Sai che sto spingendo per averti a bordo. Al mio ritorno.

BruceSmith ha scritto:in coppia con raid, hanno rispolverato il sempre attuale poliziotto buono - poliziotto cattivo, portandosi ai livelli di coppie leggendarie tipo Riggs-Martaugh, Cohle-Hart, Starsky-Hutch o ErMonnezza-Bombolo.
mvp18 ha scritto: 08/08/2018, 15:06Mi tocca dover parlare seriamente, che palle... rispondo a Dipper:
mvp18 ha scritto: 08/08/2018, 15:06 1. Se il datore di lavoro ti garantisce uno stipendio lui può fare quel diavolo che vuole. La mia è una critica a chi accetta di fare il dipendente a vita. Vuoi essere il tipo che gioca a Golf ad agosto, o il tipo che va a lavoro ad agosto e vede l'altro giocare a Golf?
mvp18 ha scritto: 08/08/2018, 15:06 2. Il concetto serio era semplice: il dipendente capita che sacrifichi il suo tempo personale, la sua felicità o la sua salute per l'azienda, un qualcosa che non è SUO. E se domani l'azienda fosse in difficoltà non è per niente scontato che i sacrifici fatti valgano qualcosa.
Quindi non ti è valso a niente.
mvp18 ha scritto: 08/08/2018, 15:06 3. A fare l'impiegato non fai carriera, non diventi ricco. Nella migliore delle ipotesi diventi dirigente e diventi una persona benestante, ma non ricco. Non capisco, per uno che non potrà mai fare carriera, che senso abbia andare oltre la ordinaria amministrazione del suo lavoro.
In azienda da noi ogni tanto chiedono a qualcuno, a ferie già prenotate, di rinunciare a un paio di giorni per necessità interne... che senso ha che tu rinunci "perché me l'ha chiesto l'azienda?", così al posto che a fare l'operaio da 1200, FORSE, tra un po', prenderai 1300? O che se un giorno si va in cassa integrazione al posto di mandare te, mandino il tuo collega?
mvp18 ha scritto: 08/08/2018, 15:06 4. Il concetto era un altro...a prescindere dalla nazione, ma solo riguardante il modello, se devi assumere qualcuno, questo deve garantirti sulla carta che la sua assunzione porti un valore aggiunto alla azienda di almeno 5-6 volte il suo stipendio, altrimenti non ha senso l'assunzione. Così mi è stato spiegato dal Professor Marco Leonardi alla statale di Milano nel corso di Economia del Lavoro, poi se è una cazzata sarò ben felice che mi spiegate qualcosa di nuovo.
Leviathan ha scritto: 14/08/2018, 12:39 Che disastro il crollo del ponte a Genova...
È un miracolo se non ci saranno vittime.
rodmanalbe82 ha scritto:Bonaz ridefinisce il concetto di "come lavorare a fine luglio"
ripper23 ha scritto:Bonaz porta la voglia di non fare un cazzo in ufficio a livelli ineguagliabili![]()
Bluto Blutarsky ha scritto:Annuntio vobis gaudium magnum, habemus Bonaz
![]()
![]()
Leviathan ha scritto: 14/08/2018, 12:39 Che disastro il crollo del ponte a Genova...
È un miracolo se non ci saranno vittime.
Puro 1984, manipolano la verità, ma internet salva tutto.francilive ha scritto:il link non va, l'hanno rimosso per vergogna ste capre?
La colpa é di tante persone, anche di chi ha cavalcato il no ad una strada alternativa per snellire il traffico di un viadotto degli anni 60.Luca79 ha scritto:E' colpa loro quindi?