Pagina 105 di 117
Re: Seattle SuperSonics - The long road to return
Inviato: 18/07/2014, 20:51
da Antonyyo
Tiriamo su il topic... e tiriamo sospiri malinconici...
http://basketball.realgm.com/wiretap/23 ... cs-Jerseys" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Seattle SuperSonics - The long road to return
Inviato: 24/07/2014, 11:59
da WhiteManCanJump
http://www.sonicsrising.com/2014/7/23/5 ... louisville" onclick="window.open(this.href);return false;
letto per bene, è solo una possibilità ma c'è
focalizzerei l'attenzione su questo:
Three things need to happen before this can come to fruition: Seattle must get the proposed SoDo arena to a shovel-ready condition, the situation with the Clippers must be resolved, and the new TV deal must be inked with sufficient extra revenue to warrant expansion.
con il grassettato in cima a tutto.
detto questo, ben venga che ci siano almeno 2 città che spingano forte sulla possibilità dell'expansion, da soli non possiamo fare nulla. certo speriamo che nessuno ci scavalchi! però se l'arena va in porto dovremmo avere le carte in regola.
Re: Seattle SuperSonics - The long road to return
Inviato: 24/07/2014, 13:34
da Albo34
Re: Seattle SuperSonics - The long road to return
Inviato: 24/07/2014, 16:54
da WhiteManCanJump
che è la traduzione di quello che ho postato io :D
Re: Seattle SuperSonics - The long road to return
Inviato: 24/07/2014, 18:31
da Albo34
Per chi non mastica
Comunque speriamo

Re: Seattle SuperSonics - The long road to return
Inviato: 18/08/2014, 21:30
da RashardLewis
Niente da dire sui sonics... e allora rispolvero la prima pagina di una storia a fumetti uscita nell'estate del 2013 su Topolino
L'ho notata solo oggi, bell'omaggio

Re: Seattle SuperSonics - The long road to return
Inviato: 21/08/2014, 11:04
da WhiteManCanJump
si l'avevo vista
quanto avete rosicato vedendo le'ntusiasmo di Ballmer ai Clips?

Re: Seattle SuperSonics - The long road to return
Inviato: 21/08/2014, 11:42
da Birdman
Non sono un tifoso Sonics ma, immagino, parecchio.
Anche perché ha, ovviamente, parlato anche di Seattle.
Re: Seattle SuperSonics - The long road to return
Inviato: 27/08/2014, 9:49
da WhiteManCanJump
http://www.si.com/nhl/2014/08/26/report ... -expansion" onclick="window.open(this.href);return false;
sembra che non possa interessarci ma in realtà portare l'NHL, che condividerebbe l'arena con il basket, sarebbe molto importante
Re: Seattle SuperSonics - The long road to return
Inviato: 10/09/2014, 9:58
da WhiteManCanJump
Hawks in vendita?

Re: R: Seattle SuperSonics - The long road to return
Inviato: 10/09/2014, 10:18
da kingpic
Per quanto mi piacerebbe rivedere del basket a Seattle, l'espansione imho sarebbe un errore. Già ci sono squadre inguardabili, aggiungerne altre 2 non farebbe altro che spalmare ulteriormente il talento delle squadre medie-medio/basse allargando la forbice con le migliori.
Atlanta si in vendita, ma dato il motivo della vendita penso sia abbastanza improbabile il trasferimento.
Re: Seattle SuperSonics - The long road to return
Inviato: 10/09/2014, 11:44
da Albo34
Questa storia del talento diluito a me non va molto giù, le squadre inguardabili ci sono per 2 motivi imho:
- Tanking
- Big che si accordano tra di loro per giocare insieme
Re: Seattle SuperSonics - The long road to return
Inviato: 10/09/2014, 12:35
da mario61
Albo34 ha scritto:Questa storia del talento diluito a me non va molto giù, le squadre inguardabili ci sono per 2 motivi imho:
- Tanking
- Big che si accordano tra di loro per giocare insieme
beh, concentra il talento che c'è in 16 squadre e vedi che si gioca meglio
con 30 squadre c'è anche l'assurdo che il 60simo giocatore NBA prende come il primo, perche due max salariali a franchigia sembra il minimo sindacale (Spurs esclusi) Adesso naturalmente anche Jackson di Minnesota dopo Monroe e Bledsoe vuole il massimo salariale. Mi sembra strano che non l'abbia chiesto Patty Mills dopo i playoff che ha fatto (migliori di quelli di Jackson)
Re: Seattle SuperSonics - The long road to return
Inviato: 10/09/2014, 12:52
da FriendlyGhost
Albo34 ha scritto:Questa storia del talento diluito a me non va molto giù, le squadre inguardabili ci sono per 2 motivi imho:
- Tanking
- Big che si accordano tra di loro per giocare insieme
I big si accordano per giocare fra di loro anche perché con 30 squadre, ma con un pool di talento più o meno uguale, diventa difficile sommare qualità a sufficienza per metter su una squadra presentabile e giocatori che negli anni '80 erano secondi/terzi violini si trovano a fare il franchise player in realtà deprimenti finché non si stufano.
Poi comunque è una questione meramente matematica. Prima c'erano 12 giocatori per squadra (ok, allungavano un po' il brodo con le injury list farlocche, ma gli stabili erano 12), ora sono 15; fino a metà anni 90 c'erano 27 squadre, a metà anni 80 erano 23. Si è passato da 276 giocatori stabili a 324 a 450 ora. Capisci quanto fosse più difficile guadagnarsi anche solo un non garantito ed un posto a roster. Che il talento sia più diluito è una fin troppo ovvia conseguenza.
Anche per me l'espansione potrà pure essere una bella cosa a livello economico e commerciale, ma da un punto di vista tecnico sarebbe negativa, visto che già così con 30 squadre ci sono diversi motivi per storcere il naso.
Re: Seattle SuperSonics - The long road to return
Inviato: 10/09/2014, 13:06
da Porsche 928
FriendlyGhost ha scritto:Albo34 ha scritto:Questa storia del talento diluito a me non va molto giù, le squadre inguardabili ci sono per 2 motivi imho:
- Tanking
- Big che si accordano tra di loro per giocare insieme
I big si accordano per giocare fra di loro anche perché con 30 squadre, ma con un pool di talento più o meno uguale, diventa difficile sommare qualità a sufficienza per metter su una squadra presentabile e giocatori che negli anni '80 erano secondi/terzi violini si trovano a fare il franchise player in realtà deprimenti finché non si stufano.
Poi comunque è una questione meramente matematica. Prima c'erano 12 giocatori per squadra (ok, allungavano un po' il brodo con le injury list farlocche, ma gli stabili erano 12), ora sono 15; fino a metà anni 90 c'erano 27 squadre, a metà anni 80 erano 23. Si è passato da 276 giocatori stabili a 324 a 450 ora. Capisci quanto fosse più difficile guadagnarsi anche solo un non garantito ed un posto a roster. Che il talento sia più diluito è una fin troppo ovvia conseguenza.
Anche per me l'espansione potrà pure essere una bella cosa a livello economico e commerciale, ma da un punto di vista tecnico sarebbe negativa, visto che già così con 30 squadre ci sono diversi motivi per storcere il naso.
Si bene benissimo pero c'e` un dato che nessuno tiene mai in considerazione con sta storia del diluito e non diluito 30 e non 30, lazzi e mazzi.
I ragazzini che giocavano a basket in epoca "pre MJ" probabilmente erano un decimo di quelli che ci giocano post.
Ora si pesca a mani pienissime da Europa e paesi che prima non esistevano su nessuna cartina degli scout NBA.
Quindi e` verissimo che sostanzialmente c'e` il doppio di giocatori in NBA oggi, ma la base da cui scegliere e` infinitamente maggiore e sopratutto la qualita dei prospetti e` assolutamente migliore oggi, oh 20 anni fa il decimo di rotazione era un falegname che serviva solo per fare 5-6 falli, oggi il quindicesimo di rotazione e` un Jeremy Lin, sticazzi se cambia eccome.
Infatti oggi avere una scelta #20 o #35 IMHO non fa questa grandissima differenza se hai scout capaci, ieri fuori dalle 10-15 prime era un andare a botte di culo pescando tra mestieranti.
IMHO naturalmente.