Vilamar ha scritto: 16/09/2017, 21:24 Io intendevo che non dovrebbero pesare con gli importi di eventuali offerte ricevute perché poi quelle puoi non pareggiarle. Credo sia già da regolamento che non puoi taggare se, facendolo, sfori il cap
premesso che mi mi pare tutto cristallino a livello di norme generali (è comodo anche il cap hold che aiuta a conteggiare)
mi associo alla domanda di Vila che forse è l'unico punto che resta (in teoria) sospeso.
Mi spiego meglio con un esempio:
ipotizziamo che abbia 12.000.0000 liberi di cap, contando anche cap hold e quant'altro.
Ho un giocatore che mi interessa e per cui vorrei offrire che so 8.000.000 Mi restano sulla carta 4.000.000 di cap per proteggere il mio o miei rfa.
A prescindere dai 4 milioni, una volta che mi viene rilanciato un giocatore questo non dovrebbe pesare sul cap.
Lo diventa solo se poi confermato.
Mentre gli 8 milioni fino a che (e nel caso) nessuno rilancia restano giustamente a pesare sul mio cap a prescindere.
Quindi sono responsabile solo del salario minimoprevisto dalla clausola rfa che ho applicato e del cap hold previsto e delle mie offerte verso gli altri giocatori.
Non delle mie conferme fino a che non invio comunicazione.
Mi confermate sia la lettura corretta?
thanks.