Pagina 104 di 255
Re: Netflix, Prime Video e altre piattaforme di streaming on demand
Inviato: 01/07/2019, 14:20
da BruceSmith
a fine mese esce la settima stagione di Orange Is The New Black... sarà l'ultima?
(io mi sono incastrato a metà della quinta. noia)
Re: Netflix, Prime Video e altre piattaforme di streaming on demand
Inviato: 01/07/2019, 15:13
da Wolviesix
BruceSmith ha scritto: 01/07/2019, 14:20
a fine mese esce la settima stagione di Orange Is The New Black... sarà l'ultima?
(io mi sono incastrato a metà della quinta. noia)
Sì, grazie al cielo. Comunque 5a e 6a non sono male, dai.
Re: Netflix, Prime Video e altre piattaforme di streaming on demand
Inviato: 01/07/2019, 15:25
da BruceSmith
Wolviesix ha scritto: 01/07/2019, 15:13Sì, grazie al cielo. Comunque 5a e 6a non sono male, dai.
meno male che la sesta migliora un po'.
hanno fatto 2-3 stagioni di troppo.
Re: Netflix, Prime Video e altre piattaforme di streaming on demand
Inviato: 02/07/2019, 8:58
da Teo
Finito THe Sinner, fatto molto molto bene, con ottime interpretazioni da Biel a Pullman
Re: Netflix, Prime Video e altre piattaforme di streaming on demand
Inviato: 02/07/2019, 9:23
da shilton
Teo ha scritto: 02/07/2019, 8:58Finito THe Sinner, fatto molto molto bene, con ottime interpretazioni da Biel a Pullman
Concordo, bella serie.
Re: Netflix, Prime Video e altre piattaforme di streaming on demand
Inviato: 03/07/2019, 10:01
da Pozz4ever
viste le altre due di black mirror. anche se gli standard a cui eravamo abituati erano altri, non mi sono dispiaciute, specie quella con miley cyrus
Re: Netflix, Prime Video e altre piattaforme di streaming on demand
Inviato: 03/07/2019, 11:08
da RizzK8
Io lo sto vedendo adesso per la prima volta, ieri ho visto le prime due della seconda.
La prima sono tre minifilm pazzeschi, Orso bianco della seconda un pugno nello stomaco maggiore di tutte però, finora.
Re: Netflix, Prime Video e altre piattaforme di streaming on demand
Inviato: 03/07/2019, 22:47
da Robin87
Nutro grandi speranze per The Witcher

Re: Netflix, Prime Video e altre piattaforme di streaming on demand
Inviato: 04/07/2019, 9:24
da Teo
Poca pubblicità in TV per la S3 di Stranger Things
Comunque mi ha permesso di rivedere, sempre con piacere, i Goonies
Re: Netflix, Prime Video e altre piattaforme di streaming on demand
Inviato: 04/07/2019, 16:28
da franzis
per pompare l'uscita della relativa serie-prequel, hanno messo su netflix Dark Crystal di quel pazzo visionario di Jim Henson (muppet + labyrinth tanto per capisse)
non l'avevo mai visto, e è stata una sorpresa superpiacevole ... alcuni momenti mettono un disagio e un inquietudine che mai mi sarei aspettato da un (presunto) film per bambini.
tutte cose ovviamente inimmaginabili nella frociata generale che è diventata hollywood negli utlimi anni.
stra-stra-stra consigliato
Re: Netflix, Prime Video e altre piattaforme di streaming on demand
Inviato: 04/07/2019, 16:30
da franzis
RizzK8 ha scritto: 03/07/2019, 11:08Io lo sto vedendo adesso per la prima volta, ieri ho visto le prime due della seconda.
La prima sono tre minifilm pazzeschi, Orso bianco della seconda un pugno nello stomaco maggiore di tutte però, finora.
orso bianco è una nella mia top 3 di tutte e cinque le stagioni... fai te
Re: Netflix, Prime Video e altre piattaforme di streaming on demand
Inviato: 04/07/2019, 16:40
da RizzK8
Forse avrei evitato lo spiegozzo post credits, ma mamma mia che roba.
Re: Netflix, Prime Video e altre piattaforme di streaming on demand
Inviato: 05/07/2019, 9:04
da Wolviesix
Vista la prima di Stranger Things 3, eccellente.
Ho particolarmente apprezzato
che abbiano ripescato l'accenno di tensione sessuale tra la signora Wheeler e Billy, nella prima puntata dialogo zeppo di doppi sensi a bordo piscina con lei che ancora un po' e si denudava sul posto. 
Re: Netflix, Prime Video e altre piattaforme di streaming on demand
Inviato: 05/07/2019, 9:20
da Pozz4ever
viste le prime due, direi un buon inizio
Re: Netflix, Prime Video e altre piattaforme di streaming on demand
Inviato: 08/07/2019, 15:01
da Wolviesix
Finito Stranger Things, che continua a essere un prodotto eccellente. Forse la stagione che mi è piaciuta di più.
Parto dalla critica maggiore che ho: il poco "realismo". Ovvio, è una serie sci-fi, ma soprattutto nella prima stagione c'è sempre stato un elemento di realismo sul fatto che i protagonisti sono bambini, e in un'epoca priva di cellulari, i genitori dovevano sapere dove stavano i figli (soprattutto alla luce di sparizioni e quant'altro). Questo tema è stato ripreso nella seconda stagione, con anche il dramma dei genitori di Barb e Joyce super protettiva del figlio.
In questa stagione invece nada. Dove sono i genitori di Lucas e Erica? Lei stessa dice che una sua amica la sta coprendo, ma se dovesse saltare la festa del giorno successivo sarebbe nei casini. Eppure è proprio quello che succede e nessuno ci fa caso, e i genitori non compaiono neanche. I genitori di Maxine e Billy che fine hanno fatto?
Vabbè.
Per il resto, funziona tutto, e funziona alla grande.
Billy come faccia del Mind Flayer e antagonista, e la sua redenzione finale.
I rapporti tra i ragazzi e le ragazze, e l'evoluzione di El alle prese con la "normalità".
Hop preoccupato dalla figlia adolescente.
Will che è preso male dai cambiamenti (a latere: Mike gli dice una cosa del tipo "non è colpa mia se non ti piacciono le ragazze", sta insinuando che sia omosessuale o semplicemente che non è ancora arrivato al punto che sia interessato? Propendo per la seconda ma la frase per come è fatta in originale mi ha dato dei dubbi) e vorrebbe continuare l'infanzia a giocare a D&D nonostante stiano diventando grandi.
Funziona alla grande Steve che è uno dei personaggi migliori della serie, e continua la sua "maledizione" con le ragazze.
Funzionano alla grandissima sia il ritorno in pompa magna di Erica che Robin, personaggio riuscito molto bene.
Murray, sempre più usato e sempre meglio, e Alexei.
La puntata finale, tra il "sacrificio" di Hop (hanno già fatto intuire che sia ancora vivo, non mi stupirei) e la lettera a Eleven, è toccante.
Niente, vorrei avere la quarta stagione adesso.