07/2005, 12:08
MLB Team: Cleveland Indians
NFL Team: New England Patriots
NBA Team: San Antonio Spurs
Località: Boone, NC - Mountaineers Nation
91
244

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da Gian Marco » 20/06/2016, 23:41

Ora dico una cosa in controtendenza.

A me l'operato di questo governo e di Renzi continua a piacere. C'è sicuramente una buona dose di propaganda e punte onestamente eccessive di paraculaggine (oltre che bugie belle e buone, tipo quella sulla spending review), ma nel complesso non mi lamento affatto.

C'è stato un primo passo verso la liberalizzazione del mercato del lavoro con il Jobs Act (tra cui, è bene ricordarselo, il superamento dell'art. 18), una parziale riacquisizione di statura internazionale, una legge sulle unioni civili fatta mentre si è al governo con Alfano, due riforme- quella della Costituzionie e quella della legge elettorale- che, pur con le loro pecche, vanno nella direzione che piace a me...

Poi è chiaro, vorrei di meglio anche io. Vorrei un taglio del costo del lavoro, un abbassamento molto più marcato della pressione fiscale, tagli VERI alla spesa pubblica, politiche di controllo del debito, più coraggio sui diritti civili e sulle libertà civili...Ma bisogna anche fare i conti con la situazione storica che viviamo. Di fatti, per colpa della deriva del centro-destra, non abbiamo un'opposizione credibile potenzialmente di governo. E questo penalizza tutti.

Poi i dati elettorali parlano chiaro ed è evidente che la mia è una posizione sempre meno condivisa dagli italiani. Ma, e lo dico da tempo, mi viene letteralmente da tremare a pensare alle alternative.
"Jason, do you think God likes football?"
"Son, I think everybody loves football."

Avatar utente
doc G
Moderator
Moderator
Messaggi: 12492
Iscritto il: 14/01/2007, 12:03
Località: Terni
1
2834

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da doc G » 20/06/2016, 23:49

Hobbit83 ha scritto: Ci sono già state delle elezioni politiche con il M5S. Quelle non contano?
Doc, ma se domani un tizio si candida a Terni e dice tante belle cosine tutte giuste per la città, tu lo voti anche se sai che il suo partita punta a instaurare con la forza la dittatura del proletariato? O ti lascia indifferente perchè tanto sono amministrative e non se ne parla?

Ti sorprenderà, ma in elezioni amministrative ho votato anche per candidati sindaci allora iscritti al PCI o che lo erano stati in passato! Certo, non quando si candidava il professor Ciaurro!
:thumbup: :thumbup: :thumbup:

A parte che un candidato sindaco che voglia instaurare la dittatura del proletariato a mio parere non può essere un buon amministratore (un pizzico di ideologia concedimelo anche alle amministrative :biggrin: :biggrin: :biggrin: ) un amministratore di sinistra avrà idee differenti su come risolvere problemi locali da uno di altre idee politiche, ma alla fine è importante che affronti i problemi con un pizzico di realismo e di buon senso. Deve far fare le manutenzioni, adeguare il PRG, far quadrare il bilancio, curare qualche politica sociale precisa e concreta, studiare un piano del commercio accettabile, non deve e non può pensare di risolvere il conflitto israelo palestinese.
Tanto il comunismo reale un sindaco di Terni non lo potrà mai attuare. Non commettiamo l'errore delle assemblee scolastiche degli anni '80 (penso nei '70 fosse ancora peggio), quando parlavamo della situazione in Nicaragua o in Polonia, di Afghanistan o di Cile, ma ci scordavamo degli attrezzi della palestra e dei libri della biblioteca.

Ovviamente alle elezioni politiche il discorso cambia totalmente, una bravissima persona, che conosco personalmente e stimo, ma che ha il difetto di essere comunista (nessuno è perfetto! :lingua: :lingua: ), posso votarlo alle amministrative, l'ho già fatto, ma non lo voterei mai alle politiche. Perché se vince a livello locale il comunismo non potrà instaurarlo, in parlamento se avrà la maggioranza invece si.

PS
Senza far nomi, alcune settimane fa ho incontrato di fronte al comune un politico che conosco da tantissimi anni, poco più anziano di me. Aveva un quotidiano in mano, mi saluta agitando il quotidiano ed inizia a lamentarsi del caso Giulio Regeni, dicendo che il ricercatore era un comunistello da strapazzo (parole sue, sottolineo, non mie) andato in cerca di rogne in Egitto e le ha trovate, adesso chi gli ha permesso di trovar rogne, vale a dire quei cazzo di professori inglesi ed i genitori, anziché andare a nascondersi per la vergogna fanno casino, e noi rischiamo di vederci rovinate le relazioni con l'Egitto. Ovviamente non farò il nome, ma il tale è stato per anni segretario umbro e tutt'ora è un esponente di spicco dei comunisti italiani di Diliberto. Pochi giorni prima un esponente di Fratelli d'Italia mi diceva che l'unico premier che ci aveva capito qualcosa era D'Alema e tutto sommato Di Pietro su Berlusconi non aveva tutti i torti. A livello locale gli schieramenti lasciano spesso sorprese!
:laughing: :laughing: :laughing: :laughing:

Avatar utente
doc G
Moderator
Moderator
Messaggi: 12492
Iscritto il: 14/01/2007, 12:03
Località: Terni
1
2834

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da doc G » 21/06/2016, 0:12

Gerry Donato ha scritto: Le risposte a quelle domande ci sono tutte. Tutte. E non sono né fasciste né di Grillo. Basta una ricerca su Google digitando "Movimento 5 stelle" e poi rifugiati, Europa, Siria, Libia o altre parole chiavi.
A me alcune piacciono, alcune meno, altre le trovo inefficaci, altre irrealizzabili ma teoricamente corrette, e così via: faccio fatica ad aderire a tutte. Si possono pure trovarle tutte assurde una ad una, ma non negarne l'esistenza. Doc si è preso la briga giorni fa di leggere la proposta sul reddito di cittadinanza, e con la competenza che lo contraddistingue ha posto alcune obiezioni insieme ad aver apprezzato alcuni profili di interesse.

Sono sincero, su Libia e Siria ho trovato critiche al governo, tante, ho trovato slogan, ma proposte no. Ti sarei grato se volessi fornirmi qualche link, sono sinceramente curioso.

Sui rifugiati negli ultimi due anni vale la stessa cosa (ed ovviamente la stessa richiesta di fornirmi un link, non escludo che sia io a non aver saputo cercare), ho trovato questo di due anni fa:

http://www.beppegrillo.it/movimento/par ... genza.html

che fatico a definire proposta.
Qualcuno di punti è puramente folcloristico, vedi il trasferimento della Frontex a Lampedusa, c'è il superamento del trattato di Dublino e la revisione del sistema delle quote, che può avere senso ma che però va fatto a livello europeo e per farlo in Europa occorre starci e cercare di farla contare di più, perché senza una cessione di sovranità saranno ben pochi i paesi che accetteranno volentieri nuovi rifugiati, non sono cose che si combinino con l'euroscetticismo, alcune cose già si fanno, per esempio le operazioni nei paesi di origine, il problema è che puoi agire in Egitto, in Marocco, in Tunisia, volendo anche in Senegal, ma pensare che organizzare iniziative in Libia, Iraq, Sudan, Siria possa avere la benché minima efficacia è ridicolo. Le uniche cose davvero sensate sono la revisione degli appalti ed il fatto che in momento di crisi economica difficilmente cittadini con la paura per il futuro saranno accoglienti, ma con quest'ultimo punto il discorso si allargherebbe troppo.
In sostanza: proposte da assemblea scolastica quando c'è qualcuno che prova a discutere dei corsi integrativi e c'è sempre quello che si alza e parla di uscire dalla Nato.
Sorvolando sulla scarsa profondità delle proposte, trovo in contraddizione queste con l'euroscetticismo e l'alleanza europea con Farage, se ti allei con Farage non vuoi rivedere il trattato di Dublino e le quote, vuoi abolirli entrambi, perché l'unico modo per modificare davvero il tutto e dividere i rifugiati in base alle possibilità dei vari paesi è cedere sovranità alla UE, se vuoi allearti con Farage non vuoi farlo, se vuoi farlo non ti allei con Farage, il discorso non ha logica.
Mentre la proposta definita propagandisticamente di reddito di cittadinanza (in realtà un reddito minimo) pur con le sue criticità ha un senso, qui un senso non lo trovo, anche sorvolando sulle ideologie. Ribadisco che non posso però escludere di non aver saputo cercare bene io.

Avatar utente
Gerry Donato
Pro
Pro
Messaggi: 7229
Iscritto il: 11/06/2006, 20:44
Località: Varese - Djerry - Nonno Papero - Legro - Taek - Numero uno dei non venuti al forum
721
1857

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da Gerry Donato » 21/06/2016, 2:40

@ Iovi
La tua ricostruzione credo sia a grandi linee condivisibile, postavo il video di Berlusconi proprio in risposta all'amico Bluto.

C'è solo una parziale contraddizione, perché Chiara Appendino e Virginia Raggi aderiscono al Movimento nel 2010, quindi in piena epoca centro sociali + Italia dei Valori. Probabilmente le due anime del Movimento 5 Stelle erano già parzialmente operative, con quella dal profilo più basso maggiormente offuscata dai reduci del vaffanculo.

Parli poi di elettorato variegato da conservare, ma siamo sicuri che quella varietà possa realmente tornare a schierarsi? E se lo schema, non essendo più destra contro sinistra, non richiedesse più il riposizionamento?

Hobbit83 ha scritto:
Gerry Donato ha scritto: Le risposte a quelle domande ci sono tutte. Tutte. E non sono né fasciste né di Grillo. Basta una ricerca su Google digitando "Movimento 5 stelle" e poi rifugiati, Europa, Siria, Libia o altre parole chiavi.

Hai ragione, ci sono tutte. Ma proprio tutte.
Come sui diritti civili, per esempio: "Sono un diritto naturale, in Italia non li abbiamo per colpa del PD", "Sì", "Sì solo se sarà vera uguglianza", "Libertà di coscienza", "No". Tutte tutte.

Ma qual è il problema di lasciare "libertà di coscienza" su temi etici?

Così come mi sfugge questa visione quasi demoniaca per il referendum, anche se in effetti ormai la democrazia diretta non se la passa bene tra un "ciaone" ed un appello alla non partecipazione. :piango:

Avatar utente
Gerry Donato
Pro
Pro
Messaggi: 7229
Iscritto il: 11/06/2006, 20:44
Località: Varese - Djerry - Nonno Papero - Legro - Taek - Numero uno dei non venuti al forum
721
1857

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da Gerry Donato » 21/06/2016, 2:45

Hobbit83 ha scritto:
(*) = Carino il passaggio del "la loro violenza, che ho subito anche io, eccetera"....
"Anche io la pensavo così, ma poi mi hanno portato a incontrare il signore e ho visto la luce". Poi in breve diventa "Non puoi capire se non ci sei dentro"
25 anni di discorsi ciellini. Intravedo delle somiglianze.

Descrivevo il processo della discontinuità.

Noi nel film abbiamo vissuto il 1985 alternativo dal punto di vista di Doc e Marty, e quindi ci sembra normale che la High Valley corrotta con l'almanacco sportivo in mano a Biff sia deprecabile.
Ma se avessimo vissuto la High Valley corrotta dal punto di vista di Biff nella sua irresistibile ascesa, ad essere normale sarebbe quella continuità e quindi Doc e Marty ci sembrerebbero due pericolosi eversivi da eliminare quanto prima.

Gli elettori italiani sono nella condizione degli abitanti della High Valley alternativa, vivendo una realtà alternativa in cui i valori di riferimento politici sono stati spazzati via da un pool di magistrati, in cui un mitomane è subentrato a parte di essi comprandosi l'elettorato e sbandierando per 20 anni una rivoluzione liberale che non sapeva manco come iniziare ed in cui Pieraccioni dice di essere Presidente del Consiglio e pure di centro-sinistra.

Anomalia su anomalia su anomalia, solo per citarne alcune, con unico comune denominatore: la cattiva politica, che non è solo disonestà, ma soprattutto incapacità.

Come posso io, di destra, votare destra per partito preso se mi rappresenta l'usurpatore Berlusconi?
Come posso io, di sinistra, votare sinistra per partito preso se mi rappresenta l'usurpatore Renzi?

Doc e Marty, ovvero i 5S, portano la discontinuità. Hanno la DeLorean e dicono di sapere quando recuperare l'almanacco, ma soprattutto permettono di visualizzare che Biff è corrotto e che le cose possono andare meglio. Ma il viaggio nel passato al 1955 per recuperare l'almanacco è un'incognita.

E' un quadro violento, di rottura, devi mettere in dubbio tutto quello di cui eri convinto.

Ad alcuni cittadini della High Valley corrotta va bene uguale così, per interesse o per tifo ad oltranza (metà forum di Playit);
ad altri, sia che vada bene sia che vada male, fa comunque più paura quel viaggio perché la DeLorean è difettosa o Doc e Marty sono due cialtroni, quindi il problema nemmeno si pone (l'altra metà del forum di Playit);
ad altri ancora non va affatto bene così, ma vorrebbero vedere prima qualche viaggio di prova con la DeLorean per capire se la cosa può funzionare (Gerry, forse Porsche e Platoon);
infine ci sono quelli a cui non va affatto bene così, che non vedono l'ora di partire (gerrki ed elettori M5S nell'ombra).

Porsche 928
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13503
Iscritto il: 01/07/2006, 15:43
MLB Team: Texas Rangers
NFL Team: Houston Texans
NBA Team: Houston Rockets
NHL Team: Dallas Stars
703
225

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da Porsche 928 » 21/06/2016, 2:52

Gerry Donato ha scritto:@ Iovi
La tua ricostruzione credo sia a grandi linee condivisibile, postavo il video di Berlusconi proprio in risposta all'amico Bluto.

C'è solo una parziale contraddizione, perché Chiara Appendino e Virginia Raggi aderiscono al Movimento nel 2010, quindi in piena epoca centro sociali + Italia dei Valori. Probabilmente le due anime del Movimento 5 Stelle erano già parzialmente operative, con quella dal profilo più basso maggiormente offuscata dai reduci del vaffanculo.

Parli poi di elettorato variegato da conservare, ma siamo sicuri che quella varietà possa realmente tornare a schierarsi? E se lo schema, non essendo più destra contro sinistra, non richiedesse più il riposizionamento?

Hobbit83 ha scritto:

Hai ragione, ci sono tutte. Ma proprio tutte.
Come sui diritti civili, per esempio: "Sono un diritto naturale, in Italia non li abbiamo per colpa del PD", "Sì", "Sì solo se sarà vera uguglianza", "Libertà di coscienza", "No". Tutte tutte.

Ma qual è il problema di lasciare "libertà di coscienza" su temi etici?

Così come mi sfugge questa visione quasi demoniaca per il referendum, anche se in effetti ormai la democrazia diretta non se la passa bene tra un "ciaone" ed un appello alla non partecipazione. :piango:


Così però ti piace vincere facile. :nono:

Avatar utente
BomberDede
Pro
Pro
Messaggi: 6131
Iscritto il: 01/06/2008, 13:27
NBA Team: LA Lakers
432
2620

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da BomberDede » 21/06/2016, 7:42

Gerry Donato ha scritto: Ma qual è il problema di lasciare "libertà di coscienza" su temi etici?

Così come mi sfugge questa visione quasi demoniaca per il referendum, anche se in effetti ormai la democrazia diretta non se la passa bene tra un "ciaone" ed un appello alla non partecipazione. :piango:

- il problema è che se devo votare uno voglio sapere che ha intenzione di fare, non può dirmi: sui temi scottanti lasceremo decidere ai parlamentari senza avere una linea politica. Ma puttana Eva, mi sembrano quello che ti vendevano l'abbonamento per ricevere x libri al mese senza poterli scegliere: tu votaci, sui temi di diritti civili (i più importanti per me) non ti diciamo cosa pensiamo.
Cioè sei serio quando dici che va bene così?
Cioè io voto il 5 stelle e poi magari scopro che sono contro le adozioni omosessuali? O che voglio davvero vietare la sperimentazione animale? O che vogliono sparare sui gommoni? Oppure che vogliono la dittatura del proletariato?
Se hai queste idee per me va benissimo, ma vorrei saperlo prima di votarti

- ritengo la democrazia diretta uno specchietto per le allodole. Da un punto di vista prettamente logico la persona media farà scelte mediocri e ci troveremo sempre di più con decisioni mediocri. In teoria è per questo che eleggo un rappresentante che rispecchia le mie idee essendo però più esperto e potendo lavorare meglio
Ormai il referendum è usato dalle opposizioni (interne o esterne)per mandare un segnale politico, o pensi davvero che si fosse votato sulle trivelle l'altra volta è che non fosse tutta una bega Emiliano-Renzi?
Nonostante il mio pensiero sulla democrazia diretta posso accettare il referendum su determinate questione, ma non diciamo che è colpa del PD che i referendum non sono considerati, è colpa di chi ne propone di assurdi senza nessun vero scopo nei confronti del quesito

Avatar utente
Iovi92
Senior
Senior
Messaggi: 1804
Iscritto il: 17/03/2016, 12:11
NBA Team: Rockets
1103
437

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da Iovi92 » 21/06/2016, 8:42

Gerry Donato ha scritto:@ Iovi
Parli poi di elettorato variegato da conservare, ma siamo sicuri che quella varietà possa realmente tornare a schierarsi? E se lo schema, non essendo più destra contro sinistra, non richiedesse più il riposizionamento?
In tempi e in modi diversi é successo a Renzi, che pensava di fare del PD una sorta di partito della nazione, andando a prendere voti moderati senza perdere voti a sinistra ed é finito per perderli entrambi (almeno a livello locale).
Il M5S dovrà per forza di cose fare qualcosa quando sarà al governo, e l'azione di governo non potrà piacere a tutti, visto che su diverse questioni non hanno una linea unitaria.

Avatar utente
Iovi92
Senior
Senior
Messaggi: 1804
Iscritto il: 17/03/2016, 12:11
NBA Team: Rockets
1103
437

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da Iovi92 » 21/06/2016, 9:10

Gian Marco ha scritto:Ora dico una cosa in controtendenza.

A me l'operato di questo governo e di Renzi continua a piacere. C'è sicuramente una buona dose di propaganda e punte onestamente eccessive di paraculaggine (oltre che bugie belle e buone, tipo quella sulla spending review), ma nel complesso non mi lamento affatto.

C'è stato un primo passo verso la liberalizzazione del mercato del lavoro con il Jobs Act (tra cui, è bene ricordarselo, il superamento dell'art. 18), una parziale riacquisizione di statura internazionale, una legge sulle unioni civili fatta mentre si è al governo con Alfano, due riforme- quella della Costituzionie e quella della legge elettorale- che, pur con le loro pecche, vanno nella direzione che piace a me...

Poi è chiaro, vorrei di meglio anche io. Vorrei un taglio del costo del lavoro, un abbassamento molto più marcato della pressione fiscale, tagli VERI alla spesa pubblica, politiche di controllo del debito, più coraggio sui diritti civili e sulle libertà civili...Ma bisogna anche fare i conti con la situazione storica che viviamo. Di fatti, per colpa della deriva del centro-destra, non abbiamo un'opposizione credibile potenzialmente di governo. E questo penalizza tutti.

Poi i dati elettorali parlano chiaro ed è evidente che la mia è una posizione sempre meno condivisa dagli italiani. Ma, e lo dico da tempo, mi viene letteralmente da tremare a pensare alle alternative.
Anche a me non dispiace, de facto é in continuità col governo Monti (la maggioranza seppur più risicata é la stessa) e le politiche sono le stesse, aggiungendo qualche proposta berlusconiana (decontribuzione sulle assunzioni) e qualche altra più di sinistra (80€ o unioni civili).

Il suo problema é che l'eccessiva propaganda non funziona (e cambiare narrazione non é facile), rincorre troppo gli avversari quasi arrivando ad un populismo di governo, non si sa cosa vuole fare del Partito e ha portato avanti una classe dirigente con personaggi quasi impresentabili.

Hai ragione che ad oggi a livello nazionale non ci sono alternative credibili (per questo rimane favorito per le politiche) ma queste si riescono a creare abbastanza in fretta...

Bloccato

Torna a “Off Topic - La Piazza di Play.it”