Pagina 104 di 111

Re: Che tempo fa? Il topic della meteorologia

Inviato: 13/08/2024, 19:09
da Gio
The Patient ha scritto: 13/08/2024, 18:51
PWillis52 ha scritto: 13/08/2024, 17:09 Per me nel 2024 vivere senza l'AC a casa è infattibile.
Ventilatore ci sta, ma capisco che non possa garantire tutta la copertura ventosa.
Per ora reggo senza AC, ma ci sono giorni veramente tosti.

Prima di andare di ac, controllate l'umidita` in casa, ma anche fuori, perche spesso e volentiri un semplice deumidificatore puo rendere le notti, ma anche giorni, sopportabili anche senza ac. Se l'umidita e` superiore al 50% , a roma la media annuale e` 73% tanto per rendere l'idea, il condizionatore lavora di piu e peggio, con il risultato i consumare parecchio e far aumentare l'incazzatura. In alcuni casi puo anche far aumentare l'umidita` interna e la senzazione di caldo, facendoci incazzare ancora di piu.

37 gradi C con 25% di umidita li "sentiamo" come 37 gradi, con il 50% invece ci sembrano 47. Sotto i 32 con l'umidita` sotto il 35% ci sembrano anche piu freschi di 32 ..... Deumidificate.

Re: Che tempo fa? Il topic della meteorologia

Inviato: 13/08/2024, 19:15
da Bonaz
Per deumidificare un minimo devi comunque climatizzare :biggrin:

Re: Che tempo fa? Il topic della meteorologia

Inviato: 13/08/2024, 19:17
da lele_warriors
infatti bonaz.
Io ho i 2 condizionatori che hanno anche la funzione deumidificatore, ma servono quando arrivano i primi caldi e non hai il forno in casa, ma hai giusto 1-2 gradi in più di un clima decente.
Se ora metto il deumidificatore non serve quasi a nulla, schiatto 10 minuti dopo.
Umidità cmq in casa, usando il condizionatore non ne ho mai tanta, non supero di sicuro il 50%, anzi, spesso meno.

Re: Che tempo fa? Il topic della meteorologia

Inviato: 13/08/2024, 19:42
da The Patient
Gio ha scritto: 13/08/2024, 19:09 37 gradi C con 25% di umidita li "sentiamo" come 37 gradi, con il 50% invece ci sembrano 47. Sotto i 32 con l'umidita` sotto il 35% ci sembrano anche piu freschi di 32 ..... Deumidificate.
Io preferisco umidità sempre sopra il 50% dopo aver sofferto il caldo secco iraniano. Ti secca labbra, occhi, mani, etc.

Re: Che tempo fa? Il topic della meteorologia

Inviato: 13/08/2024, 19:56
da Gio
Non necessariamente, dipende dal sistema che usi :shades: . Quelli con refrigerante funzionano bene fino a 30 gradi, per temperature superiori quelli LGR funzionano bene con temperature fino ai 40 gradi e 90% di umidita. :thumbup: Tutto sta nell' avere lo strumento giusto per il lavoro.  O meglio "non importa come lo usi e la dimensione che conta"



lele_warriors ha scritto: 13/08/2024, 19:17 infatti bonaz.
Io ho i 2 condizionatori che hanno anche la funzione deumidificatore, ma servono quando arrivano i primi caldi e non hai il forno in casa, ma hai giusto 1-2 gradi in più di un clima decente.
Se ora metto il deumidificatore non serve quasi a nulla, schiatto 10 minuti dopo.
Umidità cmq in casa, usando il condizionatore non ne ho mai tanta, non supero di sicuro il 50%, anzi, spesso meno.
Ecco, vedi, come voleva dimostrarsi, piu fa caldo e piu uno si incazza.  :forza: Anche se e` vero che con lele basta poco.
Comunque l'umidita` ideale per un condizionatore e` tra il 30 e 50%, quindi con la tua sei intorno al massimo (o intorno a quella ideale) per permettere al condizionatore di funzionare efficientemente. Se la casa non ti si "raffredda" o perlomeno non riesci a mantenerla in una temperatura decente, il problema e` altrove .....

Re: Che tempo fa? Il topic della meteorologia

Inviato: 13/08/2024, 19:57
da Gio
The Patient ha scritto: 13/08/2024, 19:42
Gio ha scritto: 13/08/2024, 19:09 37 gradi C con 25% di umidita li "sentiamo" come 37 gradi, con il 50% invece ci sembrano 47. Sotto i 32 con l'umidita` sotto il 35% ci sembrano anche piu freschi di 32 ..... Deumidificate.
Io preferisco umidità sempre sopra il 50% dopo aver sofferto il caldo secco iraniano. Ti secca labbra, occhi, mani, etc.

Caldo, e freddo, secco dello utah, quando abbiamo il 50%, come oggi, sembra di stare sotto la doccia .... o piove.

Re: Che tempo fa? Il topic della meteorologia

Inviato: 13/08/2024, 20:59
da lele_warriors
Gio ha scritto: 13/08/2024, 19:56
Ecco, vedi, come voleva dimostrarsi, piu fa caldo e piu uno si incazza.  :forza: Anche se e` vero che con lele basta poco.
Comunque l'umidita` ideale per un condizionatore e` tra il 30 e 50%, quindi con la tua sei intorno al massimo (o intorno a quella ideale) per permettere al condizionatore di funzionare efficientemente. Se la casa non ti si "raffredda" o perlomeno non riesci a mantenerla in una temperatura decente, il problema e` altrove .....
il problema è altrove si gio e non sono i condizionatori, che funzionano perfettamente. a meno che, con una casa di 90mq tu non abbia 4-5 condizionatori.
aggiungi che vivo all'ultimo piano sotto il tetto e ho sole quasi perenne, da una parte o altra che sia.
detto questo, dopo 35 giorni CONSECUTIVI di forno senza soste, notti in cui arrivare a 23 gradi è un miraggio, comprendi come la casa è un totale e completo forno.
Preciso che sto qua da 5 anni, ma in nessuna di queste estati mi ero trovato con un caldo del genere dentro casa, quindi questa annata è ben oltre quelle precedenti e l'ho notato anche da altre cose. Altro che il problema è altrove...

Re: Che tempo fa? Il topic della meteorologia

Inviato: 14/08/2024, 20:16
da Gio
Lele, avevo capito anche prima. :forza:
Purtroppo la tua e` la classica situazione limite, che non si risolve in maniera standard. Ovviamente in quelle condizioni un condizionatore (ma probabilmente anche un sistema di riscaldamento) fatto per una casa da 90mq non e` sufficiente, e lo e` ancora meno quando fuori fa sto caldo continuo. Per come sei messo tecnicamente soluzione ne hai, ma appunto perche sono specifiche ti vengono a costare di piu dello stesso appartamento al secondo piano. Chi ti ha installato in condizionatore lo ha fatto senza tenere conto della posizione della casa, molto probabilmente te ne doveva installare uno per una quadratura superiore - banalita` assurda ma ovvia, purtroppo, con costi maggiori per te. Altrimenti potevano consigliarti di isolare meglio il soffitto in modo da isolare il calore del sole, anche questa e` una ovvieta` detta adesso. Ma questo e` un problema generale, il condominio decide di fare i lavori, arriva la ditta da un preventivo piu basso possibile e fatto in maniera generale basandosi esclusivamente sul l'area, senza tenere conto delle diverse circostanzee di ogni appartamento. A parte trasferirti, ma alla fine come la metti se vuoi migliorare la situazione ti costera` un po.

Re: Che tempo fa? Il topic della meteorologia

Inviato: 14/08/2024, 21:35
da lele_warriors
Gio ha scritto: 14/08/2024, 20:16 Lele, avevo capito anche prima. :forza:
Purtroppo la tua e` la classica situazione limite, che non si risolve in maniera standard. Ovviamente in quelle condizioni un condizionatore (ma probabilmente anche un sistema di riscaldamento) fatto per una casa da 90mq non e` sufficiente, e lo e` ancora meno quando fuori fa sto caldo continuo. Per come sei messo tecnicamente soluzione ne hai, ma appunto perche sono specifiche ti vengono a costare di piu dello stesso appartamento al secondo piano. Chi ti ha installato in condizionatore lo ha fatto senza tenere conto della posizione della casa, molto probabilmente te ne doveva installare uno per una quadratura superiore - banalita` assurda ma ovvia, purtroppo, con costi maggiori per te. Altrimenti potevano consigliarti di isolare meglio il soffitto in modo da isolare il calore del sole, anche questa e` una ovvieta` detta adesso. Ma questo e` un problema generale, il condominio decide di fare i lavori, arriva la ditta da un preventivo piu basso possibile e fatto in maniera generale basandosi esclusivamente sul l'area, senza tenere conto delle diverse circostanzee di ogni appartamento. A parte trasferirti, ma alla fine come la metti se vuoi migliorare la situazione ti costera` un po.

probabilmente metterò un terzo condizionatore approfittando delle detrazioni al 50%

Re: Che tempo fa? Il topic della meteorologia

Inviato: 14/08/2024, 21:51
da Gio
lele_warriors ha scritto: 14/08/2024, 21:35 ....

probabilmente metterò un terzo condizionatore approfittando delle detrazioni al 50%

Alla fine non hai molte alternative .......

Re: Che tempo fa? Il topic della meteorologia

Inviato: 14/08/2024, 21:52
da The Patient
Gode nell'essersi messo in una prigione il lele. :biggrin:

Re: Che tempo fa? Il topic della meteorologia

Inviato: 15/08/2024, 17:38
da Luca79
Sto contando le ore che mancano a domenica. Dicono che le massime scenderanno sotto i 30 gradi. 

Re: Che tempo fa? Il topic della meteorologia

Inviato: 15/08/2024, 17:46
da PWillis52
Luca79 ha scritto: 15/08/2024, 17:38 Sto contando le ore che mancano a domenica. Dicono che le massime scenderanno sotto i 30 gradi. 

Però il fatto che per 40 giorni ci sia un caldo infernale e si fermi proprio in concomitanza con il ponte di Ferragosto, andrebbe probabilmente commentato nel topic delle religioni e delle divinità  :forza:

Re: Che tempo fa? Il topic della meteorologia

Inviato: 15/08/2024, 18:40
da BomberDede
Qui nel parmense/spezzino e dintorni ha piovuto proprio oggi tra le 11 e le 14….. 

Re: Che tempo fa? Il topic della meteorologia

Inviato: 18/08/2024, 7:21
da Whatarush
Svegliato dai tuoni, poi vento e pioggia battente. Si respira!!