Pagina 104 di 122
Re: Sogni a quattro ruote...il topic dell'auto...
Inviato: 24/05/2022, 16:51
da Buccaneer
Allucinante.
Io sto ancora ringraziando di averla cambiata nel 2019, botta di posteriore proprio.
Re: Sogni a quattro ruote...il topic dell'auto...
Inviato: 24/05/2022, 19:31
da BomberDede
Beh ma poi dal primo preventivo (dicembre) a quando l’ho ordinata (inizi febbraio) mi è aumentata di 1500€, adesso è salita ancora parecchio
Re: Sogni a quattro ruote...il topic dell'auto...
Inviato: 24/05/2022, 23:12
da Mr. Sloan
BomberDede ha scritto: 24/05/2022, 19:31
Beh ma poi dal primo preventivo (dicembre) a quando l’ho ordinata (inizi febbraio) mi è aumentata di 1500€, adesso è salita ancora parecchio
Con me il concessionario e' stato diretto:
Listino attuale: X,
Se te la consegnamo oltre fine giugno: 1200€ extra perché scade la promozione sul cambio automatico
Se te la consegnamo a partire da ottobre: 1300€ extra perché aumentano i listini
Re: Sogni a quattro ruote...il topic dell'auto...
Inviato: 25/05/2022, 8:56
da Fdb
Per fortuna l'ho presa nel 2018, ora ci sono prezzi elevati e motorizzazioni che non mi piacciono proprio, un mese fa dovevo scegliere se cambiare o tenere.
Ho tenuto tutta la vita, considerando anche che la mia non si è svalutata più di tanto ma ha tenuto molto il prezzo per via di tutta questa situazione.
Re: Sogni a quattro ruote...il topic dell'auto...
Inviato: 25/05/2022, 9:29
da BomberDede
Mr. Sloan ha scritto: 24/05/2022, 23:12
BomberDede ha scritto: 24/05/2022, 19:31
Beh ma poi dal primo preventivo (dicembre) a quando l’ho ordinata (inizi febbraio) mi è aumentata di 1500€, adesso è salita ancora parecchio
Con me il concessionario e' stato diretto:
Listino attuale: X,
Se te la consegnamo oltre fine giugno: 1200€ extra perché scade la promozione sul cambio automatico
Se te la consegnamo a partire da ottobre: 1300€ extra perché aumentano i listini
Mi hai fatto venire in mente una cosa che penso da una vita e che di solito triggera moltissimo maschi italiani.
Ma che cazzo continuano a produrre col cambio manuale a fare? Fatele tutte automatiche e chiudiamola lì. Consumano in media meno, sono più facili da guidare, semplificherebbero di brutto la patente. Non capisco che senso ha tenere il cambio manuale io
Re: Sogni a quattro ruote...il topic dell'auto...
Inviato: 25/05/2022, 10:24
da Ang88
BomberDede ha scritto: 25/05/2022, 9:29
Mr. Sloan ha scritto: 24/05/2022, 23:12
Con me il concessionario e' stato diretto:
Listino attuale: X,
Se te la consegnamo oltre fine giugno: 1200€ extra perché scade la promozione sul cambio automatico
Se te la consegnamo a partire da ottobre: 1300€ extra perché aumentano i listini
Mi hai fatto venire in mente una cosa che penso da una vita e che di solito triggera moltissimo maschi italiani.
Ma che cazzo continuano a produrre col cambio manuale a fare? Fatele tutte automatiche e chiudiamola lì. Consumano in media meno, sono più facili da guidare, semplificherebbero di brutto la patente. Non capisco che senso ha tenere il cambio manuale io
in effetti triggera tantissimo
Il piacere nella guida, di dare un'impronta più o meno aggressiva alla tua andatura...
se non guidi col cambio manuale, che piacere è? (semicit.)
Re: Sogni a quattro ruote...il topic dell'auto...
Inviato: 25/05/2022, 10:36
da Fdb
BomberDede ha scritto: 25/05/2022, 9:29
Mi hai fatto venire in mente una cosa che penso da una vita e che di solito triggera moltissimo maschi italiani.
Ma che cazzo continuano a produrre col cambio manuale a fare? Fatele tutte automatiche e chiudiamola lì. Consumano in media meno, sono più facili da guidare, semplificherebbero di brutto la patente. Non capisco che senso ha tenere il cambio manuale io
Oltre alla sensazione di piacere di guida maggiore che trasmette al maschio alpha europeo, il cambio manuale ha dei costi di manutenzione sensibilmente minori rispetto ad un cambio automatico, almeno fino a qualche anno fa.
Sono più facili da guidare fino ad un certo punto, purtroppo in Europa abbiamo delle motorizzazioni sensibilmente sottodimensionate rispetto agli standard USA/resto del mondo, per cui il sorpasso specie per le macchine più piccole diventa più difficoltoso se non si ha dimestichezza con il cambio.
Il fattore patente per me non ha nemmeno senso nominarlo perché fino chi ti fa l'esame non sa che auto userai tutti i giorni e fino a non poco tempo fa anche negli usa dove l'automatico era diffusissimo, bisognava conseguire la patente con il manuale. Per andare su strada dovresti saper guidare il mezzo con la configurazione base e con minori aiuti alla guida, hanno già introdotto l'obbligo di fare guide la sera e in autostrada, oltre che a far cambiare la ruota per avere automobilisti in grado di saper affrontare diverse condizioni di disagio e pericolo.
NDR
In città preferisco l'automatico.
Re: Sogni a quattro ruote...il topic dell'auto...
Inviato: 25/05/2022, 10:46
da Dietto
Fdb ha scritto: 25/05/2022, 10:36
BomberDede ha scritto: 25/05/2022, 9:29
Mi hai fatto venire in mente una cosa che penso da una vita e che di solito triggera moltissimo maschi italiani.
Ma che cazzo continuano a produrre col cambio manuale a fare? Fatele tutte automatiche e chiudiamola lì. Consumano in media meno, sono più facili da guidare, semplificherebbero di brutto la patente. Non capisco che senso ha tenere il cambio manuale io
Oltre alla sensazione di piacere di guida maggiore che trasmette al maschio alpha europeo, il cambio manuale ha dei costi di manutenzione sensibilmente minori rispetto ad un cambio automatico, almeno fino a qualche anno fa.
Sono più facili da guidare fino ad un certo punto, purtroppo in Europa abbiamo delle motorizzazioni sensibilmente sottodimensionate rispetto agli standard USA/resto del mondo, per cui il sorpasso specie per le macchine più piccole diventa più difficoltoso se non si ha dimestichezza con il cambio.
Il fattore patente per me non ha nemmeno senso nominarlo perché fino chi ti fa l'esame non sa che auto userai tutti i giorni e fino a non poco tempo fa anche negli usa dove l'automatico era diffusissimo, bisognava conseguire la patente con il manuale. Per andare su strada dovresti saper guidare il mezzo con la configurazione base e con minori aiuti alla guida, hanno già introdotto l'obbligo di fare guide la sera e in autostrada, oltre che a far cambiare la ruota per avere automobilisti in grado di saper affrontare diverse condizioni di disagio e pericolo.
NDR
In città preferisco l'automatico.
Però con un automatico normale basta letteralmente premere il pedale fino al fondo della corsa
Re: Sogni a quattro ruote...il topic dell'auto...
Inviato: 25/05/2022, 10:53
da BomberDede
Ang88 ha scritto: 25/05/2022, 10:24
BomberDede ha scritto: 25/05/2022, 9:29
Mi hai fatto venire in mente una cosa che penso da una vita e che di solito triggera moltissimo maschi italiani.
Ma che cazzo continuano a produrre col cambio manuale a fare? Fatele tutte automatiche e chiudiamola lì. Consumano in media meno, sono più facili da guidare, semplificherebbero di brutto la patente. Non capisco che senso ha tenere il cambio manuale io
in effetti triggera tantissimo
Il piacere nella guida, di dare un'impronta più o meno aggressiva alla tua andatura...
se non guidi col cambio manuale, che piacere è? (semicit.)
infatti parlo da persona che odia guidare e che appena può lascia la macchina in garage e va al laovro/in giro in bici.
il piacere della guida non esiste per me. La macchina è uno strumento he ti porta da posto A a posto B, nient'altro. e a quel punto tutto quello che semplifica è bene accetto.
ps: io ho un cambio automatico con le varie modalità: eco, sport, comfort. Già passare da eco a sport cambia moltissimo l'impostazione se ti piace
sboronare
Re: Sogni a quattro ruote...il topic dell'auto...
Inviato: 25/05/2022, 10:55
da BomberDede
Fdb ha scritto: 25/05/2022, 10:36
BomberDede ha scritto: 25/05/2022, 9:29
Mi hai fatto venire in mente una cosa che penso da una vita e che di solito triggera moltissimo maschi italiani.
Ma che cazzo continuano a produrre col cambio manuale a fare? Fatele tutte automatiche e chiudiamola lì. Consumano in media meno, sono più facili da guidare, semplificherebbero di brutto la patente. Non capisco che senso ha tenere il cambio manuale io
Oltre alla sensazione di piacere di guida maggiore che trasmette al maschio alpha europeo, il cambio manuale ha dei costi di manutenzione sensibilmente minori rispetto ad un cambio automatico, almeno fino a qualche anno fa.
Sono più facili da guidare fino ad un certo punto, purtroppo in Europa abbiamo delle motorizzazioni sensibilmente sottodimensionate rispetto agli standard USA/resto del mondo, per cui il sorpasso specie per le macchine più piccole diventa più difficoltoso se non si ha dimestichezza con il cambio.
Il fattore patente per me non ha nemmeno senso nominarlo perché fino chi ti fa l'esame non sa che auto userai tutti i giorni e fino a non poco tempo fa anche negli usa dove l'automatico era diffusissimo, bisognava conseguire la patente con il manuale. Per andare su strada dovresti saper guidare il mezzo con la configurazione base e con minori aiuti alla guida, hanno già introdotto l'obbligo di fare guide la sera e in autostrada, oltre che a far cambiare la ruota per avere automobilisti in grado di saper affrontare diverse condizioni di disagio e pericolo.
NDR
In città preferisco l'automatico.
il discorso patenta era in un'ipotesi di completo abbandono del manuale. Quando tra 20/30anni non esisterà più (perché penso sia indubbio che la direzione è quella) immagino che sia inutile imparare a guidare con una configurazione obsoleta non più in strada. é come se adesso ti insegnassero a usare la manovella da inserire sul motore davanti per avviare la vettura tipo fine '800.
ah, aggiungo che il guidatore medio NON sa guidare, quindi qualsiasi cosa che tolga all'umano il controllo e lo passi ad un computer è bene accetto per me
edit: aggiungo altra cosa che triggera tantissimo. Le auto nuove hanno quasi sempre il gps integrato. bel software che a seconda dei segnali stradali impedisce fisicamente di superare i limiti? sei in autostrada? la macchina va al massimo ai 130 senza possibilità di modifica alcuna. Idem per tutte le altre strade. magari eviteremmo i pazzi in montagna/campagna ai 110 così
Re: Sogni a quattro ruote...il topic dell'auto...
Inviato: 25/05/2022, 11:09
da Fdb
In realtà con l'avvento del motore elettrico hanno fatto di più, velocità limitata di fabbrica a 180 km/h. Pare sia una trend che adotteranno un po' tutti i costruttori e probabilmente abbasseranno il limite ulteriormente.
https://it.motor1.com/news/504046/renau ... mh-perche/
Molte hanno un lettore dei cartelli stradali collegato al limitatore di velocità (tra cui la mia), il problema è quando leggono su strade a scorrimento veloce il limite collegato a nebbia o forte pioggia e ti si inchioda la macchina per scalare quei 40-50 km/h di differenza.
Re: Sogni a quattro ruote...il topic dell'auto...
Inviato: 25/05/2022, 11:26
da Ang88
BomberDede ha scritto: 25/05/2022, 10:53
Ang88 ha scritto: 25/05/2022, 10:24
in effetti triggera tantissimo
Il piacere nella guida, di dare un'impronta più o meno aggressiva alla tua andatura...
se non guidi col cambio manuale, che piacere è? (semicit.)
infatti parlo da persona che odia guidare e che appena può lascia la macchina in garage e va al laovro/in giro in bici.
il piacere della guida non esiste per me. La macchina è uno strumento he ti porta da posto A a posto B, nient'altro. e a quel punto tutto quello che semplifica è bene accetto.
ps: io ho un cambio automatico con le varie modalità: eco, sport, comfort. Già passare da eco a sport cambia moltissimo l'impostazione se ti piace
sboronare
ma chi l'avrebbe detto che ha 33 anni mi sarei sentito "mashio alpha europeo"?!

niente Bomber, stiamo proprio parlando di due mondi diversi.
io adoro guidare e avere il controllo della situazione. Probabilmente, potessi, guiderei anche i treni o gli aerei che prendo, me la vivrei molto più tranquillo sapendo che sono io a prendere le decisioni/rischi e non uno sconosciuto
Comunque nel mio caso non si tratta di "sboronare"
Io col manuale sento di avere molto più il controllo del veicolo. So cosa voglio fare, so qual è la marcia adatta per fare ciò che voglio, la scelgo. La velocità, la ripresa, l'accelerazione post frenata, dipende tutto da ciò che ho intenzione di fare e ogni marcia ha "la sua" (roba che non so spiegare a livello tecnico ma che avverti sicuramente a livello sensoriale)
con l'automatico, che uso solo quando guido l'auto del capo (che è anche di tutt'altra cilindrata), questo controllo non "lo sento" e la cosa mi infastidisce. Alle volte mi mette proprio in difficoltà perché se schiaccio "un po' pesante" facile che mi ritrovo a 100km/h di punto in bianco. Oppure normalmente userei il freno motore per rallentare senza usare il pedale del freno ma sono impossibilitato e quindi quella manovra che ho in testa non viene fuori fluida o richiede una frenata, che però cambia totalmente l'inerzia del moto, ecc. ecc.
Insomma, l'automatico non lo sento mio e quindi ovviamente il piacere di guida è diversissimo
P.S. Ciliegina sulla torta, che col cambio però non c'entra niente, è una di quelle auto che frenano anche da sole. Praticamente cerco il freno e quello è già abbassato. Hai quel mezzo secondo di panico del: <oh, ma dove cazzo sta il pedale del freno?> seguito dal fastidio di una frenata a cui non eri psicologicamente pronto e che non hai deciso tu
Re: Sogni a quattro ruote...il topic dell'auto...
Inviato: 25/05/2022, 11:35
da Mr. Sloan
Ang88 ha scritto: 25/05/2022, 11:26
BomberDede ha scritto: 25/05/2022, 10:53
infatti parlo da persona che odia guidare e che appena può lascia la macchina in garage e va al laovro/in giro in bici.
il piacere della guida non esiste per me. La macchina è uno strumento he ti porta da posto A a posto B, nient'altro. e a quel punto tutto quello che semplifica è bene accetto.
ps: io ho un cambio automatico con le varie modalità: eco, sport, comfort. Già passare da eco a sport cambia moltissimo l'impostazione se ti piace
sboronare
ma chi l'avrebbe detto che ha 33 anni mi sarei sentito "mashio alpha europeo"?!

niente Bomber, stiamo proprio parlando di due mondi diversi.
io adoro guidare e avere il controllo della situazione. Probabilmente, potessi, guiderei anche i treni o gli aerei che prendo, me la vivrei molto più tranquillo sapendo che sono io a prendere le decisioni/rischi e non uno sconosciuto
Comunque nel mio caso non si tratta di "sboronare"
Io col manuale sento di avere molto più il controllo del veicolo. So cosa voglio fare, so qual è la marcia adatta per fare ciò che voglio, la scelgo. La velocità, la ripresa, l'accelerazione post frenata, dipende tutto da ciò che ho intenzione di fare e ogni marcia ha "la sua" (roba che non so spiegare a livello tecnico ma che avverti sicuramente a livello sensoriale)
con l'automatico, che uso solo quando guido l'auto del capo (che è anche di tutt'altra cilindrata), questo controllo non "lo sento" e la cosa mi infastidisce. Alle volte mi mette proprio in difficoltà perché se schiaccio "un po' pesante" facile che mi ritrovo a 100km/h di punto in bianco. Oppure normalmente userei il freno motore per rallentare senza usare il pedale del freno ma sono impossibilitato e quindi quella manovra che ho in testa non viene fuori fluida o richiede una frenata, che però cambia totalmente l'inerzia del moto, ecc. ecc.
Insomma, l'automatico non lo sento mio e quindi ovviamente il piacere di guida è diversissimo
P.S. Ciliegina sulla torta, che col cambio però non c'entra niente, è una di quelle auto che frenano anche da sole. Praticamente cerco il freno e quello è già abbassato. Hai quel mezzo secondo di panico del: <oh, ma dove cazzo sta il pedale del freno?> seguito dal fastidio di una frenata a cui non eri psicologicamente pronto e che non hai deciso tu
pero' sei provi a frenare e il pedale e' gia' giu' significa che stai frenando troppo tardi
Io ovviamente sono del partito del cambio automatico. Guidare mi piace anche, ma la comodita' dell'automatico e' impareggiabile nel 95% delle situazioni. Poi col DSG le marce ci sono comunque, se voglio fare il maschio Alfa (Romeo) posso usare i manettini al volante e sentirmi un po' Leclerc pure io
Re: Sogni a quattro ruote...il topic dell'auto...
Inviato: 25/05/2022, 11:51
da Ang88
Mr. Sloan ha scritto: 25/05/2022, 11:35
Ang88 ha scritto: 25/05/2022, 11:26
ma chi l'avrebbe detto che ha 33 anni mi sarei sentito "mashio alpha europeo"?!

niente Bomber, stiamo proprio parlando di due mondi diversi.
io adoro guidare e avere il controllo della situazione. Probabilmente, potessi, guiderei anche i treni o gli aerei che prendo, me la vivrei molto più tranquillo sapendo che sono io a prendere le decisioni/rischi e non uno sconosciuto
Comunque nel mio caso non si tratta di "sboronare"
Io col manuale sento di avere molto più il controllo del veicolo. So cosa voglio fare, so qual è la marcia adatta per fare ciò che voglio, la scelgo. La velocità, la ripresa, l'accelerazione post frenata, dipende tutto da ciò che ho intenzione di fare e ogni marcia ha "la sua" (roba che non so spiegare a livello tecnico ma che avverti sicuramente a livello sensoriale)
con l'automatico, che uso solo quando guido l'auto del capo (che è anche di tutt'altra cilindrata), questo controllo non "lo sento" e la cosa mi infastidisce. Alle volte mi mette proprio in difficoltà perché se schiaccio "un po' pesante" facile che mi ritrovo a 100km/h di punto in bianco. Oppure normalmente userei il freno motore per rallentare senza usare il pedale del freno ma sono impossibilitato e quindi quella manovra che ho in testa non viene fuori fluida o richiede una frenata, che però cambia totalmente l'inerzia del moto, ecc. ecc.
Insomma, l'automatico non lo sento mio e quindi ovviamente il piacere di guida è diversissimo
P.S. Ciliegina sulla torta, che col cambio però non c'entra niente, è una di quelle auto che frenano anche da sole. Praticamente cerco il freno e quello è già abbassato. Hai quel mezzo secondo di panico del: <oh, ma dove cazzo sta il pedale del freno?> seguito dal fastidio di una frenata a cui non eri psicologicamente pronto e che non hai deciso tu
pero' sei provi a frenare e il pedale e' gia' giu' significa che stai frenando troppo tardi 
Io ovviamente sono del partito del cambio automatico. Guidare mi piace anche, ma la comodita' dell'automatico e' impareggiabile nel 95% delle situazioni. Poi col DSG le marce ci sono comunque, se voglio fare il maschio Alfa (Romeo) posso usare i manettini al volante e sentirmi un po' Leclerc pure io
eh lo so, ma in un forum di ricchioni, come novello maschio alpha devo rappresentare la categoria e sboronare anche con le frenate tardive

(vi rassicuro casomai mi trovaste in strada: è roba di centimetri comunque, altrimenti la sensazione di fastidio per la frenata arriverebbe prima di quella di panico per non trovare il freno)
Re: Sogni a quattro ruote...il topic dell'auto...
Inviato: 25/05/2022, 12:27
da Buccaneer
Momentomomentomomento (cit.)
Il cambio manuale non si tocca, oh. E che scherziamo?
Stesse impressioni di Ang, quando mi capita di guidare su automatico (noleggio in USA e/o auto di amici) non mi ci trovo per niente. Che poi certi cambi e certi convertitori di coppia son fatti davvero col cu*o eh, diciamocelo. Tra quelli che ti danno gli strattoni in partenza e quelli che, a 130 in autostrada in sesta, se butti giù il piede scalano in terza (in TERZA!) ci sono in giro automatiche che a guidarle vien da piangere