Noodles ha scritto: 21/02/2022, 12:44Jack ha scritto: 21/02/2022, 12:35 La premessa è che non so minimante la regola, in ogni caso continua a sembrarmi un errore giudicare il tutto da quel fermo immagine e da un replay. Se si vede l'azione quello in mezzo (Hateboer?) col suo movimento come minimo porta via un difensore ed è in fuorigioco.
porta via un difensore come accade sempre per un attaccante (o un inserimento) che va verso la porta.
ciò non toglie che il difensore è in una posizione in cui non può mai contrastare malinovski, è troppo lontano sul taglio.
(il motivo per cui decida di seguire hateboer è irrilevante)
altrimenti non esiste la regola del fuorigioco passivo, perchè ci sarà sempre un attaccante in fuorigioco sul lato debole che richiama l'attenzione di 1-2 difensori.
nelle ultime settimane si sta provando a coinvolgere nelle azioni difensori che non hanno alcuna possibilità di contrastare un gol regolare.
Ad inizio azione il difensore era a tre metri da Malinovskyi e sul rimbalzo la palla gli sarà passata neanche a due, senza quel movimento verso uno in fuorigioco dire che era completamente fuori dall'azione e impossibilitato a metterci la gamba è esagerato vista la velocità del passaggio, bastava poco o un altro movimento per mettersi sulla traiettoria.
Comunque non so la regola, fosse per me questo è gol e darei forse la metà dei rigori che vedo ma tanto passivo a me non sembra.