Hobbit83 ha scritto:Gerry Donato ha scritto:Questi qui invece sono spiazzanti, sono destabilizzanti, sono di destra per quelli di sinistra e sono di sinistra per quelli di destra, perché la gente che non accetta quella discontinuità ha bisogno di farli rientrare in qualcosa di continuo al loro pensiero ed alla loro stessa vita, oltre che al loro voto, per catalogarli contro, perché o stai di qua o stai di là, ma non da un'altra parte.
In alternativa, fanno paura.
Sono destabilizzati, senza "N".
Come si pongono in materia di diritti civili?
Come si pongono in economia?
Come si pongono nei confronti dei rifugiati?
Come si pongono nei confronti dell'Europa?
Che posizione hanno nei confronti dell'area del "mediterraneo allargato", ovvero la nostra sfera d'interessi nel mondo?
Fanno paura perchè dopo 7 fottutissimi anni di esistenza e 10 di attività non hanno ancora mai espresso un'idea chiara su qualche tema di rilevanza diversa dai chip sottochiappali o, quando lo hanno fatto (lo HA fatto, per meglio dire), sono riusciti a smentirsi entro al massimo un anno.
In compenso, sono violentissimi nel difenderla, questa non idea che hanno.
Perdonami, ma quella narrazione nei confronti del M5S può solo arrivare da chi fin dal primo minuto della loro comparsa si è fatto un'idea (negativa tendente al catastrofico), magari Grillo-centrica o Fascio-centrica, e non ha mai preso in considerazione l'ipotesi di rivederla o ricalibrarla. E non sorprende che chi si consideri di sinistra sbandieri il ventennio, mentre dall'altra parte si tirino fuori i centri sociali, con una semplificazione che vuole solo auto-rassicurare.
Le risposte a quelle domande ci sono tutte. Tutte. E non sono né fasciste né di Grillo. Basta una ricerca su Google digitando "Movimento 5 stelle" e poi rifugiati, Europa, Siria, Libia o altre parole chiavi.
A me alcune piacciono, alcune meno, altre le trovo inefficaci, altre irrealizzabili ma teoricamente corrette, e così via: faccio fatica ad aderire a tutte. Si possono pure trovarle tutte assurde una ad una, ma non negarne l'esistenza. Doc si è preso la briga giorni fa di leggere la proposta sul reddito di cittadinanza, e con la competenza che lo contraddistingue ha posto alcune obiezioni insieme ad aver apprezzato alcuni profili di interesse.
La loro violenza, che ho patito pure io, è quella di metterci di fronte al fallimento di anni di certezze, adesioni, strutture, regole, pensieri, lotte, poli e voti, forse persino valori e ideali, anche se quelli possono pure restare semplicemente identificando chi dice di portarli avanti in politica e poi fa altro.
C'è chi lo riconosce come me, chi non vuole ammetterlo e chi del tutto coerentemente non lo ravvisa.
E la ragione non sta da nessuna parte, perché la libertà di pensiero (oltre che di voto sovrano e rappresentanza, entrambi negati ma tant'è) è la cosa più nobile che deve albergare in ognuno di noi.
Hobbit83 ha scritto:Gerry Donato ha scritto:Non è un caso che il M5S abbia percentuali altissime tra i giovani, in quanto il nulla presente nelle loro teste e soprattutto un passato ed un futuro da non difendere, li porta ad approdare naturalmente da Di Maio e soci.
Vabbè però te le cerchi, dì la verità....
Non vuol dire che tutti i cittadini che votano M5S sono teste vuote.
C'è chi li vota perché ha fatto crollare nella sua testa il dualismo destra e sinistra, e chi, come molti di quegli under 30 non necessariamente fini intellettuali, perché destra e sinistra non sanno cosa sia.