Pagina 104 di 119
Re: Roma: di sindaci, equini e sospetti
Inviato: 26/02/2018, 8:10
da BomberDede
Ma viste le condizioni di Roma capisco che chiuda tutto. Però non mi spiego come sia possibile che con un preavviso di una settimana non si riesca ad evitare la paralisi per qualche cm di neve
Re: Roma: di sindaci, equini e sospetti
Inviato: 26/02/2018, 8:14
da Dietto
BomberDede ha scritto:Ma viste le condizioni di Roma capisco che chiuda tutto. Però non mi spiego come sia possibile che con un preavviso di una settimana non si riesca ad evitare la paralisi per qualche cm di neve
Credo che la sicurezza sia arrivata solo sabato notte. Noi stessi siamo usciti venerdì senza alcuna comunicazione da lavoro lasciando lì i PC, e oggi siamo tutti bloccati.
Poi per costruzione non siamo adeguati a coprire condizioni del genere, che capitano una volta ogni 5 anni. Costerebbe troppo
Re: Roma: di sindaci, equini e sospetti
Inviato: 26/02/2018, 9:19
da Tim-D
Jakala ha scritto: 25/02/2018, 21:55
Gio ha scritto:E se domani nevica?
Hanno già chiuso le scuole, sai che ridere se non nevica affatto?
Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk
Ha nevicato, e pure abbondante. Tutto fermo.
Stavolta ha fatto bene a chiudere preventivamente, qualcuno che ci prova sempre a muoversi ci sta, tipo io che devo assolutamente farlo

Re: Roma: di sindaci, equini e sospetti
Inviato: 26/02/2018, 16:39
da rowiz
BomberDede ha scritto: 26/02/2018, 8:10
Ma viste le condizioni di Roma capisco che chiuda tutto. Però non mi spiego come sia possibile che con un preavviso di una settimana non si riesca ad evitare la paralisi per qualche cm di neve
Per evitare paralisi, devi farti prestare i mezzi da qualche regione più attrezzata, tipo dal PO in su o l'abruzzo - a patto che ne abbia da prestartene. E se poi non nevica, non li paghi? E comunque, è un comune da 1200 km^2...Al posto suo avrei fatto lo stesso, dai.
Re: Roma: di sindaci, equini e sospetti
Inviato: 26/02/2018, 17:01
da Luca10
Ro, non sono d'accordo. Non si può vedere che la cazzo di capitale di uno stato debba chiudere preventivamente tutto e sia paralizzata per 10 cazzo centimetri di neve. Perchè quelli ha fatto eh, forse pure meno. Non è che ne ha fatto da mezzo metro in su. E' da terzo mondo, francamente.
Re: Roma: di sindaci, equini e sospetti
Inviato: 26/02/2018, 18:07
da dreamtim
E resta chiuso anche domani.
Lei sta in Messico, resta il vicesindaco a parare i colpi mentre affondiamo tra mondezza, strade peggiorate (non facile, do' atto), fake news.
Senza contare che per molti romani la colpa è del messaggero perchè ha dato notizia del viaggio in sudamerica.
Quindi per la proprietà transitiva bisogna affondarlo e togliere subito i sussidi. Anzi che non invocano la ghigliottina.
Io sono abituato a Norcia e 15 cm a dir tanto sono nulla.
ti alzi, ti accorgi che è nevicato, perdi 5 minuti in più a guardare dalla finestra perchè succede raramente, se vuoi fai due foto e poi esci.
No dai è dramma.
peraltro sua maestà non ci abbandona:
"ha deciso di rientrare nella Capitale assediata, prima dalla neve e poi dal ghiaccio. «La sindaca Virginia Raggi, vista l’ondata di maltempo che ha colpito anche la Capitale, ha deciso di anticipare il suo rientro nella Capitale in modo da essere operativa già martedì mattina». Hanno fatto sapere dal Comune".
Quindi a emergenza passata lei torna, magari facendo montare le gomme termiche ai mezzi col sole.
e lo fa per noi (semicit.)
Ma dico io ma fatte furba e resta se nevica. no.
E meanwhile secondo il tempo:
la sindaca è finita nella bufera insieme all'assessore alla Sostenibilità Pinuccia Montanari per una gaffe protocollare che, se confermata, avrebbe davvero dell'incredibile. Annunciando il recupero della Villa Pamphilj, ad agosto, il Comune ha raccontato dell'incontro di sindaco e assessore con il principe "Marco Andrea Doria".
Peccato che l'illustre invitato non venga da Roma ma da Genova e poco o niente avrebbe a che fare - a meno di non risalire nell'albero genealogico per quattro secoli - con i Doria-Pamphilj eredi di quella donna Orietta che fu ultima proprietaria della villa e che morì ormai 18 anni or sono. Il genovese Doria, oltretutto, secondo il Tempo sarebba anche amico di Beppe Grillo.
Stupefatti i discendenti di Donna Orietta (ora la villa è di proprietà del Campidoglio, dopo una lunga e complicata vicenda di espropri e carte bollate): Don Massimiliano Floridi, genero di donna Orietta, ha spiegato al quotidiano romano che "pare incredibile ma il Doria preso in considerazione dal Comune non c' entra nulla con la famiglia di mia moglie né direttamente né indirettamente." Chissà se questa notizia giungerà fino in Messico dal sindaco Raggi.
Re: Roma: di sindaci, equini e sospetti
Inviato: 26/02/2018, 18:31
da dreamtim
un miracolo c'è: è lunedi, sono le 18.30
Tutto libero

Re: Roma: di sindaci, equini e sospetti
Inviato: 26/02/2018, 19:07
da PLATOON
Io a leggere notiziari e giornali non ho colto tutta questa drammaticità in corso. Inviati sguinzagliati ovunque (tg1 tre, San Pietro/fori/termini) ad inquadrare turisti a fare le foto e bambini giocare.
La notizia del giorno sarebbe il tracollo del sistema ferroviario con gente imprigionata nei treni fermi per più di un'ora.
Ed in effetti la notizia è stata riportata. Con un generico "Caos trasporti a Roma..........termini"
Non colgo neanche il problema della mera assenza fisica di una persona in un'era in cui si fanno conference call, ecc
Re: Roma: di sindaci, equini e sospetti
Inviato: 26/02/2018, 19:21
da dreamtim
PLATOON ha scritto: 26/02/2018, 19:07
Io a leggere notiziari e giornali non ho colto tutta questa drammaticità in corso. Inviati sguinzagliati ovunque (tg1 tre, San Pietro/fori/termini) ad inquadrare turisti a fare le foto e bambini giocare.
La notizia del giorno sarebbe il tracollo del sistema ferroviario con gente imprigionata nei treni fermi per più di un'ora.
Ed in effetti la notizia è stata riportata. Con un generico "Caos trasporti a Roma..........termini"
Non colgo neanche il problema della mera assenza fisica di una persona in un'era in cui si fanno conference call, ecc
Sono d'accordo con la situazione tranquilla, infatti la chiusura delle scuole era assolutamente inutile dal mio punto di vista. Indegna.
Chiuso tutto pure domani. Senza potenziare i mezzi e lasciando tutto in mano al vice.
Ora io ho ne ho anche dette di tutti i colori ai vai primi cittadini ma ci sono sempre stati, mai visto uno che con la neve vola a fare maratone in messico. Un sindaco c'è quando c'è un emergenza potenziale o deve metterci la faccia.
poi la situazione strade è al limite e quella degli alberi al collasso. Siccome lo sa, ma ndo va?
I mezzi pubblici non sono stati preparati a dovere. Siamo al collasso con una giornata col sole.
Se ho capito bene ci sono stati anche ampi scollamenti con la protezione civile che ha portato i mezzi per conto suo senza coordinarsi.
si vede che chi fa le conference call al posto suo non le sa fare.
Re: Roma: di sindaci, equini e sospetti
Inviato: 26/02/2018, 19:27
da PLATOON
La chiusura delle scuole era inutile (altri tipi Dietto che non la 'ama ha detto che è stata una scelta giusta) però non doveva andare in Messico perché c'era una situazione di emergenza. Ok
Re: Roma: di sindaci, equini e sospetti
Inviato: 26/02/2018, 19:29
da Dietto
dreamtim ha scritto:PLATOON ha scritto: 26/02/2018, 19:07
Io a leggere notiziari e giornali non ho colto tutta questa drammaticità in corso. Inviati sguinzagliati ovunque (tg1 tre, San Pietro/fori/termini) ad inquadrare turisti a fare le foto e bambini giocare.
La notizia del giorno sarebbe il tracollo del sistema ferroviario con gente imprigionata nei treni fermi per più di un'ora.
Ed in effetti la notizia è stata riportata. Con un generico "Caos trasporti a Roma..........termini"
Non colgo neanche il problema della mera assenza fisica di una persona in un'era in cui si fanno conference call, ecc
Sono d'accordo con la situazione tranquilla, infatti la chiusura delle scuole era assolutamente inutile dal mio punto di vista. Indegna.
Chiuso tutto pure domani. Senza potenziare i mezzi e lasciando tutto in mano al vice.
Ora io ho ne ho anche dette di tutti i colori ai vai primi cittadini ma ci sono sempre stati, mai visto uno che con la neve vola a fare maratone in messico. Un sindaco c'è quando c'è un emergenza potenziale o deve metterci la faccia.
poi la situazione strade è al limite e quella degli alberi al collasso. Siccome lo sa, ma ndo va?
I mezzi pubblici non sono stati preparati a dovere. Siamo al collasso con una giornata col sole.
Se ho capito bene ci sono stati anche ampi scollamenti con la protezione civile che ha portato i mezzi per conto suo senza coordinarsi.
si vede che chi fa le conference call al posto suo non le sa fare.
Inutile? Ma hai presente cosa c'era stamattina alle 8? Sai il panico che ci sarebbe stato in giro? Hai presente la gente impedita quando fanno due gocce? Moltiplica per 100
Re: Roma: di sindaci, equini e sospetti
Inviato: 26/02/2018, 19:31
da dreamtim
PLATOON ha scritto: 26/02/2018, 19:27
La chiusura delle scuole era inutile (altri tipi Dietto che non la 'ama ha detto che è stata una scelta giusta) però non doveva andare in Messico perché c'era una situazione di emergenza. Ok
Ma allora anche Marino non doveva parcheggiare in sosta vietata. Quindi?
Dietto se la ritiene una scelta giusta, ti riponde per conto suo.
Scusa se mi sembra una emerita leggerezza il fatto che il primo rappresentante della città sia in Messico con un mergenza maltempo che peraltro qualunque fonte ti sta spiegando gestita malissimo.
strano io.nel 2018 mi dicono che devo limitare gli spostamenti.
io stamattina sono andato in ufficio col raccordo perfettamente sgombro e pulito. Gestione Anas.
sono tornato lo stesso.
Re: Roma: di sindaci, equini e sospetti
Inviato: 26/02/2018, 19:36
da PLATOON
A me frega il gusto, cioè zero.
Trovo curioso che continui a criticare che ci sia in emergenza in corso e quindi non doveva andare in Messico e poi dici che è stato indegno chiudere le scuole e che oggi sei andato a lavoro trovando la strada sgombra e pulita. L'emergenza c'è o non c'è?
Marino quando l'avrei citato scusa?
Quel Marino mandato a casa dal M5........ no Pd con atto notarile?
Comunque ripeto fatto di voi romani non me ne può fregare di meno, evidentemente i Tg e notiziari hanno cantato i servizi.
Re: Roma: di sindaci, equini e sospetti
Inviato: 26/02/2018, 19:41
da dreamtim
PLATOON ha scritto: 26/02/2018, 19:36
A me frega il gusto, cioè zero.
Trovo curioso che continui a criticare che ci sia in emergenza in corso e quindi non doveva andare in Messico e poi dici che è stato indegno chiudere le scuole e che oggi sei andato a lavoro trovando la strada sgombra e pulita. L'emergenza c'è o non c'è?
Marino quando l'avrei citato scusa?
Quel Marino mandato a casa dal M5........ no Pd con atto notarile?
Comunque ripeto fatto di voi romani non me ne può fregare di meno, evidentemente i Tg e notiziari hanno cantato i servizi.
guarda mi trovano curioso in tanti, figurati.
Marino era messo a mo' di battuta che hai capito perfettamente. Pere te è normale che una sindaco sotto emergenza maltempo conclamata da 5 giorni parta a fare una maratona in messico per il cambiamento climatico?
se si, allora ti trovo curioso anche io.
molto garbato il "di voi romani non me può fregare di meno".
scusa se esistiamo.

Re: Roma: di sindaci, equini e sospetti
Inviato: 26/02/2018, 20:14
da lele_warriors
insomma come quando marino era in usa (!?!?) durante lo sfarzoso funerale dei casamonica...